Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nicolaio
Il fatto che i Nikon siano superiori, cos� come i vari Zeiss e compagnia bella non c'� dubbio...
Per� mi chiedevo se si poteva stilare una sorta di classifica dei compatibili in ordine di qualit�.

Penso sarebbe utile potere avere indicazioni per chi magari la ha la possibilit� di farsi un corredo Nikon e magari non sa muoversi bene nella "giungla" degli obiettivi "compatibili".

Da quello che ho capito sembra che Sigma e Tokina siano superiori, seguiti a ruota da Tamron e staccati i vari Vivitar e Cosina...ma probabilmente sbaglio tutto!!!
messicano.gif

Poi magari esistono altre marche non conosciute che producono discrete lenti e che si possono trovare a prezzi stracciati, permettendo cos� a molti di sbizzarrirsi e imparare!

Grazie a tutti!!!!!!!
cuomonat
QUOTE(Nicolaio @ Jun 10 2010, 10:13 AM) *
...
Da quello che ho capito sembra che Sigma e Tokina siano superiori, seguiti a ruota da Tamron e staccati i vari Vivitar e Cosina...ma probabilmente sbaglio tutto!!!
messicano.gif

...
Grazie a tutti!!!!!!!

Cosina non � certamente seconda a nessun Sigma/Tokina: i vari Voigtlander e Zeiss lo dimostrano.
enrico.cocco
QUOTE(Nicolaio @ Jun 10 2010, 10:13 AM) *
Il fatto che i Nikon siano superiori, cos� come i vari Zeiss e compagnia bella non c'� dubbio...
Per� mi chiedevo se si poteva stilare una sorta di classifica dei compatibili in ordine di qualit�.

Penso sarebbe utile potere avere indicazioni per chi magari la ha la possibilit� di farsi un corredo Nikon e magari non sa muoversi bene nella "giungla" degli obiettivi "compatibili".

Da quello che ho capito sembra che Sigma e Tokina siano superiori, seguiti a ruota da Tamron e staccati i vari Vivitar e Cosina...ma probabilmente sbaglio tutto!!!
messicano.gif

Poi magari esistono altre marche non conosciute che producono discrete lenti e che si possono trovare a prezzi stracciati, permettendo cos� a molti di sbizzarrirsi e imparare!

Grazie a tutti!!!!!!!


Non � possibile fare una classifica in questo modo, ogni brand de te citato ha ottiche particolarmente riuscite ed altre meno.
Inoltre il giudizio di un'ottica � assolutamente soggettivo e dipende non solo dalla qualit� dell'immagine che riesce a produrre ma anche dalla costruzione (per dirne una).
Tanto per fare un esempio Tamron come costruzione � sicuramente inferiore a sigma, otticamente invece non � cos� scontato...
Insomma, bisogna considerare ottica per ottica.

Buone cose

Enrico
Nicolaio
QUOTE(cuomonat @ Jun 10 2010, 10:20 AM) *
Cosina non � certamente seconda a nessun Sigma/Tokina: i vari Voigtlander e Zeiss lo dimostrano.


Interessante grazie, pensavo fosse inferiore a causa dei prezzi bassi a cui lo vedevo in giro.

Sicuramente il discorso cambia molto da lente a lente
kintaro70
Non esiste IMHO un produttore superiore agli altri, ma una lente superiore alle altre in una fascia di utenza.

Bisogna analizzare ogni singolo caso.

Unica generalizzazione che posso fare � la qualit� costruttiva (non ottica) della lente dove:

Tokina e Voigtlander sono meglio di Sigma che a sua volta � meglio di Tamron
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Jun 10 2010, 10:20 AM) *
Cosina non � certamente seconda a nessun Sigma/Tokina: i vari Voigtlander e Zeiss lo dimostrano.



QUOTE(Nicolaio @ Jun 10 2010, 10:44 AM) *
Interessante grazie, pensavo fosse inferiore a causa dei prezzi bassi a cui lo vedevo in giro.

Sicuramente il discorso cambia molto da lente a lente

Intendevo dire che Cosina produce lenti a messa a fuoco manuale: Carl Zeiss Nikon (ZF), Pentax (ZK), Canon EOS (ZE), e a vite M42 (ZS). Non so a quali prezzi bassi ti riferisci per� smile.gif
Nicolaio
QUOTE(cuomonat @ Jun 10 2010, 11:53 AM) *
Intendevo dire che Cosina produce lenti a messa a fuoco manuale: Carl Zeiss Nikon (ZF), Pentax (ZK), Canon EOS (ZE), e a vite M42 (ZS). Non so a quali prezzi bassi ti riferisci per� smile.gif


Mi riferivo al 19-35 Cosina per Nikon...
Maurizio Burroni
Mi spiace deludervi , ma Tamron come costruzione e progettazione � decisamente meglio di Sigma . Li smonto per ripararli quindi ho qualche nozione di quello che dico . Sigma e Canon tra quelli che conosco bene , sono i peggiori . Abra�o
itrudi
QUOTE(Nicolaio @ Jun 10 2010, 10:13 AM) *
Poi magari esistono altre marche non conosciute che producono discrete lenti e che si possono trovare a prezzi stracciati, permettendo cos� a molti di sbizzarrirsi e imparare!

Grazie a tutti!!!!!!!



...Leica R.....rigorosamente usato..........discreti rolleyes.gif ...
kintaro70
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 11 2010, 07:30 PM) *
Mi spiace deludervi , ma Tamron come costruzione e progettazione � decisamente meglio di Sigma . Li smonto per ripararli quindi ho qualche nozione di quello che dico . Sigma e Canon tra quelli che conosco bene , sono i peggiori . Abra�o


Evidentemente � la guerra dei poveri ... certi tamron sono davvero infami come sensazioni al tatto, evidentemente Sigma � pi� brava a mascherarlo.

Visto ceh ripari obiettivi, come si colloca a livello costruzione interna Tokina rispetto a Nikon?
Maurizio Burroni
Tokina sinora ho avuto tra le mani solo un 19-35 che se non sbaglio non � neanche di loro produzione . Dovrebbe essere quello che faceva la Cosina con marchi diversi , per Tokina , Tamron , Vivitar etc . Qu� non � molto distribuito Tokina quindi non posso dare un giudizio completo . Certo che questo 19-35 per essere una lente economica , non era malaccio da quanto ricordi . Da quello che leggo Tokina dovrebbe essere ad un livello discreto . Quelli che veramente mi lasciano sempre deluso sono Sigma e Canon . Tanto che sono quelli che pi� facilmente mi portano da riparare . Canon a livelli entry , sono lenti con la scadenza come i prodotti del supermercato . Dopo un tempo di utilizzo hanno problemi , quindi denoto che sono progettati per durare un periodo e poi ciao . Gi� ne discutevo in un altro post , hanno flat che lavorano muovendosi per il funzionamento del diaframma elettronico e quindi dopo un p� sono destinati a rompersi . Ingranaggi del diaframma in plastica al posto di usare teflon , cos� destinati a consumarsi . Sigma sono i pi� complicati nello smontaggio e rimontaggio . Per pulire lenti interne , li devi smontare completamente con il doppio dei pezzi e delle viti degli altri . Poi le viti di metallo in pezzi di plastica che dopo 2 o 3 volte che le avviti , si spana la sede . Al contrario ci sono lenti , tipo Nikon per esempio ma anche altre , che sembrano gi� progettate per facilitare il lavoro di assistenza . Probabile che nella progettazione sia gi� considerato questo fattore . E questo denota un livello superiore . Poi anche i materiali usati sono migliori .
kintaro70
Ti ringrazio tantissimo per l'accurata carrellata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.