Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
bergat@tiscali.it
Esiste una procedura in photoshop, che non ricordo, in cui � possibile da pi� immagini qualitativamente scarse ottenere un'unica immagine con una qualit� superiore.

Qualcuno si ricorda dove � stato detto o come si fa?

grazie.gif
nippokid (was here)
hmmm.gif ...non ne ho la minima idea! (..forse non ho nemmeno capito cosa intendi..)

Iniziamo spostando la richiesta in "tecniche di fotoritocco"... smile.gif



Software -> Tecniche di fotoritocco

-missing
Mai sentito una cosa del genere.
Comunque son curioso di sapere come va a finire...
Antonio Canetti
ti rifersci a quella che aument� la prondit� di messa a fuoco?

se � questa confermo che che esiste, ma anche io non mi ricordo niente di questa tecnica e software, forse gli altri utenti ne sapranno pi� di me.


Antonio
bergat@tiscali.it
No proprio a una tecnica di merge che analizza foto quasi uguali, dallo stesso punto di ripresa, anche se scattate in condizioni proibitive per la qualit� di immagine e che grazie a un algoritmo, mi sembra di ricordare di photoshop, riesce a ricostruire un'immagine con ottima risoluzione.
aquila665
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 16 2010, 07:25 PM) *
No proprio a una tecnica di merge che analizza foto quasi uguali, dallo stesso punto di ripresa, anche se scattate in condizioni proibitive per la qualit� di immagine e che grazie a un algoritmo, mi sembra di ricordare di photoshop, riesce a ricostruire un'immagine con ottima risoluzione.


Intendi trasformare in HDR?
Attilio PB
Forse ho capito a cosa ti riferisci, se non sbaglio � una delle opzioni di Photoshop Extended che fa un'analisi di piu' scatti sostanzialmente identici per valutare le variazioni.
In sostanza, se non ricordo male, applicato in campo fotografico tradizionale, permette di fotografare un luogo con un po' di persone, ad esempio, e tirare fuori da 5/6 scatti uno scatto pulito e senza persone: la procedura confronta le 4/5/6 immagini ed estrapola il contenuto corretto, se ai piedi di un albero su 4 fotografie c'� il prato e su una c'� un passante, ritiene corretto mettere il prato ai piedi dell'albero, se fotografi una strada ad intervalli di 2 minuti ed applichi la procedura ad un buon numero di scatti, ti ritroverai con la strada deserta nonostante in tutti gli scatti ci fosse qualcuno.
In modo piu' o meno artigianale questo tipo di risultato si puo' ottenere lo stesso, probabilmente per le analisi scientifiche a cui � dedicato � un processo di ottimizzazione efficace.
Questo quanto ricordo vagamente di aver letto in passato...
Ciao
Attilio
AoG
Ricordo un seminario di Marianna Santoni in cui ci ha illustrato una tecnica che penso sia quella a cui si riferisce Attilio: un altro esempio e' che da piu' scatti simili fatti anche a mano libera di un gruppetto di persone potevi estrarre una foto finale scegliendo l'espressione migliore di ciascuno.
In piu' ci ha mostrato come da piu' scatti simili fatti anche con una compatta a ISO impossibili riusciva a tirare fuori una foto senza rumore!
Confermo che serve PS Extended ma purtroppo non avendolo non ho mai messo in pratica la tecnica e ormai l'ho quindi dimenticata.
Se qualcuno fosse in grado di spiegarcela sarebbe molto gradito
Ciao
cBromo2
Chiamasi "allinea livelli"...
strano che cos� tanti assidui non la conoscano...
poi si mette la maschera di livello accanto a ciascuno scatto e facilmente si fa sbucare la parte di foto buona su quella cattiva con un pennello morbido smile.gif.
Occhio ai bordi delle selezioni nelle maschere...
BAU
buzz
Sempre che sia il trucco richiesto da bergat....
la domanda, cos� come � posta, non ha soluzione.

se immagini sono qualitativamente scarse, puoi migliorare i contrasti, i colori, la definizione apparente ma non puoi renderle "belle".
-missing
QUOTE(buzz @ Feb 19 2010, 03:41 PM) *
Sempre che sia il trucco richiesto da bergat....
la domanda, cos� come � posta, non ha soluzione.

se immagini sono qualitativamente scarse, puoi migliorare i contrasti, i colori, la definizione apparente ma non puoi renderle "belle".

Appunto.
Se esistesse una routine di PS che - come per incantamento - permettesse di trasformare un pugno di ciofeche in una bella foto, beh... penso che sarebbe popolarissima... messicano.gif
Attilio PB
QUOTE(cBromo2 @ Feb 19 2010, 03:15 PM) *
Chiamasi "allinea livelli"...
strano che cos� tanti assidui non la conoscano...
poi si mette la maschera di livello accanto a ciascuno scatto e facilmente si fa sbucare la parte di foto buona su quella cattiva con un pennello morbido.
Occhio ai bordi delle selezioni nelle maschere...
BAU


Beh, non � esattamente la stessa cosa, l'opzione cui facevo riferimento se non ricordo male viene usata per analizzare ad esempio le variazioni di crescita delle colture batteriche tramite una valutazione quantitativa tra immagini simili, insomma lo scopo non � quello di ottenere una bella foto ma di interpretare dei pixel ordinati per fare valutazioni scientifiche, poi nei calcoli qualcuno ci ha tirato fuori, come sempre su Photoshop, un sistema per ottenere anche immagini ottimizzate per alcuni aspetti, ma non nasce per fare belle foto smile.gif
Rispetto al metodo manuale di Allinea livelli e poi il lavoro di mascheratura delle parti piu' o meno interessanti, la procedura indicata opera in automatico, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso, non so se esegue anche operazioni di ottimizzazione sullo scatto.
Di certo da cinque immagini tecnicamente sbagliate non ne viene fuori una corretta smile.gif men che meno da cinque brutte foto potr� venirne una bella blink.gif biggrin.gif pero' � l'unica procedura piu' o meno automatizzata che vagamente mi ha fatto pensare alla richiesta di bergat..
Ciao
Attilio

P.S.: Paolo, se la routine la trovi fammi un fischio messicano.gif
rolubich
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 16 2010, 04:37 PM) *
Esiste una procedura in photoshop, che non ricordo, in cui � possibile da pi� immagini qualitativamente scarse ottenere un'unica immagine con una qualit� superiore.

Qualcuno si ricorda dove � stato detto o come si fa?

grazie.gif


Non so se si pu� fare con photoshop, ma ci sono programmi che da pi� foto uguali ne fanno una con risoluzione doppia (per esempio PhotoAcute), se poi la riduci alla risoluzione originale ottieni una foto pi� nitida di quelle di partenza. Ho provato con la versione di prova del programma ed un po' di nitidezza in pi� la ottieni. Pu� essere forse utile in studio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Attilio PB @ Feb 19 2010, 08:11 PM) *
Beh, non � esattamente la stessa cosa, l'opzione cui facevo riferimento se non ricordo male viene usata per analizzare ad esempio le variazioni di crescita delle colture batteriche tramite una valutazione quantitativa tra immagini simili, insomma lo scopo non � quello di ottenere una bella foto ma di interpretare dei pixel ordinati per fare valutazioni scientifiche, poi nei calcoli qualcuno ci ha tirato fuori, come sempre su Photoshop, un sistema per ottenere anche immagini ottimizzate per alcuni aspetti, ma non nasce per fare belle foto smile.gif
Rispetto al metodo manuale di Allinea livelli e poi il lavoro di mascheratura delle parti piu' o meno interessanti, la procedura indicata opera in automatico, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso, non so se esegue anche operazioni di ottimizzazione sullo scatto.
Di certo da cinque immagini tecnicamente sbagliate non ne viene fuori una corretta smile.gif men che meno da cinque brutte foto potr� venirne una bella blink.gif biggrin.gif pero' � l'unica procedura piu' o meno automatizzata che vagamente mi ha fatto pensare alla richiesta di bergat..
Ciao
Attilio

P.S.: Paolo, se la routine la trovi fammi un fischio messicano.gif


Esatto Attilio � proprio la procedura di cui tu parli e di cui io ho vaga memoria. Ma praticamente, poi, come si opera?
Attilio PB
Onestamente proprio non ricordo, mi preoccupai della cosa tempo fa quando mi chiesi se upgradare il mio CS3 al 4 o al 4 Extended, poi decisi per il CS4 normale e non mi posi piu' il problema.
Da quel poco che ricordo c'era la possibilit� di selezionare diversi scatti e chiedere un risultato o un altro, cio� normalizzare ad esempio il risultato finale eliminando le variazioni presenti in un unico scatto, oppure evidenziarle, sommarle, pero' ripeto a livello fotografico non mi sembrava fosse nulla di particolarmente interessante al punto di giustificare un upgrade diverso, almeno nel mio caso smile.gif
Ciao
Attilio
maxiclimb
Alcune tecniche per utilizzare diverse immagini per crearne una qualitativamente migliore, sono descrisste negli articoli/tutorial a questo link.

Lo segnalo volentieri perch� l'autore � un amico ed utente di questo forum, e poi nel sito si trovano anche ottime foto. smile.gif

Alcune tecniche sono concettualmente molto interessanti, in particolare quella sulla riduzione rumore, anche se in quel particolare caso non ho ancora trovato una applicazione pratica.

Non so ovviamente se qualcuna di queste risponde alla richiesta di Bergat, che � davvero un po' troppo... vaga. smile.gif
rolubich
QUOTE(maxiclimb @ Feb 21 2010, 07:30 PM) *
Alcune tecniche sono concettualmente molto interessanti, in particolare quella sulla riduzione rumore, anche se in quel particolare caso non ho ancora trovato una applicazione pratica.


Secondo me tale tecnica pu� risultare utile tutte le volte che si � costretti ad usare alti ISO o perch� non si ha il cavalletto a disposizione o perch�, pur avendo il cavalletto, non si possono usare tempi sufficientemente lunghi per scattare con bassi valori ISO.

Lutz!
E' una tecnica molto usata in astrofotografia per ridurre il rumore e ottenere piu informazioni... Pero non e' che da piu foto brutte ne fai una bella !
andreafluid
QUOTE(Lutz! @ Mar 5 2010, 05:24 PM) *
E' una tecnica molto usata in astrofotografia per ridurre il rumore e ottenere piu informazioni... Pero non e' che da piu foto brutte ne fai una bella !

per� con un certo impegno potresti ottenerne una orrenda:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.