Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
endorfina
ho acquistato un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED, ma nelle istruzioni ho letto che non � possibile applicare nessun moltiplicatore di focale tipo TC-14 e TC-20.
vi chiedo, come mai non � possibile, per un problema meccanico, oppure anche se lo dovessi comprare riuscirei a montarlo, ma non potrei utilizzare AF ecc ecc?

grazie.gif per i Vs. consigli
endorfina
QUOTE(endorfina @ May 12 2005, 10:32 AM)
ho acquistato un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED, ma nelle istruzioni ho letto che non � possibile applicare nessun moltiplicatore di focale tipo TC-14 e TC-20.
vi chiedo, come mai non � possibile, per un problema meccanico, oppure anche se lo dovessi comprare riuscirei a montarlo, ma non potrei utilizzare AF ecc ecc?

grazie.gif  per i Vs. consigli
*



aggiungo: da manuale non si puo utilizzare neanche con il Zoom-Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G!!
Eliantos
I moltiplicatori di focale causano una perdita di luminosit�, in linea di massima proporzionale al fattore di moltiplicazione. Ad esempio un moltiplicatore 2x causa una perdita di 2 stop (due valori di tempo o diaframma).
Il loro impiego � dunque consigliato su obiettivi (in genere tele) aventi elevata luminosit� (f/4 o f/2,8 o addirittura superiore) perch� altrimenti ci si ritrova ad avere un'ottica con luminosit� molto scarsa.
Nel tuo caso il 70-300 f4-5,6 con un moltiplicatore 1,4x diventerebbe un 100-420 f5,6-8 che sarebbe di difficile utilizzo se non altro per la difficolt� di messa a fuoco.
C'� da dire inoltre che l'uso del moltiplicatore, poich� questo introduce ulteriori lenti tra l'ottica e il sensore/pellicola, � conveniente solo sulle ottiche fisse o sugli zoom di fascia alta, mentre ha poco senso sugli zoom pi� economici, in quanto si otterrebbe una qualit� di immagine poco soddisfacente.
Per maggiori dettagli ti consiglio di leggere l'Experience di Fabio Blanco sull'argomento. Lo trovi qui.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Giuseppe
n1c0
Cio non toglie che possano essere usati aumentando gli iso (abbastanza facile per una digitale...). Se non sbaglio Tamron fa un moltiplicatore (2x) che � compatibile con il 70-300 ED.... non so se anche il TC17 di nikon sia compatibile....

n1c0
Evil_Jin
dovresti solo verificare che la lente frontale del moltiplicatore non "sbatta" con quella posteriore dell' obiettivo !
Ah credo che comunque perderai l' AF !
tembokidogo
I moltiplicatori Nikon sono compatibili SOLO con le ottiche AFS. Se vuoi utilizzarne uno col 70-300 (a prezzo d'un notevolissimo scadimento della gi� non eccelsa qualit� alla massima focale, e della perdita della funzione AF) dovrai necessariamente rivolgerti a un universale. Che anche se di buona qualit� non potr� fare di certo miracoli.
Insomma, scelta a mio avviso assolutamente sconsigliata!
Diego
endorfina
QUOTE(Eliantos @ May 12 2005, 10:59 AM)
I moltiplicatori di focale causano una perdita di luminosit�, in linea di massima proporzionale al fattore di moltiplicazione. Ad esempio un moltiplicatore 2x causa una perdita di 2 stop (due valori di tempo o diaframma).
Il loro impiego � dunque consigliato su obiettivi (in genere tele) aventi elevata luminosit� (f/4 o f/2,8 o addirittura superiore) perch� altrimenti ci si ritrova ad avere un'ottica con luminosit� molto scarsa.
Nel tuo caso il 70-300 f4-5,6 con un moltiplicatore 1,4x diventerebbe un 100-420 f5,6-8 che sarebbe di difficile utilizzo se non altro per la difficolt� di messa a fuoco.
C'� da dire inoltre che l'uso del moltiplicatore, poich� questo introduce ulteriori lenti tra l'ottica e il sensore/pellicola, � conveniente solo sulle ottiche fisse o sugli zoom di fascia alta, mentre ha poco senso sugli zoom pi� economici, in quanto si otterrebbe una qualit� di immagine poco soddisfacente.
Per maggiori dettagli ti consiglio di leggere l'Experience di Fabio Blanco sull'argomento. Lo trovi qui.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Giuseppe
*


Grazie per il chiarimento.
l'experience l'avevo gia letto, da li sono state confermate le diciture da manuale "incompatibilita con moltiplicatori di focale".
intanto volevo prendere un moltiplicatore per fare un po di esperienza, per poi in futuro prendere un'obiettivo serio!
pensandoci � sicuramente fare il contrario (prima obiettivo poi moltiplicatore)
Gennaro Ciavarella
io ho il 70-300 ed ed il duplicatore tamron

meglio che una botta ai ....

insomma se devi comprare il moltiplicatore per il 70-300 ed (che da solo e' un buon vetro) lascia perdere
endorfina
mi avete convinto!!
meglio spararsi un'ottica luminosa che mettere "lenti sporche" tra obiettivi di non eccellente fattura.
n1c0
Senza dubbio meglio ottiche dedicate.... se � possibile permettersele e portarsi dietro un bel po di peso in pi�!

p.s. riguardando la tabella di compatibilit� sull'experience risulta che il 70-300 D ED sia compatibile con TC20 e TC14...

Saluti,
n1c0
giannizadra
Il 70-300 ED non � compatibile cob i moltiplicatori TCE, che sono progettati per l'uso esclusivo con gli obiettivi AF-S e AF-I dotati di motore SWM;
sono invece compatibili i TC (senza la E) che per� con la D70 fanno venir meno autofocus e misurazione esposimetrica.
Sconsiglio vivamente di moltiplicare zoom poco luminosi e di qualit� gi� di per s� non eccelsa alle focali pi� lunghe (con le quali si userebbe il converter).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.