Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
S7TT7
Salve a Tutti

Ho trovato questo obiettivo su xxxx a 230 euro..Dalle foto sembrerebbe davvero in perfetto stato..

Ora mi chiedevo se � compatibile con la mia D700 e se � vero che h� una nitidezza impressionante e lo sfocato bellissimo sopratutto per i ritratti (letto sui forums)..Che ne pensate? gli vale 230 euro?

Grazie Fabrizio

(PS: Ho dei problemi con il rich text editor Con Mozilla non funziona)
LiquidTek
QUOTE(saluxiphotos @ May 6 2010, 06:52 PM) *
Salve a Tutti

Ho trovato questo obiettivo su xxxx a 230 euro..Dalle foto sembrerebbe davvero in perfetto stato..

Ora mi chiedevo se � compatibile con la mia D700 e se � vero che h� una nitidezza impressionante e lo sfocato bellissimo sopratutto per i ritratti (letto sui forums)..Che ne pensate? gli vale 230 euro?

Grazie Fabrizio

(PS: Ho dei problemi con il rich text editor Con Mozilla non funziona)


Buonasera!

S�, � compatibile.

No, non vale 230 Euro.

Ne varrebbe almeno tre volte tanti, ma la Nikon � abbastanza furba da tenere il prezzo relativamente basso (come Canon d'altronde) in modo da venderne delle quantit� immense.
Nuovo si trova, credo fra i 450 ed i 500 Euris con garanzia e tutto il resto, quello mi pare un buon prezzo.
Non so di che nitidezza tu abbia letto, ma l'ho avuto e ti assicuro che � nitidissimo anche a tutta apertura. Ha anche un autofocus veloce sulle macchine nuove e robuste, il che lo rende fruibile anche per altri scopi (io ci ho fotografato una gara di carioli da discesa...).

Il mio consiglio � di prenderlo (soprattutto in forza del prezzo).

Oltretutto, piccolo cenno storico facilmente reperibile anche su questo forum, lo schema ottico (se non sbaglio il cos� detto rear focus) � la base della progettazione dei sistemi DefocusControl.

Saluti!
kintaro70
L'85mm pi� lo uso e pi� mi piace,

Riguardo la parentela tra 85 e defocus:

Questo � lo schema ottico dell'85mm
IPB Immagine

e questo � il 105mm DC
IPB Immagine

Scopri le differenze ... (a parte un filtro neutro posteriore di protezione dalla polvere sono identici).
S7TT7
Grazie per le risposte.

Guardando un po'in giro nel web,ho trovato qualche foto di esempio e recensioni

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report?start=2

e altre foto d'esempio

http://www.pbase.com/cameras/nikon/85_18d_af

Si dice che l'obiettivo h� un bel sfocato e adatto anche a foto sportive..a dir la verit� non ci vedo nulla di eccezionale...Sar� perche son state scattate con vecchie reflex tipo la D200 D70 etc?..Sarei curioso di vedere come si comporta con la D700..Comunque ho'a disposizione 250 euro e non so che ottica usata comprare a quel prezzo...Se avete un'idea ve ne ringrazio..Ciao Fabrizio

murfil
giudicare le qualit� di un obiettivo da delle foto fate da altri per di pi� su web, non so quanta valenza possa avere.. comunque anche su questo forum ci sono parecchi esempi di foto fatte con l'85 afd 1.8.. e ce ne sono parecchie che sono tutt'altro che mediocri... Non so a che tipo di ottiche tu sia abituato, ma l'85 1,8 � secondo (nella sua categoria di ottica medio tele da ritratto) solo al suo omologo 1,4 e credo al 105dc.. Considerato che rispetto a queste ha un prezzo irrisorio, e ha una nitidezza perfino imbarazzante rispetto agli zoom che coprono quella focale e che si trovano in quella fascia di prezzo, chiunque l'abbia avuto ti potr� confermare che il rapporto qualit�/prezzo di questa lente � terribilmente sbilanciata... verso la qualit�.. E' una di quelle ottiche da avere nel corredo: costa poco e vale molto pi� di quel che vale.
Non ce lo vedo troppo nella fotografia sportiva: secondo me, � un po corto per questo uso.. comunque l'af � abbastanza veloce (anche in considerazione forse delle sue dimensioni tutto sommato abbastanza contenute).

Ps: per precisione di cronaca (e perch� sono le mie 2 reflex tongue.gif ) la d200 � ancora una signora macchina e la d70 ha fatto la storia della fotografia digitale reflex aperta ai "comuni mortali"... gli esempi poco ecclatanti della bont� dell'85 1,8 ho i miei seri dubbi possono essere imputati all'essere stati scattati con queste tongue.gif
zodar
Ce l'ho da 3 anni e devo dire che ha un gravissimo difetto...
Dopo che l'hai usato, tutte le tue ottiche ti sembreranno guaste o difettose.
biggrin.gif
Sono 3 anni infatti che non posso pi� vedere le foto fatte col 18-200, pensare che prima lo usavo anche per qualche ritratto...

Vai pi� che tranquillo! wink.gif
rodolfo.c
Sulla D700 � pienamente compatibile: mi � arrivato oggi, e non vedo l'ora di sperimentare personalmente questo obiettivo che, a detta di tutti, � meraviglioso.
Si dice che valga molto di pi� di quanto costa: online l'ho trovato nuovo e NITAL a 400 neuri, quindi un prezzo assolutamente abbordabile.
Marco Senn
E' un'ottica dalla resa davvero notevole. Lo uso su D300, preso usato. Sfocato molto bello, colori e nitidezza da pro. Qualche leggera aberrazione alla aperture maggiori ma non si pu� avere tutto.
stefsant
QUOTE(Hinault @ May 7 2010, 08:17 AM) *
E' un'ottica dalla resa davvero notevole. Lo uso su D300, preso usato. Sfocato molto bello, colori e nitidezza da pro. Qualche leggera aberrazione alla aperture maggiori ma non si pu� avere tutto.

Hai fatto bene ad evidenziare quest'aspetto per chi si appresta ad acquistarlo, perch� se "usato male" (senza conoscerne il comportamento nelle varie situazioni) pu� dare qualche problema di AC.
E' un obiettivo meraviglioso ma in forte controluce va chiuso un po', per evitare una "evidente" aberrazione cromatica.
Non � un difetto. E' da considerare invece una caratteristica; un necessario compromesso per ottenere le indubbie qualit� ottiche dell'obiettivo in condizioni normali.
Ogni obiettivo va usato, studiato e compreso per tirarene fuori il massimo.
In definitiva per me � consigliatissimo per l'altissimo rapporto qualit� prezzo, e perch� per ottenere "qualcosina" di paragonabile o migliore, in termini di nitidezza, sfumato e colori, con quella lunghezza focale, luminosit� e campo di utilizzo (ritratti) bisognerebbe spendere almeno due o tre volte tanto.
stefsant
QUOTE(stefsant @ May 7 2010, 03:31 PM) *
Hai fatto bene ad evidenziare quest'aspetto per chi si appresta ad acquistarlo, perch� se "usato male" (senza conoscerne il comportamento nelle varie situazioni) pu� dare qualche problema di AC.
E' un obiettivo meraviglioso ma in forte controluce va chiuso un po', per evitare una "evidente" aberrazione cromatica.
Non � un difetto. E' da considerare invece una caratteristica; un necessario compromesso per ottenere le indubbie qualit� ottiche dell'obiettivo in condizioni normali.
Ogni obiettivo va usato, studiato e compreso per tirarene fuori il massimo.
In definitiva per me � consigliatissimo per l'altissimo rapporto qualit� prezzo, e perch� per ottenere "qualcosina" di paragonabile o migliore, in termini di nitidezza, sfumato e colori, con quella lunghezza focale, luminosit� e campo di utilizzo (ritratti) bisognerebbe spendere almeno due o tre volte tanto.

A quel prezzo "fa quello che deve fare". Ci si pu� fotografare quello che si vuole ma � un obiettivo "specialistico" da ritratto.
E' come una formula 1: impensabile usarla in citt� e lamentarsi delle sospensioni rigide...o perch� ci ha lasciati a piedi, in quanto priva del motorino di avviamento.
spaggiari
io ne sono innamorato... ora sono passato dalla fuji s5 alla D700 e vedere ad 85 � un film...
ecco uno scatto per prova Bokeh a 800 ISO su D700
Clicca per vedere gli allegati
CVCPhoto
QUOTE(spaggiari @ Sep 30 2010, 11:43 PM) *
io ne sono innamorato... ora sono passato dalla fuji s5 alla D700 e vedere ad 85 � un film...
ecco uno scatto per prova Bokeh a 800 ISO su D700
Clicca per vedere gli allegati


Fantastico, per� anche la Naomy rende benissimo! Mi avete messo voglia di questo obiettivo. Tenendo conto che ho il 35 e il 50, con questo potrei anche fare a meno del 16-85 ed eventualmente rimpiazzarne la mancanza con un 20 afd. che ne dite?

Saluti

Carlo
kintaro70
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 1 2010, 01:07 AM) *
Fantastico, per� anche la Naomy rende benissimo! Mi avete messo voglia di questo obiettivo. Tenendo conto che ho il 35 e il 50, con questo potrei anche fare a meno del 16-85 ed eventualmente rimpiazzarne la mancanza con un 20 afd. che ne dite?

Saluti

Carlo



io lo zoom lo terrei, i fissi non escludono gli zoom e viceversa.
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 1 2010, 01:07 AM) *
Fantastico, per� anche la Naomy rende benissimo! Mi avete messo voglia di questo obiettivo. Tenendo conto che ho il 35 e il 50, con questo potrei anche fare a meno del 16-85 ed eventualmente rimpiazzarne la mancanza con un 20 afd. che ne dite?

Saluti

Carlo


.....che io sono il meno indicato a darti il suggerimento : l'85 (f/1.8) e' da poco arrivato a far compagnia non solo al 16-85 (di cui non sono un fan), ma al 70-200 e, per certi versi, anche al 24-70.
come ha gia detto kintaro70, l'uso dell'uno non esclude l'altro.

L.
freelazio
230 � un prezzo anche troppo basso, controlla che sia tutto in ordine.
D700 con l'85mm f1,8

Gian

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

spaggiari
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 1 2010, 01:07 AM) *
Fantastico, per� anche la Naomy rende benissimo! Mi avete messo voglia di questo obiettivo. Tenendo conto che ho il 35 e il 50, con questo potrei anche fare a meno del 16-85 ed eventualmente rimpiazzarne la mancanza con un 20 afd. che ne dite?

Saluti

Carlo


tieni il 16-85 se puoi e goditelo tutte le volte che non vuoi peso e vuoi sentirti libero di cogliere l'attimo... i fissi sono pi� ragionati!
decarolisalfredo
Una volta, molte riviste di fotografia per testare le nuove fotocamere Nikon usavano l'85 f:18 perch� conoscevano la bont� del prodotto ed anche perch� � fotogenico.

Io ce l'ho praticamente da sempre e non ho mai preso l'1.4 perch� l' 1.8 mi soddisfa pienamente.

A quel prezzo un obiettivo simile te lo sogni!
CVCPhoto
Visti i vostri consigli autorevoli di chi conosce l'obiettivo in questione, metter� il bigliettino nel mio cassetto dei desideri pi� imminenti. Grazie!!

Saluti

Carlo
siriuxs
Raga lo vorrei tanto prendere anche io ma ho una D5000 e perderei l'autofocus... Inoltre la versione con autofocus interno � solo a f/3,5

Sarebbe difficile usare la messa a fuoco manuale nei ritratti?

Mi date qualche consiglio?
CVCPhoto
QUOTE(siriuxs @ Oct 5 2010, 01:29 AM) *
Raga lo vorrei tanto prendere anche io ma ho una D5000 e perderei l'autofocus... Inoltre la versione con autofocus interno � solo a f/3,5

Sarebbe difficile usare la messa a fuoco manuale nei ritratti?

Mi date qualche consiglio?


Passa alla D90 e ti si aprir� un altro mondo. Con un paio di obiettivi che acquisterai, ti sarai gi� ripagato la differenza.

[OT] Oggi ero per caso in un centro commerciale e ho preso in mano una D5000. Ottima macchina. Come corpo quasi identica alla D3000 che ho venduto un mese fa. Ma abituatomi fin da subito al meraviglioso corpo della D90, la D5000 per quanto tecnologicamente quasi alla pari, mi � sembrata un giocattolo. Nessuna offesa, ma � l'effetto che si prova passando da un corpo ad un altro. La stessa cosa che da una D300 passare alla D90. [/OT]

Pensaci.

Saluti

Carlo
freelazio
QUOTE(siriuxs @ Oct 5 2010, 01:29 AM) *
Raga lo vorrei tanto prendere anche io ma ho una D5000 e perderei l'autofocus... Inoltre la versione con autofocus interno � solo a f/3,5

Sarebbe difficile usare la messa a fuoco manuale nei ritratti?

Mi date qualche consiglio?


Magari lo sai gi�, ma:
QUOTE
la versione con autofocus interno � solo a f/3,5

� un obiettivo completamente diverso.

Gian
freelazio
QUOTE(siriuxs @ Oct 5 2010, 01:29 AM) *
.................Sarebbe difficile usare la messa a fuoco manuale nei ritratti?

Mi date qualche consiglio?

Ho fotografato per anni, con grande soddisfazione, con un vecchio AI-S 105 f2,5. Se i ritratti sono a persone adulte mettere a fuoco non � un problema ma se devi riprendere bambini "bloccarli" al volo con la MF, la vedo dura.

Gian
bart1972
Qualcuno dice giustamente che � secondo solo al fratellone f 1.4,
ed � vero,
la maggiore apertura e maggiore resa a grandi aperture (almeno fino a f2) ci sta tutta.
Aggiungo solo che a diaframmi meno aperti, da 4 a 8, diventa un mediotele di uso generale strepitoso, forse anche superiore al fratellone, in questa fase.

Io lo uso per tutto quasi che per ritratto (ne faccio pochissimo).

stretti di paesaggio..
dove la nitidezza a f 8 � eccezionale, nulla a che vedere con i miei zoom,


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 536.7 KB

per piccola macro.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 388.9 KB

qui a tutta apertura, controluce, si vedono anche i limiti di questa fase, la AC � presente, anche se non � cosa che mi faccia perdere il sonno.

Qualcuno ne scrisse come di "una lente a cui si finisce per volere bene".

Io le voglio, moltissimo bene smile.gif)

ciao

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.