Ciao, auguri anche a te.
L'obiettivo che hai citato � stato uno dei primissi che avevo acquistato, ai tempi dell'analogico, nel 1992. Con gli occhi di ora non saprei dirti se fosse scarso, buono, ottimo o qualcos'altro, tuttavia ricordo che si trattava di un'ottica molto ben costruita, in metallo, e piacevole da utilizzare. Rammento, a spanne, una qualit� discreta, senza particolari pecche. Al contrario ricordo con molto entusiasmo il Nikkor Ai-S 28/2,8 series E, che aveva un'ottima resa ed un bellissimo sfuocato. Conservo delle dia fatte su Velvia molto carine, con una resa cromatica eccellente ed una nitidezza pi� che soddisfacente. Se il Vivitar ti capita di acquistarlo per pochi euro (non ne spenderei pi� di 35,00) prendilo, ma se ti capita il Nikkor 28/2,8 series E ti invito a preferirlo. Anche questo lo trovi ad una cifra abbordabile, intorno ai 50,00 euro (fino ad un massimo di 70-75,00 se in condizioni splendide).
Se poi volessi un 28/2,8 di classe che ti rimanga come ottica da usare con maggiore frequenza non posso che consigliarti il magnifico AF-D 28/2,8. Ad f/2,8 � semplicemente strepitoso, e per quello che vale costa una sciocchezza. A rigore in questo periodo non dovrei consigliare a nessuno di acquistare prodotti Nikon, dato che il brand coltiva anche altri settori, oltre a quello della fotografia in cui rappresenta l'eccellenza. Secondo me non ne avrebbe bisogno, ed � un vero peccato che lo faccia, ma evidentemente la logica del profitto acceca anche le menti pi� alte:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Sponso...by-t150410.htmlSaluti