QUOTE(cBromo2 @ Feb 19 2010, 03:15 PM)

Chiamasi "allinea livelli"...
strano che cos� tanti assidui non la conoscano...
poi si mette la maschera di livello accanto a ciascuno scatto e facilmente si fa sbucare la parte di foto buona su quella cattiva con un pennello morbido.
Occhio ai bordi delle selezioni nelle maschere...
BAU
Beh, non � esattamente la stessa cosa, l'opzione cui facevo riferimento se non ricordo male viene usata per analizzare ad esempio le variazioni di crescita delle colture batteriche tramite una valutazione quantitativa tra immagini simili, insomma lo scopo non � quello di ottenere una bella foto ma di interpretare dei pixel ordinati per fare valutazioni scientifiche, poi nei calcoli qualcuno ci ha tirato fuori, come sempre su Photoshop, un sistema per ottenere anche immagini ottimizzate per alcuni aspetti, ma non nasce per fare belle foto
Rispetto al metodo manuale di Allinea livelli e poi il lavoro di mascheratura delle parti piu' o meno interessanti, la procedura indicata opera in automatico, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso, non so se esegue anche operazioni di ottimizzazione sullo scatto.
Di certo da cinque immagini tecnicamente sbagliate non ne viene fuori una corretta

men che meno da cinque brutte foto potr� venirne una bella

pero' � l'unica procedura piu' o meno automatizzata che vagamente mi ha fatto pensare alla richiesta di bergat..
Ciao
Attilio
P.S.: Paolo, se la routine la trovi fammi un fischio