Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
andcampo
Ehm Ehm (5 minuti o anche di pi� di vergogna)...L'altro giorno a casa ho trovato una vecchia macchinetta 35mm, non sapendo se funzionava o no ho comprato un bel rullino e l'ho messo dentro...essendo COMPLETAMENTE ignorante in materia mi assale un dubbio: il contatore delle foto (che quando ho messo il rullino indica che sono terminate le foto che si possono scattare) torna da solo a 0 quando si riavvolge il rullino (per sapere se � rotta o no visto che non lo s�) oppure lo si deve riportare manualmente e se si come?! Vi prego di non sfottermi pi� del dovuto...in fondo sono nato nell'era delle digitali e del pc...Grazie
Andrea
Einar Paul
QUOTE(andcampo @ Apr 8 2010, 12:41 PM) *
Ehm Ehm (5 minuti o anche di pi� di vergogna)...L'altro giorno a casa ho trovato una vecchia macchinetta 35mm, non sapendo se funzionava o no ho comprato un bel rullino e l'ho messo dentro...essendo COMPLETAMENTE ignorante in materia mi assale un dubbio: il contatore delle foto (che quando ho messo il rullino indica che sono terminate le foto che si possono scattare) torna da solo a 0 quando si riavvolge il rullino (per sapere se � rotta o no visto che non lo s�) oppure lo si deve riportare manualmente e se si come?! Vi prego di non sfottermi pi� del dovuto...in fondo sono nato nell'era delle digitali e del pc...Grazie
Andrea

Se la macchina non ha il trascinamento motorizzato della pellicola, l'azzeramento del contapose avviene (di solito) aprendo il dorso della macchina stessa.
Se ci fornisci altri dettagli, si potr� essere pi� precisi.

Saluti
Einar
andcampo
La macchinetta � un'olympus trip 35 non credo abbia il riavvolgimento meccanico visto che non ha nemmeno le batterie (funziona a energia solare) era di mio nonno e vorrei vedere se � ancora in grado di fare qualche scatto. Posso dire (ignorantemente) che c'� un pulsantino sotto la macchinetta che credo serva per il rilascio del rullino altro non saprei.
Einar Paul
QUOTE(andcampo @ Apr 8 2010, 12:52 PM) *
La macchinetta � un'olympus trip 35 non credo abbia il riavvolgimento meccanico visto che non ha nemmeno le batterie (funziona a energia solare) era di mio nonno e vorrei vedere se � ancora in grado di fare qualche scatto. Posso dire (ignorantemente) che c'� un pulsantino sotto la macchinetta che credo serva per il rilascio del rullino altro non saprei.

Il pulsantino, solitamente, serve per sbloccare il rullo dalla posizione di trazione, cos� da consentirne il riavvolgimento; a tale scopo dovrebbe esserci un manettino a sinistra del mirino.
Tuttavia, non essendo una Nikon, non posso essere pi� preciso.

Saluti
Einar
Axtech
Intanto ho trovato questo...
http://latente.altervista.org/d_home/colle...ip35/index.html
andcampo
Grazie a tutti per le dritte...alla fine ho risolto. La macchinetta era evidentemente caduta e si era spostata la molla del riavvolgimento del contapose (che ho scoperto riavvolgersi all'apertura/chiusura del dorso della macchinetta come suggeritomi da Einar). Un po' di olio di gomito e un paio di piccoli cacciaviti e ora tutto � ok.
Saluti
Andrea
edate7
Se fosse caduta una digitale... non la potevi riparare, n� con olio di gomito, n� con cacciaviti... messicano.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.