Darkclown
Dec 28 2009, 11:32 AM
Ciao a tutti,
Volevo sapere se voi la utilizzate la tracolla sulla vostra macchina fotografica o sono solo io il matto che non la usa.
Fabrizio31
Dec 28 2009, 11:50 AM
QUOTE(Darkclown @ Dec 28 2009, 11:32 AM)

Ciao a tutti,
Volevo sapere se voi la utilizzate la tracolla sulla vostra macchina fotografica o sono solo io il matto che non la usa.

Sempre usata e sempre la user�, troppo rischioso senza. Al limite esiste "l'impugnatura" in pelle che ti consiglio vivamente.
Aquilonista
Dec 28 2009, 12:29 PM
Io la uso sempre, anche se raramente la metto intorno al collo.
Per portare in giro la macchina ho comprato il monospalla, e quando scatto la giro intorno al polso ( per evitare cadute ); a volte la metto su una spalla, ma sempre con una mano a tenerla per evitare che scivoli.
nikonpako
Dec 29 2009, 12:59 PM
Se la scomodit� � dovuta al peso,che con tracolle in dotazione si sente,io dopo un po' con d700 e 24-70 o 70-200,avevo praticamente il collo a pezzi,prova con una tracolla in neopreme,incredibile il peso sembra dimezzato,io uso una kata reflex c,consigliatami qui sul forum,� veramente incredibile,tra l'altro costa una fesseria,piu' o meno tre pacchi di sigarette.
then.now.hunter
Dec 30 2009, 04:07 PM
Anche io uso la tracolla in neoprene: a una certa et�.. la cervicale si fa sentire!
Ho una D90; uso il 18-200 e spesso anche il flash (SB-600).. il peso era decisamente troppo! Ora posso scattare per ore e non mi ritrovo pi�, a fine giornata, con il collo a pezzi: insomma, mi ha cambiato la vita!
Alex
Andrea Moro
Dec 31 2009, 12:30 PM
Facendo foto in giro la reputo un accessorio indispensabile, specie nelle escursioni in montagna. Io ne ho comprata una in neoprene con gli sganci rapidi della Kata e con questa configurazione sul collo il peso di D700, MB-D10 e 17-35 f/2.8 � di molto sgravato
antonio briganti
Dec 31 2009, 01:24 PM
Ritengo l'uso della tracolla fondamentale, certo che quella che esce in dotazione in macchine abbastanza costose non � in gran ch�.
Per quelle in enoprene ho avuto sempre un p� di diffidenza con gli sganci rapidi...
antonio
Giorgio Baruffi
Dec 31 2009, 01:27 PM
io se faccio macro la tolgo, � troppo fastidiosa, ma la macchina � sul treppiede... se sono in giro a fotografare "normalmente" la tengo montata... per� mi sa che mi debbo procurare una di qeulle in neoprene, come sono gli attacchi rapidi?
mi8
Dec 31 2009, 01:25 PM
Ciao, se non devi portare svariati chili di roba.......al contrario ti consiglio quella sottile della nikon, poco vistosa, molto robusta, facilmente avvolgibile, di poco intrigo su cavalletti o mono.......circa 4 pacchetti di cicche!!!
freax
Dec 31 2009, 03:37 PM
troppo rischioso senza e comunque � troppo utile , volendo puoi cambiare al volo l'ottica tenendone una in tasca e una montata con le mani libere .
omysan
Dec 31 2009, 04:15 PM
QUOTE(mi8 @ Dec 31 2009, 01:25 PM)

Ciao, se non devi portare svariati chili di roba.......al contrario ti consiglio quella sottile della nikon, poco vistosa, molto robusta, facilmente avvolgibile, di poco intrigo su cavalletti o mono.......circa 4 pacchetti di cicche!!!
intendi quella in neopene di nikon... non sapevo nemmeno ci fosse
nikonpako
Dec 31 2009, 05:26 PM
Buon anno a tutti,confermo la validit� della tracolla in neopreme,con D700+MB-D10+70-200,riesco a resistere molto a lungo.Della kata,il modello reflex c c'� con scangi rapidi e senza,io ho preferito senza,perch� trovo giuste le valutazioni di chi me l'ha consigliata,il nostro mitico NPKD,gli scangi essendo di plastica,potrebbero "rovinare" monitor ed altro quando la si chiude in borse,marsupi ecc.
raffer
Dec 31 2009, 06:42 PM
Quando si va in giro cos�:
Clicca per vedere gli allegaticredo che due Kata Reflex C siano proprio indispensabili!
Raffaele
frabi
Dec 31 2009, 09:46 PM
Bah, ognuno si mette a proprio agio come meglio crede...
Personalmente non uso tracolla, e quindi siamo gi� in due..., ma uso l'handstrap (in italico non saprei esattamente) della Camdapter, con cui mi trovo molto bene, anche perch� la d300 con qualsivoglia obiettivo pesucchia...
F.
QUOTE(omysan @ Dec 31 2009, 04:15 PM)

intendi quella in neopene di nikon... non sapevo nemmeno ci fosse

....no no, intendo la nikon an-4b......molto discreta, completamente nera e senza scritte.....dipende dalle tue esigenze e dal peso insomma......io con pesi tipo d300 e nikon 70-300 vr oppure tokina 11-16 mi ci trovo molto bene, chiaro che se butti su un nikon 70 -200 ti si xxx il collo

......
raffer
Jan 1 2010, 01:21 PM
QUOTE(mi8 @ Jan 1 2010, 12:39 PM)

....no no, intendo la nikon an-4b......molto discreta, completamente nera e senza scritte.....dipende dalle tue esigenze e dal peso insomma......io con pesi tipo d300 e nikon 70-300 vr oppure tokina 11-16 mi ci trovo molto bene, chiaro che se butti su un nikon 70 -200 ti si xxx il collo

......
Va be' che noi siamo assonnati ed appesantiti da ripetuti cenoni, ma ripetere per 5 volte il tuo messaggio mi sembra un po' esagerato!
Raffaele
omysan
Jan 1 2010, 02:04 PM
QUOTE(raffer @ Jan 1 2010, 01:21 PM)

Va be' che noi siamo assonnati ed appesantiti da ripetuti cenoni, ma ripetere per 5 volte il tuo messaggio mi sembra un po' esagerato!
Raffaele

pensa stavo per scrivere se poteva spiegarmi meglio il concetto
Buon anno a Tutti
....scusate

....
marce956
Jan 6 2010, 10:05 AM
Io la metto sempre per sicurezza attorno al collo, visto il peso (D3+ obiettivo) credo che passero' ad una tracolla in neoprene di cui ho letto un gran bene
Marcello
Stidy
Jan 6 2010, 01:00 PM
Indubbiamente la trovo fondamentale ma in effetti quella originale � fastidiosa a lungo andare
.
Ero indeciso se prenderne una in neoprene e mi sa che sceglier� la Kata come spesso � consigliato qui.
Con gli sganci rapidi sicuramente perch� in certi casi mi � utile eliminarla per comodit�.
Mi interessa anche sapere se esistono sistemi che avvolgono il dorso della mano destra, che renderebe la presa della macchina sicuramente pi� sicura.
Ho inoltre visto in rete ma non ricordo assolutamente dove che esistono cinghie mono attacco che si agganciano sotto il corso, al foro per il cavalletto. A vederle sembrano molto comode e pratiche... poi bisogna vedere...
Black Bart
Feb 19 2010, 10:53 AM
Rispolvero questa discussione per chiedere un consiglio...
Ho provato due tracolle in neoprene,una kata reflex c ma anche accorciandola del tutto rimane troppo lunga per i miei gusti,ed una op-tech PRO con attacchi rapidi,questa come lunghezza � perfetta...per� vorrei sapere se c'� da fidarsi degli attacchi rapidi!!
Il peso dell'attrezzatura non � eccessivo,al massimo D300 con 70-300Vr...
Grazie dei suggerimenti.
Omar
nippokid (was here)
Feb 19 2010, 10:04 PM
QUOTE(Black Bart @ Feb 19 2010, 10:53 AM)

...per� vorrei sapere se c'� da fidarsi degli attacchi rapidi!!
...
C'� da fidarsi. Mai sentito della rottura di un attacco rapido di una tracolla
di qualit� e Op-Tech � certamente un marchio che si pu� acquistare ad occhi chiusi.
Qualche volta, invece, ho letto di rari sganci involontari...
Considera per� che gli attacchi rapidi, pur sicuri, finiscono per sbattere spesso sulla fotocamera, soprattutto quando la riponi in borsa/zaino/etc.
E' la cosa che non ho mai sopportato degli attacchi rapidi e che mi ha spinto a tenere nel cassetto o ad utilizzare per altro le cinghie che ne sono dotate (ho una Op-tech ed una Lowepro che uso per trasportare
lens-case, binocoli, etc..).
Devo anche ammettere che, pur riconoscendone la sicurezza, tendo comunque a sentirmi pi� tranquillo utilizzando cinghie senza attacchi rapidi...

Black Bart
Feb 20 2010, 07:35 AM
QUOTE(npkd @ Feb 19 2010, 10:04 PM)

C'� da fidarsi. Mai sentito della rottura di un attacco rapido di una tracolla
di qualit� e Op-Tech � certamente un marchio che si pu� acquistare ad occhi chiusi.
Qualche volta, invece, ho letto di rari sganci involontari...
Considera per� che gli attacchi rapidi, pur sicuri, finiscono per sbattere spesso sulla fotocamera, soprattutto quando la riponi in borsa/zaino/etc.
E' la cosa che non ho mai sopportato degli attacchi rapidi e che mi ha spinto a tenere nel cassetto o ad utilizzare per altro le cinghie che ne sono dotate (ho una Op-tech ed una Lowepro che uso per trasportare
lens-case, binocoli, etc..).
Devo anche ammettere che, pur riconoscendone la sicurezza, tendo comunque a sentirmi pi� tranquillo utilizzando cinghie senza attacchi rapidi...


Grazie dei consigli...
Omar
rulvio
Feb 23 2010, 09:49 AM
scusate la domanda, ma cercando in giro su internet, ho trovato la 'kata reflex c' ma non � in neoprene, l'unica che ho trovato in tale materiale e la 'kata reflex e' ... mi confermate che � cos� ?
grazie
ciao
Black Bart
Feb 23 2010, 10:23 AM
QUOTE(rulvio @ Feb 23 2010, 09:49 AM)

scusate la domanda, ma cercando in giro su internet, ho trovato la 'kata reflex c' ma non � in neoprene, l'unica che ho trovato in tale materiale e la 'kata reflex e' ... mi confermate che � cos� ?
grazie
ciao
No,la kata reflex "C" � in neoprene,sono sicuro perch� l'ho provata,per� per i miei gusti � troppo lunga,anche se regolata al minimo...
Omar
rulvio
Feb 23 2010, 10:29 AM
QUOTE(Black Bart @ Feb 23 2010, 10:23 AM)

No,la kata reflex "C" � in neoprene,sono sicuro perch� l'ho provata,per� per i miei gusti � troppo lunga,anche se regolata al minimo...
Omar
non voglio fare il pignolo perch� non l'ho mai vista dal vivo, ma cercando con google :
link : xxxxxxxxxx
La tracolla reflex C � realizzata col materiale flessibile Elasto-Guard per offrire un supporto ben imbottito e un?ottima distribuzione dei pesi nel trasporto della fotocamera. Due piccoli scomparti con cerniera alle estremit� possono accogliere schede di memoria o batterie. La fascia centrale imbottita s?inserisce nelle cinghiette laterali con attacchi rapidi per consentire diverse configurazioni:
...
o meglio ancora sul sito del produttore :
link :xxxxxxxxxxx
...
The Elasto-Guard material is specially developed for the Ergo-Tech collection, it is cool, flexible and protective for your delicate equipment
...
quindi credo che non sia di neoprene ma di un altro materiale.
chi ce l'ha pu� confermarlo?
grazie
ciao
nippokid (was here)
Feb 23 2010, 11:12 AM
"Elasto-guard" = Neoprene
Ho pi� di un prodotto in "Elasto-guard" e si tratta, appunto, di neoprene di alta qualit�. N� pi�, n� meno.
P.S. Non sono consentiti link di carattere commerciale.
rulvio
Feb 23 2010, 12:59 PM
QUOTE(npkd @ Feb 23 2010, 11:12 AM)

"Elasto-guard" = Neoprene
Ho pi� di un prodotto in "Elasto-guard" e si tratta, appunto, di neoprene di alta qualit�. N� pi�, n� meno.
P.S. Non sono consentiti link di carattere commerciale.

chiedo scusa , sia per l'ignoranza riguardante i materiali, sia per il link, volevo solo far vedere la pagina delle specifiche, dopo mi sono accorto che era anche un sito di vendita.
purtroppo non posso pi� modificare il messaggio, potete rimuovere voi il link?
grazie e scusate.
ciao
nippokid (was here)
Feb 23 2010, 01:07 PM
Fabrizio31
Feb 23 2010, 03:16 PM
Ho la Kata C e confermo che � molto comoda e costruita con cura, l'unica pecca � che riponendola occupa un discreto spazio. In pratica, essendo di spessore importante la cinghia ed in pi� ci sono le due taschine fa si che ripiegandola porta via molto pi� spazio di un originale. L'originale diventa molto compatta, specialmente quella della D700, ma � molto scomoda se portata al collo.
Siccome uso tendenzialmente una borsa a tracolla con spazi "calibrati" e non volevo rinunciare alla comodit� del neoprene ho preferito montare una op-tech ez-comfort strap. Questa cinghia � concepita per fotocamere leggere tipo bridge o reflex entry level ma vi assicuro che anche con la D700+35f2 attaccati (o 85f1.8) fa egregiamente il suo lavoro. E'costruita con una striscia monostrato di neoprene senza cucitura ai bordi e quindi tende ad allungarsi, ne consegue che � sconsigliabile correre per non incorrere in un effetto fionda.
Ultima cosa... la sua conformazione permette di accorciarla molto
kevinilcondor
Jul 23 2010, 03:39 PM
Riprendo questo topic per non aprire altri, qualcuno mi sa dire dove si pu� acquistare online la kata reflex c NON a 30 euro...perch� con la spedizione tanto mi viene.
Magari anche in qualche negozio fisico della prov di Bari.
Ovviamente in mp
grazie
Enrico_Luzi
Jul 23 2010, 04:40 PM
a me servirebbe un negozio fisico a roma
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.