Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
edo.7
salve... come dice il titolo volevo un vostro parere sugli obiettivi carl zeiss....
mio padre (canonista puro) sostiene che l'unica cosa buona della mia d90 � la possibilita' di montare obiettivi carl zeiss.... ma i costi mi sembrano abbastanza notevoli...
secondo voi sono meglio i nikkor????
ringrazio anticipatamente per le risposte
Corrado Saurin
QUOTE(edo.7 @ Nov 23 2009, 06:28 PM) *
salve... come dice il titolo volevo un vostro parere sugli obiettivi carl zeiss....
mio padre (canonista puro) sostiene che l'unica cosa buona della mia d90 � la possibilita' di montare obiettivi carl zeiss.... ma i costi mi sembrano abbastanza notevoli...
secondo voi sono meglio i nikkor????
ringrazio anticipatamente per le risposte


Ciao.
Innanzitutto permettimi di dissentire dal giudizio di tuo padre, come minmo superficiale... La D90, come tante altre Reflex Nikon e di altre case avr� sicuramente i pro ed i contro che ogni digital reflex possiede ! Se proprio andiamo a vedere, la tua D90 "� meglio" della mia D3 perch� permette di riprendere i video (e se nn erro HD), mentre la mia no... ma capirai che questi sono discorsi del tutto insignificanti no ? Avrai fatto le tue valitazioni, probabilmente sarai stato consigliato prima di acquistarla no ? NN mi dilungo oltre su questa prima parte del tuo post, che in fondo non � basilare per la richiesta che tu poni. Dunque... gli Zeiss sono delle ottime lenti, nn c'� dubbio, ma anche qui ovviamente ci sono lenti migliori Nikon e lenti migliori Zeiss. Utilizzo ? Ritratto ? Ricordo lo stupendo 135 manuale Zeiss che usavo con Yashica, (analogico), prima di passare a Nikon (prima analogico poi digitale): i ritratti che sapeva darmi li ho ritrovati solo con due lenti Nikon : l'85 f/1,4 ma soprattutto con il 105 f/2 DC. Ti consiglio anche di verificare l'adattabilit� proprio sul sito Zeiss http://www.zeiss.com/c12567a8003b58b9/Cont...125711800592377 prima di ogni eventuale acquisto. I prezzi ? Io ho sempre acquistato ottiche usate, ovviamente guardandole e provandole prima, permettendomi cos�, magari una volta l'anno, di prendere una buona lente senza compromessi. Per farla breve, Zeiss ha nel proprio cantiere ottime lenti, come del resto Nikon. Tutto sta a verificare se quelle per il tuo utilizzo, sono state prodotte anche per Nikon. Una volta indirizzato verso una tipologia specifica di lente, non avrai difficolt� a reperire informazioni in rete, su siti ove sono state effettuate delle prove comparative e/o test su singole lenti. (DPR Rewiev tanto per dirne uno). Utile anche questo link : http://www.maxfear.it/foto_video/ottiche-z...-per-nikon.html Buon acquisto !

http://saurinphotographer.zenfolio.com

�Qual'� la mia foto preferita? Quella che scatter� domani" (Imogen Cunningham)
Photofinisher
QUOTE(edo.7 @ Nov 23 2009, 06:28 PM) *
salve... come dice il titolo volevo un vostro parere sugli obiettivi carl zeiss....
mio padre (canonista puro) sostiene che l'unica cosa buona della mia d90 � la possibilita' di montare obiettivi carl zeiss.... ma i costi mi sembrano abbastanza notevoli...
secondo voi sono meglio i nikkor????
ringrazio anticipatamente per le risposte


Zeiss fa ottimi obiettivi. Su un paragone specifico con Nikon non saprei, andrebbero analizzate le singoli lenti con lunghezza focale uguale per fare un paragone serio. Per chi ne ha voglia....
Secondo me dovresti prendere in conto altre cose come ad esempio il fatto che zeiss fa solo ottiche manuali (niente autofocus).

P.S.: di a tuo padre che zeiss ha anche gli innesti canon wink.gif
castorino
Nikon fece la sua fortuna quando alcuni fotografi di guerra americani impegnati in Corea cominciarono ad usare ottiche Nikkor sulle loro Leica al posto degli originali, poi le cose sono andate come tutti sappiamo, quello che molti non sanno � che nelle attuali ottiche Zeiss di manodopera tedesca ce n'� veramente poca ed � difficile trovare scritto "made in Germany" dry.gif ciao Rino
P.S. sono otto le ottiche con innesto F prodotte e le ultime sono dotate di CUP
Tony_@
QUOTE(castorino @ Nov 23 2009, 08:25 PM) *
.......
P.S. sono otto le ottiche con innesto F prodotte e le ultime sono dotate di CUP

dotate di CUP unsure.gif hmmm.gif che � ??

Scusa ma qualcosa mi sfugge,
Tony
castorino
Scusa avrei dovuto scrivere CPU! E' il microcips che permette all'ottica di dialogare con la fotocamera, fino ad ora gli Zeiss per Nikon ne erano sprovvisti, ciao Rino
pierphoto
Dopo numerose ottiche nikon, sono recentemente passato al Carl Zeiss distagon 21, manual focus, che ho utilizzato con la d700... Bellissima ottica, straordinaria in interni. E' un fisso eccellente (dal costo elevato), il 20 AFD (avuto sino alla scorsa estate) non � neanche minimamente paragonabile. Bisogna utilizzare gli zoom professionali nikon (assai diversi , peraltro, come caratteristiche e resa) per farsi passare la voglia.
Pierfrancesco
eneab
Gli obiettivi Zeiss ZF ho letto che vengono prodotti da Cosina su specifiche e progetti Zeiss.
Non so se questo significhi, tra le altre cose, che i vetri siano prodotti da Schott ma credo proprio che almeno la fusione del vetro venga fatta secondo le loro specifiche.

Purtroppo non ne ho mai avuto in mano uno.

In generale posso parlare dei test che tutti possiamo leggere su internet che non forniscono certezza sul fatto che una lente possa piacerci o meno ma almeno offrono qualche dato oggettivo.

E nelle prove "al banco" solitamente gli obiettivi Zeiss hanno valori eccezionalmente elevati nei test MTF.
Questo non significa che siano, ipso facto, migliori degli altri.
Per� ci danno indicazione del fatto che i vetri tedeschi hanno "mescole" studiate per avere un ottimo microcontrasto.
Dovrebbero separare molto bene tra di loro i colori e dare immagini molto nitide.
E questo dovrebbe valere anche per Leica ad esempio, infatti si parla a volte di "vetri di scuola tedesca" e "vetri di scuola giapponese", sottointendendo che la progettazione spesso segue due filosofie differenti.
Non necessariamente, per�, sono migliori nel valore assoluto del potere risolvente.

Certo, se non costasse la vendita di un rene, io un pensierino su un distagon 21mm ce lo farei.
Su altri tipi di lunghezze focali invece credo che privilegerei la comodit� e rapidit� d'uso data da un buon autofocus e forte del fatto che a questi livelli un occhio allenato la differenza la coglier� anche, ma si tratta sempre di sfumature minime tra qualit� sempre molto alte.
Insomma, un distagon 21mm � un cosa, mentre su un teleobiettivo se ho i soldi per farlo compro volentieri un Nikon senza rimpiangere la mancanza di un equivalente Zeiss.

Quel che rimpiango � che quasi 5000 euro per un 300 f2.8 sono un po' troppi...ma questa � un'altra storia.
cerotto.gif
Tony_@
QUOTE(castorino @ Nov 23 2009, 08:51 PM) *
Scusa avrei dovuto scrivere CPU! E' il microcips che permette ............

Si, Rino, avevo capito, ma ........ mi � uscita cos�!
Che ci vuoi fare, a volte non riesco a trattenermi smile.gif .

Un saluto e scusate tutti l'OT,
Tony.
maurizio angelin
QUOTE(castorino @ Nov 23 2009, 08:25 PM) *
P.S. sono otto le ottiche con innesto F prodotte e le ultime sono dotate di CUP


Mi permetto di precisare, sperando mi scuserai per l'intrusione, che sono ottiche classificate come ZF.2 come indicato qui:

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-di...i-zf_30779.html

e sono dotate di CPU in grado di trasmettere le informazioni relative all'esposizione.
Ancora (purtroppo) la MAF � manuale. Ma da vecchio "pellicolaro" non lo ritengo un peccato mortale.
Per quel poco che ho potuto provare, li ritengo mediamente decisamente superiori ai corrispondenti Nikon al di la dei dati MTF che non sono certamente l'unico dato da valutare.
Poi bisogna sempre valutare la singola ottica e, soprattutto l'uso al quale � destinata.

Prediligo gli zoom per la loro versatilit� ma, qualora mi avvicinassi ai fissi, andrei decisamente verso gli Zeiss.
I prezzi poi non sono molto distanti e, in alcuni casi, anche inferiori.
Ciao

Maurizio
maurizio angelin
QUOTE(eneab @ Nov 23 2009, 11:02 PM) *
.......
Certo, se non costasse la vendita di un rene, io un pensierino su un distagon 21mm ce lo farei......


Hai mai prestato attenzione a cosa costa un Nikon 14 mm f 2.8 ?
Al costo di un Distagon (e quindi, come dici tu, di un rene) siano vicini.
Alla qualit� di un Distagon (e non solo) NO. rolleyes.gif
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.