mriitan
Feb 2 2009, 03:55 PM
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare nulla....
avevo bisogno di info:
volendo trasportae la macchina in una borsa serbatoio da moto, che ha dei magneti per agganciarsi al serbatoio, secondo voi ci sono problemi?
la macchina � inserita poi in un portamacchina ben soffice per gli urti, il mio dubbio � sui magneti....
grazie
mr
Ziobono
Feb 2 2009, 04:09 PM
io eviterei. I magneti non so quanto siano forti per tenere accelerazioni, vibrazioni fossi etc, meglio le classiche cinghie e si sta pi� tranquilli, che poi non sono neppure brutte. E poi secondo me c'� pure rischio di graffiare il serbatoio della moto.
fabiofavaloro
Feb 2 2009, 04:14 PM
i magneti dovrebbero essergli indifferenti a meno che tu non usi microdrive,
piuttosto ti fidi a mettere la fotocamera in una borsa tenuta solo da magneti?
uno zainetto lo vedo meglio...oppure il bauletto.
ti riporto per� uno stralcio di un manuale samsung trovato in rete
Note sulla fotocamera:
Non immagazzinare o usare la fotocamera nelle
seguenti condizioni:
� Sotto la pioggia, in luoghi molto umidi e polverosi.
� In luoghi dove la fotocamera pu� essere esposta
alla luce diretta del sole o essere soggetta ad alte
temperature, e.g. all�interno di una macchina
chiusa d�estate.
� In luoghi dove la fotocamera � soggetta a forti
campi magnetici, e.g. vicino a motori, trasformatori
o magneti.
Non collocare la fotocamera su superfici bagnate o.....
mentre nikon non ne parla nel manuale della D300
mriitan
Feb 2 2009, 04:18 PM
mi spiego meglio, il problema non � dato dal pericolo della borsa serbatoio, la uso da tempo, supercarica e non mi ha mai dato segni di cedevolezza, poi non corro e spero di non cadere.....ma a quel punto varrebbe anche per lo zaino.
Il mio dubbio era solo legato alla vicinanza magneti, macchina fotografica...
che in effetti sul manuale della nikon non ne parla....
fabiofavaloro
Feb 2 2009, 04:21 PM
QUOTE(mriitan @ Feb 2 2009, 04:18 PM)

mi spiego meglio, il problema non � dato dal pericolo della borsa serbatoio, la uso da tempo, supercarica e non mi ha mai dato segni di cedevolezza, poi non corro e spero di non cadere.....ma a quel punto varrebbe anche per lo zaino.
Il mio dubbio era solo legato alla vicinanza magneti, macchina fotografica...
che in effetti sul manuale della nikon non ne parla....
ho capito ho chiesto ad un amico "tuttologo" pare che non ci siano problemi
ma leggi anche qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1
danardi
Feb 2 2009, 04:25 PM
Non dovrebbe dare problemi dal punto di vista elettronico (pu� darli pi� per le emissioni dei cablaggi delle candele...).
Dal punto di vista elettromeccanico si, ma non so se la D300 ha parti di questo tipo e im etalli in generale non sono troppo felici vicino ai magneti.
Ci vorrebbe l'esperienza di qualcuno dell'assistenza.
bergat@tiscali.it
Feb 2 2009, 04:33 PM
Io al di la dei magneti non la trasporterei in moto... troppo soggetta a scossoni
mriitan
Feb 2 2009, 05:57 PM
direi, visto anche altro post che non ero riuscito a individuare, che l'opzione zaino � la migliore.
grazie a tutti
meglio se lo zaino e' tenuto sul davanti: piu' riparato e piu' facile da recuperare la macchina
danardi
Feb 2 2009, 10:19 PM
ma perch� avetre sbalgiato mezzo!
L'assetto vespa prevede zaino tra le gambe e via!

Comunque viva le due ruote, si beccano tanti paesaggi
_Lucky_
Feb 3 2009, 04:04 PM
sono anni che trasporto reflex digitali, ed attrezzature fotografiche in genere, nella borsa magnetica da serbatoio, e fino ad oggi non ho mai avuto problemi....
bartman
Feb 5 2009, 05:48 AM
ciao, trasporto da anni la D200 nella borsa da serbatoio magnetica, senza problemi.
ho per sicurezza adottato alcuni accorgimenti, la reflex � all'interno di una borsa imbottita e tra i magneti e la borsa ho inserito della gommapiuma, solo per scrupolo e tenere i magneti pi� distanti possibili dalla reflex.
Lo ritengo il modo migliore per trasportare l'attrezzatura foto, per velocit� nell'estrai e scatta e per sicurezza.
Lo zaino in spalla o davanti, nel malaugurato caso di scivolata o caduta espone molto di pi� ad urti la reflex e poi se si viaggia in compagnia lo zaino lo deve portare il passeggero.
bartman
aveadeli
Feb 5 2009, 05:54 PM
QUOTE(bartman @ Feb 5 2009, 05:48 AM)

ciao, trasporto da anni la D200 nella borsa da serbatoio magnetica, senza problemi.
ho per sicurezza adottato alcuni accorgimenti, la reflex � all'interno di una borsa imbottita e tra i magneti e la borsa ho inserito della gommapiuma, solo per scrupolo e tenere i magneti pi� distanti possibili dalla reflex.
Lo ritengo il modo migliore per trasportare l'attrezzatura foto, per velocit� nell'estrai e scatta e per sicurezza.
Lo zaino in spalla o davanti, nel malaugurato caso di scivolata o caduta espone molto di pi� ad urti la reflex e poi se si viaggia in compagnia lo zaino lo deve portare il passeggero.
bartman
Sicuramente la reflex va portata nel bauletto o nella borsa da serbatoio.
Eviterei assolutamente lo zainetto in quanto in caso di caduta la reflex potrebbe capitare tra schiena e suolo e quel punto spererei vivamente che a rompersi fosse solo la reflex e non la colonna vertebrale!
La reflex si ricompra, la schiena no!!!
Antonio
Archi712
Feb 6 2009, 08:10 AM
QUOTE(aveadeli @ Feb 5 2009, 05:54 PM)

Sicuramente la reflex va portata nel bauletto o nella borsa da serbatoio.
Eviterei assolutamente lo zainetto in quanto in caso di caduta la reflex potrebbe capitare tra schiena e suolo e quel punto spererei vivamente che a rompersi fosse solo la reflex e non la colonna vertebrale!
La reflex si ricompra, la schiena no!!!
Antonio
Quoto in pieno.
Io trasporto la reflex nel bauletto della moto e finora non ho avuto problemi.
Tieni per� presente che come faceva notare qualcuno (non ricordo chi) in un 3D analogo a questo, il bauletto � molto lontano dal centro di gravit� della moto e quindi sottopone il suo contenuto a sollecitazioni molto pi� forti rispetto a quelle subite dal contenuto della borsa da serbatoio.
In ogni caso la mia attrezzatura trasportata nel bauletto della mia Hornet finora non mi ha dato problemi.
Ciao.
Axloide
Feb 6 2009, 09:17 AM
Anche io ho sempre usato la borsa da serbatoio...ma mai avuto problemi..
Pi� che altro sono magneti talmente piccoli...
Marino_de_Falco
Feb 6 2009, 12:12 PM
Io invece ti suggerirei di cambiare borsa! Non so che tipo di moto hai per� la Bagster produce borse da serbatoio (e altro) per tutti i tipi di moto del mondo. Ovviamente � una soluzione abbastanza costosa, ma credo che la tua attrezzatura fotografica meriti una tale attenzione. Inoltre ti ritrovi con un ottimo prodotto, la mia aveva una capienza fino a 35 lt, e in pi� avevo una copertura protettiva per il serbatoio in tinta. Non si fissa ovviamente con magneti ma tramite due ganci anteriori e due ganci a scatto posteriori che servono anche per alzarla per i rifornimenti.
Ciao
Marino
Gianluca_GE
Feb 6 2009, 06:14 PM
...confermo bagster (copriserbatoio e borsa) e vai tranquillo da tutti i punti di vista
Ciao
Gianluca
_Lucky_
Feb 6 2009, 10:51 PM
QUOTE(Archi712 @ Feb 6 2009, 08:10 AM)

Io trasporto la reflex nel bauletto della moto e finora non ho avuto problemi.
Tieni per� presente che come faceva notare qualcuno (non ricordo chi) in un 3D analogo a questo, il bauletto � molto lontano dal centro di gravit� della moto e quindi sottopone il suo contenuto a sollecitazioni molto pi� forti rispetto a quelle subite dal contenuto della borsa da serbatoio.
probabilmente ti riferivi a me.....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...st&p=620948
lucas67
Feb 7 2009, 09:31 AM
Mai avuto problemi con la D200, ovviamente adottando semplici precauzioni tipo inserirla nella sua cusodia "veloce"... Ma, anche, mai avuto problemi con altra elettronica (cellulare, telepass, ecc.).
In compenso � stata la mia compagna fedele di tante scorribande del sabato mattina.
Quanto alla D3 non saprei: ho cambiato moto e questa ha il serbatoio in plastica!
Ingrandimento full detail : 5.2 MBLuca
Ispanico32
Feb 7 2009, 10:31 AM
Fra bauletto e la borsa sul serbatoio al mio canto preferirei la borsa in questo caso.
Un problema simile mi � capitato la prima volta che dovevo trasportare la mia con le due ruote e per ora ho risolto con uno zainetto molto comodo messo in modo da prendere meno vibrazioni possibili. Sicuramente � pi� scomodo per prendere la reflex visto che la giacca limita tanto i movimenti.
buzz
Feb 7 2009, 10:42 AM
Probabilmente la pratica smentisce le precauzioni da prendere, ma io, sapendolo, non lo farei mai.
Una fotocamera � composta da pezzi meccanici in metallo, e di sicuro qualcosa di ferro e magnete s'�, ed � legata al gruppo specchio-otturatore.
Non mi viene in mente nessun altro sistema di scatto se non quello elettromagnetico, e data la delicatezza e la leggerezza dei pezzi in questione, basterebbe poco per fare "sballare" gli equilibri.
La macchina continua a funzionare, ma potrebbe sub�re consegiuenze nei tempi di scatto.
Nel dubbio, io non rischierei.
Gianluca_GE
Feb 7 2009, 04:47 PM
QUOTE(buzz @ Feb 7 2009, 10:42 AM)

Probabilmente la pratica smentisce le precauzioni da prendere, ma io, sapendolo, non lo farei mai.
Una fotocamera � composta da pezzi meccanici in metallo, e di sicuro qualcosa di ferro e magnete s'�, ed � legata al gruppo specchio-otturatore.
Non mi viene in mente nessun altro sistema di scatto se non quello elettromagnetico, e data la delicatezza e la leggerezza dei pezzi in questione, basterebbe poco per fare "sballare" gli equilibri.
La macchina continua a funzionare, ma potrebbe sub�re consegiuenze nei tempi di scatto.
Nel dubbio, io non rischierei.
.....con copriserbatoio e borsa bagster risolvi anche questo problema........non si sono imangneti
Gianluca
salvus.c
Feb 7 2009, 05:26 PM
Ma all'interno della borsa da serbatoio (io l'ho senza magneti) come proteggete la reflex ed eventuali obiettivi ed accessori
Marino_de_Falco
Feb 7 2009, 08:36 PM
Quando avevo la moto avevo ancora la D70 e la trasportavo in una borsa abbastanza piccola, una Tamrac non ricordo quale. Insieme avevo un 70-300 e un flash SB600.
Penso che dovrebbe essere trasportata in un modo simile in modo da non sbatacchiare da una parte e dall'altra.
Ciao
Marino
buldozer78
Feb 7 2009, 09:13 PM
Mai avuto problemi e' 4anni che la trasporto nello zaino sopra al serbatoio e non mi ha mai causato problemi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.