Giacomo.B
May 21 2010, 05:31 PM
NIKKOR AF 70-210 F4 (1986)
Il primo Telezoom Autofocus di NikonL�Obiettivo Nikkor 70-210 f4 fu presentato al pubblico nel lontano 1986 insieme alll�uscita dell�ultima Reflex della casa Nipponica l�F501, questa lente si puo� considerare uno dei primi obiettivi dell�era moderna in quanto fu il primo tele zoom autofocus prodotto da Nikon. Non rimase purtroppo molto a lungo sul mercato ( solo 18 mesi) venendo ben presto sostituito dal meno interessante ed economico 70-210 f4-5,6.
Ingrandimento full detail : 384.7 KBLo schema ottico di questo interessante Nikkor riprendeva fedelmente quello del vecchio obiettivo manuale 70-210 f4 della Serie E che a sua volta si ispirava al famosissimo e prestazionalissimo 80-200 f4 AIS. Ho avuto modo di provare un esemplare di 70-210 f4 su sistema FX e l�impressione che mi ha dato e� stata quella di un obiettivo ben costruito, dotato di una linea retro� che riprende fedelmente le altre costruzioni AF Nikon del tempo, barilotto nero liscio, ghiera di messa a fuoco ridotta nei minimi termini etc etc.
Ingrandimento full detail : 476.4 KB
Ingrandimento full detail : 336.8 KBObiettivo compatto e ben bilanciato dall�autofocus abbastanza veloce (D3) devo dire che trasmette subito un ottimo feeling al "fortunato" acquirente che lo avra� scovato in qualche Mercatino dell� Usato, uso la parola scovato perche� nonostante sia stato prodotto in un numero elevato di esemplari, l�offerta di questo Nikkor rimane ad oggi abbastanza esigua. Sul campo questo �vecchio� nel complesso dimostra di essere sempre un buon affare, a 70mm la risoluzione a TA e� molto buona poi mano a mano che aumentiamo la focale diventa un po� morbido, e' raccomandabile in tal senso di chiudere di uno o due stop il diaframma per avere dei buoni risultati, la distorsione e� invece molto contenuta. Dati i prezzi che spunta oggi sul mercato mi sento di consigliarne l�acquisto, nel complesso un buon prodotto, robusto, adatto per uscite leggere, l�unico neo degno di nota e� la rotazione della lente frontale durante la MAF, rendendo di fatto difficoltoso l�utilizzo di un eventuale polarizzatore circolare��d�altra parte si tratta oppure no di un obiettivo �Old Style??�
Ingrandimento full detail : 420.6 KBSpero che Nikon in futuro voglia riproporci un obiettivo del genere in chiave moderna, valida alternativa ai Telezoom f2,8 professionali.
Schema Ottico: 13 elementi in 9 Gruppi
Lamelle Diaframma: 7
Minima Maf: 1.1mt
Dimensioni 77x156mm
Peso : 760gr
Paraluce: HN-24
Attacco Filtri: 62mm210mm f4
Ingrandimento full detail : 337.1 KB70mm f5,6
Ingrandimento full detail : 582.4 KB70mm f4
Ingrandimento full detail : 852.3 KB70mm f8
Ingrandimento full detail : 404.7 KB210 f4
Ingrandimento full detail : 298.3 KB135mm f5,6
Ingrandimento full detail : 467.8 KBSaluti
Giacomo
ringrazio Marco Cavina che mi ha gentilmente messo a disposizione la foto del Catalogo Nikon Japan dell'Epoca.
Einar Paul
May 21 2010, 11:43 PM
Sono un fortunato possessore di questo eccellente zoom, acquistato TANTI anni fa per equipaggiare la gloriosa F-801. L'ho usato molto, anche accoppiato al TC-16A, sempre con risultati pi� che soddisfacenti.
Come ha scritto Giacomo (che saluto e ringrazio per l'ottima recensione), questo "vecchietto" si comporta davvero bene anche su FX, con notevole nitidezza alla focale pi� corta.
Un pezzo di storia Nikon, con qualit� che gli permettono di far bella figura anche oggi!
Saluti
Einar
AgostinoGranatiero
Jun 4 2010, 12:21 PM
Sicuramente un'ottima lente, oltre che innovativa per il vantaggio che recava ai fotografi.
La qualit� � indiscussa ed � agli occhi di tutti.
Personalmente non posseggo questa lente, ma da quanto ho potuto vedere, si comportava davvero bene.
Fab64
Jul 11 2010, 10:58 PM
QUOTE(nikonf65 @ Jun 4 2010, 01:21 PM)

Sicuramente un'ottima lente, oltre che innovativa per il vantaggio che recava ai fotografi.
La qualit� � indiscussa ed � agli occhi di tutti.
Personalmente non posseggo questa lente, ma da quanto ho potuto vedere, si comportava davvero bene.
Trovarla usata secondo me, si f� un'ottimo affare, migliore di tantissimi tele zoom moderni, ma proprio tanti!
Colori neutri, passaggi tonali delicati e colori naturali come si usava un tempo, e poi che tridimensionalit�:
http://flic.kr/p/8huFEL
eenry
Jul 26 2010, 11:24 AM
QUOTE(Fab64 @ Jul 11 2010, 11:58 PM)

Trovarla usata secondo me, si f� un'ottimo affare, migliore di tantissimi tele zoom moderni, ma proprio tanti!
Colori neutri, passaggi tonali delicati e colori naturali come si usava un tempo, e poi che tridimensionalit�:
http://flic.kr/p/8huFELChe ne dite incece del pi� economico 70-210 AF f/4-5.6?
Pu� ancora valere qualcosa? Ho inserito anche una discussione a riguardo (anzi, purtroppo vedo che ne ho inserite due e non riesco a cancellarle...), vorrei capire se vale la pena tenerlo oppure no...
giangi64
Aug 8 2010, 08:45 PM
in questi giorni sto valutando di prendere il 70-200 vr, ma continuo a gurdare le foto che sforna questo obbiettivo e ci sto ripensando
Ingrandimento full detail : 942.8 KB posto una foto della mia dolce meta'
micky_D90
Sep 17 2010, 10:05 AM
Salve ragazzi...sono nuovo e sono stato reindirizzato qui dai colleghi.Avrei trovato l'obiettivo in questione (e da quanto dicono in perfette condizioni).Non capisco molto di reflex e cercavo di affiancare al 18-105 VR uno zoom pratico senza andare sui cannoni 70-200 o simili (anche se tutti me ne parlano bene)anche perch� sono un fotoamatore e mi voglio mantenere sulla leggerezza.Chiedono ben 300 caff�.Cosa ne pensate?Dece lavorare su una D90.
razie per tutti i consigli (e critiche!)
Micky
Lucabeer
Sep 17 2010, 11:22 AM
Mi sembra un prezzo un po' elevato... Diciamo che sui 200 sarebbe giusto.
micky_D90
Sep 17 2010, 12:03 PM
Si � quello che pensavo io.....anche se l'oggetto � messo veramente bene....ma come funziona?
Micky
lucianoserra.d
Jan 16 2012, 11:09 AM
Anche se questa discussione � "praticamente" concusa da tempo ... e vi sono capitato sopra per puro caso ... aggiungo che un simile obiettivo rimane estremamente valido anche adesso.
Ne posseggo uno da tantissimi anni e sebbene che poi nel tempo io abbia posseduto 2 versioni dell' AF 80-200 f 2,8 ed attualmente io abbia l' ultima versione dell' AFS 70-200 f 2,8, questo me lo tengo stretto perch� quando vi sono giornate luminose costui s� ancora farsi valere ... basta chiudere un paio di diaframmi.
Sebbene non sia un D funziona decentemente anche con il lampeggiatore.
Sul mercato e abbastanza raro ma in tutti i modi non dovrebbe essere pagato pi� di 150-170 euro se ben messo e casomai con paraluce HN-24.
Con questi soldi � difficile trovare uno zoom tele con le qualit� di questo ... poi se uno ha pi� disponibilit� economica si potrebbe prendere in considerazione l' AF 70-300 f 4-5,6 D che � pure valido e non troppo costoso sul mercato dell' usato.
I problemi che potrebbero insorgere dall' uso di detti obiettivi ... � il loro accoppiamento con fotocamere digitali DX economiche dove forse non si hanno i dati completi nel display del mirino.
decarolisalfredo
Jan 16 2012, 03:12 PM
Tutti i non D funzionano bene anche con il flash e per favore non lo paragonare al 70-300 f:4-5.6 D, il 70-210 f:4 � decisamente migliore.
Io lo posseggo da sempre e non ho intenzione di cambiarlo, anche se l'AF non � il massimo e la messa a fuoco manuale la faccio girando il paraluce, � pi� comoda.
L'ho usato con la F501, la FM2, F90,F100, D70 e D300.
E' stato sostituito perch� � uscito l' 80-200 f:2.8 e dal pi� economico 70-210 ad apertura variabile, costava 790.000 Lire, per quei tempi una cifra notevle.
lucianoserra.d
Jan 16 2012, 06:00 PM
Risposta a decarolisalfredo.
Quando nel messaggio precedente ho citato il 70-300 forse non mi sono espresso bene.
Dei "recenti" AF 70-300 f 4-5,6 ne esistoni due ed ambedue hanno lo stesso schema ottico ... ma uno ha un paio di lenti ED.
Quello che dovrebbe essere tutt' ora in produzione dall' anno 2000 � un G (il 1� G della Nikon) ed � "di tipo economico" ... poi vi � quello che intendevo io, che fu immesso sul mercato nel 1998, che non � pi� prodotto e che era un ED D ... poi sostituito dall' AFS 70-300 f 4,5-5,6 G ED VR.
Quest' ottica non sar� propiamente un fenomeno ma visto che mi sembra la discussione generale riguardasse anche il prezzo di acquisto ... mi sono permesso di citarlo perch� per il prezzo a cui si pu� trovare ... mi sembra non si trovi altro ... e poi si allunga un poco la focale.
A mio avviso se esiste un neo in questo 70-300 ED ... � la mancanza di un supporto per cavalletto ... come invece aveva il suo "antenato" AF 75-300 f 4,5-5,6 visto che nessuno possedeva ancora il sistema VR.
Non avevo citato come alternativa l' AF 70-210 f 4-5,6 del 1987 prodotto poi "D" dall' uscita della F 90 perch� il 70-300 ED D lo supera come versatilit� mentre come qualit� non vi � granch� di differenza.
Le ottiche le sfrutto a copertura completa utilizzando F 5, D 3 e D 700 mentre utilizzandole su formati DX non se ne pu� valutare completamente la qualit� visto che se ne utilizza solo la parte centrale.
L' AF 70-210 f 4 come gi� precedentemente detto rimane un' ottica valida ed un' alternativa estremamente alettante ai pi� costosi zoom tele f 2,8 con l' unico neo che � di difficile reperibilit� sebbene la "breve" produzione ne abbia sfornato moltissimi.
Probabilmente quando uno si decide a cederlo ... e se lo vede valutare "quasi un pugno di mosche" ... cambia opinione e se lo tiene e cos� succede che molti ... come il sottoscritto ... lo tengano da usare come alternativa "leggera" ad una pi� performante ... ma molto pi� pesante ... versione f 2,8 ... nelle situazioni che vengono ritenute idonee.
decarolisalfredo
Jan 16 2012, 11:22 PM
OK.
Ripensandoci � stato il mio primo Nikkor, come la F501 � stata la mia prima Nikon.
Quando facevo delle uscite leggere generiche, mi portavo il 70-210 ed il 28.
Ora quando esco so gi� cosa voglio fare e mi porto le focali che mi servono, attrualmente lo utilizzo meno, ma ogni tanto tocca anche a lui.
lucianoserra.d
Jan 17 2012, 02:37 PM
A molti di noi credo piacerebbe poter cambiare spesso le attrezzature ... anche per vedere se "le nuove uscite" sono cos� "diverse" come qualit� dalle precedenti o se ... non sempre vale veramente la pena spendere soldi in qualcosa di nuovo.
Anche se non tutti ... e se questa crisi economica continua ad avanzare saranno sempre meno ... possono permettersi continue permute ... vi sono per� nuove zone sul pianeta che diventano ricche e ... nuovi fotografi da attrezzare e soddisfare con le nuove attrezzature immesse sul mercato e questo d� continuit� di lavoro e quindi di ricerca alle case produttrici.
Poi le belle foto le facciamo noi con il nostro pensiero ed ingegno applicato e sebbene abbia importanza la loro qualit� ... le attrezzature sono solo il tramite per arrivarci.
micki.cen83
Apr 20 2012, 11:10 PM
Ma perch� non lo ripropongono oggi in chiave moderna?Tipo AF-S con un bel VR II tipo 70-300!?!?
xymox
Oct 25 2012, 08:25 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 16 2012, 04:12 PM)

L'ho usato con la F501, la FM2, F90,F100, D70 e D300.
L'ho comprato nel 1989, il mio primo e unico zoom, poi sono passato definitivamente a ottiche fisse.
Lo montavo sulla n2000 comprata in america nel 1987, in europa era la F301.
Questa ottica non l'ho mai venduta si trova in solaio :-)
Con il digitale non l'ho mai provata, ho avuto D80 e D300, da due settimane sono passato alla D600 e quasi quasi lo provo.
Con la D300 come si comporta?
p.s. praticamente lo avevo sostituito gi� molti anni fa con il 105 f/2.8 macro e il 180 f/2.8
xymox
Oct 25 2012, 09:14 AM
QUOTE(Giacomo.B @ May 21 2010, 06:31 PM)

ringrazio Marco Cavina che mi ha gentilmente messo a disposizione la foto del Catalogo Nikon Japan dell'Epoca.
Il tappo non � quello originale, fa parte della serie "nuova"
mauropanichi
Dec 27 2012, 12:04 PM
Lo trovo meraviglioso anche sulla D800
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
gargasecca
Jan 17 2013, 02:24 PM
umby_ph
Apr 17 2013, 03:18 PM
comprato oggi con paraluce originale!
umby_ph
Apr 19 2013, 10:36 AM
per ora lo trovo un p� morbido a TA, pu� essere che ha problemi? (escludendo BF FF)
umby_ph
Apr 20 2013, 01:20 PM
beh sono da solo XD ma posto lo stesso... Non � facile ottenere buoni risultati in quanto a nitidezza e micromosso ma qualcosa si fa con un p� di postproduzione
gargasecca
Apr 20 2013, 05:24 PM
QUOTE(umby_ph @ Apr 19 2013, 11:36 AM)

per ora lo trovo un p� morbido a TA, pu� essere che ha problemi? (escludendo BF FF)
Ciao...io tutte queste "difficolt�" non le rilevo.
Ho preferito scambiare i paraluce...gli monto il 23 anzich� il 24...copre un paio di mm in + e non vignetta x nulla.
Ti posto qualche altro scatto se ti fa piacere.
X curiosit�...a quanto lo hai trovato + il paraluce?
Su D90...(su D600 ti ho messo un paio di scatti sopra)
umby_ph
Apr 21 2013, 09:39 AM
QUOTE(gargasecca @ Apr 20 2013, 06:24 PM)

Ciao...io tutte queste "difficolt�" non le rilevo.
Ho preferito scambiare i paraluce...gli monto il 23 anzich� il 24...copre un paio di mm in + e non vignetta x nulla.
Ti posto qualche altro scatto se ti fa piacere.
X curiosit�...a quanto lo hai trovato + il paraluce?
Su D90...(su D600 ti ho messo un paio di scatti sopra) ciao, grazie per gli esempi, effettivamente � molto nitido, hai usato una maschera di contrasto? forse � che sono abituato ai fissi abbastanza corti e questo zoom mi frega con i tempi non sufficientemente veloci (l'ho anche provato a 210 a mano libera, a TA e alla minima distanza di MaF) comunque nello scatto sopra del fiore con le goccioline applicando un p� di PP sono riuscito a tirare fuori un buon scatto, almeno per me...
Io l'ho pagato 150 con paraluce e tappi ma senza scatola, mi pare un buon prezzo per un tele che uso giusto per rimanere coperto e per sperimentare nuove prospettive
gargasecca
Apr 21 2013, 11:42 AM
QUOTE(umby_ph @ Apr 21 2013, 10:39 AM)

ciao, grazie per gli esempi, effettivamente � molto nitido, hai usato una maschera di contrasto? forse � che sono abituato ai fissi abbastanza corti e questo zoom mi frega con i tempi non sufficientemente veloci (l'ho anche provato a 210 a mano libera, a TA e alla minima distanza di MaF) comunque nello scatto sopra del fiore con le goccioline applicando un p� di PP sono riuscito a tirare fuori un buon scatto, almeno per me...
Io l'ho pagato 150 con paraluce e tappi ma senza scatola, mi pare un buon prezzo per un tele che uso giusto per rimanere coperto e per sperimentare nuove prospettive

Ok...lo hai preso "meglio" del mio allora...� vero che sembra nuovo...ma l' ho pagato 200� con tappi e paraluce originali...poi ho speso qualcosa in + x trovare le sue istruzioni e box rigido originali Nikon.
Tornando alle foto...ho solo sistemato appena la nitidezza, contrasto e colore...nulla +...e poi convertiti in .jpg al 50% della dimensione originale.
umby_ph
Apr 21 2013, 12:10 PM
QUOTE(gargasecca @ Apr 21 2013, 12:42 PM)

Ok...lo hai preso "meglio" del mio allora...� vero che sembra nuovo...ma l' ho pagato 200� con tappi e paraluce originali...poi ho speso qualcosa in + x trovare le sue istruzioni e box rigido originali Nikon.
Tornando alle foto...ho solo sistemato appena la nitidezza, contrasto e colore...nulla +...e poi convertiti in .jpg al 50% della dimensione originale. 
okay grazie mille! ah io me lo tengo cos� nudo e crudo
ale.pellecchia
Apr 21 2013, 01:45 PM
Quindi il 70-210 f.4 ha una resa migliore del pur valido 70-210 f4-5.6?
Ciao
gargasecca
Apr 21 2013, 02:09 PM
QUOTE(umby_ph @ Apr 21 2013, 01:10 PM)

okay grazie mille! ah io me lo tengo cos� nudo e crudo

Beh...sai..."completare" il corredo vintage di queste ottiche...piano piano...l' ho fatto...ogni tanto cerco sulla baia le cosucce che mi mancano...giusto cos� x "completare" il set originale.
@ale.pellecchia...migliore...dipende...recuperi 1 stop a 210mm...come colori in tutta sincerit� mi piace di + il "variabile".
tran andrea
Nov 14 2013, 10:14 AM
umby_ph
Nov 15 2013, 10:58 AM
QUOTE(tran andrea @ Nov 14 2013, 10:14 AM)

complimenti! se vuoi puoi postarle nel club
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3582291
scattoman
Jul 15 2014, 03:45 PM
Riportiamo su il Club.
Appena arrivato da una nota asta on line. Una prova veloce in giardino, tutta apertura e massima focale su D2x
Mi � piaciuto subito
scattoman
Jul 15 2014, 03:54 PM
Vadoa naso...lo sfuocato mi sembra pi� morbito sul nostro f4 fisso che sul fratellino 4-5.6
Un'altra prova avolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.