Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
darosmauro
Premesso che solo guardando il costo diverso tra i due software si intuisce che Photoshop dovrebbe avere pi� funzionalit�, vorrei sapere il vostro parere sui principali pro e contro dei due sistemi tenuto conto che vorrei cominciare a lavorare con file Raw cercando di ottimizzare il poco tempo che ho a disposizione e che le mie esigenze non sono quelle di un fotografo professionista. Grazie anticipato per i vostri chiarimenti in merito.
Marco Senn
QUOTE(darosmauro @ Apr 13 2010, 01:53 PM) *
Premesso che solo guardando il costo diverso tra i due software si intuisce che Photoshop dovrebbe avere pi� funzionalit�, vorrei sapere il vostro parere sui principali pro e contro dei due sistemi tenuto conto che vorrei cominciare a lavorare con file Raw cercando di ottimizzare il poco tempo che ho a disposizione e che le mie esigenze non sono quelle di un fotografo professionista. Grazie anticipato per i vostri chiarimenti in merito.


Sono due cose piuttosto diverse.

NX � un sw di sviluppo del NEF che ti permette di usare al meglio quanto codificato nei files e di rispettare tutte le scelte fatte in fase di scatto (Picture Controls, riduzione rumore, ecc.). Ha delle opzioni limitate di ritocco e di elaborazione. A saperlo usare bene � molto potente per quanto riguarda la regolazione su selezioni non troppo sofisticate di livelli, colore, saturazione, contrasto. Ha la possibilit� di applicare facilmente maggiore nitidezza o minore, anche con un pennello di selezione. In sostanza � un kit di sviluppo piuttosto potente, abbastanza veloce e moderatamente economico.

PhotoShop pu� quasi tutto. A partire dal suo "interprete" dai files RAW, che si chiama Adobe Camera Raw, ha delle potenzialit� di correzione e sviluppo mostruose che si estrinsecano principalmente negli strumenti di selezione e nel sistema dei livelli. A differenza di NX permette di operare con grafica, per esempio introducendo forme e testo ma anche creando oggetti vettoriali. Credo di non poter essere smentito se dico che tra le migliaia di utenti di questo forum quelli che realmente conoscono ogni aspetto di questo software in modo approfondito si possono contare su un numero molto limitato di mani, tanto � vasto e complesso.

Di Photoshop esiste comunque una versione light, PhotoShop elements, che costa meno di NX e secondo me � la compagnia ideale di NX per le cose non troppo complesse che NX non pu� fare come ad esempio fondere pi� scatti o mettere una cornicetta o una firma. E gi� conoscere bene PSE sarebbe un bel passo avanti.
Marco Carotenuto
esatto...fino a poco tempo fa ti avrei risposto photoshop...perch� con la nikon d60 non avevo problemi a lavorare i RAW,adesso con la nikon d300s � IMPOSSIBILE codificare al meglio i file che genera la macchina per cui sono dovuto ricorrere a capture nx, che lavora egregiamente!
e come ti ha consigliato Hinault,sarebbe comodo averli entrambi...capture per "sviluppare" il file e photoshop per fare delle correzioni piu importanti!
larsenio
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 13 2010, 04:20 PM) *
..problemi a lavorare i RAW,adesso con la nikon d300s � IMPOSSIBILE codificare al meglio i file che ..

Questa risposta non ha senso alcuno, il termine impossibile non si addice ad un programma professionale quale Photoshop e Camera Raw sono, quindi evitiamo di generare inutili allarmismi infondati. smile.gif
primoran
Ciao, come ti ha gi� ben chiarito hinault, sono due cose distinte. Premesso che per capire e usare una piccola parte di Photoshop ci vogliono mesi (secondo me) io con la D700 mi comporto cos�: sviluppo e tratto i Nef con CaptureNX2 e soltanto in pochissimi casi (forse per il 2 o 3% delle foto), uso anche Photoshop Elements 6. Se usato a dovere Capture basta e avanza ad un fotoamatore medio come me. L'insieme dei due software ti costa circa 350 euro, mentre Photoshop supera i mille. Buona luce.

Primo.
Seba_F80
QUOTE(primoran @ Apr 13 2010, 09:35 PM) *
Ciao, come ti ha gi� ben chiarito hinault, sono due cose distinte. Premesso che per capire e usare una piccola parte di Photoshop ci vogliono mesi (secondo me) io con la D700 mi comporto cos�: sviluppo e tratto i Nef con CaptureNX2 e soltanto in pochissimi casi (forse per il 2 o 3% delle foto), uso anche Photoshop Elements 6. Se usato a dovere Capture basta e avanza ad un fotoamatore medio come me. L'insieme dei due software ti costa circa 350 euro, mentre Photoshop supera i mille. Buona luce.

Primo.


Alla luce delle cose che sto pian piano capendo, grazie anche all'aiuto qui sul forum, credo che il primo passo da fare � "sviluppare" il NEF col sw che lo legge secondo specifiche Nikon: View/Capture. Fatto ci� generare un TIFF alla massima profondit� di bit per canale e poi continuare col resto, se necessario ..
-missing
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 13 2010, 04:20 PM) *
... adesso con la nikon d300s � IMPOSSIBILE codificare al meglio i file che genera la macchina ...

Non capisco. Con ACR + PS i files della mia D300 li lavoro benissimo. E quando non ci riesco la colpa � mia, non di Adobe.
FYI, al mondo c'� pieno di gente con i controattributi (io purtroppo non faccio parte del gruppo) che fa roba magnifica con ACR, altro che storie. Tutto sta ad usarlo come si deve.
GiulianoPhoto
Purtroppo sebbene CaptureNX non mi faccia impazzire devo dire per onest� che per i NEF � il migliore che ci sia.

Di solito io converto con NX da RAW a TIF o JPG dopodich� passo al mio amato GIMP per il fotoritocco pi� pesante (sempre che ce ne sia bisogno)

saluti
stefano59
Come si ricava anche dal prezzo, Nx e Photoshop sono due programmi talmente diversi che rendono impossibile qualsiasi confronto. NX � un programma senza infamia e senza lode, adatto ad un fotoamatore che ama "gingischiare" e lavorare su ritmi assai lenti; Photoshop � il software mondiale di riferimento. Senza contare che quest'ultimo gira bene anche con macchine relativamente poco performanti, mentre NX per la sua filosofia "arcaica" richiede processori all'ennesima potenza. Come avrai capito: Photoshop per la vita!
GiulianoPhoto
QUOTE(stefano59 @ Apr 26 2010, 06:42 PM) *
Come si ricava anche dal prezzo, Nx e Photoshop sono due programmi talmente diversi che rendono impossibile qualsiasi confronto. NX � un programma senza infamia e senza lode, adatto ad un fotoamatore che ama "gingischiare" e lavorare su ritmi assai lenti; Photoshop � il software mondiale di riferimento. Senza contare che quest'ultimo gira bene anche con macchine relativamente poco performanti, mentre NX per la sua filosofia "arcaica" richiede processori all'ennesima potenza. Come avrai capito: Photoshop per la vita!


B�h ACR io lo trovo veloce in conversione come NX.....piuttosto Ligthroom � davvero un gradino avanti come velocit�.....
NX � lento per colpa per di quel pattume informatico chiamato dot.net....l'avessero sviluppato diversamente... cerotto.gif
Francesco Martini
QUOTE(stefano59 @ Apr 26 2010, 06:42 PM) *
Come si ricava anche dal prezzo, Nx e Photoshop sono due programmi talmente diversi che rendono impossibile qualsiasi confronto. NX � un programma senza infamia e senza lode, adatto ad un fotoamatore che ama "gingischiare" e lavorare su ritmi assai lenti;

Non sono daccordo. Io, anche per il fotorittocco, preferisco di gran lunga NX2 a Photoshop perche' mi permette , con la tecnologia U-Point, di intervenire solo sulla parte della foto che voglio io o su quel colore solo in quella parte della foto, e soprattutto mi permette di fare correzioni e applicare filtri digitali direttamente nel Nef; ...altro che "gingischiare"..... rolleyes.gif
Poi Photoshop lo uso per dare il "tocco finale".
Quindi, prima di dare giudizi afferttati e gratuiti, impara prima a conoscerlo bene NX"..e vedrai...
Buone foto
Francesco Martini
LucaCorsini
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 26 2010, 06:41 PM) *
Purtroppo sebbene CaptureNX non mi faccia impazzire devo dire per onest� che per i NEF � il migliore che ci sia.

Ciao
vedo che quasi tutti dicono questo.
Ci credo visto che � un sw Nikon.
Ma mi piacerebbe vedere un esempio pratico.
Riesci a farmi capire perch� e dove NX sia migliore di ACR ?
Grazie
GiulianoPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 26 2010, 06:54 PM) *
Non sono daccordo. Io, anche per il fotorittocco, preferisco di gran lunga NX2 a Photoshop perche' mi permette , con la tecnologia U-Point, di intervenire solo sulla parte della foto che voglio io o su quel colore solo in quella parte della foto, e soprattutto mi permette di fare correzioni e applicare filtri digitali direttamente nel Nef; ...altro che "gingischiare"..... rolleyes.gif
Poi Photoshop lo uso per dare il "tocco finale".
Quindi, prima di dare giudizi afferttati e gratuiti, impara prima a conoscerlo bene NX"..e vedrai...
Buone foto
Francesco Martini


Quoto e aggiungo che come spreme i nef NX nessun software lo fa....

per� la pessima programmazione di NX per alcuni pu� essere un problema, sopratutto in ambito windows..questa � la triste realt�. Ho NX installato sia su MAC che WIN7 e su quest'ultimo spesso e volentieri va in crash e fino a quando non riavvio il sistema mi d� problemi. Su mac va meglio ma anche qui saltuariamente si inchioda per 20-30secondi cerotto.gif

Se devo dare dei voti: programmazione 5 velocit� 5 interfaccia 7 conversione 9

Per me questo problema va risolto. texano.gif
Francesco Martini
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 26 2010, 06:57 PM) *
per� la pessima programmazione di NX per alcuni pu� essere un problema, sopratutto in ambito windows..

Questo putroppo e' un problemino (c'e' anche una discussione in proposito qui sotto), pero' i pregi di NX2 sono nettamente superiori ai difetti, che speriamo risolvino presto... rolleyes.gif
Comunque, per qamto ho sperimentato io, digerisce male Windows Vista, mentre con Win7 va molto meglio e con XP non mi ha mai dato un problema.
Bhoo????? rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
Marco Senn
QUOTE(d80man @ Apr 26 2010, 06:56 PM) *
Riesci a farmi capire perch� e dove NX sia migliore di ACR ?


ACR non offre molto di pi� di NX2, seppur presentato in forma diversa. Uno dei vantaggi di usare NX2 sta sicuramente nel fatto che tutte le impostazioni di macchina le trovi come allo scatto ossia se hai attivato un certo picture control oppure hai applicato del d-lighting li trovi attivi sull'immagine.

NX2 anzi ha una immediata ed efficente gestione del bianco e del controllo come in macchina di saturazione, nitidezza e contrasto. Ha a disposizione nella palette delle correzioni rapide un insieme curve e livelli estremamente efficace, ha nelle correzioni avanzate la disponibilit� di un sistema di riduzione del rumore decisamente pi� performante e un editor colori (Editor LST) piuttosto potente.

Idem per alcune funzioni che ACR non ha e sono delegate a PS come l'accentuazione passaggio, il controllo sfocatura, il passaggio bianco nero, il controllo delle aberrazioni e le correzioni di distorsione.

La gran parte di questi controlli sono applicabili con pennelli di selezione quindi su settori di foto e non sull'intera immagine.

Dissento con Francesco Martini invece sul fatto che NX2 permetta un controllo su settori dell'immagine paragonabile a PS. I meccanismi di selezione di NX2 non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di PS che sono palesemente pi� sofisticati. Quindi l'applicazione di filtri e regolazioni su singole sezioni della foto � certamente pi� efficace in PS che in NX2. Ovviamente poi PS ha altri e chiari vantaggi nel sistema per livelli, nella possibilit� di operare blending di selezioni tramite questi o clonare intere parti di immagine e credo che su questo non ci sia storia.

Credo per� che per un uso amatoriale e sulla gran parte delle foto "dilettantesche" NX2 offra ampie possibilit� di intervento e non dimentichiamo che NX2 costa al meglio meno di 1/4 di PhotoShop base. L'ultima versione a me risulta stabile e veloce (la uso su iMac dual core 3.06GHz) ed � il mio principale tool di sviluppo.
maxiclimb
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 26 2010, 06:54 PM) *
Non sono daccordo. Io, anche per il fotorittocco, preferisco di gran lunga NX2 a Photoshop perche' mi permette , con la tecnologia U-Point, di intervenire solo sulla parte della foto che voglio io o su quel colore solo in quella parte della foto, e soprattutto mi permette di fare correzioni e applicare filtri digitali direttamente nel Nef; ...altro che "gingischiare"..... rolleyes.gif
Poi Photoshop lo uso per dare il "tocco finale".
Quindi, prima di dare giudizi afferttati e gratuiti, impara prima a conoscerlo bene NX"..e vedrai...
Buone foto
Francesco Martini


Francesco, forse ti � sfuggito che TUTTE le cose che hai descritto si possono fare anche su Camera Raw e su Lightroom, prima di passare in Photoshop.
Correzioni localizzate, interventi selettivi, filtri digitali... tutto!

Lasciamo perdere quello che si pu� fare dopo su PS, che chiaramente non � nemmeno lontanamente paragonabile.
Quello che conta � quel che si pu� fare prima.

Quindi, prima di dare giudizi affrettati... etc etc rolleyes.gif
maxiclimb
QUOTE(Hinault @ Apr 26 2010, 11:11 PM) *
Idem per alcune funzioni che ACR non ha e sono delegate a PS come l'accentuazione passaggio, il controllo sfocatura, il passaggio bianco nero, il controllo delle aberrazioni e le correzioni di distorsione.


Ragazzi, ma prima di fare queste disamine, i software li provate? hmmm.gif

SU Camera Raw (e su Lightroom, che costa quanto NX2) CI SONO sia il passaggio a BN, che il controllo delle aberrazioni, della vignettatura e della distorsione, e non sono "delegate a PS".
Capisco benissimo che le funzioni dei programmi sono molteplici e a volte non si ha tempo e voglia di provarle tutte, ma almeno evitiamo di dire inesattezze se non conosciamo a fondo l'argomento di cui parliamo.

Francesco Martini
QUOTE(maxiclimb @ Apr 26 2010, 11:16 PM) *
Francesco, forse ti � sfuggito che TUTTE le cose che hai descritto si possono fare anche su Camera Raw e su Lightroom, prima di passare in Photoshop.
Correzioni localizzate, interventi selettivi, filtri digitali... tutto!

Ma certo che si possono fare anche con quei programmi, ma non venite a dire che Capture NX2 serve solo per cincischiare.... laugh.gif
Inoltre quei programmi dove l'hanno la tecnologia U-Point?????????
Francesco Martini
Francesco Martini
Inoltre il problema, secondo me, non e' tanto quale programma e' meglio o peggio,tanto quelle funzioni piu' utilizzate in asoluto le hanno tutti, il problema e' piuttosto di cercare di fare un "felling" con un programma che ci permetta di usarlo al meglio.
Io questo "feeling" l'ho fatto con NX2.... rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
LucaCorsini
Rigrazio Hinault per la risposta.
Per� leggendo questa discussione mi sono confuso ancora d+ le idee.
Buffo e significativo che un Collaboratore perori la causa di PS invece che di NX ...
Spero comunque di chiarirmi le idee con questa discussione.
Per questo dico, a parte tecnologie e stumenti vari , non si potrebbe parlare di risultati?
Cio� , partendo da un dato NEF , con PS (ACR) si ottiene questo tal risultato ....(jpg allegato)
e con NX questo talaltro risultato ... (jpg allegato).
Dai quali allegati si evince che ....
Forse sto chiedendo la Luna ... non lo so ....
Marco Senn
QUOTE(maxiclimb @ Apr 26 2010, 11:25 PM) *
Ragazzi, ma prima di fare queste disamine, i software li provate? hmmm.gif

SU Camera Raw (e su Lightroom, che costa quanto NX2) CI SONO sia il passaggio a BN, che il controllo delle aberrazioni, della vignettatura e della distorsione, e non sono "delegate a PS".
Capisco benissimo che le funzioni dei programmi sono molteplici e a volte non si ha tempo e voglia di provarle tutte, ma almeno evitiamo di dire inesattezze se non conosciamo a fondo l'argomento di cui parliamo.


Lightroom non era compreso nel discorso. Per il resto del discorso la "delega" era legata al fatto che alcune funzioni, tipo il passaggio a bn, sono decisamente pi� evolute e sofisticate su PS che in ACR. Mi pare una questione di lana caprina per�, la sostanza del mio discorso era diversa ossia ACR e NX2 offrono grosso modo le stesse potenzialit� di intervento sul file grezzo, magari c'� qualcosa che uno ha l'altro no, o sono presentate in modo pi� o meno facilmente intuibile; le potenzialit� di sviluppo di PS sono tutta un'altra cosa. NX2 pu� bastare benissimo al medio fotoamatore, cos� come ACR/PS offrono tutto quanto lo stesso pu� desiderare e naturalmente offrono il massimo sul mercato al professionista.
Mi fa specie che invece di leggere con attenzione il senso di un discorso ci si infili sempre in una spirale manichea da tifoso calcistico volendo sempre star li a precisare chi ce l'ha pi� lungo.
Marco Senn
QUOTE(d80man @ Apr 27 2010, 10:13 AM) *
Per questo dico, a parte tecnologie e stumenti vari , non si potrebbe parlare di risultati?
Cio� , partendo da un dato NEF , con PS (ACR) si ottiene questo tal risultato ....(jpg allegato)
e con NX questo talaltro risultato ... (jpg allegato).


Mah, alla fine se uno lo strumento lo sa usare il risultato voluto lo porta a casa comunque. PS certamente permette cose che NX2 non permette.
Nella mia esperienza NX2 risolve quasi tutti i problemi. Diciamo che su 100 foto, se escludi l'aspetto firma/cornice, 1 o 2 possono lasciarmi con il dubbio che su PS avrei ottenuto risultati migliori.
Per� questo � scarsamente indicativo; un'altro potrebbe dire che partendo dallo stesso NEF con PS poteva ottenere risultati migliori e non ho dubbi a crederlo.
Se la tua necessit� in una foto � regolare il bianco, regolare il rumore, alzare le ombre e abbassare le luci selettivamente senza una precisione di confine al pixel, fare regolazioni veloci di luminosit�/contrasto, alzare la nitidezza o sfocare, correggere leggere imperfezioni come la polvere, ritagliare e raddrizzare allora NX2 � ampiamente sufficente.
Se vuoi elaborazioni pi� sofisticate come prendere due esposizioni diverse e farne un'unica foto o avere modifiche su aree molto precise allora non puoi prescindere da PS, cos� come non puoi prescindere da PS o simili se vuoi testo, cornici, grafica in generale.
Per� quanto detto per NX2 vale anche per tanti altri software. Non � che LR o Aperture oppure Capture One siano meno performanti. Hanno altre opzioni, alcune mancano, ma sapendoli usare per le regolazioni generali di cui sopra grosso modo vanno bene tutti. NX2 ha il vantaggio rispetto a tutti gli altri di rispettare tutti i parametri di scatto.
Poi � una questione di feeling e di investimento (non economico) su un sw... una volta che hai imparato bene ad usarlo meglio dedicarsi a spremerci il massimo che cercare di usarne un'altro che non sai usare e su questo concordo con Martini.
-missing
QUOTE(d80man @ Apr 27 2010, 10:13 AM) *
Buffo e significativo che un Collaboratore perori la causa di PS invece che di NX ...

Non credo che perori alcunch�. A perorare le cause ci pensano gli avvocati.
E ben vengano collaboratori e quant'altro che non perorano, ma dicono le cose come stanno...
Poi, ciascuno adoperi quel che gli pare. Contento lui, contenti tutti.
maxiclimb
QUOTE(Hinault @ Apr 27 2010, 10:38 AM) *
Mi fa specie che invece di leggere con attenzione il senso di un discorso ci si infili sempre in una spirale manichea da tifoso calcistico volendo sempre star li a precisare chi ce l'ha pi� lungo.


Scusa, ma quale spirale manichea? huh.gif
Ho solo fatto notare che alcune affermazioni sono inesatte, cosa c'entra con il tifo calcistico?

Per il resto sono d'accordo, � importante scegliere un prodotto e imparare ad usarlo BENE, in tutte le sue potenzialit�.
Di sicuro i pi� noti softwarfe possono TUTTI fornire risultati altamente professionali, per cui il problema non si pone.
Concordo anche che PS � un'altra cosa e che non dovrebbe entrare nel confronto, e infatti io mi riferivo ad ACR, oppure a Lightroom che altro non � che un "pacchetto" composto da ACR+bridge+un modulo per la stampa.
Per la precisione la mia scelta preferita resta CaptureOne, quindi... il terzo incomodo! biggrin.gif

@D80man: il fatto di essere collaboratore, non significa non avere facolt� di pensiero libero.
Comunque non "peroro" nessuna causa, ma mi limito a cercare di fornire delle informazioni complete e corrette, nei limiti delle mie capacit�. Poi ognuno usi quel che gli pare, e soprattutto ci� che meglio si adatta alle sue esigenze. smile.gif

Marco Senn
QUOTE(maxiclimb @ Apr 27 2010, 03:22 PM) *
Scusa, ma quale spirale manichea? huh.gif
Ho solo fatto notare che alcune affermazioni sono inesatte, cosa c'entra con il tifo calcistico?


Mi sembrava di leggere nella tua risposta un atteggiamento da tifoso aggressivo, se non � cos� come mi sembra di capire mi scuso per l'incomprensione e per quanto scritto. Io poi li apprezzo entrambi anche se uso pi� volentieri NX2, se posso.

Peace and love, come sotto wink.gif
-missing
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 27 2010, 09:41 AM) *
Inoltre quei programmi dove l'hanno la tecnologia U-Point?????????

Parli di PS?
Bene, se uno proprio non ne pu� fare a meno, gli u-point se li compra e li adopera anche su photoshop. Nik software non segue logiche da curva calcistica, sono gente pragmatica: fuori i soldi, e u-point per tutti. messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(paolodes @ Apr 27 2010, 05:39 PM) *
Parli di PS?
Bene, se uno proprio non ne pu� fare a meno, gli u-point se li compra e li adopera anche su photoshop. Nik software non segue logiche da curva calcistica, sono gente pragmatica: fuori i soldi, e u-point per tutti. messicano.gif

Lo sapevo.... rolleyes.gif
ma uso quelli di NX2 e faccio prima... tongue.gif
Buone foto
Francesco Martini
piernicolamele
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 27 2010, 09:41 AM) *
Ma certo che si possono fare anche con quei programmi, ma non venite a dire che Capture NX2 serve solo per cincischiare.... laugh.gif
Inoltre quei programmi dove l'hanno la tecnologia U-Point?????????
Francesco Martini


A cosa serve U-point se puoi usare le maschere di livello o semplicemente duplicarlo e lavorare solo sulla parte che ti interessa cancellando il resto? NX2 � un gran bel software ma come programmazione siamo anni luce lontani dalla perfezione assoluta degli algoritmi di casa Adobe. Tutto ci� � giustificato, se vedi quanti anni di versioni ed esperienza ha Photoshop sulle spalle, mentre il nostro NX2 � ancora giovane :-)

C'� da dire che i controlli di nitidezza e riduzione del rumore funzionano moltomeglio rispetto ad ACR che per� ad onor del vero � un plug in che legge praticamente tutti i negativi digitali non solo canon o nikon (con un aggiornamento a me apre anche quelli della Hasselbald e ho detto tutto!)
LucaCorsini
Ragazzi miei,
io vi quoto tutti,
ma perch� divagate ?
Io avrei bisogno di una risposta e ancora non ce l'ho.
Ho il mio bel NEF appena sfornato bello caldo e profumato,
A chi lo do?
Lo dar� ad ACR senza fare troppe guerre,
Lo dar� a NX2 che lo mangia come un bue,
messicano.gif
grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(d80man @ Apr 28 2010, 04:10 PM) *
Ragazzi miei,
io vi quoto tutti,
ma perch� divagate ?
Io avrei bisogno di una risposta e ancora non ce l'ho.
Ho il mio bel NEF appena sfornato bello caldo e profumato,
A chi lo do?
Lo dar� ad ACR senza fare troppe guerre,
Lo dar� a NX2 che lo mangia come un bue,
messicano.gif
grazie.gif



La domanda presuppone che tu li abbia entrambi. In tal caso, se io fossi in te, aprirei il NEF con NX2, ci farei tutte le cose che servono e se basta me lo salverei e ne farei un JPG per la stampa, se non basta me lo salverei in un Tiff e lo passerei a PS per quello che resta.
Pi� o meno faccio cos�.
Francesco Martini
QUOTE(d80man @ Apr 28 2010, 04:10 PM) *
Ragazzi miei,
io vi quoto tutti,
ma perch� divagate ?
Io avrei bisogno di una risposta e ancora non ce l'ho.
Ho il mio bel NEF appena sfornato bello caldo e profumato,
A chi lo do?
Lo dar� ad ACR senza fare troppe guerre,
Lo dar� a NX2 che lo mangia come un bue,
messicano.gif
grazie.gif

Io li ho ambedue e li uso ambedue (me ho detto sopra)... laugh.gif
Francesco Martini
giottus
QUOTE(Hinault @ Apr 28 2010, 04:28 PM) *
La domanda presuppone che tu li abbia entrambi. In tal caso, se io fossi in te, aprirei il NEF con NX2, ci farei tutte le cose che servono e se basta me lo salverei e ne farei un JPG per la stampa, se non basta me lo salverei in un Tiff e lo passerei a PS per quello che resta.
Pi� o meno faccio cos�.


Ciao Hinault io uso principalmente NX2 e quando serve es. per nitidezza, cornici o altro PS CS4..fino ad ora ho sempre salvato in jpeg da NX2 e poi apro con PS CS4...
Quindi ho sbagliato � meglio salvare in Tiff e poi elaborare con PS...?

grazie
giottus
QUOTE(Hinault @ Apr 28 2010, 04:28 PM) *
La domanda presuppone che tu li abbia entrambi. In tal caso, se io fossi in te, aprirei il NEF con NX2, ci farei tutte le cose che servono e se basta me lo salverei e ne farei un JPG per la stampa, se non basta me lo salverei in un Tiff e lo passerei a PS per quello che resta.
Pi� o meno faccio cos�.


Ciao Hinault io uso principalmente NX2 e quando serve es. per nitidezza, cornici o altro PS CS4..fino ad ora ho sempre salvato in jpeg da NX2 e poi apro con PS CS4...
Quindi ho sbagliato � meglio salvare in Tiff e poi elaborare con PS...?

grazie

oooops scusate doppia risposta...
LucaCorsini
QUOTE(giottus @ May 7 2010, 04:13 PM) *
Ciao Hinault io uso principalmente NX2 e quando serve es. per nitidezza, cornici o altro PS CS4..fino ad ora ho sempre salvato in jpeg da NX2 e poi apro con PS CS4...
Quindi ho sbagliato � meglio salvare in Tiff e poi elaborare con PS...?

grazie

oooops scusate doppia risposta...

Bh� questo indubbiamente, basta solo che tu guardi le dimensioni di un TIFF ... ohmy.gif
larsenio
QUOTE(giottus @ May 7 2010, 04:13 PM) *
..Quindi ho sbagliato � meglio salvare in Tiff e poi elaborare con PS...?

Non penso che hai fatto chiss� quale gravissimo errore, jpeg alla massima qualit� o tiff dubito che in stampa ti accorgi della differenza.
giottus
ok grazie ..prover� anche con il tiff..

ciao
leorus
Io ho sempre creduto che Capture NX fosse il migliore sviluppatore di RAW in assoluto; infatti lo uso con molta soddisfazione e mi appaga per il 99,9% degli scatti.

MA...

tutto questo fino a quando mi sono ritrovato davanti ad uno scatto talmente sottoesposto che n� Capture NX n� ACR hanno saputo "riprendere" al meglio...

O meglio: i files sfornati erano abbastanza leggibili ma TROPPO lontani dal tentativo del famoso terzo incomodo di cui parlava maxclimb... e cio� Capture1 .

Sono rimasto impressionato dalla differnza di risultato ohmy.gif

Ed ecco che da allora NX rimane in cima ma ritengo C1 il "salvatore delle cause perse" messicano.gif nonch� ottimo sviluppatore in assoluto per ritratto e condizioni di luce difficili.

Questa � la mia esperienza diretta... poi � ovvio che uno pi� esperto di me avrebbe fatto sicuramente di meglio con NX e ACR ma devo confessarvi che quella era la mia prima volta davanti C1!!

Sayonara (per imitare Nippo tongue.gif )
donezi
Scusate, ma concordo assolutamente con maxiclimb.
Ognuno � libero di usare ci� che preferisce. I due sofware sono cose assolutamente diverse e, secondo me, non paragonabili.
Certo � che la cosa pi� importante � provarli, capirli e saperli usare.
Le possibilt� di photoshop sono immense per il fotoritocco e la PP in generale. Per impare ad usarlo (decentemente) ci vuole una vita.
Chi ama la PP ha pane per i suoi denti. Io lo uso (non molto), a me piace la foto cos� come � stata scattata e NX fa egregiamente il suo lavoro.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.