Lutz!
Jan 15 2010, 02:59 PM
Solo ieri mentre facevo un po di prove di bounce flash in casa con l-autoscatto, mi son reso conto dell'importanza di chiudere il mirino per evitare di far entrare luce "da dietro"
Le fotografie mi venivano tutte drammaticamente sottoesposte, e non capivo perche' inizialmente, poi ho chiuso il mirino come da manuale e voila! Esposizione Foto perfetta.
the-fox
Jan 15 2010, 03:13 PM
In effetti la stavo proprio sottovalutando nonostate ai scritto ben chiaro anche nel manuale ma ora, grazie al tuo monito ed alla tua esperienza, mi risparmier� di sbatterci la testa!
grazie!
Diego_arge
Jan 15 2010, 03:56 PM
QUOTE(Lutz! @ Jan 15 2010, 02:59 PM)

Solo ieri mentre facevo un po di prove di bounce flash in casa con l-autoscatto, mi son reso conto dell'importanza di chiudere il mirino per evitare di far entrare luce "da dietro"
Le fotografie mi venivano tutte drammaticamente sottoesposte, e non capivo perche' inizialmente, poi ho chiuso il mirino come da manuale e voila! Esposizione Foto perfetta.
Quindi arrivava dal mirino della luce al sensore dell'esposimetro che quindi "sentiva" pi� luce di quella che gli arrivava dall'obiettivo ???....capperi grazie della informazione...mi sa che faccio anche io questa prova....
ciao
tiellone
Jan 15 2010, 04:15 PM
Mai chiuso. Dovrei provare...
StileLibero86
Jan 15 2010, 05:21 PM
e io che ho una modesta D80 con cosa lo chiudo il mirino?? la d700 e d3 hanno la tendina nel mirino....=(
qualcosa che non intacchi la gomma dell'oculare??
Antonio Canetti
Jan 15 2010, 05:34 PM
non fascatevi la testa!!!!
il problema sussiste solo quando lascaimo la fotocamera sul cavaletto, basta mettere qualsiasi cosa sull'oculare di visione per evitare che luce parassita raggiunga l'esposimetro, un po' d'inventiva e il problema � risolto.
Antonio
primoran
Jan 15 2010, 05:46 PM
QUOTE(Lutz! @ Jan 15 2010, 02:59 PM)

Le fotografie mi venivano tutte drammaticamente sottoesposte, e non capivo perche' inizialmente, poi ho chiuso il mirino come da manuale e voila! Foto perfetta.
Ciao, ci sono passato anch'io ma una volta che ci hai sbattuto il naso non te lo dimentichi pi�!
Primo.
Knight
Jan 15 2010, 07:43 PM
Per le macchine che non hanno la tendina copri oculare, � sufficiente regolare tempi e diaframmi in manuale quando si compone la scena.
Una volta allontanato l'occhio, la foto sar� comunque correttamente esposta.
Buone autofoto
Fabrizio
neldot
Jan 15 2010, 09:12 PM
E per chi proprio non riesce a trovare soluzioni "artigianali", esiste il coprioculare Nikon DK-5, che costa attorno ai 2-3 euro, e va benissimo su tutte le Nikon che non hanno la tendina incorporata, inclusa la D80.
-missing
Jan 15 2010, 09:48 PM
QUOTE(StileLibero86 @ Jan 15 2010, 05:21 PM)

... la d700 e d3 hanno la tendina nel mirino ...
Gi�. E mica ce l'hanno messa per caso...
edate7
Jan 15 2010, 09:48 PM
La D200 � dotata, di serie, di un coprioculare da applicare al bisogno. Credo ce l'abbia anche la D300. Per le altre, basta mettere sul mirino un panno nero.
Ciao
filo.m
Jan 15 2010, 10:46 PM
Anche nella scatola della mia D90 era presente il DK-5
Ciao
decarolisalfredo
Jan 15 2010, 11:44 PM
In tutte le scatole delle fotocamere � incluso il copri oculare, questa discussione mi ha sorpreso!
Anche io comunque non me lo porto dietro ed in caso uso un fazzoletto o qualsiasi cosa serva per coprire l'oculare che si trovi a portata di mano.
StileLibero86
Jan 16 2010, 01:33 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 15 2010, 11:44 PM)

In tutte le scatole delle fotocamere � incluso il copri oculare, questa discussione mi ha sorpreso!
accidenti...vai a vedere che ce l'ho pure io e che forse non l'ho mai scartato dall'imballaggio?? poi controllo...le scatole sono gi� nei meandri degli armadi!
-missing
Jan 16 2010, 08:02 AM
QUOTE(StileLibero86 @ Jan 16 2010, 01:33 AM)

accidenti...vai a vedere che ce l'ho pure io e che forse non l'ho mai scartato dall'imballaggio?? poi controllo...le scatole sono gi� nei meandri degli armadi!

Poco male...
Come gi� detto, fatta l'esposizione in manuale con il mirino all'occhio, il tappo � del tutto superfluo: nessuna luce parassita pu� mutare la coppia tempo/diaframma preimpostata.
sirbaf79
Jan 16 2010, 11:01 AM
QUOTE(StileLibero86 @ Jan 16 2010, 01:33 AM)

accidenti...vai a vedere che ce l'ho pure io e che forse non l'ho mai scartato dall'imballaggio?? poi controllo...le scatole sono gi� nei meandri degli armadi!

Infatti io il coprioculare l'ho trovato nella scatola della mia d80

insieme al graditissimo salvaschermo. Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.