Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cibrario
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum.

Ho una Nikon D60 ed ho acuistato un obiettivo AF Micro Nikkor 60mm per fotografare dei particolari di oggetti. Mi piacerebbe sapere se � possibile, collegando la macchina al computer tramite USB, vedere in tempo reale ci� che la macchina sta "vedendo" e quindi poter avere una anteprima della foto direttamente a fuoco.

Probabilmente di questo tema avete gi� discusso, nel caso vi prego di indicarmi dove trovarne riscontro.

Grazie a tutti.
giovanni1973
QUOTE(cibrario @ Dec 13 2009, 08:51 PM) *
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum.

Ho una Nikon D60 ed ho acuistato un obiettivo AF Micro Nikkor 60mm per fotografare dei particolari di oggetti. Mi piacerebbe sapere se � possibile, collegando la macchina al computer tramite USB, vedere in tempo reale ci� che la macchina sta "vedendo" e quindi poter avere una anteprima della foto direttamente a fuoco.

Probabilmente di questo tema avete gi� discusso, nel caso vi prego di indicarmi dove trovarne riscontro.

Grazie a tutti.



Serve un software che si chiama "camera control pro"
da installare sul pc, per poter controllare la reflex dal computer..


Giovanni.

mko61
QUOTE(giovanni1973 @ Dec 13 2009, 11:01 PM) *
Serve un software che si chiama "camera control pro"
da installare sul pc, per poter controllare la reflex dal computer..
Giovanni.


Temo non basti: per quanto chiede Cibrario, ci vuole il liveview, e la D60 non ce l'ha ...

cibrario
QUOTE(mko61 @ Dec 13 2009, 09:05 PM) *
Temo non basti: per quanto chiede Cibrario, ci vuole il liveview, e la D60 non ce l'ha ...


Esattamente, credevo che via USB il liveview si riuscisse ad avere...
quale macchina di livello leggermente superiore ce l'ha?
grazie mille per le risposte
mko61
QUOTE(cibrario @ Dec 14 2009, 12:55 AM) *
Esattamente, credevo che via USB il liveview si riuscisse ad avere...
quale macchina di livello leggermente superiore ce l'ha?
grazie mille per le risposte


Il minimo � la D5000, da l� in su l'hanno tutte.



cibrario
QUOTE(mko61 @ Dec 14 2009, 08:15 AM) *
Il minimo � la D5000, da l� in su l'hanno tutte.


grazie mille
edate7
Se trovi una versione trial di Camera Control Pro, installala e ti togli la curiosit�...
Ciao
cibrario
QUOTE(mko61 @ Dec 14 2009, 08:15 AM) *
Il minimo � la D5000, da l� in su l'hanno tutte.


scusa solo per capire: se avessi una D5000 (o una superiore) potrei collegarla via usb al pc e con un software come il Camera Control Pro vedere in "diretta" l'immagine che sto per scattare?
tipo webcam per intenderci? scusate la banalit� della domanda, ma da principiante mi serve capire come fare
terri2
QUOTE(cibrario @ Dec 15 2009, 11:06 PM) *
scusa solo per capire: se avessi una D5000 (o una superiore) potrei collegarla via usb al pc e con un software come il Camera Control Pro vedere in "diretta" l'immagine che sto per scattare?
tipo webcam per intenderci? scusate la banalit� della domanda, ma da principiante mi serve capire come fare

S�, � come se avessi una webcam da 12 MP...
Non sono per� sicuro che si possa usare come webcam, non so neanche se sia possibile.
Quello di cui sono certo � che il sistema non � stato pensato per quello smile.gif

Ora, non so bene perch� non ho una macchina adatta per provare, ma penso che da camera control si possa anche decidere il punto di messa a fuoco, eccetera eccetera...

Ciao, Mattia
mko61
QUOTE(cibrario @ Dec 16 2009, 01:06 AM) *
scusa solo per capire: se avessi una D5000 (o una superiore) potrei collegarla via usb al pc e con un software come il Camera Control Pro vedere in "diretta" l'immagine che sto per scattare?
tipo webcam per intenderci? scusate la banalit� della domanda, ma da principiante mi serve capire come fare


S� lo vedi in diretta, tipo webcam. Ovviamente sei in modalit� liveview con tutto quello che ne consegue, in particolare per la messa a fuoco (MAF) che non � pi� a fase ma a contrasto, c'� il face priority ecc. Se come hai detto fai macro (almeno cos� ho inteso la ripresa di "particolari di oggetti") � forse una modalit� di MAF anche migliore di quella normale perch� puoi scegliere con pi� esattezza il punto di fuoco e la MAF � pi� precisa (e pi� lenta, ma con oggetti statici non � un problema).

Ah, una reflex digitale non funziona come webcam perch� quando connessa non � vista come periferica di imaging ... almeno sul mio PC, non so se installando driver particolari possa diventarlo, ma non credo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.