Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabio.c1971
ciao a tutti ragazzi, io non sono pratico del forum, e ancora poko pratico di reflex, mi sto inserendo adesso ed ho acquistato una d100 usata ma in buone condizioni, sapete aiutarmi? voglio aumentare la mia memoria della scheda, ed ho acquistato una nuova ga 4 giga, ma non la riconosce, perk�?? ki mi puo' aiutare in merito. grazie in anticipo. ciaoooooooooo
mko61

La macchina non � recente e potrebbe non gestire SD superiori a 2 Gb: prova con una meno capace, es. 1 Gb.

(ma perk� poko ki .... ? stai scrivendo sms ?????)

rickyjungle
QUOTE(fabio.c1971 @ Jan 12 2010, 12:03 PM) *
ciao a tutti ragazzi, io non sono pratico del forum, e ancora poko pratico di reflex, mi sto inserendo adesso ed ho acquistato una d100 usata ma in buone condizioni, sapete aiutarmi? voglio aumentare la mia memoria della scheda, ed ho acquistato una nuova ga 4 giga, ma non la riconosce, perk�?? ki mi puo' aiutare in merito. grazie in anticipo. ciaoooooooooo



Forse non � in grado di leggerla... leggi sul libretto fino a che dimensione � in grado di riconoscerle, poi telefona a LTR per chiedere se � possibile apportare delle modifiche per schede pi� capienti...
monteoro
una buona lettura dei manuali prima di utilizzare ogni cosa che noi acquistiamo farebbe evitare errori ed eviterebbe di spendere soldi inutilmente.
A pagina 183 del manuale sono elencate le Compact Flash collaudate per la D100, la pi� capiente utilizzabile � la Lexar 12x con 320 MB, ad un giga puoi arrivarci solo con i microdrive e penso che oltre non puoi andare.
ciao
Franco
Tommy.73
Mi sono documentato un po', vediamo di riassumere.
Assicurati innanzitutto che la tua D100 abbia il firmware aggiornato alla versione 2.0 rilasciata nel dicembre 2004. Da quello che ho letto in rete permette di sfruttare la "Write Acceleration" di certe CF e di gestire schede in FAT32 di dimensioni non superiori ai 4GB. Se la tua D100 non � aggiornata, aggiornala scaricando il file dal sito di supporto europeo di Nikon: nikoneurope-it Se non sei pratico fatti aiutare, poich� un errato aggiornamento rende la macchina inutilizzabile, e dovrai mandarla in assistenza.

P.S. Qualora tu ne abbia bisogno, dallo stesso sito puoi scricare anche il manuale pdf in italiano della tua D100.

Se hai altre domande chiedi pure.
mko61
QUOTE(mko61 @ Jan 12 2010, 02:57 PM) *
La macchina non � recente e potrebbe non gestire SD ...


Chiedo venia .... CF!!!!

monteoro
Questo � quanto � scritto nella descrizione dell'aggiornamento firmware alla 2.0
"Compatibilit� Lexar� Write Acceleration.
Aumento in velocit� di circa il 10% a seconda del formato file prescelto con l�impiego delle schede multimedia Lexar WA."

Pu� darsi che possa anche utilizzare schede da 4 giga, non so.

Comunque l'aggiornamento firmware per le D100 � effettuabile solo presso i centri di assistenza, ovviamente in forma gratuita.

ciao
Franco
Tommy.73
Ho controllato meglio il sito di supporto europeo di Nikon. A differenza delle altre DSLR, per la D100 si dice: "Visti i grandi cambiamenti dovuti all'aggiornamento del firmware, gli utenti dovranno rivolgersi ad un Centro assistenza Nikon per effettuare questa operazione gratutitamente. Se avete dubbi sul firmware della vostra fotocamera selezionate qui per verificarlo." In certi forum ho comunque letto che l'operazione pu� essere fatta in casa tramite CF in modo analogo a tutte le altre reflex, ma non so proprio dove abbiano trovato il firmware aggiornato.
Intanto tu verifica che versione hai, cos� ti togli il primo dubbio.
Mi sorge anche un altro dubbio: hai provato a formattare la CF in macchina prima di usarla?
In rete ho letto inoltre esperienze di persone che dopo l'aggiornamento sono state in grado di far riconoscere CF pi� grandi di 4GB (fino a 16GB) ma la D100 non � stata comunque capace di sfrutterne tutto lo spazio.
stefano80super
uso tutt'ora la mia d100 con schede 4gb, non so se posso mettere la marca, questa sera posso dirti che versione ho del firmware perch� non so se riesco a recuperarla dagli exif.

Anche la mia ragazza ha una D100 e anche lei lavora con schede da 4 GB

So per certo che l'aggiornamentto del firmware � da farsi presso centri autorizzati, io non l'ho mai fatto su nessuna delle due che per� ho acquistato usate entrambe.


enzomacci
Ciao fabio.c1971,
sono possessore di una NIKON D100 gi� da diversi anni e su di essa � installato il firmware 2.0 (per visualizzare la versione firmware della D100, durante la visualizzazione delle immagini sul display, si deve cliccare la freccia - destra o sinistra � uguale - del multiselettore s� da vedere le 6 pagine in sovrimpressione con i dati di scatto, gli istogrammi e anche la versione firmware della fotocamera.
L'ultima versione disponibile � la 2.0, quindi se hai quella � tutto ok - in ogni caso l'aggiornamento del firmware deve essere effettuato presso un Centro assistenza Nikon) con cui ho utilizzato e utilizzo regolarmente le seguenti CompactFlash:
- diversi tipi da 256 MB
- Kingston Elite Pro 512 MB
- Hitachi Microdrive 1 GB
- Kingston Elite Pro 1024 MB
- Lexar Professional con write acceleration 1 GB
- Kingston Ultimate 2 GB
- SanDisk Extreme III 4 GB
- SanDisk Extreme III 8 GB (30MB/s)[/b]
Quanto riportato a pagina 183 del manuale delle istruzioni, cos� come gi� riferito da Monteoro, � vero; per�, si deve tener presente che quanto ivi riportato fa riferimento alle schede ed ai microdrive allora diponibili.
Fra i controlli che devi fare (vedi versione del firmware e formattazione della CF) controlla anche la bont� della CF che hai acquistato.
Cordiali Saluti, Enzo
stefano80super
QUOTE(enzomacci @ Jan 12 2010, 02:37 PM) *
Ciao fabio.c1971,
sono possessore di una NIKON D100 gi� da diversi anni e su di essa � installato il firmware 2.0 (per visualizzare la versione firmware della D100, durante la visualizzazione delle immagini sul display, si deve cliccare la freccia - destra o sinistra � uguale - del multiselettore s� da vedere le 6 pagine in sovrimpressione con i dati di scatto, gli istogrammi e anche la versione firmware della fotocamera.
L'ultima versione disponibile � la 2.0, quindi se hai quella � tutto ok - in ogni caso l'aggiornamento del firmware deve essere effettuato presso un Centro assistenza Nikon) con cui ho utilizzato e utilizzo regolarmente le seguenti CompactFlash:
- diversi tipi da 256 MB
- Kingston Elite Pro 512 MB
- Hitachi Microdrive 1 GB
- Kingston Elite Pro 1024 MB
- Lexar Professional con write acceleration 1 GB
- Kingston Ultimate 2 GB
- SanDisk Extreme III 4 GB
- SanDisk Extreme III 8 GB (30MB/s)[/b]
Quanto riportato a pagina 183 del manuale delle istruzioni, cos� come gi� riferito da Monteoro, � vero; per�, si deve tener presente che quanto ivi riportato fa riferimento alle schede ed ai microdrive allora diponibili.
Fra i controlli che devi fare (vedi versione del firmware e formattazione della CF) controlla anche la bont� della CF che hai acquistato.
Cordiali Saluti, Enzo



Ok vedo che le marche si possono mettere...

Io uso le Sandisk Ultra ll da 4gb e hanno sempre funzionato bene
SkZ
se non vede la scheda da 4GB e' probabile che non si aggiornata ergo legge solo la Fat16 e non Fat32.
Ovviamente ha ragione enzomacci per quanto riguarda il manuale (in quello di una mia scheda madre ad esempio si palesava solo una possibile compatibilita' con blocchi di ram da 128MB, dato che al momento dei test non esistevano blocchi simili)

come ricorda wiki
Compatible with CompactFlash cards Type I and Type II including IBM (and now Hitachi) MicroDrive hard drives up to 4 GB. Firmware v2.0 is required for body to recognize cards/drives larger than 2 GB, and cards/drives must be initially formatted as FAT32 in a computer. (Early v1.x firmware supported FAT16 only, so without the firmware upgrade the D100 will only "see" 2 GB of available memory on larger cards.)

comunque se fai una ricerca c'e' gia' una discussione al riguardo (dove ho citato wiki ergo puoi usare parte del testo per trovarla)
Tommy.73
Girando per il web ho trovato varie considerazioni di persone che hanno aggiornato personalmente il firmware della D100, evidentemente i file un tempo erano liberamente scaricabili. C'� chi sostiene "basta formattare la cf, copiare i due .bin nella cf, inserire la cf nella D100, spegnere la reflex, accenderla con la sequenza di tasti monitor+enter e via di aggiornamento guidato e grafico automatico, non devi fare assolutamente nulla e dura un minuto e mezzo... l'aggiornamento � totalmente grafico con indicatore di direzione", ma c'� anche chi sostiene che "durante l'aggiornamento (molto lungo) della prima parte dei banchi di firmware, sul diplay si vedono cose strane, poi per un bel po' il display si spegne e non sai cosa sta succedendo: dopo una decina di minunti il display si riaccende per l'aggiornamento della seconda parte". Evidentemente su alcuni esemplari (o in caso di CF particolarmente lente)l'operazione di aggiornamento pu� essere cos� lunga che molti utenti, spiazzati, potrebbero interromperla prima del completamento, rendendo cos� le macchine inutilizzabili. Questo ha probabilmente spinto l'assistenza Nikon a non distribuire liberamente i file di aggiornamento. Importante sottolineare che l'operazione presso un centro autorizzato � comunque gratuita.
-missing
QUOTE(stefano80super @ Jan 12 2010, 02:42 PM) *
Io uso le Sandisk Ultra ll da 4gb e hanno sempre funzionato bene

Idem.
fabio.c1971
salve a tutti ed un grazie di cuore per le risposte esaudientissime. siete grandi. ancora grazieeeeeeee grazie.gif
Tommy.73
Mi fa piacere sapere che ti siamo stati di aiuto.
Sei riuscito a controllare la revisione del firmware? Facci sapere se riesci a risolvere il problema con le 4GB.
NICURZ
QUOTE(mko61 @ Jan 12 2010, 01:57 PM) *
La macchina non � recente e potrebbe non gestire SD superiori a 2 Gb: prova con una meno capace, es. 1 Gb.

(ma perk� poko ki .... ? stai scrivendo sms ?????)

ma la d 100 non ha la sd ma la compact flash
usa la cf da 2 gb sandisk ti conviene perke e piu veloce la 4 gb e piu lenta sopra una d 100 te lo dico io ke la uso tutti i giorni
-missing
QUOTE(NICURZ @ Apr 24 2010, 09:39 AM) *
ma la d 100 non ha la sd ma la compact flash
usa la cf da 2 gb sandisk ti conviene perke e piu veloce la 4 gb e piu lenta sopra una d 100 te lo dico io ke la uso tutti i giorni

Certamente, a quei tempi la SD si montavano solo sulle compatte.
Ho la D100 da 7 anni, mai notato che siano pi� veloci le CF da 2G (a parit� di qualit�, ovviamente).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.