Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco.zamponi
ciao a tutti.

spero di aver indovinato la sezione del forum dove scrivere... in caso contrario, scusate.
Ho una reflex Nikon D60, comprata ormai pi� di un anno fa. A casa ho alcune vecchie ottiche Canon, acquistate una trentina di anni fa dal mio babbo per la sua Canon AE-1. Dal momento che mi sembrano ottiche buone, stavo pensando di riutilizzarle con la mia macchina. So che per poter fare questo serve un anello adattatore, per la non compatibilit� degli innesti. So anche che, in questo modo, perdo tutti gli automatismi della macchina (ma non importa... scattare in manuale � pi� divertente biggrin.gif ).

In rete ho trovato qualcosa (per lo pi� cinese). Qualcuno di voi ha esperienza con questo genere di cose? potete consigliarmi una marca che produce degli anelli di buona qualit�, che non fanno perdere qualit� alle immagini e che, soprattutto, non rischiano di rovinare il corpo macchina?

grazie a tutti in anticipo!
ciao ciao

zampo
Paolo Rabini
Non � possibile,
gli obiettivi Canon hanno un tiraggio incompatibile con le nostre Nikon; semplificando brutalmente si potrebbe dire che resterebbero troppo lontani dal sensore.
E' possibile fare il contrario ossia mettere ottiche Nikon su corpi Canon e infatti per questo si trovano anelli adattatori
buone foto
Paolo
Einar Paul
QUOTE(paolorab @ Jun 3 2010, 10:52 AM) *
Non � possibile,
gli obiettivi Canon hanno un tiraggio incompatibile con le nostre Nikon; semplificando brutalmente si potrebbe dire che resterebbero troppo lontani dal sensore.
E' possibile fare il contrario ossia mettere ottiche Nikon su corpi Canon e infatti per questo si trovano anelli adattatori
buone foto
Paolo

Confermo.
Il tiraggio Nikon �, ed � sempre stato, di 46,5 mm.
Canon � passata da 42,0 mm del sistema FD a 44,0 mm del sistema EOS.

Saluti
Einar
marco.zamponi
QUOTE(Einar Paul @ Jun 3 2010, 12:26 PM) *
Confermo.
Il tiraggio Nikon �, ed � sempre stato, di 46,5 mm.
Canon � passata da 42,0 mm del sistema FD a 44,0 mm del sistema EOS.

Saluti
Einar


Capito! mi sa allora che spender� qualche eurozzo e prender� un buon 50mm Nikkor per la mia reflex.

grazie.gif

ciaoooooooo
polito1953
QUOTE(marco.zamponi @ Jun 8 2010, 09:00 AM) *
Capito! mi sa allora che spender� qualche eurozzo e prender� un buon 50mm Nikkor per la mia reflex.

grazie.gif

ciaoooooooo


Ti allego il link di uno che in passato era un'artigiano e che ultimamente si � allargato.

Come vedi ha anche un anello adattatore per montare obiettivi Canon FD su corpi Nikon.

Ciao
Francesco

IPB Immagine

Nicolaio
QUOTE(polito1953 @ Jun 8 2010, 11:13 AM) *
Ti allego il link di uno che in passato era un'artigiano e che ultimamente si � allargato.

Come vedi ha anche un anello adattatore per montare obiettivi Canon FD su corpi Nikon.

Ciao
Francesco


Ero interessato anche io...
Qualcuno ha mai avuto modo di provarli? Impressioni?

Grazie, Nico.

-missing
QUOTE(polito1953 @ Jun 8 2010, 11:13 AM) *
Come vedi ha anche un anello adattatore per montare obiettivi Canon FD su corpi Nikon.

Gi�. Con 4 lenti in pi�, particolare non trascurabile...
Franco_
Sul sito non c'� scritto ma io credo che si perda anche in luminosit�... 4 lenti, non sono poche...
Nicolaio
Scusate...questo?

www.nonsonoconsentitilinkcommerciali.com

Oppure questo...ma mi sembra uguale...

www.nolinkcommerciali.tks

A voi come sembra?

castorino
QUOTE(Franco_ @ Jun 8 2010, 11:45 AM) *
Sul sito non c'� scritto ma io credo che si perda anche in luminosit�... 4 lenti, non sono poche...

Credo vengano prodotte anche da un costruttore giapponese, Naca Gata mi sembra si chiamasse biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif Ciao Rino
Franco_
QUOTE(castorino @ Jun 8 2010, 12:56 PM) *
Credo vengano prodotte anche da un costruttore giapponese, Naca Gata mi sembra si chiamasse biggrin.gif tongue.gif Ciao Rino


hmmm.gif blink.gif laugh.gif
polito1953
...

Sul link che ho prima postato ricordavo che c'era un anello per ottiche Canon senza lenti e infatti cercando un po' pi� in basso l'ho ritrovato, leggendo la descrizione dice chiaramente che non sar� possibile mettre a fuoco all'infinito proprio per quanto segnalo sopra per un tiraggio diverso, credo che anche questi abbiano lo stesso problema, poi sul fatto delle lenti aggiunte ecc. ecc. siamo tutti d'accordo.
Marco aveva posto una domanda e mi sembrava corretto dargli una risposta, ho conoscuto questo artigiano tramite un articolo su "Tutti Fotografi" e perch� avevo fatto una ricerca simile qualche anno fa, anche io avevo e ancora possiedo come suo padre una AE1 con quattro obiettivi FD dal 28 al 200, uno dei motivi per il passaggio a Nikon a prescindere qualit� ecc. ecc. � stato proprio il fatto che le ottiche Canon non erano gi� pi� utilizzabili sui corpi EOS, mentre le fotocamere Nikon hanno sempre mantenuto la compatibilit� dei "vecchi" Nikkor.

Un saluto a tutti
Francesco

Franco_
QUOTE(polito1953 @ Jun 8 2010, 02:20 PM) *
...
Marco aveva posto una domanda e mi sembrava corretto dargli una risposta,
...


Ciao Francesco, hai fatto benissimo. spero non te la sia presa per la battuta di castorino (e mia smile.gif ).

QUOTE(polito1953 @ Jun 8 2010, 02:20 PM) *
...
ho conoscuto questo artigiano tramite un articolo su "Tutti Fotografi" e perch� avevo fatto una ricerca simile qualche anno fa, anche io avevo e ancora possiedo come suo padre una AE1 con quattro obiettivi FD dal 28 al 200, uno dei motivi per il passaggio a Nikon a prescindere qualit� ecc. ecc. � stato proprio il fatto che le ottiche Canon non erano gi� pi� utilizzabili sui corpi EOS, mentre le fotocamere Nikon hanno sempre mantenuto la compatibilit� dei "vecchi" Nikkor.

Un saluto a tutti
Francesco


Per curiosit�, ti ricordi se e quanto si perdeva in luminosit� ? Grazie e a presto smile.gif
dimapant
QUOTE(castorino @ Jun 8 2010, 12:56 PM) *
...... Naca Gata .....



Proprio bellina, bravo!

Questa � da Vernacoliere!

saluti cordiali

P.S.
Il Vernacoliere � un giornaletto satirico, ed un po' sboccato, in vernacolo livornese, notissimo dalle nostre parti.
primoran
QUOTE(dimapant @ Jun 8 2010, 05:14 PM) *
P.S. Il Vernacoliere � un giornaletto satirico, ed un po' sboccato, in vernacolo livornese, notissimo dalle nostre parti.


Ciao, � divertentissimo, quando ho occasione di venire in Toscana, cio� quasi ogni anno, mi compro le raccolte che poi mi leggo a casa con calma. biggrin.gif Buona luce.

Primo.
polito1953
QUOTE(Franco_ @ Jun 8 2010, 04:56 PM) *
Ciao Francesco, hai fatto benissimo. spero non te la sia presa per la battuta di castorino (e mia smile.gif ).
Per curiosit�, ti ricordi se e quanto si perdeva in luminosit� ? Grazie e a presto smile.gif

Nessun problema per le battute rolleyes.gif .
Non posso essere di aiuto proprio per quanto gi� scritto, a suo tempo avevo visto solo quello meccanico, oggi quando sono andato a cercare il link per postarlo ho visto quello diciamo meccanico-ottico e ha pensato tra me "ha aggiunto le lenti per permettre la messa a fuoco ad infinito" evitando commenti su perdita di qualit� e diaframmi.
Comunque detto tra noi io mi vergognerei a montare gli obiettivi Canon sulla mia Nikon, l'unica concessione la faccio al 28 che monto rovesciato sul 105 per ottenere un rapporto 3:1 ma lo faccio dentro casa lontano da occhi indiscreti laugh.gif

Un saluto a tutti
Francesco
marce956
Un bel cinquantino e risolvi tutto: poca spesa e tanta resa (Nikon)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.