QUOTE(Enrico59 @ Dec 27 2009, 12:53 PM)

Indubbiamente lo spirito di iniziativa non ti manca

.
Scherzi a parte, da quello che vedo, la qualit� mi sembra pi� che buona; l'unica riserva � sulla "flessibilit�" dei settaggi che hai con un simile sistema.
beh, ci carico:
- negative bn 35mm e 6x6
- diapositive 35mm e 6x6
- negative colore 35mm e 6x6
I settaggi della D700 (gi� preimpostati) sono:
- luce a incandescenza
- Per il bn monocromatico
- per le dia standard
- per i negativi Standard, ma correggo con i flitri del Cibacrome (altrimenti ho una inversione troppo azzurra)
- scatto ritardato per eliminare le vibrazioni dello specchio
- comando scatto a cavo (ma anche un autoscatto a 5 sec va bene)
- messa a fuoco manuale
- esposizione manuale
(gli automatismi di esposizione e maf, pu� sembrare strano, ma sono pericolosi, meglio fare qualche scatto di prova e lavorare addiritura senza guardare troppo l'esposimetro)
Tutto il resto si rifinisce con Photoshop.
Il lavoro pi� noioso � l'eliminazione della polvere e graffi della pellicola, anche perch� non voglio utilizzare gli strumenti automatici di Photoshop (che fanno perdere nitidezza)
Per il contrasto (preferisco avere immagini di partenza morbide) e l'equilibratura dei colori uso le curve a singoli canali (rosso,verde,blu).
In definitiva potrei anche automatizzare ulteriormente il processo, ma non voglio, la fase di scatto � estremamente veloce (da 1/80 a 1/10 di sec e f11-16), lo "sviluppo" richiede un po' di tempo, ma si fa alla sera a tempo perso....
I risultati mi pare non abbiano nulla da invidiare rispetto i migliori scanner, senza contare che per il 6x6 avrei dovuto spendere un capitale (credo...)
Ciao