Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
padrino
Come mi � stato chiesto, ho fatto una piccola prova comparativa alle sensibilit� alte, tra la D2x e la 1Ds (non la Mark II, ma la 11 mpx)...

La prova � stata molto veloce, con tre oggetti di cristallo, illuminati da una semplicissima lampada....le macchine erano settate cosi...

NR tempi lunghi OFF
NR iso alte NORMAL
Priorit� dei diaframmi
Messa a fuoco automatica sul punto centrale (che per la cronaca � la caramella verde che vedrete nella foto)
Bilanciamento del Bianco e tutte le altre funzioni (sharpening ecc...ecc...) automatico
La D2x montava il 28-70 2.8
la 1Ds montava il 24-70 2.8

Per altre domande, chiedete pure....
padrino
Questo lo scatto a 400 iso....
Evil_Jin
Ciao padrino vedo che hai accolto la mia richiesta ! Grazie !
ma le foto ?
Evil_Jin
ah eccole scusa !
senti ne potresti fare anche con la NR attiva di entrambe ?
si lo so di essere un rompico....i
padrino
Questo lo scatto ad 800 iso....
Evil_Jin
ah e magari foto separate con dati Exif ! ^_^
padrino
Quando ho parlato di messa a fuoco poco precisa della Nikon rispetto alla Canon...b�, puoi vederla...basta guardare la caramella verde che � il punto di messa a fuoco...ah, nn si tratta di micromosso, altrimenti ne dovrebbero soffrire entrambe le macchine, visto che ho scattato con i telecomandi...per quanto riguarda la NR attiva...ora nn ho tempo di farlo, ma prossimamente poster� anche quelle!!!

A voi i giudizi!!!

P.S.: Non pretende di essere una prova esaustiva, ma solo un puro divertimento per alimentare il confronto civile nel forum....
padrino
QUOTE(Evil_Jin @ May 19 2005, 02:38 PM)
ah e magari foto separate con dati Exif ! ^_^
*



Credo che se apri le foto con photoshop e clicchi con il pulsante destro, ti dia anche i dati exif....
Evil_Jin
Exif ? ma se le immagini sono uniche !
padrino
Hai ragione pure tu..sono un cretino...� che li stavo guardando prima quando stavo preparando le immagini e quindi ero rimasto con quella idea...smile.gif Che preferisci? posto le immagini intere a 400 iso e a 800 iso?
matteoganora
Sinceramente... non si capisce molto... primo perch� su soggetti cos� � davvero dura capire che rumore ci sia, in quanto non ci sono superfici uniformi e ben illuminate, poi in entrambi i casi sono tutte mosse o micromosse (non sfocate), poi come fanno a essere crop al 100% se una ha 11MP e l'altra 12 e i dettagli sono grossi uguali???

hmmm.gif
padrino
Hai pienamente ragione matteo, per�, nn ho un posto dove mettere gli scatti a grandezza naturale!!! Per questo ho fatto solo dei tagli e poi li ho proporzionati alla pagina...� talmente poca la differenza di grandezza!! Pensi ci siano trasformazioni cosi eclatanti?? (sono domande serie, eh)..per quanto riguarda il micromosso...nn direi tanto quello, mi sembra pi� un fattore nitidezza dato dalla compressione Jpeg...anche perch� dovrebbero soffrirne entrambe allo stesso modo..o no?
padrino
Cmq la mia era solo una stupidissima prova per mostrare che qualche piccola differenza c'�, nonostante la buona vecchia Canon sia uscita in commercio molto prima!!! So che � molto approssimativa, ma qualche differenza si vede..soprattutto per quanto riguarda i dettagli...almeno secondo me... MAnteneere alti i dettagli a 800 iso, credo sia una buona cosa...poi nn so, magari dico baggianate e chiedo scusa...
Evil_Jin
per questo sarebbe interessante conoscere i dati di scatto , posta le foto
separate !
padrino
Io le posso postare ma...cmq sono convertite a 800 pixel sul lato lungo...nn so....ora le posto...
padrino
400 iso...
Evil_Jin
scusa padrino se ti importuniamo ma � difficile poter trovare qualcuno che ha le due macchine e soprattutto che sia dispobibile per effettuare un confronto !
Magari matteo o gianni zadra potranno darti qualche dritta per effettuare gli scatti e mettere al limite i due mostri ! smile.gif
Evil_Jin
molto "dispoBibile" si tongue.gif
padrino
Ci mancherebbe...poi io ho detto esplicitamente che sono due bombe...quindi il mio confronto nn � per sminuire l'una o l'altra...ma per poter fare un bel confronto tra di noi...
Per me � pi� faicle fare confronti perch� guardo le foto a casa...postarle qui � complicato, per far si che siano esplicative... wink.gif

800 iso....
giulioferri.it
Da ignorantone quale sono sinceramente mi sembrano migliori quelle della Canon :-(

Non vi sembra???
padrino
Non so...avendo fatto io la prova..b�, anche a me piacciono di pi� quelle della Canon...ovviamente le differenze si vedono mettendo le due macchine alla prova, ma se prendi una foto scattata bene con una D2X...insomma...� una bomba, eh!!!! laugh.gif
padrino
Cmq, altra cosa, qui il confronto � su un esempio....per� posso dire che se potrebbero fare altri 5000...Quel pelino di differenza c'�!!! Ah, per la cronaca..le ottiche Nikon sono strepitose e il 28-70 � stupendo, per� nn mi pare che il 24-70 Canon facciamo schifo!!!! E costa anche 880 euro in meno!!! La mia nn � una propaganda Pro Canon, visto che ho anche corpi Nikon, per� chiederei un pochino di oggettivit� in pi�. Tutto qui... laugh.gif
aliant
per quello che puo' valere ...

The UK�s BJP has just published its follow up to the lab tests of Canon 16MP versus D2x battle - the D2x won on resolution, colour, highlight and shadow detail, and noise at 1600 and 3200, with Canon slightly better on dynamic range and noise at lower ASA. They have tested 4 Nikon lenses on the D2x. The 12-24 scored usefully higher resolution and usefully less corner optical vignetting and less distortion to Canon�s 17-40 on full frame. The 17-55 had excellent resolution at 17 and 28mm and very good resolution at 55mm - much higher resolution and with less corner shading than the Canon 24-70 on full frame. Distortion was similar. The 28-70 AFS came next with not quite so high resolution as the 17-55 (and not good at f2.8 on the 1.5x sensor) and with low distortion due to the central image area being used. Last came the 60mm macro with no distortion, minimal optical vignetting and very high resolution. BJP point out not all full frame lenses perform this well. The report concludes �The benefits of the D2x�s smaller sensor far outweigh the disadvantages, especially when compared to the full-format competition�. Until Canon upgrade the 20D to say 12MP when it comes to image quality with the right lenses the D2x has a clear lead in these lab tests. Perhaps when sensor no longer have mini lenses on the surface Nikon will make a full frame digital, but by then digital resolution should be well ahead of full-format lens resolution so we will need new lenses anyway.
padrino
Scusami onderadio, nn sono ferratissimo in inglese e nn vorrei aver capito male ma...come fa la D2X a vincere come risoluzione, se ha 4 milioni di pixel in meno?? Davvero, � una domanda seria, nn vorrei aver tradotto male!!!
tommi
scusate, non vorrei essere inopportuno mad.gif , ma al posto di fare queste prove cos�, alla buona (per essere fine...), con queste macchine megagalattiche non vi conviene andare in giro a fotografare?
io non capisco...
comprate macchine da 5000 neuri per fare dei test?
� un po' un'offesa per chi non si pu� permettere neanche una reflex digitale...
avessi io in mano una bestia del genere...altro che test...
mad.gif
aliant
QUOTE(padrino @ May 19 2005, 05:28 PM)
Scusami onderadio, nn sono ferratissimo in inglese e nn vorrei aver capito male ma...come fa la D2X a vincere come risoluzione, se ha 4 milioni di pixel in meno?? Davvero, � una domanda seria, nn vorrei aver tradotto male!!!
*




domandalo a quelli del British Journal of Photography
dovresti trovare il sito on line
ho riportato il riassunto effettuato da Len Sheppard un tipo in gamba di nikonians.org

ciao
padrino
B�, se il tipo � di nikonians.org, forse � questo il motivo per il quale dice tutte cose a favore della D2X!!! Ripeto, grandissima macchina, eh!!!

Per tommi: b�, il mio voleva solo essere un piccolo confronto senza pretese, poi ovviamente le uso anche per scattare, giuro!!! laugh.gif
Pesante
Un piccolo consiglio: realizzare una prova comparativa, per quanto casalinga, presume una "metodologia" ben precisa.
1- Esculedere qualsiasi automatismo, tranne probabilmente la messa a fuoco, anche se sarebbe anch'essa da escludere, visto che la prova non � riferita alla bont� della messa a fuoco (per quello occorre realizzare diversi tipi di immagine).
Quindi meglio tutto su "normal" per quel che riguarda Nitidezza e Contrasto, e perlomeno WB preimpostato per entrambe (tipo flash, ecc....), � tipica di ogni casa costruttrice la prevalenza a realizzare "immagini" pi� o meno calde e questo inficia l'efficienza della percezione di nitidezza nonch� di disturbo e qualit� generale.

2-Partire dalle "massime" capacit� qualitative, quindi entrambi RAW e magari convertite in JPEG con i programmi "propietari" di gestione del RAW.

3- Realizzare le immagini preferendo fonti di luce "controllate" tipo flash o luce diurna (la componente infrarosso della luce al tungsteno falsa e non di poco il potenziale qualitativo delle due ottime macchine in questione.)

4- Scegliere soggetti con colori forti ma inserendo nell'immagine anche qualcosa dai colori neutri (anche lo sfondo stesso) in maniera da apprezzare la restituzione cromatica del sensore.


Se riesci muoviti in questo senso.
Un saluto.
Michele Pesante
sergiobutta
Scusami padrino, ma dove vedo i dati exif, trovo incoerenza tra quanto scrivi e quanto leggo : ovvero, le foto a 400 iso sono scattate ambedue con Canon, mentre le 800 sono ambedue Nikon. Devo aggiungere che, stranamente, i dati di scatto sono gli stessi, quindi, dovresti aver lasciato lo stesso exif per due foto ?
Comunque, se lasciassi sempre gli exif corretti, potremmo capire di pi�. Grazie per l'impegno.
padrino
Mamma mia, Michele Pesante!!! Grazie mille per i consigli!!!! Poi da Michele Pesante!!!! rolleyes.gif
Io, sinceramente, nn ho scattato in raw, per nn fare un passaggio in pi�, e cio� la conversione, pensando potesse falsare ancora di pi� il risultato.
Poi ho lasciato tutto in automatico e su normal, per fare in modo che tutto dipendesse dalla macchina, e nn da me. Ho usato una luce al tungsteno per far si che nn cambiasse il sole, in quella mezz'ora che cambiavo macchina e il resto.
Forse ho sbagliato tutto... huh.gif
padrino
QUOTE(sergiobutta @ May 19 2005, 05:49 PM)
Scusami padrino, ma dove vedo i dati exif,  trovo incoerenza tra quanto scrivi e quanto leggo : ovvero, le foto a 400 iso sono scattate ambedue con Canon, mentre le 800 sono ambedue Nikon. Devo aggiungere che, stranamente, i dati di scatto sono gli stessi, quindi, dovresti aver lasciato lo stesso exif per due foto ?
Comunque, se lasciassi sempre gli exif corretti, potremmo capire di pi�. Grazie per l'impegno.
*



Scusami sergio, ma ho appena ricontrollato con photoshop cs e i dati exif sono giusti!!! Ma nn � che tu hai controllato le prime foto dove ci sono anche i crop al 100%?
DOpo ci sono le immagini intere....
cinico pelandroni
QUOTE(padrino @ May 19 2005, 02:34 PM)
La prova � stata molto veloce, con tre oggetti di cristallo, illuminati da una semplicissima lampada....


Con un set cos� "infelice" probabilmente anche un dorso per medio formato avrebbe fatto cilecca.
padrino
Dici? B�, meglio, vuol dire che la 1Ds riesce a cavarsela anche in situazioni cosi difficili, o no?
ludofox
La Canon non l'ho mai avuta in mano, ma la D2X s�.

Questo � il test al volo che ho fatto.
E nonostrante la compressione il risultato mi sembra straordinario.


Foto intera:
ludofox
E questo � un crop al 100%
padrino
Infatti � una macchina straordinaria...Giuro che nn ho mai detto il contrario....di che immagine si tratta? Che sensibilit�? Che luce? scusa tutte le domande...cmq io ho postato in Nikon life delle foto a Villa D'este scattate con la D2x...quindi vuol dire che ritengo la macchina validissima, solo in alcuni casi, un tantino inferiore all'avversaria, per quanto riguarda la qualit� dell'immagine.
Paolo Chiti
Ragazzi, io non ci capisco pi� niente!

Premetto che possiedo una D2x, ma non so come fa BJP a sostenere che la D2x sia migliore della 1DsII in termini di risoluzione e di fruscio a 1600 e 3200 iso quando si legge dappertutto che sulla D2X le impostazioni hi1 e hi2 (1600 e 3200 iso rispettivamente) sono da usare solamente come extrema ratio, quando proprio non si riesce a fare diversamente.
Altrettanto strano mi sembra il test inserito all�inizio di questo topic: a me i ritagli al 100% della 1Ds sembrano migliori di quelli della D2x, anche qui in contrasto con tutto quello che si legge in rete: secondo tutti i test che mi sono capitati sotto tiro la D2x � migliore della 1Ds.
Boh, sono sempre pi� confuso ... non si riesce proprio pi� a capire a chi e a che cosa credere.
Forse la cosa migliore � fare come dice Tommi: lasciare perdere i test e concentrarsi sulla fotografia!

Paolo
ludofox
Nessuna volont� di polemizzare. Solo volevo farvi partecipi del test (molto veloce) che ho fatto.

Mi � passata dallo stidio per un nanosecondo � ho fatto questa foto al volo. Pi� per curiosit� che altro.

Nef
Luce continua
200 ISO
1/8sec. f/8
28-70/2.8
Bilanciamento Bianco: Tungsteno +3 (ho utilizzato le lampade pilota per la fretta)
padrino
QUOTE(Paolo Chiti @ May 19 2005, 06:45 PM)
Ragazzi, io non ci capisco pi� niente!

Premetto che possiedo una D2x, ma non so come fa BJP a sostenere che la D2x sia migliore della 1DsII in termini di risoluzione e di fruscio a 1600 e 3200 iso quando si legge dappertutto che sulla D2X le impostazioni hi1 e hi2 (1600 e 3200 iso rispettivamente) sono da usare solamente come extrema ratio, quando proprio non si riesce a fare diversamente.
Altrettanto strano mi sembra il test inserito all�inizio di questo topic: a me i ritagli al 100% della 1Ds sembrano migliori di quelli della D2x, anche qui in contrasto con tutto quello che si legge in rete: secondo tutti i test che mi sono capitati sotto tiro la D2x � migliore della 1Ds.
Boh, sono sempre pi� confuso ... non si riesce proprio pi� a capire a chi e a che cosa credere.
Forse la cosa migliore � fare come dice Tommi: lasciare perdere i test e concentrarsi sulla fotografia!

Paolo
*



Caro Paolo, io nn ho mai dato molto retta ai test in rete....li leggo pi� per passione che per altri motivi. Il test l'ho fatto io...molto semplice e veloce, usando tutti gli automatismi delle macchine, perch� ritengo la Canon un pelino superiore, ma sottolineando il fatto che la D2X � una macchina meravigliosa. Quindi chi ha acquistato la D2X nn ha fatto certo una stupidaggine (altrimenti sarei tra di voi che l'avete acquistata), anzi, ha comprato un bolide....con la speranza (MIA), che Nikon torni ad essere grande come ai tempi soprattutto della F5, che secondo me, ancora oggi, � la numero uno delle 35mm!!!
padrino
QUOTE(ludofox @ May 19 2005, 06:49 PM)
Nessuna volont� di polemizzare. Solo volevo farvi partecipi del test (molto veloce) che ho fatto.

Mi � passata dallo stidio per un nanosecondo � ho fatto questa foto al volo.

Nef
Luce continua
200 ISO
1/8sec. f/8
28-70/2.8
Bilanciamento Bianco: Tungsteno +3 (ho utilizzato le lampade pilota per la fretta)
*



Guarda ludofox, so che persona sei, e so che sei civilissima...lontana da me l'idea che tu voglia polemizzare!!!
Cmq, ripeto, la D2x � una bomba, ma alle alte sensibilit�, come ho cercato di dimostrare nel mio stupidissimo test, Canon � ancora avanti, come anche nella messa a fuoco automatica. Forse per� il mio test � troppo banale per dimostrare le mie impressioni.
Paolo Chiti
QUOTE(padrino @ May 19 2005, 06:50 PM)
Il test l'ho fatto io...molto semplice e veloce, usando tutti gli automatismi delle macchine ...

Caro Padrino,
lungi da me voler mettere in dubbio la buona fede del tuo test.
Volevo solo dire che si viene bombardati da cos� tante voci diverse che � molto difficile poi alla fine stabilire una scala di valori oggettiva.
Guarda anche ad esempio su DPreview il confronto tra la Nikon D2x e la scansione della dia medio formato prodotta dalla Mamiya 6x6: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=13550884
Nel confronto la D2X non sfigura affatto! � pur vero che la scansione della dia � pi� contrastata, ma p.es. tutta la parte di cielo � migliore nella D2x, essendo completamente priva di grana.
Se poi si considera che lo scatto della Mamiya � stato prodotto con una focale fissa e quello della D2x con un�ottica variabile si pu� tranquillamente affermare che la D2x come qualit� � molto vicina ad una dia medio formato 6x4,5!

Paolo
padrino
Sinceramente, io ho fatto ingrandimenti con da foto scattate dalla Kodak e dalla Canon e le preferisco anche agli ingrandimenti che facevo da Hasselblad, e tutti sappiamo le ottiche Carl Zeiss cosa sono!!! Quindi, nn so...a me la grana d� fastidio e adoro il digitale per questo!!! laugh.gif
Ripeto, la D2X � u n mostro, ma secondo me la Canon, nonostante abbia pi� anni alle spalle, ha una qualit� leggermente superiore....
Evil_Jin
scusa padrino non volevo farti lincere chiedendoti il test ! hehehe
senti comunque se ti dovessi stufare della d2x fai un fischio ^_^
Evil_Jin
linciare non lincere
padrino
Difficilmente mi stufer�...quando faccio sacrifici per acquistare un corpo o un'ottica, la tengo, la uso e la mano, con i suoi pregi e i suoi difetti..anche perch� nn sono ricco di famiglia, e quindi, ogni volta, � un bel sacrificio....e cmq l'ho deetto fin dall'inizio..� una grande macchina!!! laugh.gif
Evil_Jin
evvabbe' io c'ho provato !
padrino
Ma secondo te il test fa proprio schifo? :(
Paolo Chiti
QUOTE(padrino @ May 19 2005, 08:29 PM)
... secondo me la Canon, nonostante abbia pi� anni alle spalle, ha una qualit� leggermente superiore....

Sulla base del test che hai postato all�inizio di questo topic condivido pienamente la tua opinione.

Paolo
padrino
Effettivamente, per me, quel test ha basi solide...cio�...le macchine le ho usate tutte e due, quindi so che rispondono in un determinato modo....poi, forse � troppo riduttivo, ma questo lo avevo detto all'inizio!!! E' un piccolo test, stupidino, forse, ma qualcosina dimostra.
Evil_Jin
non ho la competenza e l'esperienza per dirti fa schifo o no !
ti dico quello che penso, e che cioe' da due scatti cosi' si capisce poco !
Potevo scattarli con una 3100 e modificare gli Exif e dire che li avevo scattati con una D2x o 1Ds Mk II!
Capisci che intendo ?
Credo che i migliori consigli per un test piu' attendibile possano darteli i guru del forum , leggi Matteo Ganora , Gianni Zadra , Fabio Blanco , e gli altri Nikonisti Doc ^_^ !
Comunque io resto della mia opinione, ho visto foto scattate con D2x veramente superlative , e mi pare che proprio Matteo Ganora apri' poco tempo fa un post dove spiegava e dimostrava l' efficienza della D2hs ad alti iso , migliore della D2x !
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.