Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
luca.vr
ciao a tutti , ho provato a masterizzare con pp un dvd per poi guardare le foto in tv, ma mentre sul pc riesco a vederle sul dvd a casa non riesco a vedere niente.
Sono io che ho sbagliato qualcosa???
grazie
oesse
potrebbe essere che il tuo DVD non legga quel tipo di disco. Ne esistono di diversi formati( i - ed i +) . Verifica sul manuale del tuo lettore DVD che tipo supporta.


marco
toad
Concordo con .oesse. Non sono un grande esperto di DVD Video, in quanto i filmati mi interessano poco. So per�, che i DVD-R sono i pi� adatti alla masterizzazione di film essendo pi� consoni all'uso continuo, mentre i DVD +R sono consigliabili per lo storage dei dati e sono anche pi� veloci in scrittura. Potrebbe quindi tranquillamente essere che il tuo lettore DVD, per i motivi gi� detti non legga i DVD +r sui quali magari hai messo le foto.
Non sono certissimo di quanto dico, ma a casa di amici ho fatto questa prova con il tuo stesso risultato (visto un bel niente). Tieni ancora conto, se ti � utile che molti lettori DVD per tele leggono solo il formato JPG o il Kodak CD, MA NON il Tiff (altra prova sul campo).
Spero di esserti stato utile.

Un caro saluto.

Toad
cesaranto
Ciao se la tua non � solo una prova occasionale, ma pensi che � una funzione che userai pi� volte, mi sento di consigliarti un software specifico per questo scopo: ULEAD - Dvd picture show - ha un costo contenuto e tra quelli che ho provato per questo scopo mi sembra il migliore.
Sul sito ne puoi scaricare una versione trial per vedere se ti piace.

http://www.ulead.com/

Ciao Antonio
luca.vr
grazie, ho controllato il dvd video-recorder che ho acquistato e l'unico formato che non supporta � il dvx.
Per cui ho chiesto ad un amico che si occupa di software e mi ha detto di provare con nero.
Vi far� sapere.

grazie anche ad antonio, prover� anche l'ulead
toad
QUOTE(luca.vr @ May 28 2005, 11:11 AM)
grazie, ho controllato il dvd video-recorder che ho acquistato e l'unico formato che non supporta � il dvx.
Per cui ho chiesto ad un amico che si occupa di software e mi ha detto di provare con nero.
Vi far� sapere.

grazie anche ad antonio, prover� anche l'ulead
*




Grazie, se ci farai sapere te ne saremo molto grati, per lo meno io per capire se ho capito....

Un caro saluto

Toad
nuvolarossa
Quello dei dvd masterizzati � un vero mistero!
A volte capita che un dvd una volta si veda ed una volta no (sperimentato personalmente).
Dipende molto, oltre che dal tipo (+ o -) anche dalla marca, dal programma usato per la scrittura e dall'entropia dell'universo windows laugh.gif ...

Io sinceramente spiegazioni logiche non ne ho trovate, ma molti dei miei dvd che sul pc si vedono regolarmente, sul lettore di casa si comportano in maniera molto casuale.... blink.gif blink.gif blink.gif
giobas
QUOTE(nuvolarossa @ May 28 2005, 11:51 AM)
Quello dei dvd masterizzati � un vero mistero!
A volte capita che un dvd una volta si veda ed una volta no (sperimentato personalmente).
Dipende molto, oltre che dal tipo (+ o -) anche dalla marca, dal programma usato per la scrittura e dall'entropia dell'universo windows  laugh.gif ...

Io sinceramente spiegazioni logiche non ne ho trovate, ma molti dei miei dvd che sul pc si vedono regolarmente, sul lettore di casa si comportano in maniera molto casuale....  blink.gif  blink.gif  blink.gif
*



io uso "nero vision express" della suite di NERO per fare slideshow e sinceramente devo dire che riesco a vedere anche nel lettore di casa regolarmente.
naturalmente le slideshow che creo sono anche con colonna sonora.
ciao
castagnaulca
B�, Io utilizzo Studio 9... E' un programma che f� editing video ma io lo utilizzo anche per creare i miei DVD pieni di foto... Costruisco il mio men� con vari capitoli.
Comfermo quanto detto sopra e cio� che molto spesso la differenza la fa la marca dei DVD stessi. Alcune marche di DVD che sul PC vanno bene non vengono letti sui lettori per TV o viceversa. La soluzione sicuramente e da ricercarsi nella marca stessa dei DVD.
Ciao
toad
QUOTE
Alcune marche di DVD che sul PC vanno bene non vengono letti sui lettori per TV o viceversa. La soluzione sicuramente e da ricercarsi nella marca stessa dei DVD.

Aggiungo ancora una cosa sempre basata sull'esperienza. Acquisto ed uso soltanto DVD di ottima qualit� (sempre +R non usandoli per video) -le marche le sappiamo tutti- e non ho avuto problemi. Con altri DVD ho avuto risultati "casuali", forse dipende dalla costanza di produzione?

Un caro saluto

Toad

elwood67
...se pu� interessarti qui c'� un'altra discussione in cui si parla di software per creare DVD: al momento io sto utilizzando Pro Show Gold ma anche Magix Foto su CD e DVD ha un ottimo rapporto qualit�/prezzo!

A presto

Stefano
oesse
usando un apple, posso scrivere solo sui DVD-R e non sui +
Per editing, montaggio e masterizzazione uso Final Cut Pro e Dvd studio pro3
Ma mi e' successo che con alcuni apparecchi, di non vedere in TV il risultato finale. In compenso, con la PS2 vedo tutto ed e' una meraviglia!

marco
reflex1979
Ciao
Io vorrei usare studio 9 ma, nonostante varie prove, non ci sono ancora riuscito.
La mia difficolt� sta nel formato della foto.
riconosce infatti come formato valido solo il jpeg ma non precisa quale numero di pixel sia necessario per non deformare la foto e vederla ben sulla tv. grazie.gif
elwood67
QUOTE(reflex1979 @ Jun 1 2005, 10:27 AM)
Ciao
Io vorrei usare studio 9 ma, nonostante varie prove, non ci sono ancora riuscito.
La mia difficolt� sta nel formato della foto.
riconosce infatti come formato valido solo il jpeg ma non precisa quale numero di pixel sia necessario per non deformare la foto e vederla ben sulla tv.  grazie.gif
*



Ciao, per fare uno slideshow da vedere in TV dovrebbero bastare immagini a 72dpi e pi� o meno delle dimensioni di 720 x 576 pixel (standard PAL 4:3 o 16:9)
direi che per stare tranquillo un 800x600 va pi� che bene.

Ciao

Stefano
elwood67
QUOTE(elwood67 @ Jun 1 2005, 10:38 AM)
Ciao, per fare uno slideshow da vedere in TV dovrebbero bastare immagini a 72dpi e pi� o meno delle dimensioni di 720 x 576 pixel (standard PAL 4:3 o 16:9)
direi che per stare tranquillo un 800x600 va pi� che bene.

Ciao

Stefano
*



...scusami mi auto-quoto perch� ho dimenticato di dirti che 800x600 � una dimensione di "sicurezza" infatti -specialmente sui TV 4:3 con tubo catodico "normale"- l'area visibile � un po' pi� piccola, quindi ci� che si trova ai bordi rischia di non essere visto su tutti gli schermi.

Quindi se devi mettere testi, sottotitoli, didascalie o altro ricorda di non metterli troppo vicini al bordo inferiore!


Michelangelo Serra
mi � stato suggerito da Marco Negri un programma davvero interessante Proshow gold 2.5 della photodex
provateMy Webpage
www.photodex.com
SMB
A me � successa la stessa cosa col lettore di casa che legge tutto, e la motivazione era che quando ho masterizzato il disco non l'ho chiuso, ovvero bisognava spuntare la casellina per il disco Monosessione (o qualcosa del genere) so che poi col nero ho riprovato in quel modo e ha funzionato, potrebbe essere... hmmm.gif
bergat@tiscali.it
Per poter vedere un DVd sul televisore nel suo formato, deve essere scritto secondo la codifica accettata dal lettore.

DVD video?
DVD ROM?
DVD ISO?
DVD UDF?

Non � detto che il lettore DVD li legga tutti, a differenza del Pc che ha generalmente i vari codec.

Un DVD -R o +R, una volta registrato per il lettore � lo stesso, ma le codifiche restano (Video, ROM, ISO UDF), e sono queste che fanno la leggibilit� o meno.

Saluti

Bergat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.