QUOTE(manuelven @ Feb 21 2010, 10:20 AM)

ok ho provato a fotografare all'ombra con priorita dei tempi su 1/250-320 con iso 800 bilanciamento del bianco su ombra e le foto sembrano venire abbastanza bene,e ho notato che mettendo il bilanciamento del bianco su auto le foto mi venivano slavate-smorte.
Il problema � che tenendolo su ombra ogni tanto ti vengono rossastre sature di colore ,come devo fare??
Grazie
I WB PREDEFINITI (ombra, nuvole ecc), purtroppo, raramente accontentano la maggioranza dei gusti, introducendo dominanti eccessive...decisamente poco fotogeniche!
I migliori risultati li si ottiene proprio con il WB AUTOMATICO (che consiglio caldamente), o per i pi� esigenti, con il WB PRE-MISURATO (il cui metodo � facilmente rintracciabile in una miriade di discussioni minuziose con l'apposita funzione di ricerca).
Il problema, in ogni caso, del WB AUTO che d� risultati smorti-svalati non credo sia tanto imputabile ad un difetto dell'automatismo quanto al fatto che spesso �...l'ombra stessa ad essere troppo densa e/o eccessivamente contrastata rispetto alla luce del sole, finendo per costituire gi� di per s� un contesto...assai poco fotogenico (colori spenti, dominanti ciano-bluastre che il WB OMBRA tenta solo approssimativamente di riscaldare, spesso, decisamente troppo con risultati altrettanto poco convincenti).
Gli Iso alti, a quel punto non migliorano certo le cose.
Sarebbe naturalmente meglio vedere una foto di esempio, prima di andare a parare chiss� dove, ma resta il fatto che ombre molto dense in giornate molto luminose sono in genere da... evitare per ottenere i migliori risultati.
Molto meglio
sfruttare giornate in cui il cielo � almeno parzialmente velato e i contrasti sono morbidi, tenui, uniformi o ancora scattare nel tardo pomeriggio, quando la luce del sole � obliqua, le ombre si ammorbidiscono e le tonalit� virano naturalmente verso piacevoli dominanti calde.