Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fiordaliso_4
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. Probabilmente ho fatto una cosa che non dovevo fare ma....l'ho fatta.....!!!. Ho pulito con una cartina apposita della Kodak il vetrino in oggetto. Dopo ho notato guardando con l'obiettivo delle piccolissime ombre che non riesco a togliere. Avro' per caso rigato il vetrino smerigliato? (speriamo di no!!!) oppure devo fare una pulizia con qualche liquido?

Grazie dei consigli che vorrete darmi.

Saluti
t_raffaele
Tardi o presto..ci si casca quasi sempre..con la nostra mania di pulire,anche il pi� piccolo granello di polvere.
Solo in un secondo tempo(tardi) ci si rende conto che era meglio lasciarlo dove stava.
Spero che le tracce lasciate sul vetrino,siano solo piccoli residui della carta Kodak,essendola usata a secco..potrebbe.
In ogni caso...io proverei delicatamente la pulizia, con gli strumenti che normalmente vengono usati x la pulizia del sensore ,immagino non sia possibile smontarlo. (attenzione..ho detto io proverei)



Raffaele
dragoslear
a questo punto , visto che il vetrino serve a quello, verifica che la messa a fuoco non sia fallata....

con la carta non dovresti averlo rovinato, pero i residui sopra potrebbero dargli fastidio...

p.s.
se non sei piu che sicuro o hai una piccola esperienza nel campo, fai fare le cose a chi le fa di mestiere
fiordaliso_4
QUOTE(liano @ Apr 5 2010, 08:57 PM) *
Tardi o presto..ci si casca quasi sempre..con la nostra mania di pulire,anche il pi� piccolo granello di polvere.
Solo in un secondo tempo(tardi) ci si rende conto che era meglio lasciarlo dove stava.
Spero che le tracce lasciate sul vetrino,siano solo piccoli residui della carta Kodak,essendola usata a secco..potrebbe.
In ogni caso...io proverei delicatamente la pulizia, con gli strumenti che normalmente vengono usati x la pulizia del sensore ,immagino non sia possibile smontarlo. (attenzione..ho detto io proverei)

Raffaele


E' una D700 non so se puo' smontare il vetrino. La messa a fuoco � OK

Grazie
Hansel.r
QUOTE(dragoslear @ Apr 5 2010, 07:59 PM) *
a questo punto , visto che il vetrino serve a quello, verifica che la messa a fuoco non sia fallata....

Il vetrino serve solo per proiettarci l'immagine dello specchio.
Per la messa a fuoco automatica vengono usati uno specchio secondario dietro allo specchio principale, e una serie di sensori posti davanti ad esso, sotto allo specchio principale, dietro al bocchettone delle'ottica.
Einar Paul
QUOTE(Hansel.r @ Apr 5 2010, 09:49 PM) *
Il vetrino serve solo per proiettarci l'immagine dello specchio.
Per la messa a fuoco automatica vengono usati uno specchio secondario dietro allo specchio principale, e una serie di sensori posti davanti ad esso, sotto allo specchio principale, dietro al bocchettone delle'ottica.

Specchio secondario per i sensori AF?
Questa non la sapevo...
Comunque, il vetrino di MAF � sempre meglio non toccarlo, o farlo maneggiare da personale qualificato. Quello della D700 non � inamovibile, ma occorre molta perizia per sganciare il suo fermo senza far danni.
La cosa migliore da fare (se si vuole eliminare l'alone prodotto dalla cartina), � portare la macchina da un buon fotoriparatore o spedirla in LTR.

Saluti
Einar
kalicat
QUOTE(Einar Paul @ Apr 6 2010, 01:16 AM) *
Specchio secondario per i sensori AF?
Questa non la sapevo...
Comunque, il vetrino di MAF � sempre meglio non toccarlo, o farlo maneggiare da personale qualificato. Quello della D700 non � inamovibile, ma occorre molta perizia per sganciare il suo fermo senza far danni.
La cosa migliore da fare (se si vuole eliminare l'alone prodotto dalla cartina), � portare la macchina da un buon fotoriparatore o spedirla in LTR.

Saluti
Einar



confermo, io qualche anno fa combinai lo stesso guaio con la mia analogica F80 appena presa...spedito tutto a LTR, tornata dopo 2 giorni come nuova (e lavoro fatto in garanzia, anche se non me lo meritavo proprio... rolleyes.gif ).
maxbn
ciao,
mi inserisco nella discussione per tranquillizzarti, tempo fa ho fatto la stessa frittata con la mia d40x ed a parte una fastidiosa rigatura visibile (tuttora) nel mirino non ci sono stati ulteriori problemi. Ora con la d90 mi guardo bene dal rifare lo stesso errore.
saluti
fiordaliso_4@tin.it
QUOTE(Einar Paul @ Apr 6 2010, 01:16 AM) *
Specchio secondario per i sensori AF?
Questa non la sapevo...
Comunque, il vetrino di MAF � sempre meglio non toccarlo, o farlo maneggiare da personale qualificato. Quello della D700 non � inamovibile, ma occorre molta perizia per sganciare il suo fermo senza far danni.
La cosa migliore da fare (se si vuole eliminare l'alone prodotto dalla cartina), � portare la macchina da un buon fotoriparatore o spedirla in LTR.

Saluti
Einar

Grazie,
Penso prorio che mi terr� la mia D700 cosi' anche perch� se non ci penso non li vedo nemmeno. Il giorno che dovro' spedire la macchina per qualche manutenzione allora far� pulire anche il vetrino MF. Intanto prima o poi nell'uso qualche cosa succede sempre.......La macchina deve essere usate e possibilmente tanto..!!!
saluti
enrico_79
� proprio vero,ci caschiamo proprio tutti.... Mi sento un ingenuo:giusto ieri notavo 2 granelli appena percettibili attraverso il mirino della 300;chiaramente subito ad aprire e controllare...lo specchio era ok,ma il vetrino maf presentava x l'appunto queste 2 tracce... Decido quindi di spompecchiare col pennello aumentando la polvere... Ora ai 2 granelli originari se ne sn affiancati altri... Morale imparata su prooria pelle:lasciare la polvere dove si trova e ad ogni manutenzione aggiungere una sana e professionale pulizia... Nn vi dico il nervoso... Cmq se si tenessero in teca cio` nn accadrebbe e sarebbe un vero peccato wink.gif
gattomiro
QUOTE(fiordaliso_4 @ Apr 5 2010, 08:14 PM) *
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. Probabilmente ho fatto una cosa che non dovevo fare ma....l'ho fatta.....!!!. Ho pulito con una cartina apposita della Kodak il vetrino in oggetto. Dopo ho notato guardando con l'obiettivo delle piccolissime ombre che non riesco a togliere. Avro' per caso rigato il vetrino smerigliato? (speriamo di no!!!) oppure devo fare una pulizia con qualche liquido?

Grazie dei consigli che vorrete darmi.

Saluti

Difficile che abbia rigato il vetrino con delle cartine ottiche, a meno che non abbia urtato la superficie con le unghie. Molto pi� probabilmente avrai provocato il rilascio di infinitesime fibre che poi, guardando attraverso il mirino, vengono ingrandite. Puoi provare a fare una cosa molto semplice, ovvero dare delle soffiate con una "peretta", orientando il getto d'aria nel centro dello schermo e tenendo la macchina in orizzontale. Un po' di energiche insufflazioni dovrebbero asportare gli ospiti indesiderati. Per� non farne un problema. La polvere � ovunque e non pu� essere eliminata, ma solo ridotta: pulvis es et in pulverem redieris...
marce956
Segnalo che il kit di pulizia sensore della Green Clean (che ho preso e usato) � dotato di bomboletta con tubicino di aspirazione: secondo me il metodo migliore, in quanto la soffiatura all'interno della macchina non fa che spostare la polvere da una parte all'altra.
E' evidente che cio' vale per la polvere, non per gli aloni...
Nel tuo caso suggerisco un bel giro in LTR e torner� piu' nuova di prima...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.