QUOTE(Marco DeA @ Jan 31 2010, 11:43 PM)

...
La compatta che avevo prima aveva uno zoom ottico di 3X, se dovessi paragonarlo all'attuale 55-200 credo che quest'ultimo sia circa un 10X minimo!!!
...
Ciao.
I valori di "ingrandimento" delle compatte (3x, 5x, etc.) sono relativi, non assoluti. Ossia fanno riferimento al rapporto tra focale minima dell'obiettivo zoom e focale massima, come ti � gi� stato spiegato, ma nulla dicono sul "l'ingrandimento" come lo intendi tu...come i binocoli, per capirci, per cui un valore TOTx ci dice grosso modo quanto pi� grande vedremo il soggetto nell'oculare rispetto alla visione ad occhio nudo.
L'ingrandimento, nel senso di "avvicinamento" del soggetto, � correlato unicamente alla lunghezza focale dell'obiettivo, in valori assoluti.
200mm "ingrandiscono" pi� di un 50mm; 18mm, meno.
Volendo calcolare quanto "ingrandisce" un 200mm (formula tipo binocolo/cannocchiale..) si
deve utilizzare una lunghezza focale di riferimento da usare come unit� di misura.
Prendiamo il 50mm (normale per definizione..[omissis]) come riferimento di un ingrandimento nullo rispetto alla visione dell'occhio umano, quindi 1x.
Una focale di 200mm "ingrandisce", rispetto al 50mm, 4 volte, quindi � un 4x.
Un 300mm 6x, un 400 8x, etc. etc.
In realt� questa � una semplificazione e si
dovrebbe ragionare per angoli pi� che per "ingrandimenti", ma pu� essere un modo per farsi un'idea di massima sulla "portata" di un obiettivo...sempre con tante virgolette..

Spero sia chiaro.
byebye..