Ciao,
prima di tutto, come ti � stato suggerito, devi inquadrarli frontalmente, che sia dall'alto con i pannelli sul pavimento o che siano assemblati in verticale, tu devi inquadrarli frontalmente. Pavimenti, parquet, e mattonelle si possono inquadrare non frontalmente solo se sono gi� montate (quindi fotografi il pavimento di una casa/show room/rivenditore/produttore).
Non so quale sia la realt� nella quale fotograferai, ma di solito i produttori hanno espositori fatti appositamente per mostrare il prodotto ai clienti, e solitamente sono montati verticalmente.
Poi ci vuole uno sfondo, nero o bianco cambia poco, ma che sia qualcosa di accettabile rispetto al tessuto terribile che hai usato.
La luce interessa relativamente che sia flash o continua, sono pannelli che non si muovono, userai cavalletto, ISO al minimo, tempi relativamente lunghi e diaframma ottimale in relazione all'ottica, io ti consiglio di usare il tuo 18-55 quasi alla focale massima e chiuso ad f/8. Le lampade alogene possono andare bene, io le terrei relativamente basse e solo da un lato, piuttosto distanti dal soggetto in modo da minimizzare la caduta di luce tra i due lati del pannello ed essendo basse e distanti metteranno anche in evidenza minimamente la trama della superficie (dipender� da quanto � trattato il listello).
Se scatti dall'alto attenzione alla sicurezza, a seconda della situazione ci vuole cestello omologato, cintura di sicurezza, caschetto di protezione, scarpe adatte, guardando nell'oculare di una macchina fotografica si perde facilmente la percezione di cosa ci circonda ed a cadere gi� si fa in fretta, fotografo relativamente spesso in capannoni di produzione e le precauzioni non sono mai abbastanza, comunque di solito il committente fornisce tutto il necessario

Per il momento questo, se hai dubbi chiedi pure

Ciao
Attilio