Premetto che ho provato dapprima a cercare sul forum tramite l'apposita funzione ma non trovando nulla che rientri nel mio caso specifico (posso aver sbagliato la ricerca) ho deciso di formulare la questione

Ieri ho realizzato una serie di scatti nelle segueti condizioni :
location : studio
luce : flash da studio professionali
corpo macchina : D300
trigger : marca sconosciuta (prestato da un amico fotografo al momento) ad infrarossi
lente 70-200 f/2.8
esposizione : manuale ISO 200, f/11, 1/125s
WB : auto
Picture control : Sharp:4, Contr:+1, Brigh:0, Satur:+1, Hue:-1 (occhio a quest'ultimo valore)
Spazio colore : AdobeRGB
Dopo la solita prassi di alcune foto per valutare (sullo schermo del DISPLAY LCD On-camera) le condizioni di luce e tonalita', ho dato per buona la parametrizzazione sopra indicata.
Al termine della sessione, a casa, ho scaricato le foto ed ho notato la cosa che vorrei sottoporre alla vostra valutazione tecnica :
tutte le foto scattate su sfondo bianco presentano una IMPRESSIONANTE dominante CIANO che non e' assolutamente presente nella visualizzazione delle foto sul display On-Camera.
Per "normalizzare" le foto, ho dovuto ricorrere alla impostazione precisa del WB (5000-5200).
Ho provato a riguardare le foto 1000 volte comparandole tra il display on-camera (che dovrebbe visualizzare il JPG costruito al volo dalla D300 sulla base dei parametri impostati) ed il monitor di 2 PC che ho in casa ed appaiono completamente differenti : On-camera lo sfondo bianco e' ... bianco e gli eventuali gradienti sono nelle tonalita' del grigio, mentre su monitor PC tutti i gradienti sono nella tonalita' del ciano (e pure bello deciso!).
Secondo voi come e' possibile che tale spostamento verso il ciano si visualizzi SOLO sui monitor dei 2 PC, mentre sul display della D300 il bianco appare come tale ?
Grazie anticipatamente per le risposte !
Max