QUOTE(Tony_@ @ Mar 20 2010, 02:32 PM)

Se l'ossido non ha intaccato il metallo dei contatti ma lo ha solo sporcato non � consigliabile usare carta vetrata, tela smeriglio, limette o attrezzi che irruvidirebbero la superficie metallica esponendola e rendendola pi� vulnerabile in futuro. Questi sistemi vanno usati eclusivamente se � stato intaccato il metallo dei contatti. Spesso tali contatti, se non in acciaio inossidabile inossidabile, sono leggermente nikelati e la leggera pellicola verrebbe rimossa se grattata.
Cerca di staccare l'ossido con uno piccolo spazzolino di rame o di ottone (non di ferro) reperibile da un ferramenta o in negozi di elettronica e procurati una bomboletta di "disossidante per contatti elettrici leggermente oleoso" anche questo in negozio di elettronica. Queste cose (poi utili anche in altre occasioni) a volte le trovi anche nei grandi magazzini.
Dopo avere spazzolato i contatti, spruzza il disossidante su uno stuzzicadenti e con questo bagna i contatti elettrici del flash, lasci riposare qualche minuto e poi rispazzoli. Quando tutto l'ossido sar� sparito inumidisci nuovamente i contatti ed asciuga l'eccesso con un panno o con uno scottex lasciandoli leggermente umettati.
Non � difficile vedrai, spero solo, come gi� scritto da "ivagiu", che l'acido non abbia intaccato altre parti dei circuiti interni.
Un saluto,
Tony.
Preciso, puntuale ed esperto come sempre, caro Tony!
Un caro saluto
Einar