Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fatoldsun
ciao!

Mi piace molto stampare le foto per poi appenderle in casa.
Avrei per� un dubbio: voi le appendete nelle normalissime cornici "a giorno"?
Mi sembra che la foto perda molto dietro al vetro, specialmente quando magari � stata stampata su carte satinate, o con caratteristiche particolari.
Spesso inoltre non coincidono perfettamente le dimensioni della cornice con quelle della foto e si � costretti a ritagliarne i bordi.
D'altro canto, mi sembra improponibile attaccare le foto al muro senza proteggerle in alcun modo.
Voi come siete soliti fare?

ciao ciao
Bracketing
Semplici pannelli leggeri, spessi 1cm e bordati a piacere con profili che possono avere svariati effetti e/o colori. Io solitamente uso semplici bordi nero opaco, magari su stampe B/N in carta opaca, poi dipende dal soggetto e dal contesto in cui appendi il pannello.
fatoldsun
Scusami ma non ho ben capito: lasci le foto senza vetro sopra? come le fissi al pannello?
Alberto Baruffi
Io alcune le stampo in casa in A4 lasciando il bordo bianco che poi ritaglio lasciando circa 5mm tutto intorno,le metto poi nelle cornici a giorno 30 per 40 mettendo un cartoncino nero sotto,restano circa 5 cm che fanno da simil cornice........... ciao
FZFZ
QUOTE(fatoldsun @ Apr 6 2010, 03:47 PM) *
ciao!

Mi piace molto stampare le foto per poi appenderle in casa.
Avrei per� un dubbio: voi le appendete nelle normalissime cornici "a giorno"?
Mi sembra che la foto perda molto dietro al vetro, specialmente quando magari � stata stampata su carte satinate, o con caratteristiche particolari.
Spesso inoltre non coincidono perfettamente le dimensioni della cornice con quelle della foto e si � costretti a ritagliarne i bordi.
D'altro canto, mi sembra improponibile attaccare le foto al muro senza proteggerle in alcun modo.
Voi come siete soliti fare?

ciao ciao



Non metto mai vetro davanti le foto
Le foto che ho appeso in casa sono stampate su un sottilissimo foglio di alluminio che rimane sospeso a pochi mm dal muro (grazie allo spessore-aggancio posteriore)
La foto occupa tutto il foglio di alluminio
Ed � protetta dalla rifinitura che viene passata dal lab (lucidatura a mano)

Altrimenti la stampa la faccio mettere sotto un materiale trasparente antiriflesso (non � vetro ed � ESTREMAMENTE costoso) che dona uno splendido senso di tridimensionalit�
Non ricordo il nome esatto ora.
Ti far� sapere.

Mentre per le stampe fine-art su carte opache o le incollo o le faccio incollare su supporti plastici o di alluminio
E poi le rifinisco io a mano.

Parere mio...carte opache e vetri insieme non si possono vedere....

Ovvio , sono tutte stampe che costano
Ma durano e qualitativamente sono meravigliose


Federico
riccardobucchino.com
QUOTE(fatoldsun @ Apr 6 2010, 03:47 PM) *
ciao!

Mi piace molto stampare le foto per poi appenderle in casa.
Avrei per� un dubbio: voi le appendete nelle normalissime cornici "a giorno"?
Mi sembra che la foto perda molto dietro al vetro, specialmente quando magari � stata stampata su carte satinate, o con caratteristiche particolari.
Spesso inoltre non coincidono perfettamente le dimensioni della cornice con quelle della foto e si � costretti a ritagliarne i bordi.
D'altro canto, mi sembra improponibile attaccare le foto al muro senza proteggerle in alcun modo.
Voi come siete soliti fare?

ciao ciao


io non ho problemi di costi di stampa perch� mi plotto le mie enormi (il 20x30 � ridicolo confronto le mie stampe che di solito son da 35x60 circa fino a 50x90 160x60 o attuale mio record per un photomarge 220x60) foto a casuccia su carta fotografica e le appiccico al muro direttamente (operazione alquanto complicata ma ormai sono un'asso), ne ho alcune stampate da 2-3 anni e sono ancora perfette senza sbiadimenti... ma se si sbiadiscono, faccio file, stampa e via nuova foto. (con non poche prove di calibrazione colore ovviamente)

Il vetro e preciso il vetro, non il plexiglass o altri materiali polimerici ha la caratteristica di abbattere drasticamente la quanit� di UV che raggiungono la foto e gli UV sono i maggiori responsabili del degrado di un'immagine assieme a calore e umidit�. Un buon vetro di 3-4 mm (pi� � spesso e meglio �) davanti ad una foto la rende non dico eterna, ma quasi quindi se ci tieni vetro, se hai il negativo/il file digitale fregatene la ristampi quando vuoi!
fatoldsun
Bene bene... mi sembrano tutti spunti interessanti... dove acquistate i supporti di alluminio (o plastici) che dite di utilizzare per incollarci sopra le foto?
marce956
Io uso cornici a giorno con schiena in masonite e parte trasparente in plexiglass (che di per s� � antiriflesso), il sistema � abbastanza economico ed il risultato soddisfacente
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.