alla faccia del muoversi in anticipo!!!
lungi da me l'idea di credermi un esperto ma...vediamo un pò...
QUOTE
1- se utilizzando l'80-200 con iso alti riesco a ottenere delle foto dignitose (in questo caso quali valori di iso impostare) o devo trovarmi uno sgranamento dell'immagine
dipende molto da che luce ci sarà....e dalla tua posizione.... il 200mm ti può garantire alcune foto ravvicinate..ma se se lontano ... tipo oltre 30/40metri...la cosa si fa complicata...
ISO alti significa rumore...e tanto è meno la luce più si avvertirà...
lo zoom in tuo possesso è poco luminoso..un pò come il mio tuttofare 18/200...la differenza è che il mio ha il VR..
il dignitoso diventa soggettivo se parliamo di aspettative..tu cosa vorresti da queste foto?..un ricordo..o poterle stampare etc etc??
io con la mia D300 e il 18/200 ho fatto alcuni concerti... con qualche buon risultato...
io la D90 l'ho provata ma non so come se la cava con più di 800 iso...tieni conto che con quell'ottica lì...800 sono pochi...dovrai andare almeno a 1000 o 1600..
più usi focali lunghe (tipo 200) e più ti serviranno ISO alti dato che la luminosità cala....
QUOTE
2- volendo fare delle foto ravvicinate posso acquistare un teleconverter adattabile a tale zoom o mi conviene direttamente cambiare ottica
il TC raddoppia la focale ma conseguentemente dimezza la luminosità...quindi volendo usare una focale più lunga con minor capacità di diaframmare bhè...gli iso potrebbero arrivare anche a 3200 se vuoi scattare con tempi di sicurezza....e non è sicuro che ti basti
QUOTE
3- qualche consiglio sulle impostazioni da utilizzare in tali condizioni visto che per me è la prima volta che mi accingo a fare foto in un concerto.
bhè con poca luce il rischio è il mosso...quindi non dovresti scendere (soprattutto perchè non hai VR) mai sotto 1/125sec se lavori con focali lunghe... quindi ti consiglio priorità dei tempi...ma ogni palco ha la sua "storia"

io ti consiglio di spostare anche il selettore dell'esposimetro magari su semispot o spot...a seconda della composizione...in certi casi lo sfondo nero tende a "ingannare" il matrix per quanto sia davvero efficace....
consigli "sicuri" non so se ce ne siano....è importante provare e provare...
inoltre non è un attrezzatura adeguata per questo tipo di foto...servono obiettivi molto luminosi per poter scattare con tempi rapidi e evitare il mosso... anche col VR che cmq evita solo il mosso prodotto dal fotografo..non certoil mosso del soggetto...
scusa la poca chiarezza...ma è tardino eheheheh e sono alla frutta....se serve fischia