Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peepito
buongiorno a tutti, ieri sera mi trovavo in un teatro x vedere uno spettacolo di beneficenza, vedo una persona con una canon eos che scattava delle bellissime foto senza usare il flash, mi chiedo come sia possibile e, se sia possibile si pu� fare anke con la d80???
sempre con la d80 � possibile fare le foto guardando direttamente sul display grande???
grazie
LucaCorsini
Ciao,
le componenti di una foto sono 3 :
1) il tempo
In questo caso senza treppiedi e con soggetti non immobili bisogna almeno tenere il tempo di sicurezza per evitare il mosso (reciproco della focale x 1.5) quindi es. a 18mm almeno 1/30s.

2) il diaframma
sicuramente il piu aperto possibile.

3) ISO
la D80 arriva fino a 1600 quindi puoi selezionare un valore alto e vedere se la luce � sufficiente.
Alti valori iso per� aumentano il "rumore" cio� la grana nelle zone scure.
La D80 ha anche la funzione ISO-AUTO che gestisce il valore iso automaticamente in base alle altre 2 impostazioni e alla luce presente.

La D80 non ha il live-view quindi per inquadrare devi usare solo il mirino.
peepito
grazie per la velocit� di risposta e la procedura, a questo punto devo chiederti una cosa brutta, gentilmente mi potresti specificare terra terra il punto 1???
GRAZIE
mko61
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 11:54 AM) *
grazie per la velocit� di risposta e la procedura, a questo punto devo chiederti una cosa brutta, gentilmente mi potresti specificare terra terra il punto 1???
GRAZIE


Tempo di sicurezza in sec = 1 / (focale x 1.5)

nell'esempio: 1 / (18 x 1.5) = 1 / 27 sec

poich� tale tempo non � disponibile, si approssima al pi� vicino, ovvero 1/30

LucaCorsini
Il tempo ?
� il tempo nel quale l'otturatore resta aperto e fa passare la luce.
Quindi piu luce c'� e pi� puoi usare un tempo veloce.
Se ha la fotocamera in mano il rischio � quello del mosso con tempi troppo lenti.
Per definizione viene stabilito il "tempo di sicurezza" quello che (in base alla focale che stai usando) ti permette di non avere foto mosse (mosso dovuto al fatto che tu tieni la fotocamera).
Se stai fotografando con un 18-70 alla focale di 18mm farai quindi 18x1.5=27 quindi il tempo minimo che userai per evitare il mosso sar� almeno 1/27 di secondo cio� 1/30s sulle fotocamere.
Ovviamente via via che usi tempi piu veloci sei sempre piu al sicuro dal mosso ma ovviamente si abbassa anche la luce.
Se usi la modalit� S puoi impostare tu il tempo e la D80 imposta di conseguenza il diaframma necessario, e il valore ISO se hai inserito ISO-AUTO.
peepito
mko61, non ti sto prendendo in giro ma non ci sono riuscito o meglio ho capito poco. SCUSAMI e grazie lo stesso..... dry.gif dry.gif grazie.gif
LucaCorsini
Hai letto il mio messaggio precedente?
peepito
d80man si ho letto, che non ci capisco nulla, scusa la mia ign....
(Se stai fotografando con un 18-70 alla focale di 18mm farai quindi 18x1.5=27 quindi il tempo minimo che userai per evitare il mosso sar� almeno 1/27 di secondo cio� 1/30s sulle fotocamere)

GRAZIE E SCUSA
LucaCorsini
Smettila di dire scusa ... continua pure a dire grazie tongue.gif
e fai domande!
Cosa non capisci ?
focale 18mm ?
tempo 1/30s ?
fai domande precise e otterrai risposte precise.
Siamo tutti qua per imparare e siamo tutti amici.
Spara!
michela.c
faresti meglio a leggere qualche testo base di fotografia prima wink.gif
non hai mai notato che sulle reflex si imposta tempo e diaframma?
sempre usata come compatta?
LucaCorsini
QUOTE(michela.c @ Dec 30 2009, 12:19 PM) *
faresti meglio a leggere qualche testo base di fotografia prima wink.gif
non hai mai notato che sulle reflex si imposta tempo e diaframma?
sempre usata come compatta?

Giusto, allora questo pu� essere utile.
peepito
ok, in una stanza con poca luce (compleanno o altra festa) o come dicevo prima in un teatro con quasi zero luce:
1-il selettore modi va in ke modo;
2-tempo 1/30s;
3-iso;
..... ho un obiettivo 18/55 1:3.5-5.6GII e un obiettivo 70/300 1:4-5.6G
GRAZIE
LucaCorsini
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 12:28 PM) *
ok, in una stanza con poca luce (compleanno o altra festa) o come dicevo prima in un teatro con quasi zero luce:
1-il selettore modi va in ke modo;
2-tempo 1/30s;
3-iso;
..... ho un obiettivo 18/55 1:3.5-5.6GII e un obiettivo 70/300 1:4-5.6G
GRAZIE

Se puoi usare il flash bene altrimenti la cosa si fa difficile.
Visto che sei all'inizio puoi mettere il selettore modi in AUTO Fulmine.gif e provare.
Fatta la prova puoi vedere sia come viene sia che tempo e diaframma ti ha dato.
Con questi dati puoi anche cambiare il modo e usare esempio S dove tu scegli solo il tempo.
Per gli ISO dipende tutto da che tempo puoi usare e se puoi usare il flash.
100 se usi il flash.
a salire fino diciamo a 800 se non usi il flash e la luce � poca.
Devi comunque provare, provare, provare ...
giovanni1973
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 12:28 PM) *
ok, in una stanza con poca luce (compleanno o altra festa) o come dicevo prima in un teatro con quasi zero luce:
1-il selettore modi va in ke modo;
2-tempo 1/30s;
3-iso;
..... ho un obiettivo 18/55 1:3.5-5.6GII e un obiettivo 70/300 1:4-5.6G
GRAZIE



io scatterei in manuale poi imposto tempo diaframma e iso in modo che la foto venga esposta in modo ottimale....
certo d'aiuto ti sarebbe anche un 'ottica stabilizzata ...o un cavalletto...

Giovanni.
peepito
va bene a questo punto provo provo e riprovo, la mia preoccupazione � ke il 2 ho il compleanno di un figlia a casa il 9 altro compleanno dell'altro figlio ma in pizzeria. ok GRAZIE
giovanni1973
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 01:08 PM) *
va bene a questo punto provo provo e riprovo, la mia preoccupazione � ke il 2 ho il compleanno di un figlia a casa il 9 altro compleanno dell'altro figlio ma in pizzeria. ok GRAZIE



vai tranquillo prova...vedrai che i risultati arriveranno....

Buone foto

Giovanni.
serliv
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 01:08 PM) *
va bene a questo punto provo provo e riprovo, la mia preoccupazione � ke il 2 ho il compleanno di un figlia a casa il 9 altro compleanno dell'altro figlio ma in pizzeria. ok GRAZIE


Con la D80 metti su auto (A), si attiva anche il flash automaticamente.
Sicuramente non sbalgli.
Ciao , Livio
giovanni1973
QUOTE(serliv @ Dec 30 2009, 01:33 PM) *
Con la D80 metti su auto (A), si attiva anche il flash automaticamente.
Sicuramente non sbalgli.
Ciao , Livio



su (A)...il flash cmq non si attiva da solo.....
devi forzarlo tu....

almeno che per (A).....non intendessi AUTO...allora si.....


Ciao
Giovanni.
Franco_
Fotografare in un teatro non � affatto semplice, ti hanno gi� dato molti suggerimenti, ma questi potrebbero non essere sufficienti. Il tempo di posa dipende infatti anche dal soggetto: un conto � fotografare una commedia dove gli attori si muovono lentamente (e spesso sono fermi), un altro � fotografare uno spettacolo di danza... a meno che tu non voglia ottenere un mosso creativo (cio� un effetto che renda l'idea del movimento ma che nello stesso tempo consenta di identificare il soggetto).

Per non parlare poi delle luci... ma questo meriterebbe una trattazione (nel vero senso della parola) a parte.

Una cosa importante � la misurazione dell'esposizione: se sul palcoscenico predomina il buio usare la misurazione matrix (o il modo AUTO che seleziona automaticamente la misurazione matrix) porter� ad avere dei soggetti sovraesposti, con il volti troppo chiari (per capirci). In questo caso molto meglio usare la misurazione spot (puntando l'area AF sul volto del soggetto)... Temo per� di essere andato al di la delle tue conoscenze smile.gif . Per� non devi assolutamnente demordere, si impara tantissimo dalle foto sbagliate, come dice il proverbio: "Sbagliando si impara".

Quindi scatta, leggiti il manuale, scatta e rileggiti il manuale... il ciclo � lungo ma i risultati non tarderanno, soprattutto se al ciclo aggiungerai la lettura di qualche buon testo di fotografia wink.gif

Buon tutto
peepito
va bene provo e...... !speriamo che me la cavo! tanto da poter lasciare un ricordo al mio piccolo.
GRAZIE E AUGURI BUON ANNO A TUTTI
peepito
altra domanda visto ke a me non va, ma il reset completo e di co completo va fatto sulla parte sx della macchina? se � si a me non funziona e mi rimane sempre le stesse impostazioni, poi ho provato con i tasti vicino al pulsante di accensione ed � stato sempre la stessa cosa, voglio fare questo perch� ho modificato tante impostazioni, ad esempio adesso mi fa vedere le foto dopo scattate con istogramma dei colori. SEMPRE GRAZIE
LucaCorsini
Rieccomi,
il reset lo trovi anche nel menu Impostazioni Personalizzate (scelta 1).
Ma con la visualizzazione dell'istogramma non credo c'entri,
comunque basta usare le frecce su e giu per cambiare visualizzazione, quella che lasci resta per le successive.
mko61
QUOTE(peepito @ Dec 30 2009, 04:12 PM) *
va bene provo e...... !speriamo che me la cavo! tanto da poter lasciare un ricordo al mio piccolo.
GRAZIE E AUGURI BUON ANNO A TUTTI


Metti in Auto e le foto verranno ragionevolmente bene: il tuo piccolo ne sar� contento.

Poi con calma leggiti un testo di fotografia e poi bene bene il manuale della macchina.

La fotografia (anche digitale) � cosa di una certa complessit� e procedere a caso non porta da nessuna parte.

peepito
ciao a tutti, allora le foto le ho fatte in tantissimi modi tanto da capire qualcosa.
cosa mi consigliate come rivista e per ultimo una cosa che mi sono chiesto pi� volte e cio� come flash io ho un sb800 un amico mi ha consigliato un metz, non mi hha detto il modello, se qualcuno di voi ha provato qualcosa che mi consigliate. grazie
StileLibero86
QUOTE(peepito @ Jan 13 2010, 03:29 PM) *
ciao a tutti, allora le foto le ho fatte in tantissimi modi tanto da capire qualcosa.
cosa mi consigliate come rivista e per ultimo una cosa che mi sono chiesto pi� volte e cio� come flash io ho un sb800 un amico mi ha consigliato un metz, non mi hha detto il modello, se qualcuno di voi ha provato qualcosa che mi consigliate. grazie


ma che razza di amico � uno che ti consiglia di acquistare un metz avendo gi� l'sb800??? � un canonista per caso??? scherzi a parte....se hai gi� l'sb800 (ho letto il topic...perch� non l'hai scritto prima scusa???) e devi fotografare in spazi chiusi con pareti bianche allora sei gi� bello che sistemato...gira la parabola del flash a 45� verso l'alto(serve per indirizzare meglio la luce su tutta la scena...da usare solo in spazi chiusi!) e scatta in modalit� A o M con Iso auto impostati a 800! Io personalmente non uso mai il flash perch� non mi piace quindi per i settaggi di quest'ultimo non saprei come aiutarti!
un saluto
umbertomonno
QUOTE(peepito @ Jan 13 2010, 03:29 PM) *
ciao a tutti, allora le foto le ho fatte in tantissimi modi tanto da capire qualcosa.
cosa mi consigliate come rivista e per ultimo una cosa che mi sono chiesto pi� volte e cio� come flash io ho un sb800 un amico mi ha consigliato un metz, non mi hha detto il modello, se qualcuno di voi ha provato qualcosa che mi consigliate. grazie


Ciao,
scusa se mi intrometto nella discussione, ma l'ho vista solo ora.
Fai attenzione ad usare il flash perch�, in genere, � vietato utilizzarlo nei teatri. Non c'� la fucilazione per chi disobedisce, ma ad evitare inutili discussioni e perdite di tempo, assicurati prima che sia consentito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.