Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauro de nicola
Possibile leggere questo? Nikon ma che succede?
d.kalle
Perche' aprire un topic identico?
Andrea Meneghel
mancava anche questa forma di terrorismo adesso.....

non � "nikon ma che succede"...� "UTENTI ma che succede ?"

la polvere c'� da sempre anche quando compravi una D700 dopo pochi scatti era la stessa cosa...ricadiamo tutti dalle nuvole dopo l'uscita di ogni nuova reflex ?
davanti al sensore c'� ARIA, davanti al sensore e dopo l'aria c'� lo SPECCHIO che si muove e muove l'ARIA...

� NORMALE che si depositi anche senza cambiare ottica sul sensore....la polvere come l'umidit� � diversa a casa di ognuno di noi per consistenza e quantit�..come si fa a generalizzare..

dai.

ho letto addirittura che l'olio adesso arriva dalle ottiche direttamente sul sensore... biggrin.gif
mauro de nicola
QUOTE(d.kalle @ Oct 24 2012, 02:08 PM) *
Perche' aprire un topic identico?


Hai ragione, non ci avevo fatto caso. l'ho aperto affrettolosamente dopo aver letto questo:
"Nikon D600 soffrirebbe di un problema decisamente rilevante che potrebbe compromettere sia il sistema di per s� che la qualit� delle fotografie catturate dai professionisti di tutto il mondo. LensRentals segnala infatti che la reflex full frame in questione avrebbe la tendenza ad accumulare troppa polvere sul sensore.

Questo problema, in realt�, colpisce tutte le macchine fotografiche a ottiche intercambiabili, ma in base a quanto comunicato dall�azienda statunitense LensRental, che noleggia fotocamere ai professionisti, su Nikon D600 la raccolta di polvere sul sensore sarebbe ben pi� evidente rispetto agli altri prodotti disponibili sul mercato. In generale, l�azienda segnala che solitamente va a pulire solo una volta su quattro il sensore dopo il noleggio di una fotocamera, mentre sulla reflex targata Nikon sarebbe costretta a farlo ogni volta."

Saluti. Mauro

hroby7
QUOTE(bluesun77 @ Oct 24 2012, 02:09 PM) *
mancava anche questa forma di terrorismo adesso.....


Morto un Osama se ne fa un altro laugh.gif

Quoto il tuo pensiero

Roberto
isvermilone
Ma io non ci capisco pi� nulla...siamo alla paranoia allo stato puro...
Cosa avrebbe di diverso la d600 rispetto a una d700 piuttosto che a una d7000 relativamente alla polvere?
Cosa ha di diverso al suo interno? Che ha,forse crea dei movimenti interni di aria? Circolazione difettosa al suo interno?
Vortici quando si manipola lo zoom? Si dovrebbero fare studi di dinamica dei flussi prima di progettare una reflex?
Andando sul concreto � un bene che si parli di controlli qualit� che probabilmente non sono pi�,per vari e comprensibili motivi,quelli di una volta,ma qui siamo veramente nella pura fissazione...
Con la polvere sui sensori bisogna c.o.n.v.i.v.e.r.c.i. non c'� nulla da fare...
Ciao a tutti.Enzo.
Maurizio Rossi
Chiudo la discussione su richiesta dell'autore,
questa � sul solito argomento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.