QUOTE(Nico� @ Apr 5 2010, 11:52 PM)

Come si pu� risolvere questo sbalzo di luminosit�?
Bisognerebbe vedere cosa hai ripreso, con quale attrezzatura, in quali condizioni di luce, all'aperto, al chiuso, ecc.
Provo comunque a indovinare:
- o hai dimenticato di bloccare qualche parametro (tempo, diaframma, iso, bilanciamento del bianco: in tal caso ripeti l'esperimento assicurandoti di avere TUTTO bloccato)
- oppure le condizioni di ripresa sono tali per cui si nota il
flickering, bestia nera di chi pratica timelapse e stopmotion.
Come si crea il flickering?
Il diaframma � sempre a tutta apertura, tranne quando va a chiudersi al valore stabilito durante lo scatto, per poi riaprirsi a TA.
In realt� la luce che passa non � perfettamente uguale fra uno scatto e l'altro: la variazione � impercettibile finch� si tratta di foto, ma pu� diventare fastidiosa in una sequenza animata o in un timelapse.
Se vogliamo eliminare il flickering, dobbiamo fare in modo che il diaframma, una volta impostato, smetta di aprirsi e chiudersi ad ogni scatto.
Soluzioni:
- usare (solo in modalit� M) obiettivi con ghiera dei diaframmi,
appena svitati. Il diaframma non si muover� pi� per tutta la sessione di scatto.
- adottare una delle soluzioni software per la riduzione del flickering: il migliore mi pare
GBDeflicker, plugin per Adobe AfterEffects o Premiere.
ciao
Alessandro