Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nikonmau71
Ola!
Ho due obiettivi, un 18-70 Nikkor ed un 70-300 Tamron...
Vorrei un qualcosa che mi permettesse di fare primi piani da distanza ragguardevole (come ad esempio un 500mm)... iil tutto per la mia Nikon D70S.
Ho chiesto ai negozianti in zona e mi hanno detto che moltiplicatori di focale 2X non sono molto affidabili e costano meno di un supertele ma hanno meno qualit� e non ne vale la spesa.
Ora, visto i costi sui 200-300 euro dei moltiplicatori e visti i costi dei supertele (circa 500)... mi chiedevo:
1- davvero i moltiplicatori funzionano cos� male?
2- vero che sugli zoom funzionano ancora meno bene che sui fissi (focale)?
3- su XXXXX ho visto moltiplicatori e tele per nikon a prezzi abbordabili... come mai costano cos� poco li? Fregatura in agguato?
4- sempre su XXXXX, ho notato che alcuni obiettivi vengono indicati per nikon e poi, guardando le caratteristiche, si nota che sono per canon... alcuni di voi hanno esperienza in merito?

Ogni altro suggerimento in merito oltre a quanto richiesto sar� pi� che ben accettato!!

Ciao e grazie
hgw20b7
Restando molto sul generale, direi:

QUOTE
1- davvero i moltiplicatori funzionano cos� male?


Dipende

QUOTE
2- vero che sugli zoom funzionano ancora meno bene che sui fissi (focale)?


Spesso si

QUOTE
3- su XXXX ho visto moltiplicatori e tele per nikon a prezzi abbordabili... come mai costano cos� poco li? Fregatura in agguato?


Probabile, nel senso che magari forse funzionano ma la qualita'...

QUOTE
4- sempre su XXXX, ho notato che alcuni obiettivi vengono indicati per nikon e poi, guardando le caratteristiche, si nota che sono per canon... alcuni di voi hanno esperienza in merito?


Sempre, a maggior ragione sul web, l'acquisto di un obiettivo deve essere fatto controllando e informandosi, e controllando una seconda volta!
Restando sempre nel generale, direi che e' meglio moltiplicare lenti non zoom e piuttosto luminose.
Sui moltiplicatori esistono molte discussioni nel forum, se usi la funzione cerca ne trovi di molto interessanti.
ciao
WilliamDPS
no non funzionano cos� male, soppratutto se montati su fissi, � sempre preferibile un ottica fissa con +1.4/1.7 che uno zoom f5.6.
si perde qualcosa anche come precisione autofocus specilamente in condizioni di controluce o bassissimo contrasto, come nitidezza io parlo di duplicatori nikon non si perde gran che.

Francesco Martini
Qui c'e' una simile discussione:

http://www.nikonclub.it/forum/Teleconverte...ga-t150682.html

con alcune risposte utili... rolleyes.gif

Francesco Martini
LucaCorsini
QUOTE(nikonmau71 @ Dec 14 2009, 10:47 AM) *
...e visti i costi dei supertele (circa 500)...


Un caff� al millimetro ?
Mah !
sd004
super tele pesanti e per ammortizzarli ne devi vendere foto...
-missing
@Nikonmau: Scusa, cosa intendi per supertele?
Alberto*
Ci sono in giro tanti moltiplicatori 1.4x o 2x che danno risultati soddisfacenti ma solo se accoppiati ad ottiche di qualit� e soprattutto luminose (F2.8 o max F4).
Duplicare uno zoom che alla focale di 300mm � un F5.6 significa ritrovarsi un inutilizzabile 600mm F11 ... inutilizzabile perch� il sistema AF delle attuali digitali va in crisi dopo F5.6 - 6.3 e soprattutto per la qualit� ottica dell'accoppiata.

Potresti fare una prova a moltiplicatore il sigma 70 300 con un 1.4x ma credo comunque che il risultato complessivo sia deludente.

Ciao
castorino
La qualit� si paga, � una regola che vale per tutto, ottiche comprese, esistono per� dei compromessi pi� che accettabili, se ti serve un'ottica da 500mm da usare per foto di oggetti statici puoi ricorrere ai catadiottrici, l'ultimo prodotto da Nikon(per stare sul sicuro) non � affatto male,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 201.9 KB
ecco un esempio, questo invece � un 500 f4VR che costa 20 volte tanto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.6 MB
e per finire un 300 f2,8 con TC17 e siamo sempre sui 500mm di focale effettiva e con costi sempre molto elevati
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ciao Rino
scotucci
credo che il nostro amico parlando di un supertele da 500 mm a 500 soldi si riferisse a qualche catadiottrico
se c'e un pazzo che lo vende a quel prezzo lo compro subito poi lo rivendo a 5-6 volte e mi rifaccio il corredo!!!!
castorino
QUOTE(scotucci @ Dec 16 2009, 12:46 PM) *
credo che il nostro amico parlando di un supertele da 500 mm a 500 soldi si riferisse a qualche catadiottrico
se c'e un pazzo che lo vende a quel prezzo lo compro subito poi lo rivendo a 5-6 volte e mi rifaccio il corredo!!!!

Guarda che il 500mmf8 Reflex Nikon ultima serie, quello con la riga arancione per intenderci, si trova facilmente sui 450 euro, ciao Rino
hgw20b7
In apertura del Forum, settore obiettivi nikon, la terza discussione e' "consigli tecnici moltiplicatori di focale", se la leggi ti rimarranno pochi dubbi!
Ciao
nikonmau71
Grazie ragazzi... vedo un po' cosa riesco a combinare.. legger� le discussioni proposte.
PS Castorino: complimenti 0per le foto!! Bellissime... sono quelle che vorrei fare io ma con il 300mm max in mio possesso non mi riescono mai... Belle davvero, complimenti!

Ciao e grazie a tutti!
castorino
Per fare foto naturalistiche bisogna avere tanto tempo, tanta passione e abbastanza fortuna! Il pettirosso avresti potuto fotografarlo anche con un grand'angolo, mi � venuto talmente vicino che ho corso il rischio di calpestarlo! E' rimasto a giocare con noi(eravamo in tre) mezza giornata, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.