QUOTE(gianlucad50 @ Jun 8 2010, 10:18 AM)

Ho visto il tuo lavoro e mi e' piacuto molto, un misto tra reportage e foto classiche ma mai banali (su tutte quella controluce fari colorati e ombrelli....stupenda.).
Per quanto riguarda la chitarra se hai smesso per uno stato d'animo e' piu' che comprensibile anzi mi scuso se nel mio post precedente ho scherzato su questo ma non potevo proprio immaginare....
Immagino che le foto dell'album che hai linkato siano fatte col 70-200 vista la nitidezza e i colori...
ciao, non ti preoccupare, mica potevi immaginare
no, le foto sono state fatte con:
D3s
14 24 2.8
24 70 2.8
85 1.4
Auto ISO in spot e semi spot e qualche zoommata manuale per creare effetti, oppuer qualche tempo lento per i movimenti...sostanzialmente stavo ad 1/250 in spot e gli ISO della macchina variavano tra 3200 e 12500
non ho usato il tubo ( lo chiamo così) perchè ero molto vicino al palco e con assoluta libertà di movimento perchè accreditato
La d3s è favolosa e permette di ignorare il flash
sulle ottiche nulla da dire; eccellenti
PP con LR3 beta, molto rapida...qualche ritaglio di poco conto per necessità editoriali e un poco di saturazione per adeguarla alla stampa.
Lavoro totale per due serate, circa 700 foto di cui una50 per il libro e le altre 300 per Cd di presentazione delle serate, ritratti etc.
guadagno: nessuno
fatto gratis per amici dei figli delle scuole
Ogni tanto si fa anche questo, soprattutto per valorizzare la scuola pubblica e chi si impegna sl suo interno che non ha fondi da destinare a queste iniziative
ciao e ancora complimenti per le foto !