Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andrea Moro
Ciao a tutti, mi sta frullando proprio ora in mente di andare ad Agosto alle Lofoten. Siccome non ho ancora visto nulla dal punto di vista pratico cerco qualche anima pia che possa darmi consigli/tempistiche/costi,ecc... insomma info pratiche su queste isole.

La mia maggiore perplessit� riguarda il viaggio in aereo, che col problema del vulcano della mia cara Islanda...non so se sar� fattibile senza troppi pensieri unsure.gif

Saremo in due, ben attrezzati fotograficamente Fotocamera.gif , per un periodo di circa 10 giorni (ancora da definire con certezza). I giorni sono troppi/troppo pochi? Quali sono le vostre esperienze?

Grazie anticipatamente a chi vorr� spendere il proprio tempo per darmi qualche dritta grazie.gif

PS: oh poi se mi volete consigliare altre belle localit� anche di natura completamente diversa io sono sempre disposto a prenderle in considerazione biggrin.gif
ignazio
Beato te!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif

Attendo le foto allora. messicano.gif

Ciao,
Ignazio.
ignazio
QUOTE(ignazio @ Jun 11 2010, 07:58 AM) *
Beato te!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif

Attendo le foto allora. messicano.gif

Ciao,
Ignazio.


P.S.

Che posto fantastico!!!!!!!!! ohmy.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rickyjungle
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 11 2010, 12:56 AM) *
Ciao a tutti, mi sta frullando proprio ora in mente di andare ad Agosto alle Lofoten. Siccome non ho ancora visto nulla dal punto di vista pratico cerco qualche anima pia che possa darmi consigli/tempistiche/costi,ecc... insomma info pratiche su queste isole.

La mia maggiore perplessit� riguarda il viaggio in aereo, che col problema del vulcano della mia cara Islanda...non so se sar� fattibile senza troppi pensieri unsure.gif

Saremo in due, ben attrezzati fotograficamente Fotocamera.gif , per un periodo di circa 10 giorni (ancora da definire con certezza). I giorni sono troppi/troppo pochi? Quali sono le vostre esperienze?

Grazie anticipatamente a chi vorr� spendere il proprio tempo per darmi qualche dritta grazie.gif

PS: oh poi se mi volete consigliare altre belle localit� anche di natura completamente diversa io sono sempre disposto a prenderle in considerazione biggrin.gif



Io ci andr� in viaggio di nozze a inizio a gosto... per cui non s� risponderti per ora... :-)
testarossa
ecco il racconto di fedro su lofoten

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;#entry850467

anche quello di Franco Cappellari

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=norvegia

oppure di un'altro utente syd952

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1625745

sul forum ci sono alcune discussioni su norvegia e lofoten, spero di averti aiutato

ciao
claudio
gand59
Tempo fa assistetti al resoconto di uno straordinario viaggio compiuto da un ciclista veneziano, Alberto Fiorin, che con sei compagni aveva fatto in bicicletta il percorso da Venezia a Capo Nord, passando per le isole Lofoten (4.362 chilometri). Ricordo ancora con emozione il racconto dell'arrivo alle Lofoten, che sono in qualche modo gemellate con Venezia per via di un navigatore del '400, Pietro Querini, e della sua scoperta del baccal�.
Il racconto del viaggio si trova in un bel libro: Alberto Fiorin, Il vento dei fiordi. Da Venezia a Capo Nord in bicicletta sulla rotta del baccal�, edito da Ediciclo. Dall'esperienza � nato anche un sito web: http://www.veneziacaponord.it, che riporta molte informazioni utili e numerose foto (naturalmente fatte con l'attrezzatura che ci si pu� portare dietro in bicicletta�).
Buon viaggio.
vvtyise@tin.it
sicuramente un posto da sogno!
Andrea Moro
Ciao a tutti e grazie per gli interventi! smile.gif

Le discussioni sul forum le ho gi� viste e le foto sono spettacolari, ma in realt� sto cercando info pi� pratiche su questi luoghi.

Sono convinto che sono luoghi meravigliosi ma non ho ancora deciso nulla al riguardo wink.gif Ho appena iniziato a vedere possibili mete per le mie vacanze...tutto qui quindi ben vengano anche e soprattutto indicazioni pratiche (soprattutto da chi ci � gi� stato o che si � gi� documentato con guide di vario tipo) solo su queste isole.

La Norvegia continentale vorrei visitarla in altra occasione e con pi� tempo a disposizione sia per organizzare sia come numero di giorni di ferie.

Un saluto
testarossa
ecco la guida turistica di lofoten
http://www.lofoten.it/viaggi-in-scandinavi...-sulle-lofoten/
vvtyise@tin.it
se ti pu� interessare, in Norvegia sono stato all'isola di Runde.
alessandro.sentieri
Porta il piumino tongue.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 11 2010, 01:55 PM) *
Porta il piumino tongue.gif



...ci sono quelli danesi in zona!
Andrea Moro
QUOTE(testarossa @ Jun 11 2010, 11:19 AM) *


grazie.gif spettacolare...di certo un'ottima lettura!


QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 11 2010, 11:56 AM) *
se ti pu� interessare, in Norvegia sono stato all'isola di Runde.


La tengo in considerazione all'occasione...grazie anche a te!

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 11 2010, 01:55 PM) *
Porta il piumino tongue.gif


Niente piumino Ale, me basta una pelle di cignale al limite!! Altrimenti punterei ad una giacchina della Montura... tongue.gif
lupo75
Andrea i ci passo nel mio viaggio Norvegese a fine giugno... ti far� sapere al mio ritorno!
Ciaooooooo
Andrea Moro
QUOTE(lupo75 @ Jun 11 2010, 04:01 PM) *
Andrea i ci passo nel mio viaggio Norvegese a fine giugno... ti far� sapere al mio ritorno!
Ciaooooooo


Grazie mille Marco!! Attendo nuove e in bocca al...Lupo per il tuo viaggio! smile.gif
Pazzaura
Ci son passato in nave nel luglio scorso durante il viaggio di nozze. In un giorno abbiamo visitato due isole di cui non ricordo il nome.. Poi la capitale e il museo del ghiaccio. Infine un piccolo paese di pescatori...

Son luoghi che mi son rimasti nel cuore... e di certo ci torner� per goderle di pi�.

Comunque... VACCI! Non te ne pentirai. Credo siano il luogo pi� bello che abbia mai visto.
toad
Ciao Andrea smile.gif

Ci sono stato molti anni fa (nel 1982) ed � un posto assolutamente fantastico. A quel tempo decidemmo di rinunciare a Capo Nord a favore proprio delle Lofoten e ci abbiamo sicuramente guadagnato. In realt� i gruppi di isole sono due, le Lofoten pi� a sud e le Vester�len a nord, vicine ma diverse tra loro.
Nelle Lofoten, tappa d'obbligo � Henningsvaer, detta pomposamente la Venezia delle Lofoten.
Leggo ora su Wikipedia questa notizia curiosa

Le isole sono gemellate con il comune italiano di Sandrigo (VI) dal 2001, con cui intrattengono rapporti non solo diplomatici ma anche culinari: lo stoccafisso delle isole Lofoten viene importato nel centro vicentino in occasione della "Festa del Baccal�", durante la quale viene proposto il piatto tipico del baccal� alla vicentina. smile.gif

Un viaggio che assolutamente ti consiglio e che anche Marco, al suo ritorno, ti consiglier�.

In questo vecchio thread ci sono un po' di foto della Norvegia, tra cui le Lofoten.
Marco Senn
Ti sapr� dire tutto il 25 luglio wink.gif smile.gif
Andrea Moro
Grazie a tutti!! Davvero gentilissimi e disponibili!

QUOTE(Pazzaura @ Jun 11 2010, 06:48 PM) *
Son luoghi che mi son rimasti nel cuore... e di certo ci torner� per goderle di pi�.

Comunque... VACCI! Non te ne pentirai. Credo siano il luogo pi� bello che abbia mai visto.


Io, se dovessi andarci, non far� una crociera ma rester� sulle isole...per cui quando mi dici che ci vorresti tornare per goderle di pi� vuol dire che ne vale proprio la pena! Senza contare che il resto della Norvegia lo vorr� "esplorare" con un viaggio pi� corposo e ben organizzato pi� avanti...

QUOTE(toad @ Jun 11 2010, 07:13 PM) *
Ciao Andrea

Ci sono stato molti anni fa (nel 1982) ed � un posto assolutamente fantastico. A quel tempo decidemmo di rinunciare a Capo Nord a favore proprio delle Lofoten e ci abbiamo sicuramente guadagnato. In realt� i gruppi di isole sono due, le Lofoten pi� a sud e le Vester�len a nord, vicine ma diverse tra loro.
Nelle Lofoten, tappa d'obbligo � Henningsvaer, detta pomposamente la Venezia delle Lofoten.
Leggo ora su Wikipedia questa notizia curiosa

Le isole sono gemellate con il comune italiano di Sandrigo (VI) dal 2001, con cui intrattengono rapporti non solo diplomatici ma anche culinari: lo stoccafisso delle isole Lofoten viene importato nel centro vicentino in occasione della "Festa del Baccal�", durante la quale viene proposto il piatto tipico del baccal� alla vicentina.

Un viaggio che assolutamente ti consiglio e che anche Marco, al suo ritorno, ti consiglier�.

In questo vecchio thread ci sono un po' di foto della Norvegia, tra cui le Lofoten.


Ciao Guido smile.gif Grazie!!! guru.gif Le tue foto sono davvero meravigliose! Praticamente ci piacciono le stesse mete smile.gif

QUOTE(Hinault @ Jun 12 2010, 03:08 PM) *
Ti sapr� dire tutto il 25 luglio


Allora buon viaggio Pollice.gif ...e attendo news! Grazie!!
vvtyise@tin.it
chi ci va, ci faccia gentilmente sapere: credo che sia un viaggio che piaccia a tanti!
cesare forni
posti incantevoli!!!
ci ritornerei subito wub.gif
io sono arrivato a Tromso in aereo (arrivavo dalle Svalbard)
affittato auto e sono arrivato fino ad A(col pallino sulla a) che � l'ultimo paesino delle Lofoten che puoi raggiungere in auto.
Avevo la guida Lonely planet e non ho avuto particolari difficolt� a trovare da dormire e da mangiare per� era l'inizio di settembre.
penso che avrai gi� visto i vari siti del turismo norvegese ( http://www.visitnorway.com/it/?WT.mc_id=dns_visitnorway_it ) ma se non lo conosci dai un occhio a questo http://www.webcamsinnorway.com/webcams.php
ci sono moltissime webcam della Norvegia
A Svolvaer noi abbiamo fatto un giro turistico sul battello nei pi� stretto fiordo norvegese (ne vale la pena) e durante il rientro ci siamo fermati per vedere le aquile richiamate dal pesce che viene dato loro dall'equipaggio.
Te lo dico anche se ti rovino la sorpresa perch� se vuoi fare delle belle foto devi essere pronto laugh.gif
Attenzione agli autovelox : sono ovunque anche sulle stade secondarie e dove non te li aspetti (a volte anche 2 o 3 uno dietro l'altro ph34r.gif
Aspetto le foto
buon viaggio
Cesare
Andrea Moro
QUOTE(cesare forni @ Jun 13 2010, 02:17 PM) *
io sono arrivato a Tromso in aereo (arrivavo dalle Svalbard)


Cesare grazie per le preziose info, sei stato davvero disponibile!

Ragazzi che casino con gli aerei!!!...voi come vi siete organizzati dall'Italia e con quali prezzi?? unsure.gif ohmy.gif cerotto.gif
brusa69
Prova a vedere qui milano-tromso � accettabile, milano-svalbard costa un bel po di piu'. Per gli alloggi mi ero segnato questo sito : http://www.lofoten.info/

Facci poi un bel racconto che mi interessa!
ciao
Andrea Moro
QUOTE(brusa69 @ Jun 14 2010, 09:36 AM) *
Prova a vedere qui milano-tromso � accettabile, milano-svalbard costa un bel po di piu'. Per gli alloggi mi ero segnato questo sito : http://www.lofoten.info/


Grazie Alfredo per il link di prenotazioni che non conoscevo!! Pollice.gif

Alla fine mi sono deciso per un'agenzia specializzata nel Nord. Ai voli ci pensa lei. Per il resto ho un grande dubbio:

1) Rimanere in un posto fisso e girare le isole in macchina

2) Girare le isole cambiando basi e alloggi

Cercansi pareri! guru.gif
cesare forni
non conoscendo il tuo modo di viaggiare il consiglio che mi sento di darti � di prendere una cartina ben dettagliata e magari con l'aiuto del navigatore fare un po' due conti sui tempi di percorrenza e poi decidere
dovessi tornare penso che cercherei due basi, una pi� a nord tipo Sortland per veder anche la Vesteralen e poi scenderei verso Reine (� quel paesino che si vede un po' dappertutto quando si parla di Lofoten). Magari da l� andrei col traghetto sulle ultime isolette (non so se ne vale la pena perch� io non ci sono stato e non riesco a trovare la mia lonely planet) e comunque poi prenderei il traghetto verso Bodo tanto per non fare la stessa strada al ritorno.
Non so se ti interessa ma Tromso c'� l'orto botanico pi� a nord al mondo dove sono presenti molte piante artiche e di alta montagna.
http://www.destinasjontromso.no/english/index.html
Per fortuna parlano tutti (o quasi) inglese perch� il norvegese � incomprensibile
Se posso esserti utile manda pure una mail
Ciao
Cesare
Andrea Moro
Grazie ancora Cesare, sempre molto gentile Pollice.gif

Che mi dite di viabilit�, strade, rifornimenti di carburante e metodi di pagamento? E' come in Islanda che il bancomat e le carte di credito sono accettate ovunque?

Scusate se continuo a "rompere" ma credo che siano info che possono servire a tutti coloro che vi si vogliono recare...e mi pare di capire che siamo in tanti qua tongue.gif
lupo75
Andrea, le lofoten sono uno spettacolo della natura! Carte bancomat accetate anche per spese irrisorie, benzina cara, tieni conto che tutto costa quasi il doppio che da noi, una media 8 euro... mezza minerale 3... se vai al ristorante te la cavi con 50 a testa se non prendi il vino che mediamente � sulle 40 a bottiglia.. i trasporti sono cari sopratutto il treno, meglio il postale... alle lofoten conviene affittare un casa dei pescatori e girare in macchina o in barca, ci son diverse gite organizzate. Il paesaggio � uno spettacolo puro.. io ho avuto l'occasione di trovare il sole... ed � uno spettacolo!!
Ciaooooooooooooooooooooooooo
Andrea Moro
Marco sei stato un grande a ricordarti di me! Info direi preziose!! guru.gif

QUOTE(lupo75 @ Jul 7 2010, 09:18 PM) *
Andrea, le lofoten sono uno spettacolo della natura!

Non vedo l'oraaaa!!


Carte bancomat accetate anche per spese irrisorie, benzina cara, tieni conto che tutto costa quasi il doppio che da noi, una media 8 euro... mezza minerale 3... se vai al ristorante te la cavi con 50 a testa se non prendi il vino che mediamente � sulle 40 a bottiglia..

Ottimo per la carta bancomat (come in Islanda!)...pessima notizia per i prezzi!! cerotto.gif

i trasporti sono cari sopratutto il treno, meglio il postale... alle lofoten conviene affittare un casa dei pescatori e girare in macchina o in barca, ci son diverse gite organizzate.

Proprio quello che alla fine ho organizzato: macchina e casetta dei pescatori! Ottimo!

Il paesaggio � uno spettacolo puro.. io ho avuto l'occasione di trovare il sole... ed � uno spettacolo!!
Ciaooooooooooooooooooooooooo

Spero e incrocio le dita!! Ciaooooo

lupo75
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 7 2010, 11:08 PM) *
Marco sei stato un grande a ricordarti di me! Info direi preziose!! guru.gif


In che periodo vai? Ieri sera ho sistemato una foto giusto pensando al tuo viaggio...
Questa � la luce alle 22.30 del 30 di giugno...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io ci sono stato solo alcune ore purtroppo, ma mi sarei fermato di pi�! Valuta anche le escursioni in barca.. ce ne sono di interssanti e se riesci fatti un giretto anche nei fiordi a sud... posti incantevoli!
Se sai bene l'inglese i prezzi riesci anche a trattarli wink.gif!!

Ciaooooooooo
Andrea Moro
QUOTE(lupo75 @ Jul 8 2010, 11:32 AM) *
In che periodo vai? Ieri sera ho sistemato una foto giusto pensando al tuo viaggio...
Questa � la luce alle 22.30 del 30 di giugno...

Io ci sono stato solo alcune ore purtroppo, ma mi sarei fermato di pi�! Valuta anche le escursioni in barca.. ce ne sono di interssanti e se riesci fatti un giretto anche nei fiordi a sud... posti incantevoli!
Se sai bene l'inglese i prezzi riesci anche a trattarli wink.gif!!

Ciaooooooooo



Ciao Marco!! grazie davvero!!! grazie.gif Cavolo...il pensiero corre ancora all'Islanda, quando ho vissuto quelle giornate lunghe e sempre limpide!

Io andrei dal 3 di agosto per una decina di giorni...spero proprio di trovare bel tempo e sfruttare la proverbiale luce artica!!

Di escursioni in barca ne ho adocchiate un paio cos�...direi il Trollfjord vicino a Svolvaer. E le baelene di Andenes...ancora nulla di prestabilito per�.

Un salutone!
lupo75
Al trollfjrd siam passati intorno alla mezzanotte.... una luce da favola sulle montagne pi� alte... un luogo magico!

Verso il 3 di agosto magari avrai delle ore di buio... cmq col sole la luce � stupenda! Noi la pioggia l'abbiam vista solo 2 volte su dieci giorni, ma siamo satati fortunati... quelli prima di noi 9 su 10!!

In bocca al lupo Andrea... aspetto le tue foto per sognare ancora! Ciaoooooooooo

p.s. se hai dubbi chiedi pure!
Marco Senn
Rientrato stasera. Ho circa 2200 scatti da elaborare e ci vorr� un p� di tempo. Il viaggio � andato bene anche se forse un p� sotto le aspettative causa i sistematici ritardi con cui la Hurtigruten Vesteralen arrivava nei vari porti (la partenza � sempre in orario) e quindi la sostanziale impossibilit� di scendere a terra se non nelle soste lunghe. Non abbiamo avuto sempre bel tempo ma il sole ci ha gratificato nei due momenti migliori ossia il Trollfjord e le Lofoten.
Purtroppo all'altezza di Tromso il mio 24-85 ha cessato la sua attivit� al mio servizio. Non mette pi� a fuoco a infinito se non a 24mm credo che si sia rotto qualcosa nel meccanismo di trasmissione dell'alberino e quindi ho dovuto arrangiarmi con 12-24, 50, fortuna che l'ho portato, e 70-200.
Le Lofoten sono senza alcun dubbio la chicca del viaggio. Da passarci un sacco di tempo. Fantastica in particolare Hennisgsvaer. Oltre al Trollfjord da consigliare un secondo fiordo che per� � a sud di Alesund il Geirangerfiord che noi purtroppo non abbiamo potuto visitare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.