QUOTE(d80man @ Apr 27 2010, 10:13 AM)

Per questo dico, a parte tecnologie e stumenti vari , non si potrebbe parlare di risultati?
Cio� , partendo da un dato NEF , con PS (ACR) si ottiene questo tal risultato ....(jpg allegato)
e con NX questo talaltro risultato ... (jpg allegato).
Mah, alla fine se uno lo strumento lo sa usare il risultato voluto lo porta a casa comunque. PS certamente permette cose che NX2 non permette.
Nella
mia esperienza NX2 risolve quasi tutti i problemi. Diciamo che su 100 foto, se escludi l'aspetto firma/cornice, 1 o 2 possono lasciarmi con il dubbio che su PS avrei ottenuto risultati migliori.
Per� questo � scarsamente indicativo; un'altro potrebbe dire che partendo dallo stesso NEF con PS poteva ottenere risultati migliori e non ho dubbi a crederlo.
Se la tua necessit� in una foto � regolare il bianco, regolare il rumore, alzare le ombre e abbassare le luci selettivamente senza una precisione di confine al pixel, fare regolazioni veloci di luminosit�/contrasto, alzare la nitidezza o sfocare, correggere leggere imperfezioni come la polvere, ritagliare e raddrizzare allora NX2 � ampiamente sufficente.
Se vuoi elaborazioni pi� sofisticate come prendere due esposizioni diverse e farne un'unica foto o avere modifiche su aree molto precise allora non puoi prescindere da PS, cos� come non puoi prescindere da PS o simili se vuoi testo, cornici, grafica in generale.
Per� quanto detto per NX2 vale anche per tanti altri software. Non � che LR o Aperture oppure Capture One siano meno performanti. Hanno altre opzioni, alcune mancano, ma sapendoli usare per le regolazioni generali di cui sopra grosso modo vanno bene tutti. NX2 ha il vantaggio rispetto a tutti gli altri di rispettare tutti i parametri di scatto.
Poi � una questione di feeling e di investimento (non economico) su un sw... una volta che hai imparato bene ad usarlo meglio dedicarsi a spremerci il massimo che cercare di usarne un'altro che non sai usare e su questo concordo con Martini.