Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mairaluigi
Salve vorrei fare uno stand in fiera e scattare delle foto in maniera di vederle subito sul pc per stamparle.
naturalmente saremmo in due, uno scatta le foto e l'altro le ritocca velocemente e le stampa.
Inoltre mi consigliate l'uso di un altro flash (simpatico) oppure di un faretto dietro al soggetto?
marcelus
puoi percorrere due strade:

-usare l'apposito accessorio wireless che costa un botto e non � compatibile con tutte le fotocamere. hai la possibilit� di muoverti liberamente, visualizzare le anteprime delle foto, stamparle e fare ogni altra cosa ti venga in mente

-usare un cavo usb e il sw camera control, hai meno libert� di movimento ma spendi meno (puoi utilizzare la versione demo del sw)

-farti una scorta di schede e dotarti di un portaborse che corra avanti e dietro a portarle

scegli tu
Lutz!
QUOTE(marcelus @ Feb 15 2010, 10:37 AM) *
-farti una scorta di schede e dotarti di un portaborse che corra avanti e dietro a portarle


Come direbbe Andrew Tannembaum nel libro Sistemi Operativi: "Non sottovalutiamo di usare, come rete super veloce della portata di diversi Gerabyte per minuto su grandissime distanze , la possibilit� di utilizzare una camionetta riempita di Hard Disk che vada avanti e indietro".
mav155
QUOTE(mairaluigi @ Feb 15 2010, 08:34 AM) *
Salve vorrei fare uno stand in fiera e scattare delle foto in maniera di vederle subito sul pc per stamparle.
naturalmente saremmo in due, uno scatta le foto e l'altro le ritocca velocemente e le stampa.
Inoltre mi consigliate l'uso di un altro flash (simpatico) oppure di un faretto dietro al soggetto?

Come ha suggerito Marcelus, l'utilizzo della scheda Eye-Fi � il miglior sistema per questo tipo di applicazione. Scatti, la scheda si connette alla rete da te configurata e in meno di 1 minuto la foto � sul tuo pc.
L'oggetto necessario per la buona riuscita � la Eye-Fi Pro, che prima si trovava da 4Gb, ora fanno anche quella da 8Gb che garantisce maggiore velocit�. Peccato costi 130$ se non vado errato...
Comunque per la mia esperienza ti dico che funziona alla grande (ma non l'ho pagata io tongue.gif )
vvtyise@tin.it
QUOTE(mav155 @ Mar 3 2010, 12:27 PM) *
Come ha suggerito Marcelus, l'utilizzo della scheda Eye-Fi � il miglior sistema per questo tipo di applicazione. Scatti, la scheda si connette alla rete da te configurata e in meno di 1 minuto la foto � sul tuo pc.
L'oggetto necessario per la buona riuscita � la Eye-Fi Pro, che prima si trovava da 4Gb, ora fanno anche quella da 8Gb che garantisce maggiore velocit�. Peccato costi 130$ se non vado errato...
Comunque per la mia esperienza ti dico che funziona alla grande (ma non l'ho pagata io tongue.gif )


in aggiunta alla scheda serve un software specifico?
mav155
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Mar 3 2010, 12:35 PM) *
in aggiunta alla scheda serve un software specifico?

E' sufficiente quello compreso gi� nella SD (l'Eye-Fi Manager per intenderci).
Si crea una rete ad hoc, si accede al server Eye-Fi per impostare utente,directory di download e preferenze e poi metti l'SD nella fotocamera e scatti.
L'upload sul pc, in questa modalit�, � veramente rapido. Ho fatto dei test a 3metri e rilevato un tempo medio di connessione+upload di due foto consecutive di 40 secondi.
A 15 metri invece impiega 1minuto tra connessione ed upload di una foto.
lucciluigi
Riprendo questa vecchia discussione, ho la necessita' di inviare lo scatto a mezzo cavo USB direttamente al PC, ho trovato in rete il SW Open Sorce digiCamControl, qualcuno di voi lo usa?

Non mi serve il controllo della fotocamera da PC ma solo l'invio degli scatti. Ho gia' controllato e le mie due fotocamere sono supportate.

Puo' andar bene per le mie necessita'?
giucci2005
QUOTE(lucciluigi @ Dec 12 2013, 01:05 PM) *
Riprendo questa vecchia discussione, ho la necessita' di inviare lo scatto a mezzo cavo USB direttamente al PC, ho trovato in rete il SW Open Sorce digiCamControl, qualcuno di voi lo usa?

Non mi serve il controllo della fotocamera da PC ma solo l'invio degli scatti. Ho gia' controllato e le mie due fotocamere sono supportate.

Puo' andar bene per le mie necessita'?

Se colleghi la fotocamera al pc via USB non hai bisogno di alcun software: vedi direttamente la memoria della fotocamera come se fosse un hd rimovibile!
Ciao
Diego
Lutz!
la nuova reflex entry level ha la wifi integrata
lucciluigi
Posseggo D610 (attualmente impacchettata ... pronta da consegnare tramite "Babbo Natale" rolleyes.gif al sottoscritto la notte di Natale .... cosa volete farci mia figlia l'ha chiesta per il suo Papi wub.gif a Babbo ed ora devo attendere per usarla) e una D70s.

Ieri sera ho scaricato il SW digiCamControl (Open Source cool.gif ) e questa mattina ci sto giocherellando! .... non male, non conosco il SW Nikon ma ha tutto l'essenziale per fare foto di Still Life permettendo anche un parziale controllo della fotocamera da PC, con la D70s manca il Live View ... ma per ora non mi occorre, vedremo come va con la D610.

Il collegamento tramite cavo USB, sinceramente non e' il massimo ... ma sicuramente e' economico! la foto dopo lo scatto impiega circa 10" per visualizzarsi sulla schermo, vengono trasferiti contemporaneamente i file RAW+JPG Basic non e' male poter visualizzare a monitor da 23" lo scatto appena eseguito ......

Il cavo USB che avevo in studio e' lungo 3 mt ... me ne servirebbe uno di 8 mt, provero' a fare una giuntura anche se meno giunture ci sono e meglio e'!

Sto meditando di acquistare il trasmettitore WiFi Nikon WU-1B per la D610, decisamente piu' comodo ... l'ho visto a circa 58 Eurozzi ... ma se ho capito bene funziona solo con HW IOS o Android ... ed io uso Windows, qualcuno di voi lo utilizza e mi puo' confermare se funge solo con questi due sistemi? Inoltre credo che serva obbligatoriamente anche il SW Nikon Camera Cotrol .... perch� il SW digiCamControl non mi pare possa ricevere le immagini via wifi ..... ma visto che il tutto mi servira' per fare foto solo in studio se riesco ad arrangiarmi con un cavo USB da 8/10 mt credo che saro' a posto cosi' a costo quasi zero wink.gif

giucci2005
Il cavo USB che avevo in studio e' lungo 3 mt ... me ne servirebbe uno di 8 mt, provero' a fare una giuntura anche se meno giunture ci sono e meglio e'!
------------------------
Prova a cercare una prolunga USB da 5m autoalimentata (dal pc si intende!) e non dovresti avere problemi di lunghezza di cavo: la uso da tempo per posizionare la chiavetta modem fuori dalla finestra nella casa al mare!
Ciao
Diego

P.S. Il sw Nikon Camera Control Pro2 non necessit� di altro per controllare la fotocamera, sia via cavo (USB o LAN ) che in wireless: anche se uso CCP2 abitualmente, non posso aiutarti di pi� in quanto non ho la tua fotocamera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.