Ciao, ecco i software che conosco per lo sviluppo del negativo gratuiti, credo che ti riferissi a questa categoria, (si pu� contribuire con una donazione)
UFRAWRAWTHERAPEEse hai installato
GIMP UFRAW si installa anche come plug-in di gimp (solo che il passaggio del jpeg da ufraw a gimp pu� avvenire solo con una profondit� di 8 bit, limite che non hai con tiff).
Per completezza c'� anche
Paint.net che appoggiandosi a
DCRAW ti consente di elaborare le immagini NEF/RAW. Ma qui la cosa si fa un p� pi� complicata in quanto non mi sembra ci sia qualcosa che colleghi i due programmi con una installazione automatica (personalmente non lo uso anche se l'ho provato un p� di tempo fa)
Personalmente ti consiglio rawtherapee per lo sviluppo e gimp per l'eventuale ritocco/correzione (� possibile passare il file da rawtherapee direttamente a gimp).
Non che UFRAW sia da meno, ma rawtherapee si pu� definire completo.
Ti ho segnalato le pagine principali dove ci sono numerose risorse disponibili anche di documentazione ed il download delle versioni � chiaramente indicato.
Rawtherapee salva le modifiche al file NEF/RAW in un file con estensione pp2 nella propria cache; per avere questo file nella stessa cartella dell'immagine NEF/RAW devi andare in preference e da qui selezionare la linguetta "Image processing" quindi inserire la spunta a "Save processing Parameters Next to the input file" e alla voce Profile loading priority selezionare "Profile next to the input file": in questo modo il file delle elaborazioni seguir� la cartella contenente le immagini. Se vuoi il NEF/RAW originale basta cancellare il relativo file pp2.
Per GIMP ci sono inoltre molti
plugin aggiuntivi per estenderne l'utilizzo.
La lettura della documentazione e le discussioni dei relativi forum completano quello che occorre sapere.
Per i software a pagamento, beh, tra quelli citati anche nel forum che adesso ricordo (sono un utente pc): Capture NX2, Camera RAW (plugin di Photoshop), Lightroom, Capture One, DxO, Bibble Labs... alcuni pc altri mac ed altri ancora linux
Io provo tutte le versioni trial dei software a pagamento, tempo permettendo, per apprezzarne la potenza e l'evoluzione, ma utilizzo tutto ci� che � gratuito per l'uso effettivo anche se la differenza � evidente.
Spero di essere stato chiaro almento nell'indicarti le varie scelte.
Ciao
Antonio