Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucaf1973
Buongiorno,
vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali e mi sarei orientato verso la D90......

Vorrei sapere quali obiettivi, diciamo 2/3 consigliate. Esistono dei kit preconfezionati con il 18-55 e 55-200 o con il 18-105. E il 16-85 o il 18-200 ?

cosa consigliate ? conoscendomi vorrei avere un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su e un'altro magari + specifico.

Grazie 1000
larsenio
QUOTE(lucaf1973 @ Mar 1 2010, 03:36 PM) *
Buongiorno,
vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali e mi sarei orientato verso la D90......

Vorrei sapere quali obiettivi, diciamo 2/3 consigliate. Esistono dei kit preconfezionati con il 18-55 e 55-200 o con il 18-105. E il 16-85 o il 18-200 ?

cosa consigliate ? conoscendomi vorrei avere un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su e un'altro magari + specifico.

Grazie 1000

Il 16/85 � l'unico decente di quelli menzionati..
Bye
-missing
QUOTE(lucaf1973 @ Mar 1 2010, 03:36 PM) *
... vorrei avere un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su e un'altro magari + specifico.

Ti sei risposto da solo: 18-200 + qualcosa d'altro (che dipende da quel che ci vuoi fare, pi� specifico � molto vago).
Jek2
Come qualit� e risultati non ci sono dubbi: il 16/85mm � il migliore di quelli da te nominati.
Antonio Canetti
se ti interessa la qualit�, consiglierei il 16-85 e la D90 lo merita.


Antonio
lucaf1973
QUOTE(paolodes @ Mar 1 2010, 03:40 PM) *
Ti sei risposto da solo: 18-200 + qualcosa d'altro (che dipende da quel che ci vuoi fare, pi� specifico � molto vago).


quindi mi consigliate di comprare solo il body e di prendere gli obiettivi a parte ?

oppure il kit con il 18-105 va bene ?

non sono un professionista, quindi l'uso deve essere a 360 per tutto.....bimbi, viaggi, panorami....so che sono generico nella descrizione ma confido sulla Vostra esperienza.

- NIKON OB.18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR
- NIKON OB.16-85 F/3.5-5.6 AF-S VR DX
- NIKON OB.18-200 f/3.5-5.6G AF-S DX NIKKOR ED VR II
- NIKON OB.70-300/4,5-5,6 AF-S-VR-G-IF-ED
Mauro Va
Consiglio mio 16-85 e 70-300. Poi ognuno la pensa come vuole.

Ciao Alba
-missing
Personalmente non ti sto consigliando un bel nulla.

Dico solo che se uno vuole "un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su" la risposta � scontata: 18-200 (col quale puoi fare un po' di tutto e un po' di nulla, per l'appunto).
ges
D90+16-85mm = accoppiata vincente! smile.gif
Shaychi
QUOTE(paolodes @ Mar 1 2010, 03:57 PM) *
Personalmente non ti sto consigliando un bel nulla.

Dico solo che se uno vuole "un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su" la risposta � scontata: 18-200 (col quale puoi fare un po' di tutto e un po' di nulla, per l'appunto).



Se non ti interessa ammattire e vuoi una sola lente condivido paolodes se invece pensi che vorrai espandere il tuo corredo lenti io partirei con il 16-85 e poi un 70-300VR
Max Lucotti
Visto che stai acquistando una macchina fotografica.. e non sai per cosa farne.....ti consiglio il 35mm dx, spendi poco, impari ad usarla e piano piano capirai quali sono le tue esigenze in campo fotografico. Ma s� gi� che non mi darai retta neanche per un istante! smile.gif
kgb27
QUOTE(lucaf1973 @ Mar 1 2010, 03:36 PM) *
Buongiorno,
vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali e mi sarei orientato verso la D90......

Vorrei sapere quali obiettivi, diciamo 2/3 consigliate. Esistono dei kit preconfezionati con il 18-55 e 55-200 o con il 18-105. E il 16-85 o il 18-200 ?

cosa consigliate ? conoscendomi vorrei avere un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su e un'altro magari + specifico.

Grazie 1000

Io ci uso con molta soddisfazione l'accoppiata 18-70 e 70-300 vr Pollice.gif
giovanni1973
Anche io consiglio il 16 85 Vr o il 17 55 2.8

Giovanni.
Giacomo.B
Io per cominciare acquisteri il 16-85vr, obiettvo che ho usato con soddisfazione per un certo periodo di tempo, abbinandolo proprio ad una D90.
Non e' proprio un "enty level" ma funziona molto bene e crea un perfetto binomio con questa validissima DSLR.

Saluti

Giacomo

P.s Sposto la Discussione in Obiettivi wink.gif
paulinvira
Io ho preso la D90 in kit con il 18-105 e sono rimasto molto soddisfatto. Per iniziare credimi che ne hai da vendere (scarterei il 18-55). Poi dopo un po' che lo usi ti renderai conto di cosa ti serve (zoom pi� luminoso (17-55) o con maggiore escursione focale (18-200), pi� robusto ecc.) e sentirai l'esigenza di migliorare l'ottica. Io dopo un anno ho venduto il 18-105 (che rivendi abbastanza facilmente) per predere il tamron 17-50 vc. Inoltre, credo che se prendi il kit con il 18-105 puoi, + o - allo stesso prezzo (e forse ne avanzi ancora rispetto al 16-85) da subito predere il 35 mm dx che � un'ottica fantastica.
larsenio
QUOTE(paulinvira @ Mar 1 2010, 05:24 PM) *
Io ho preso la D90 in kit con il 18-105 e sono rimasto molto soddisfatto. Per iniziare credimi che ne hai da vendere (scarterei il 18-55). Poi dopo un po' che lo usi ti renderai conto di cosa ti serve (zoom pi� luminoso (17-55) o con maggiore escursione focale (18-200), pi� robusto ecc.) e sentirai l'esigenza di migliorare l'ottica. Io dopo un anno ho venduto il 18-105 (che rivendi abbastanza facilmente) per predere il tamron 17-50 vc. Inoltre, credo che se prendi il kit con il 18-105 puoi, + o - allo stesso prezzo (e forse ne avanzi ancora rispetto al 16-85) da subito predere il 35 mm dx che � un'ottica fantastica.

Non � che confondi il piombo con l'oro in questa fascia? smile.gif
18/105 sui 210/300 euro max
16/85 sui 600/620 max
Willyambo
QUOTE(lucaf1973 @ Mar 1 2010, 03:36 PM) *
Buongiorno,
vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali e mi sarei orientato verso la D90......

Vorrei sapere quali obiettivi, diciamo 2/3 consigliate. Esistono dei kit preconfezionati con il 18-55 e 55-200 o con il 18-105. E il 16-85 o il 18-200 ?

cosa consigliate ? conoscendomi vorrei avere un obiettivo che permetta di fare un p� tutto, da tenere sempre su e un'altro magari + specifico.

Grazie 1000


Ciao,
ho acquistato una D90 con kit 18-105 proprio 15 giorni fa.
Prendi questa mia con le dovute valutazioni (sono un principiante).
Posso dirti che l'obiettivo non � malvagio.
Solo dopo per� ho avuto modo di confrontare le mie foto con alcune eseguite con il 16-85 (proposto anch'esso in kit), fatte + o - con stesse condizioni esterne (meteo - ora del giorno).
Ho notato una migliore qualit� del 16-85.
Hai certamente un escursione maggiore con il 105 ma, non so tu, io vedo che la maggioranza di foto scattate sino ad ora le avrei fatte benissimo con il 16-85.
Personalmente ti "consiglio" quest'ultimo (certo si spendicchia qualcosa in pi�!!!)
Se hai modo di "sbirciare", anche nel forum vi sono molti scatti da cui potrai valutare maggiormente.

Buone foto
Luigi_FZA
Io ho iniziato con il 18-105 e dopo qualche mese sono passato al 16-85. Quest'ultimo e' buono ma ha il difetto di costare parecchio, specialmente se confrontato al primo. Il guaio e che poco dopo mi e' presa la fissa per le lenti luminose : a questo punto il 16-85 si deve arrendere; sono arrivato alla conclusione che potevo tenermi tranquillamente il 18-105 e risparmiare qualche soldino.

Se hai intenzione di usare lenti luminose non spendere soldi in piu', prendi il 18-105 che come "ciuccio da fatica" fa il suo sporco lavoro, poi ovvio i soldi sono i tuoi e fai come ritieni opportuno.
gip.
ciao forse ti confonder� le idee .ho visto che tutte le varie accoppiate che ti hanno proposto fino ad ora (rispettabilissime e certamente proposte con cognizione di causa) sono molto ...come dire ...prudenti .giustamente tutti prendono atto del fatto che sei ,come me ,nuovo del mondo della come la definisco io "foto seria".io dico perch� non prendi in considerazione oltre alle tue capacit� anche le potenzialit� della macchina che hai?io avr� forse esagerato ma ho iniziato con due ottiche non proprio da neofita tamron 18-50 f2,8 e tamron 70-200 f2,8 poi ho avuto l'occasione di un 400 f5,6 sigma (la settimana scorsa ho venduto il 70-200 per comprare il 70-200 vrII. blink.gif ma questa� un'altra storia)quindi la penso cosi:se vuoi fare una scelta prudente aspettando di crescere per decidere poi cosa ti serve valuta i consigli che ti hanno dato fin'ora.se invece sai a che tipo di risultati vuoi arrivare tanto vale iniziare bene!!!!

ciao
eutelsat
Io ho acquistato in kit il 18-105. Personalmente non lo vedo male, ma se pensi di sfruttare la fotografia + notturna opta per un obiettivo luminoso o il 16-85.

Queste le foto con il 18-105

http://img12.imageshack.us/img12/5825/dsc0655rit.jpg

http://img710.imageshack.us/img710/8558/dsc070002.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/2795/dsc0657s.jpg

Non mi lamento, ma ho visto che non ama lavorare con il diaframma tutto aperto. Di giorno le foto sono sempre di ottimo livello in tutte le focali.
Se vuoi iniziare, acquista questo obiettivo e ci� che risparmieresti per il 16-85, reinvestilo + avanti se ne senti la necessit�, e nel frattempo impara a usare il corpo che � un portento tutto da sfruttare.
Io ho addizionato un 70-300Vr per coprire le distanze focali, e probabilmente avr� + avanti un terzo sui 30-35mm luminoso per alcune necessit�.

Gianni
Nevermore
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 1 2010, 04:34 PM) *
Visto che stai acquistando una macchina fotografica.. e non sai per cosa farne.....ti consiglio il 35mm dx, spendi poco, impari ad usarla e piano piano capirai quali sono le tue esigenze in campo fotografico. Ma s� gi� che non mi darai retta neanche per un istante! smile.gif

Stra-quoto. Pollice.gif

Comincia con una lente e poi, pian piano, cerca di capire cosa ti manca per il tuo modo di fotografare. Il 35 mm (dx o non) va benissimo.

ciao
Stefano
Bumbleebe
per me:
35mm
18-105 VR
70-300 VR
ci fai un p� di tutto
ciaoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
queste foto fatte con 18-105
paulinvira
QUOTE(larsenio @ Mar 1 2010, 08:32 PM) *
Non � che confondi il piombo con l'oro in questa fascia? smile.gif
18/105 sui 210/300 euro max
16/85 sui 600/620 max

Appunto, personalmente prima di passare al tamron avevo il 18-105 (250 euro) e il 35 mm (210 euro), il totale dei due � molto meno del costo del 16-85 e secondo me il risultato � migliore (pi� escursione se mi serve, pi� luminosit� se occorre ecc.). Se sei agli inizi con i 200 euro che ti restano ancora ti prendi un cavalletto, un flash usato ecc. E il risultato delle foto non � poi cos� diverso. Poi, certo, il 18-105 ti va stretto, lo vendi ma il 35 resta in borsa.
halloween.76
Io all'inizio ho montato su D90 l'accoppiata 18-70 + 70-300 VR, vetri che non mi hanno mai deluso per qualit� (e poi sono anche leggeri)..

..ora sono stati sostituiti dal 16-85 VR (ottima lente ma, a mio giudizio, non troppo diversa dal 18-70) e dal 70-200 VRI (altro pianeta rispetto al 70-300 VR ma pesa anche il doppio)..
france.ross
Io sono un lettore assiduo e il succo di tutto � questo:
se hai un'ottima disponibilit� economica prendi il 16-85 e un 70-300 entrambi rigorosamente vr.
Se vuoi risparmiare prendi il 18-105vr e il 70-300vr .
Se non se un professionista sei ok anche nel secondo caso.
gidi_34
QUOTE(giovanni1973 @ Mar 1 2010, 04:44 PM) *
Anche io consiglio il 16 85 Vr o il 17 55 2.8

Giovanni.



be si, per cominciare una lente dx da 1900 euro di listino come il 17-55 2.8 va pi� che bene...

scusatemi ragazzi ma se uno vichiede una scelta tra 3 lenti perch� metterne in mezzo altre, addirittura con questi prezzi?


QUOTE(halloween.76 @ Mar 2 2010, 02:01 PM) *
Io all'inizio ho montato su D90 l'accoppiata 18-70 + 70-300 VR, vetri che non mi hanno mai deluso per qualit� (e poi sono anche leggeri)..

..ora sono stati sostituiti dal 16-85 VR (ottima lente ma, a mio giudizio, non troppo diversa dal 18-70) e dal 70-200 VRI (altro pianeta rispetto al 70-300 VR ma pesa anche il doppio)..



quindi per te il 70-200 vrI sostituisce il 70-300 vr...mentre l'80-200 afs da chi � stato sostituito?

ma per cortesia, ma prima di rispondere ripassiamoci almeno il catalogo nikon...
halloween.76
QUOTE(gidi_34 @ Mar 5 2010, 07:05 PM) *
quindi per te il 70-200 vrI sostituisce il 70-300 vr...mentre l'80-200 afs da chi � stato sostituito?

ma per cortesia, ma prima di rispondere ripassiamoci almeno il catalogo nikon...


..io invece direi, "ma per cortesia, prima di commentare, ridiamo una letta alla risposta"..

La chiave era sotto i tuoi occhi visto che la mia firma parla chiaro, intendevo dire che "IO" ho sostituito le due ottiche con quelle citate nella risposta..

Nella MIA borsa, il 70-200 VRI ha sostituito il 70-300 VR come pure il 16-85 VR ha sostituito il 18-70..

Buone foto...
IlCatalano
Cerco sempre di dare consigli che partano dal presupposto di non far buttare i soldi inutilmente.
Soprattutto a chi parte adesso e non pu� necessariamente avere ancora le idee chiare.

In quest'ottica mi permetto di suggerirti di partire con il 18-105 + il 35/1.8; per l'accoppiata spendi un po' meno rispetto sia al solo 16-85 che al solo 18-200 e sostanzialmente fai un po' di tutto e parecchio bene. Il 18-105 ha solo il difetto di essere e conomico, ma ha prestazioni molto buone, � nitidississimo e stabilizzato, ed � leggerissimo e comodo da portare in giro. Il 35/1.8 � molto buono, costa poco ed � luminosissimo, e ti permette di fotografare agevolmente in luce scarsa, oltre che di aprire il diaframma per sfocare lo sfondo.

Inoltre con il 35mm f/1.8 inizi a "toccare con mano" realmente l'utilizzo delle profondit� di campo, cosa che con i soli zoom f/5.6 ti risulterebbe impossibile.

Pensaci.

Ciao e buon acquisto.

IlCatalano
gidi_34
QUOTE(halloween.76 @ Mar 6 2010, 06:32 PM) *
..io invece direi, "ma per cortesia, prima di commentare, ridiamo una letta alla risposta"..

La chiave era sotto i tuoi occhi visto che la mia firma parla chiaro, intendevo dire che "IO" ho sostituito le due ottiche con quelle citate nella risposta..

Nella MIA borsa, il 70-200 VRI ha sostituito il 70-300 VR come pure il 16-85 VR ha sostituito il 18-70..

Buone foto...


nessuna chiave...non devo venirti a citofonare a casa per sapere cosa avevi intenzione di scrivere o cosa hai in borsa...

mi "limito" a leggere...in italiano...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.