Ciao a tutti...
Sto seguendo un corso base di fotografia organizzato dal mio quartiere; sinceramente mi sono documenteto e ho studiato molto, percui mi va un po 'stretto, ma ne traggo comunuque ottimi spunti di riflessione. Ieri il docente diceva che le reflex digitali hanno un otturatore meccanico "finto", nel senso che serve solo a proteggere il sensore, ma l'ortturazione "vera e proria" � fatta elettronicamente.
Documentandomi ho trvato un po' di cose, ma niente che fugasse i miei dubbi al 100%; in particolare ho scoperto che sulla D70 fu introdotto un otturatore elettronico poi eliminato sulla D80 (io ho una D90).
Inoltre ho trovato questo:
http://regex.info/blog/2008-09-04/925
che sembra dimostrare come l'otturatore da 1/8000 della D3 sia puramente meccanico, e la temporizzazione dell'esposizione sia afidata a lui e non all'accensione/spengimento del sensore.
C'� qualcuno in grado di fugare questi miei dubbi?
Grazie a chiunque abbia la voglia e la pazienza di rispondere!