Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alecetra
Ciao a tutti!
Un amico deve sponsorizzare delle magliette da lui create, e mi ha chiesto se posso far delle foto a delle modelle.
Ora, ho pensato di allestire un piccolo studio fotografico.
Elenco in breve cosa abbiamo a disposizione (dovremmo essere in 2):
- Nikon d70s
- flash sb24
- 50mm f 1.8
- 18-70mm f 3.5 - 4.5 del kit
- 70-210mm f 4-5.6
- Nikon d200
- flash sb600 (forse 2)
- sigma 70-300mm

Per quanto riguarda attrezzature da studio non abbiamomolto.
Un bel "telone" bianco (dovrebbe andare bene), 2 fari da 300watt l'uno, e penso basta..! abbiamo trovato un sito dove spiega come costruire un softbox artigianale, ma stavo guardando i prezzi e x un softbox/ ombrello non mi sembrano molto costosi.. sbaglio?
inoltre mi pare che con la d70 non posso utilizzare in remoto il flash esterno giusto?

Volevo un p� di consigli da voi!
cosa consigliate di usare, un mini schema luci (anche se ho visto in altri post che ci sono), che obiettivi usare, se meglio usare flash o faretti (guardando quello che abbiamo a disposizione), insomma come riuscire a fare un discreto lavoro!
grazie mille!
Attilio PB
Compri uno stativo con un ombrellino, monti il 70-210 sulla D200, alzi il flash incorporato ed imposti il flash interno come "pilotaggio commander", nel menu' interno di settaggio dei flash remoti imposti: interno --- , Gruppo A TTL 0, Gruppo B TTL -1; imposti un sb600 in remote Gruppo A e lo metti sullo stativo con l'ombrellino davanti a sinistra della modella, imposti l'altro sb600 in gruppo B e lo metti lateralmente a destra leggermente dietro la modella. Imposti 100 ISO f/8 1/200, paraluce e via a scattare...
Non saranno le migliori fotografie del mondo ma in poche righe di forum sintetizzare la fotografia di studio non � facilissimo smile.gif
Ciao
Attilio

P.s.: per sicurezza i fari da 300 watt portali proprio in un'altra stanza, non vorrei che ti venisse voglia di accenderli tongue.gif
alecetra
okok grazie sei stato chiarissimo direi!!
una cosa per�, il flash del gruppo B lo tengo direzionato verso lo sfondo o sulla modella?


p.s.: il "PS" leggendo altri post me lo immaginavo!

alecetra
Eccomi qui! Questa mattina ci siamo trovati per fare delle prove in attesa di pomeriggio!

posto alcuni scatti fatti!
siamo riusciti a procurarci 2 sb600, + 2 ombrelli (uno argentato e uno bianco) + un pannello riflettente..
in alcuni scatti (scusami Attilio!) abbiamo provato ad usare anche i 2 faretti..

che dite degli scatti??

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

grazie!!
sindrome73
Da come li vedo io SENZA VOLER OFFENDERE NESSUNO, le foto rasentano lo sfocato, ma cio potrebbe essere dovuto ad una errata compressione JPG. In pi�, e qui non credo ci siano problemi di compressione, essendo foto a da studio, la luce sui vestiti per la mia pochissima esperienza e buona me il viso in tutte le foto e poco definito e scuro sopratutto nei contorni degli occhi, dove maggiormente cadra lo sguardo.... infatti questi ultimi sono praticamente un punto scuro.... e non leggibili

Questo credo sia dovuto alla poca luce impiegata, ed in pi� alla sensibilita troppo alta (ISO 800) per una D200 che in un certo modo tende ad impastare i dettagli a quei valori di ISO!!

Come la vedo io!! Maggiore luce riflessa tramite ombrello oppure soft box sul viso e sensibilita molto pi� bassa. Ma ora attendiamo Attilio guru.gif che sicuramente e un esperto in questo settore....

SALUTONI FRANCESCO laugh.gif
Attilio PB
Mhmmm, diciamo che non � proprio il risultato che dovresti avere... ohmy.gif
Intanto 800 ISO � una sensibilit� che abbatte la qualit� di scatto irrimediabilmente, in primo luogo per la resa generale della macchina a quella sensibilit�, in secondo luogo perch� con quella sensibilit� si abbassa la potenza flash usata e si raccoglie piu' luce ambiente (a maggior ragione se hai usato anche i faretti), sporcando lo scatto sia cromaticamente che con ombre multiple, che vanno evitate accuratamente, in piu' invece che f/8 hai usato f/5,6.
In alcuni scatti mancano le ombre, in altri sono sovrapposte ed incrociate, la resa della pelle � sempre arancione..., ti allego uno schema per le luci, mi raccomando entrambi i flash piu' alti della testa del tuo soggetto e non usare i faretti per nessun motivo altrimenti fai come prima...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.2 KB

Stacca piu' il soggetto dallo sfondo e monta il 70-210.
Riproviamo?
Ciao
Attilio
Filippo Tomasi
Ti prego di prendere questo mio commento nel migliore dei modi...
ma sinceramente non ci siamo.
Non entro nei dettagli che gi� ti hanno un p� consigliato a ragione, ma solo in un concetto che secondo me sta prima dello scatto.
A mio parere, prima di scattare occorrerebbe studiarsi un p� quello che si va a fare. Basta leggere un p� a giro nei forum, nei tutorial, cio� occupare del tempo.
Perch� le cose decenti non vengono automatiche, almeno che tu non abbia tanta tanta fortuna.
Finisco cos�, scusandomi se sono stato troppo diretto con te, e ripetendo che non � mia intenzione offenderti o altro.
FIlippo
alecetra
Riprovato! ieri pomeriggio!
Abbiamo provato a variare lo schema luci..forse (non voglio dirlo ad alta voce!) va un po meglio!

@Filippo: figurati ho scritto sul forum proprio per farmi dare dei consigli..ho letto altri post a riguardo e come hai potuto leggere l'attrezzatura a nostra disposizione non � delle migliori..! inoltre � la prima volta che mi capita di fare degli scatti "da studio"..
quindi ogni consiglio � + che ben accetto!

ecco qualche scatto del pomeriggio!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ok ora potete uccidermi! wink.gif
Filippo Tomasi
sinceramente meglio...
si vede che a qualcosa � servito il forum!!
wink.gif
Non amo troppo lo sfondo di quel colore con il rosso, ma sono sensazioni al di fuori della tecnica di illuminazione.
Dai che stai gi� migliorando!!
alecetra
eheh! grazie! allora non avevo visto cos� male! biggrin.gif

sisi lo so che il rosso con lo sfondo arancione stona! x� avevamo solo quello a disposizione! per i prossimi scatti ci attrezzeremo meglio!
Attilio PB
Siamo migliorati, ma ancora si puo' fare molto smile.gif
Probabilmente non hai abbastanza spazio, perch� vedo che continui ad usare il 18-70. Nel complesso gli scatti soffrono di scarsa nitidezza e scarsa profondit�, le ombre spesso sono assenti, invece ci vogliono per dare dimensione ai soggetti, sembra tu abbia usato due fonti di luce frontalmente invece che una frontale ed una posteriore.
Ti posto i primi tre scatti che ho sotto mano (neppure post prodotti, solo MDC) fatti per una maglieria e con lo schema di luce che ti ho illustrato prima smile.gif
Ciao
Attilio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 608.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.5 KB
alecetra
ah ecco..forse � qui che ho sbagliato.. noi cercavamo di togliere le ombre presenti..
abbiamo messo un primo flash frontalmente e l'altro lateralmente..

quindi devo tenere il soggetto + distante dallo sfondo o cos� va bene?
gli scatti sono stati fatti con il 24-120..
maxiclimb
QUOTE(sparafleshato @ Jan 31 2010, 09:02 PM) *
ah ecco..forse � qui che ho sbagliato.. noi cercavamo di togliere le ombre presenti..
abbiamo messo un primo flash frontalmente e l'altro lateralmente..

quindi devo tenere il soggetto + distante dallo sfondo o cos� va bene?
gli scatti sono stati fatti con il 24-120..


Ma perch� non segui lo schema che ti ha postato Attilio? smile.gif
Lo sfondo se lo tieni pi� distante � meglio.
Inoltre il bilanciamento del bianco mi sembra troppo caldo, non so se dipende dalla vicinanza del fondo arancione, ma ti conviene comunque usare un valore fisso, tipo 5200�K, invece di quello Auto.
Marco DeA
Io sono un neofita e quindi gli scatti fatti mi sembrano molto buoni (non ascoltarmi wink.gif ) per� voglio fare i complimenti ai ragazzi del forum che ti stanno seguendo, veramente sono molto gentili e mi han fatto venir voglia di iniziare a fotografare anche sotto questo punto di vista... Modelli/e...

Bravissimi!!!
AoG
Il miglioramento c'� e si vede, anche nell'inquadratura. Se posso permettermi un consiglio che esula dalla tecnica pura di scatto direi di cercare di dare un po' pi� dinamismo agli scatti: guarda le foto di Attilio (bellissime come sempre), sono le linee diagonali date dalle braccia, schiena o inclinazione della testa che le rendono dinamiche. Con modelle non professioniste o alle prime armi non � facile, prova nei primi dieci minuti/un quarto d'ora di scatti a farla saltare, sembrer� strano ma ti assicuro che dopo assumer� pose molto pi� dinamiche naturalmente (e probabilmente ti odier�, almeno finch� non vede le foto rolleyes.gif )
Altra cosa che potresti provare � inclinare la macchina (occhio all'inquadratura in questi casi): inclina verso il basso ('piomba' come diceva un mio vecchio insegnante) per dare l'idea di dominare la modella, verso l'alto per essere dominati o frontale altezza occhi per un rapporto alla pari.
Ultima cosa in questo sproloquio: ricordati il fine degli scatti: pubblicizzare le magliette, l'attenzione deve convergere su di loro.
Spero di esserti stato almeno minimamente di aiuto, buon lavoro
AoG
alecetra
Si, diciamo che i primi 3 scatti postati servivano giusto x avere delle idee sulle luci, eravamo noi 3 "fotografi" a prestarci come soggetti..! (un brutto spettacolo lo so! smile.gif )
Per� hai perfettamente ragione, le modelle del pomeriggio erano un po tese inizialmente, e un pochino vergognose..anche se dopo un po hanno iniziato ad ambientarsi e ad essere un p� + naturali!
adolfo.trinca
QUOTE(sparafleshato @ Feb 2 2010, 03:24 PM) *
Si, diciamo che i primi 3 scatti postati servivano giusto x avere delle idee sulle luci, eravamo noi 3 "fotografi" a prestarci come soggetti..! (un brutto spettacolo lo so! smile.gif )
Per� hai perfettamente ragione, le modelle del pomeriggio erano un po tese inizialmente, e un pochino vergognose..anche se dopo un po hanno iniziato ad ambientarsi e ad essere un p� + naturali!


e i risultati? ci fai vedere qualche cosa?
alecetra
QUOTE(adolfo.trinca @ Feb 2 2010, 04:59 PM) *
e i risultati? ci fai vedere qualche cosa?



ci sono! guarda sopra! biggrin.gif
Cicciopaolone77
Scusate... mi sto cimentando pure io nello stesso lavoro...

Una domanda che mi lascia un po' perplesso...
Ma se come dite dobbiamo mettere soltanto due flash per illuminare la modella, la macchina fotografica come fa a mettere a fuoco correttamente avendo la stanza buia?

ciao
randallflagg
Teoricamente un po' di luce ambiente dovresti averla, a meno che tu non scatti di notte in un luogo chiuso e senza nemmeno una luce accesa.

wink.gif
Attilio PB
Esatto smile.gif
Quando si lavora in luce flash si puo' tranquillamente usare f/8 con tempi di 1/200 e 100/200 ISO, il che significa non raccogliere luce ambiente neppure se abbiamo le normali lampade accese o le finestre aperte, in studio da me le luci sono abitualmente accese e sono ampiamente pi� che sufficienti per mettere a fuoco ma il loro contributo all'illuminazione della fotografia � di fatto nullo.

Per verificare quanto la luce ambiente influisca sui vostri scatti in luce flash potete provare (e consiglio di farlo almeno per curiosit� e per capire) a scattare mantenendo i medesimi parametri di scatto della luce flash ma disattivando l'innesco (radiocomando, cavo o flash pilota che sia) e vedete cosa salta fuori: il piu' delle volte uno scatto praticamente nero.

Ciao
Attilio
alecetra
QUOTE(Attilio PB @ Feb 4 2010, 12:15 PM) *
Per verificare quanto la luce ambiente influisca sui vostri scatti in luce flash potete provare (e consiglio di farlo almeno per curiosit� e per capire) a scattare mantenendo i medesimi parametri di scatto della luce flash ma disattivando l'innesco (radiocomando, cavo o flash pilota che sia) e vedete cosa salta fuori: il piu' delle volte uno scatto praticamente nero.


sisi! provato, ed effettivamente la foto risulta nera..!

vi faccio un'altra domanda.. dovrei comprare un flash esterno, cosa consigliate? sb600 o sb800? (pensavo di prenderlo usato)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.