Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
o t t o
salve a tutti......� da un po di tempo che sono interessato ad acquistare la D5000 al posto della D700 che non mi soddisfa e mi permetto di fare alcune domande a chi la conosce o la possiede per capire se almeno lei pu� soddisfare alcune mie esigenze.........

1_con le ottiche AI, AIS funziona l' esposimetro in modalit� manuale ?
Se si, nella modalit� Live View � possibile vedere l' istogramma per esporre ? Ma questa cosa non � fondamentale, si pu� sempre rimediare con un esposimetro esterno.

2_Il Live View visto che fa i video, nella modalit� photo � fluido ?
spero almeno meno scattoso del Live View della D700 in mio possesso che � inutilizzabile a mano libera.

3_Lo specchio si pu� lasciare bloccato in alto per fare le foto senza che torni gi� ogni volta che si preme il pulsante di scatto ?
Il M-up della D700 ad esempio tiene lo specchio alzato e torna gi� dopo lo scatto oppure dopo 30 sec se non viene azionato l' otturatore.

4_Nei video si pu� utilizzare il controllo manuale dei tempi, diaframmi(nel caso di ottiche AI AIS per forza di cose) ed ISO ? E una volta premuto il REC si pu� variare l' esposizione ?

La cosa comunque che mi attrae di pi� di questa interessante macchina � il monitor orientabile........l' unica per quel poco che so, ad avere lo snodo in asse con l' ottica (tutte le altre camere col monitor orientabile ha lo snodo laterale, troppo scomodo) e quindi permette di inquadrare col monitor come fosse un pozzetto assumendo la classica postura col capo abbassato e la macchina ad altezza pancia.......sarebbe stato bello se avessero fatto lo snodo in alto al posto del mirino, cos� non sporgeva neanche e si sarebbe potuto ribaltarlo direttamente sopra la calotta.

Ringrazio anticipatamente eventuali risposte.

otto.
luigi_s
QUOTE(o t t o @ Mar 1 2010, 10:41 PM) *
salve a tutti......� da un po di tempo che sono interessato ad acquistare la D5000 al posto della D700 che non mi soddisfa e mi permetto di fare alcune domande a chi la conosce o la possiede per capire se almeno lei pu� soddisfare alcune mie esigenze.........

1_con le ottiche AI, AIS funziona l' esposimetro in modalit� manuale ?
Se si, nella modalit� Live View � possibile vedere l' istogramma per esporre ? Ma questa cosa non � fondamentale, si pu� sempre rimediare con un esposimetro esterno.

2_Il Live View visto che fa i video, nella modalit� photo � fluido ?
spero almeno meno scattoso del Live View della D700 in mio possesso che � inutilizzabile a mano libera.

3_Lo specchio si pu� lasciare bloccato in alto per fare le foto senza che torni gi� ogni volta che si preme il pulsante di scatto ?
Il M-up della D700 ad esempio tiene lo specchio alzato e torna gi� dopo lo scatto oppure dopo 30 sec se non viene azionato l' otturatore.

4_Nei video si pu� utilizzare il controllo manuale dei tempi, diaframmi(nel caso di ottiche AI AIS per forza di cose) ed ISO ? E una volta premuto il REC si pu� variare l' esposizione ?

La cosa comunque che mi attrae di pi� di questa interessante macchina � il monitor orientabile........l' unica per quel poco che so, ad avere lo snodo in asse con l' ottica (tutte le altre camere col monitor orientabile ha lo snodo laterale, troppo scomodo) e quindi permette di inquadrare col monitor come fosse un pozzetto assumendo la classica postura col capo abbassato e la macchina ad altezza pancia.......sarebbe stato bello se avessero fatto lo snodo in alto al posto del mirino, cos� non sporgeva neanche e si sarebbe potuto ribaltarlo direttamente sopra la calotta.

Ringrazio anticipatamente eventuali risposte.

otto.

Queste sono le 4 cose che non ti soddisfano della D700 e credi che nella D5000 funzionino meglio o con un altra logica?
Vorrei averli io sti problemi...
fabio.1972


Da possessore di D3000 Non mi sognerei mai di passare da D700 a D5000 per queste.....
edate7
Domanda 1: no. Non � possibile usare l'esposimetro con gli AIs nella D5000.
Domanda 3: non � disponibile la funzione Mirror-Up.
Domanda 4: poich� la 1 � no, anche la 4 � no.

Non avendo la D5000 (le informazioni le ho tratte dal manuale PDF), non ti so dire nulla riguardo la domanda 2.

Ciao
rrechi
QUOTE(o t t o @ Mar 1 2010, 10:41 PM) *
salve a tutti......� da un po di tempo che sono interessato ad acquistare la D5000 al posto della D700 che non mi soddisfa ...
...

Se non ti soddisfa la D700, dubito che ti possa soddisfare la D5000 !!!???
Antonio Canetti
QUOTE(o t t o @ Mar 1 2010, 10:41 PM) *
sono interessato ad acquistare la D5000 al posto della D700 che non mi soddisfa

1_con le ottiche AI, AIS funziona l' esposimetro in modalit� manuale ? NO


4_Nei video si pu� utilizzare il controllo manuale dei tempi, diaframmi(nel caso di ottiche AI AIS per forza di cose) ed ISO ? No
E una volta premuto il REC si pu� variare l' esposizione ? No neache con le ottiche AF-S

La cosa comunque che mi attrae di pi� di questa interessante macchina � il monitor orientabile.......� la sola cosa invidiabile di questa entry-livel rispetto alle professionali


forse ho capito poco , ma credo che cerchi caratterische professionali di una videocamera su una fotocamera adatta ad un semplice fotoamatore.


Antonio
o t t o
grazie edate7 per la gentile risposta.........dove posso trovare il PDF istruzioni della D5000 ?

Peccato per il Mirror Up mi sarebbe indispensabile.

Ma nei video con ottiche Ai- Ais posso impostare un tempo e gli iso (per i diaframmi userei apposita ghiera sull obiettivo) prima di premere REC.......oppure in modalit� video non mi permette di selezionare nulla ?

otto.
edate7
Non ho volutamente espresso alcun parere sul cambio D700->D5000, che personalmente mi sembra, diciamo cos�, azzardato... per il solo mirino orientabile, poi... avessi detto D300s forse, ma molto, molto forse...
In conclusione, tieniti la D700 che � una fotocamera assolutamente stupenda.
Ciao

P.S. Ho visto solo adesso la tua risposta... il manuale PDF della D5000 si trova sul sito europeo di Nikon:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...list/c/649/p/42

Non ti so parlare molto della D5000 perch� non ce l'ho; ma se la 5000 ragiona come le altre non credo tu possa scegliere granch�. Credo che solo la D300s e la D3s permettano una maggiore gestione delle regolazioni in video.
rrechi
QUOTE(edate7 @ Mar 1 2010, 11:14 PM) *
Non ho volutamente espresso alcun parere sul cambio D700->D5000, che personalmente mi sembra, diciamo cos�, azzardato... per il solo mirino orientabile, poi... avessi detto D300s forse, ma molto, molto forse...
...

Sei proprio sicuro di avere possibili dubbi tra D300 (o D300s) rispetto lla D5000 ?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Antonio Canetti
QUOTE(o t t o @ Mar 1 2010, 11:13 PM) *
oppure in modalit� video non mi permette di selezionare nulla ? l'espozione la fissi prima del "REC" poi rimane fissa per tuta la durata della registrazione per cui se fai una panoramica tra una zona scura e una chiara una sar� correta l'altra sballata


Antonio
o t t o
ops.......mentre scrivevo ho ricevuto altre risposte

grazie a tutti per l' aiuto, credo che per il video la D5000 mi servirebbe a poco, peccato per il M-up

forse non fa per me..........il monitor orientabile per� mi tenta troppo, ho scoperto che ci sarebbe la sony alpha con un monitor simile, ma ho tutto un corredo Ai-Ais che vorrei continuare ad utilizzare.

otto.
rrechi
QUOTE(edate7 @ Mar 1 2010, 11:14 PM) *
Non ho volutamente espresso alcun parere sul cambio D700->D5000, che personalmente mi sembra, diciamo cos�, azzardato... per il solo mirino orientabile, poi... avessi detto D300s forse, ma molto, molto forse...
...

Sei proprio sicuro di avere dubbi tra D300 (o D300s) in confronto con D5000 ?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
o t t o
oppure in modalit� video non mi permette di selezionare nulla ? l'espozione la fissi prima del "REC" poi rimane fissa per tuta la durata della registrazione per cui se fai una panoramica tra una zona scura e una chiara una sar� correta l'altra sballata


ma questo � gi� qualcosa, poi regolo la luminosit� aprendo/chiudendo i diaframmi dell' ottica o aggiungendo dei filtri ND eventualmente


grazie edate7 del link......ma mi chiede la registrazione del prodotto, sei sicuro che possa scaricarlo senza averla prima comprata ?


otto.
edate7
QUOTE(rrechi @ Mar 1 2010, 11:22 PM) *
Sei proprio sicuro di avere possibili dubbi tra D300 (o D300s) rispetto lla D5000 ?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Il mio forse era riferito al fatto che tra D700 e D300s il cambio forse si potrebbe azzardare... ma con la D5000 no.
Ciao
edate7
QUOTE(o t t o @ Mar 1 2010, 11:30 PM) *
oppure in modalit� video non mi permette di selezionare nulla ? l'espozione la fissi prima del "REC" poi rimane fissa per tuta la durata della registrazione per cui se fai una panoramica tra una zona scura e una chiara una sar� correta l'altra sballata
ma questo � gi� qualcosa, poi regolo la luminosit� aprendo/chiudendo i diaframmi dell' ottica o aggiungendo dei filtri ND eventualmente
grazie edate7 del link......ma mi chiede la registrazione del prodotto, sei sicuro che possa scaricarlo senza averla prima comprata ?
otto.


Devi solo creare un account in Nikon-Europe, mettendo la tua e-mail e una password a scelta. Per quanto riguarda la Sony Alpha, credo che il modello che tu hai visto sia la Alpha 380: penso che abbia prestazioni non dissimili dalla D5000. In poche parole, sono convinto che il video nelle reflex abbia ancora molta strada da fare. Personalmente, per i video, mi comprerei una telecamera FullHD: ne ho vista una ieri di buonissima marca a 199 euro...
Ciao
edate7
Dimenticavo la Alpha 550:

http://www.dpreview.com/reviews/sonyalphadslra550/

Comunque andando in Sony dovresti rifarti tutto il corredo... cerotto.gif

Ciao
o t t o
posso comprendere che a molti possa sembrare assurdo desiderare un corpo che a livello prestazionale � inferiore a quello che possiedo per� io dopo aver tentato non mi trovo proprio con un corpo reflex e cercavo un corpo nikon abbastanza economico per sfruttare alcune ottiche Ai-Ais e le voigtlander SL per questo mi serviva il Mirror-up bloccato (la canon 5D lo permette ad esempio) e desidero anche il monitor orientabile e il video che la D700 non mi permetteva. Ma non sarebbe sicuramente la mia macchina fotografica principale, solo un registratore digitale (con alcune comodit�) di quello che alcune ottiche a me care possono inquadrare.

12mm e 15mm VC SL per NIKON

un altro link


otto.





edate7 ti ringrazio nuovamente per il tempo dedicatomi e per la non scontata gentilezza, buona notte

otto.
ariablu
ciao Otto,
da quello che leggo mi viene in mente una cosa sola: che hai sbagliato il primo acquisto;
mi spiego meglio: prima di comprare la D700 non ti sei chiesto in maniera approfondita quello di cui avevi bisogno; se la motivazione principale era che volevi fare video oppure che desideravi uno schermo orientabile per il live view, allora sicuramente la D700 � l'acquisto sbagliato;

se invece il tuo unico interesse fosse stato quello di ottenere immagini di gran qualit�, tutto sommato con un corpo macchina "tradizionale" senza troppe concessioni alle novit� che ora vanno tanto di modo (live view, registrazione video HD, etc...) allora laD700 era uno di mgliori acquisti che potevi fare.
Io per esempio, ho da qualche mese una D700 ma non ho mai utilizzato il live view e non ho neppure sentito la mancanza di possibilit� di girare video (ma questa � solo la mia opinione, forse un po' "estrema")

Solo una cosa non mi quadra: se non eri molto convinto della soluzione reflex tradizionale perch� acuistare adirittura una D700 per provare? mi sembra un grosso spreco di soldi..e un affarone per chi la comprer� usata da te...

QUOTE(o t t o @ Mar 2 2010, 02:17 AM) *
posso comprendere che a molti possa sembrare assurdo desiderare un corpo che a livello prestazionale � inferiore a quello che possiedo per� io dopo aver tentato non mi trovo proprio con un corpo reflex e cercavo un corpo nikon abbastanza economico per sfruttare alcune ottiche Ai-Ais e le voigtlander SL per questo mi serviva il Mirror-up bloccato (la canon 5D lo permette ad esempio) e desidero anche il monitor orientabile e il video che la D700 non mi permetteva. Ma non sarebbe sicuramente la mia macchina fotografica principale, solo un registratore digitale (con alcune comodit�) di quello che alcune ottiche a me care possono inquadrare.

12mm e 15mm VC SL per NIKON

un altro link
otto.
edate7 ti ringrazio nuovamente per il tempo dedicatomi e per la non scontata gentilezza, buona notte

otto.

Marco Senn
Se tu non fossi vero bisognerebbe inventarti... messicano.gif ho il sospetto che sia un fake... ma vabb�, ti rispondo lo stesso.

Secondo me l'unico brand che ha sviluppato davvero il video in modo da fornire prestazioni accettabili � Canon. So che esistono in rete filmini fatti con la D300S e la D90 che sembrano fantastici ma intanto vorrei essere certo che siano fatti con tali macchine e poi vorrei vedere quanto girato hanno buttato per ottenere quei 5 minuti. In questo senso per ora il video resta un utile ausilio in campi molto particolari, tipo la macro ad esempio o i figli, per farne un altro, o la gita fuori porta, dove la camera pu� essere usata da telecamera in condizioni in cui esposizione e piano messa a fuoco non cambino in modo repentino.
Canon come ho detto ha qualcosina in pi�. Potresti ragionare su una 5DII o una 7D che con opportuni adattatori acquistabili in rete posso montare senza problemi le ottiche Nikon, da usarsi ovviamente in controllo completamente manuale. Ho un amico che sulla 30D ci monta le cose pi� strampalate e anche tutti i miei Nikkor non G... vantaggi di un tiraggio particolare.
Ovviamente la Canon dovresti usarle solo per quello, per fare invece le foto direi che con la D700 non c'� competizione laugh.gif
ariablu
QUOTE(Hinault @ Mar 2 2010, 11:49 AM) *
Se tu non fossi vero bisognerebbe inventarti... messicano.gif ho il sospetto che sia un fake... ma vabb�, ti rispondo lo stesso.


anch'io ho pensato la stessa cosa!
o t t o
ha ha ha ha ...........non sembra tanto un complimento unsure.gif

comunque se volete mettervi in coda, magari arriva il vostro turno

avevo posto le stesse domande anche qui, alla fine della pagina ma senza nessuna risposta, per questo mi sono rivolto al forum Nital, non brilla certo di simpatia in questo thread cerotto.gif per� alcuni utenti sono stati molto gentili per fortuna.


otto.



ariablu
cavolo!!
se l'avessi venduta prima l'avrei presa io!!! e tutto in blocco!! non � che hai altra attrezztura in vendita? Scrivimi pure in privato.

Non brilleremo certo in simpatia (parlo riferito a me, ovviamente) per� devi ammettere che il tuo post suonava un po' esotico...poi magari qualcuno si � fatto prendere la mano e ti ha risposto un po' bruscamente...

QUOTE(o t t o @ Mar 2 2010, 12:55 PM) *
ha ha ha ha ...........non sembra tanto un complimento unsure.gif

comunque se volete mettervi in coda, magari arriva il vostro turno

avevo posto le stesse domande anche qui, alla fine della pagina ma senza nessuna risposta, per questo mi sono rivolto al forum Nital, non brilla certo di simpatia in questo thread cerotto.gif per� alcuni utenti sono stati molto gentili per fortuna.
otto.
o t t o
Potresti ragionare su una 5DII o una 7D che con opportuni adattatori acquistabili in rete posso montare senza problemi le ottiche Nikon, da usarsi ovviamente in controllo completamente manuale. Ho un amico che sulla 30D ci monta le cose pi� strampalate e anche tutti i miei Nikkor non G... vantaggi di un tiraggio particolare.


caspita purtroppo � venuto in mente anche a me proprio per il tiraggio favorevole e per il Mirror Lock Up.........l' ostacolo pi� grande sono i pregiudizi nei confronti del marchio, ho sempre avuto reflex nikon, ho iniziato a fotografare con la FM2 e la D700 mi ha tentato proprio per il Full Frame ma le dimensioni importanti anche con ottica fissa montata la fanno rimanere sempre a casa ed i corpi canon non sono poi tanto pi� piccoli.

La D5000 mi tenta per il monitor orientabile ma se non si pu� bloccare lo specchio per poter montare i voigtlander VC SL temo non faccia per me.

Continuer� ad usare le reflex o telemetro analogiche, il medio formato col pozzetto, col digitale per ora trovo soddisfazioni con una pen........ma continuo a sognare una Nikon DEVIL col sensore della D700 e monitor orientabile della D5000.

otto.
Marco Senn
Siamo anche vicini... io bazzico spesso Mestre... se non fossi in bolletta te la prenderei io wink.gif
rrechi
QUOTE(edate7 @ Mar 1 2010, 11:52 PM) *
Il mio forse era riferito al fatto che tra D700 e D300s il cambio forse si potrebbe azzardare... ma con la D5000 no.
Ciao

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.