Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aputia
Ciao a tutti,
ho una D90 con obiettivo 18-105 nikon VR. Ho notato che quando � attivo il VR e clicco per mettere a fuoco (fuoco automatico), si sente un leggero scatto all'interno dell'obiettivo e l'immagine che si vede nel mirino si sposta leggermente verso l'alto. Se mollo il pulsante, si sente nuovamente (dopo 1 secondo) il leggero scatto e l'immagine ritorna in basso.

Mi rendo conto che il tutto � dovuto all'attivazione del sistema antivibrazione che, dalle prove fatte funziona comunque perfettamente. Solo che lo spostamento dell'immagine del mirino � un po' fastidioso, anche se molto piccolo. Sinceramente non ho mai fatto caso a questo e non posso dire se in precedenza ci fosse questo problema.

Quando disattivo il VR non ci sono problemi di nessun tipo.

Qualcuno mi pu� dare qualche delucidazione? Vorrei capire se � una cosa normale. Succede cos� anche a voi?

Grazie
pch
QUOTE(aputia @ Mar 30 2010, 08:06 PM) *
Ciao a tutti,
ho una D90 con obiettivo 18-105 nikon VR. Ho notato che quando � attivo il VR e clicco per mettere a fuoco (fuoco automatico), si sente un leggero scatto all'interno dell'obiettivo e l'immagine che si vede nel mirino si sposta leggermente verso l'alto. Se mollo il pulsante, si sente nuovamente (dopo 1 secondo) il leggero scatto e l'immagine ritorna in basso.

Mi rendo conto che il tutto � dovuto all'attivazione del sistema antivibrazione che, dalle prove fatte funziona comunque perfettamente. Solo che lo spostamento dell'immagine del mirino � un po' fastidioso, anche se molto piccolo. Sinceramente non ho mai fatto caso a questo e non posso dire se in precedenza ci fosse questo problema.

Quando disattivo il VR non ci sono problemi di nessun tipo.

Qualcuno mi pu� dare qualche delucidazione? Vorrei capire se � una cosa normale. Succede cos� anche a voi?

Grazie

tranquillo. e' tutto normale, devi imparare a cinvivere con questa cosa.
nview
QUOTE(aputia @ Mar 30 2010, 08:06 PM) *
Ciao a tutti,
ho una D90 con obiettivo 18-105 nikon VR. Ho notato che quando � attivo il VR e clicco per mettere a fuoco (fuoco automatico), si sente un leggero scatto all'interno dell'obiettivo e l'immagine che si vede nel mirino si sposta leggermente verso l'alto. Se mollo il pulsante, si sente nuovamente (dopo 1 secondo) il leggero scatto e l'immagine ritorna in basso.

Mi rendo conto che il tutto � dovuto all'attivazione del sistema antivibrazione che, dalle prove fatte funziona comunque perfettamente. Solo che lo spostamento dell'immagine del mirino � un po' fastidioso, anche se molto piccolo. Sinceramente non ho mai fatto caso a questo e non posso dire se in precedenza ci fosse questo problema.

Quando disattivo il VR non ci sono problemi di nessun tipo.

Qualcuno mi pu� dare qualche delucidazione? Vorrei capire se � una cosa normale. Succede cos� anche a voi?

Grazie


normalissimo....accade anche a me e a suo tempo mi ero preoccupato... e mi tranquilizzarono qui nel forum!!!
intercable
ciao,

quado dici il vr attivo, intendi che � su on - normal oppure on - active?

xch� la funzione active va utilizzata quando si scatta su un mezzo in movimento, poi magari non

cambia nulla ma non tralascerei l'ipotesi.

a presto
aputia
Scusate, ma purtroppo sono veramente nuovo nel campo.

Ad ogni modo, intendo dire quando, sull'obiettivo, sposto fisicamente su ON il selettore del VR.
Quindi, a quanto pare, il leggero spostamento dell'immagine sul mirino � normale.
Ora sto pi� tranquillo tongue.gif

grazie.gif Grazie a tutti!

QUOTE(intercable @ Mar 30 2010, 08:52 PM) *
ciao,

quado dici il vr attivo, intendi che � su on - normal oppure on - active?

xch� la funzione active va utilizzata quando si scatta su un mezzo in movimento, poi magari non

cambia nulla ma non tralascerei l'ipotesi.

a presto
kawaliere
per intercable,
il 18-105vr non ha la funzione "active" forse ti confondi col 16-85vr o col 70-300vr.
cmq � normale il leggero spostamento.io sono stato possessore di quest'ottica per 8 mesi e mi sono trovato bene.ora sono passato a 16-85 per una qualit� migliore ma il 18-105 se lo guadagna il pane quotidiano! tongue.gif
gidi_34
nel mio non c'� nessuno spostamento, ma al contrario una stabilizzazione dell'immagine...sono l'unico a cui funziona bene? ohmy.gif

aputia
QUOTE(gidi_34 @ Mar 31 2010, 12:22 PM) *
nel mio non c'� nessuno spostamento, ma al contrario una stabilizzazione dell'immagine...sono l'unico a cui funziona bene? ohmy.gif


Noooo.. non mi dire cos� tongue.gif
Comunque io mi riferisco all'ottica 18-105 Nikkor
raffer
Tranquillo, � il normale funzionmento del VR di cui � dotato il 18-105.

Raffaele
Lutz!
E' l'effetto della stabilizzazione!
nview
QUOTE(gidi_34 @ Mar 31 2010, 12:22 PM) *
nel mio non c'� nessuno spostamento, ma al contrario una stabilizzazione dell'immagine...sono l'unico a cui funziona bene? ohmy.gif


se non c'� nessuno spostamento allora sei l'unico a cui non funziona invece!!! messicano.gif
aputia
Dai, da come ho capito � tutto normale.

Ad ogni modo, per essere precisi, riporto passo passo le operazioni che faccio per avere questo risultato (ripeto: ho un'ottica 18-105 Nikkor)

1. Mettere VR su ON
2. Inquadrare un soggetto qualsiasi cercando di stare il pi� fermi possibile
3. Cliccare a met� corsa il pulsante di scatto per mettere a fuoco (in questa fase si nota che l'immagine nel mirino si sposta leggermente in alto)
4. Senza scattare, mollare il pulsante di scatto
5. Attendere circa un secondo
6. A questo punto l'immagine scende al punto di partenza

Nei punti 3 e 6, lo spostamento in alto/basso � accompaganto da un piccolo rumore (simile ad un impulso)

Grazie a tutti
gidi_34
QUOTE(nview @ Mar 31 2010, 03:11 PM) *
se non c'� nessuno spostamento allora sei l'unico a cui non funziona invece!!! messicano.gif



quindi scatto a mano libera con tempi di 1/6 con 35-50 mm di focale...mamma mia che mano ferma, invece di fare il commercialista dovevo fare il chirurgo messicano.gif

cmq a parte gli scherzi il mio fa cos�...inquadro e se c'� un tremolio dovuto alla mano poco ferma appena premo il pulsante di scatto amet� per mettere a fuoco, il vr entra in funzione e stabilizza l'immagine, che vedo ferma...non vedo ne salti ne altro, ma passo da un tremolio al fermo.

ironandrew
Anche il mio lo fa, ma me ne sono accorto solo dopo che ho letto qui, quindi la cosa � cos� impercettibile che non la vedevo nemmeno senza farci caso..sopratutto perch� con il VR inserito io aspetto a inquadrare, decidere quindi lo scatto definitivamente e tenere la mano ancora pi� ferma, solo dopo il prescatto! quindi a quel punto l'immagine non si sposta pi� per il VR!
Mauro Va
Naturalmente pi� uno ha la mano ferma e meno l'ottica si deve stabilizzare e di conseguenza l'immagine muoversi.

Alba
Erwin_Zadra
Io non me n'ero mai accorto... Dopo provo. Comunque se togliendo il VR non lo fa pi� � assolutamente normale.
aputia
QUOTE(albaprima @ Mar 31 2010, 07:44 PM) *
Naturalmente pi� uno ha la mano ferma e meno l'ottica si deve stabilizzare e di conseguenza l'immagine muoversi.

Alba


Ehm... non � proprio cos�. Infatti, lo spostamento dell'immagine nel mirino avviene anche se posizionate la fotocamera su uno stativo e rifate le operazioni di cui sopra (ovviamente non ha senso usare il VR se la macchina � su uno stativo)

QUOTE(gidi_34 @ Mar 31 2010, 04:27 PM) *
quindi scatto a mano libera con tempi di 1/6 con 35-50 mm di focale...mamma mia che mano ferma, invece di fare il commercialista dovevo fare il chirurgo messicano.gif

cmq a parte gli scherzi il mio fa cos�...inquadro e se c'� un tremolio dovuto alla mano poco ferma appena premo il pulsante di scatto amet� per mettere a fuoco, il vr entra in funzione e stabilizza l'immagine, che vedo ferma...non vedo ne salti ne altro, ma passo da un tremolio al fermo.


Prova a ripetere le operazioni di cui sopra mettendo la camera su uno stativo o comunque fissandola su un piano e inquadrando un soggetto gi� messo prefettamente a fuoco. In questo modo dovresti notare meglio questo movimento.
leousca
Stavo per aprire anche io una discussione su questo argomento!

Ho riscontrato infatti anch'io di recente il tuo stesso problema, ma con l'obiettivo nikkor 55-200mm VR; mi avete tranquillizzato, ero molto preoccupato, volevo contattare l'assistenza ed eventualmente usufruire della garanzia.
ironandrew
QUOTE(albaprima @ Mar 31 2010, 07:44 PM) *
Naturalmente pi� uno ha la mano ferma e meno l'ottica si deve stabilizzare e di conseguenza l'immagine muoversi.

Alba


Alba quoto gli altri che hanno scritto dopo di te, lo fa ache su uno stativo, ma ripeto io non ci faccio nemmeo caso perch� faccio la foto quando ho gi� prescattato...per� � anche vero che io a 28 anni ho la mano da vecchietto!...per questo mai senza VR!
Mauro Va
Ciao Ragazzi, la mia affermazione deriva dal fatto che avendo la mano abbastanza ferma ,non l'ho vista muovere tanto l'immagine. Ma se mi confermate il contrari ne prendo atto e vi ringrazio.

alba
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.