Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
murfil
frugando nella vecchia borsa reflex 35mm, ho rispolverato il flash che usavo con l'f90x.. ossia l'sb25.. ho letto che � possibile utilizzarlo con soddisfazione anche sulle digitali attuali in M o in A, e dal momento che me lo ero dimenticata tutti questi anni, si capisce che non � che ne faccia un gran uso, per cui per il momento investire nell'acquisto di un sb 800 o 900 non rientra nei miei pi� prossimi progetti.
Purtroppo per� mi sono accorta che (stupidamente) abbiamo conservato il flash con le batterie dentro.. ergo le batterie hanno perso un po di acido e i contatti si sono un pochino ossidati.. come li pulisco senza fare danni? grazie.gif
giuliocirillo
ciao.....sperando che la perdita di acido non sia stata eccessiva e che sia entrata nei circuiti....
puoi provare a pulire i contatti con una gomma da cancellare, quelle pi� dure utilizzate per le biro.
se non basta.....con molta attenzione puoi usare un pezzettino di carta vetrata, di quella finissima mi raccomando.

ciao
murfil
thank you smile.gif
Tony_@
Se l'ossido non ha intaccato il metallo dei contatti ma lo ha solo sporcato non � consigliabile usare carta vetrata, tela smeriglio, limette o attrezzi che irruvidirebbero la superficie metallica esponendola e rendendola pi� vulnerabile in futuro. Questi sistemi vanno usati eclusivamente se � stato intaccato il metallo dei contatti. Spesso tali contatti, se non in acciaio inossidabile inossidabile, sono leggermente nikelati e la leggera pellicola verrebbe rimossa se grattata.

Cerca di staccare l'ossido con uno piccolo spazzolino di rame o di ottone (non di ferro) reperibile da un ferramenta o in negozi di elettronica e procurati una bomboletta di "disossidante per contatti elettrici leggermente oleoso" anche questo in negozio di elettronica. Queste cose (poi utili anche in altre occasioni) a volte le trovi anche nei grandi magazzini.

Dopo avere spazzolato i contatti, spruzza il disossidante su uno stuzzicadenti e con questo bagna i contatti elettrici del flash, lasci riposare qualche minuto e poi rispazzoli. Quando tutto l'ossido sar� sparito inumidisci nuovamente i contatti ed asciuga l'eccesso con un panno o con uno scottex lasciandoli leggermente umettati.

Non � difficile vedrai, spero solo, come gi� scritto da "ivagiu", che l'acido non abbia intaccato altre parti dei circuiti interni.

Un saluto,
Tony.
Einar Paul
QUOTE(Tony_@ @ Mar 20 2010, 02:32 PM) *
Se l'ossido non ha intaccato il metallo dei contatti ma lo ha solo sporcato non � consigliabile usare carta vetrata, tela smeriglio, limette o attrezzi che irruvidirebbero la superficie metallica esponendola e rendendola pi� vulnerabile in futuro. Questi sistemi vanno usati eclusivamente se � stato intaccato il metallo dei contatti. Spesso tali contatti, se non in acciaio inossidabile inossidabile, sono leggermente nikelati e la leggera pellicola verrebbe rimossa se grattata.

Cerca di staccare l'ossido con uno piccolo spazzolino di rame o di ottone (non di ferro) reperibile da un ferramenta o in negozi di elettronica e procurati una bomboletta di "disossidante per contatti elettrici leggermente oleoso" anche questo in negozio di elettronica. Queste cose (poi utili anche in altre occasioni) a volte le trovi anche nei grandi magazzini.

Dopo avere spazzolato i contatti, spruzza il disossidante su uno stuzzicadenti e con questo bagna i contatti elettrici del flash, lasci riposare qualche minuto e poi rispazzoli. Quando tutto l'ossido sar� sparito inumidisci nuovamente i contatti ed asciuga l'eccesso con un panno o con uno scottex lasciandoli leggermente umettati.

Non � difficile vedrai, spero solo, come gi� scritto da "ivagiu", che l'acido non abbia intaccato altre parti dei circuiti interni.

Un saluto,
Tony.

Preciso, puntuale ed esperto come sempre, caro Tony!

Un caro saluto
Einar
Tony_@
Grazie Einar rolleyes.gif ,
quando posso cerco di dare il mio piccolo contributo per gli amici che leggono.
Essere apprezzati � sempre piacevole, anche se capisco che spesso divento prolisso e per questo evitato. Devo cercare di essere pi� conciso ma rischio di non riuscire poi ad esprimermi chiaramente come vorrei.

Ricambio molto volentieri il caro saluto,
Tony.
murfil
smile.gif grazie ai vostri consigli ho risolto smile.gif prima ho provato con la gomma.. poi sono dovuta passare alle maniere forti.. prima la bomboletta disossidante (che avevo in caso dato che mio marito � appassionato di radio e motori) poi spazzolata pi� energica.. ho usato una spugnetta metallica per stoviglie tongue.gif per fortuna il problema erano solo i contatti pi� esterni (quelli sul coperchietto delle batterie) mentre quelli interni erano puliti e soprattutto non aveva intaccato i circuiti.
flash a tutti smile.gif
Manuel_MKII
Benissimo!!

Ora ricomincia ad usarlo e vedrai che l'uso in A o in M non e' poi tanto scomodo o limitante dall'uso degli iTTL!!

murfil
l'idea era proprio quella wink.gif di sicuro non lo lascer� pi� in borsa con le batterie dentro tongue.gif
Tony_@
------------> Pollice.gif <------------ molto bene!

Buone "lampate" smile.gif ,
Tony.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.