Vincenzo
Nov 13 2009, 10:50 PM
ciao a tutti,
mi continuo a chiedere se esiste una statistica sul numero di scatti max per una reflex.
Con la mia d300 sono quasi a 8000 scatti, e vivo con l'angoscia del guasto.
Non � uno scherzo, ma mi rendo conto che ho quasi la fobia del guasto, sono ormai al punto di scattare solo quando sono veramente convinto del risultato.
Spesso mi sembra di essere tornato con la mia reflex con l'ultimo rullino in tasca....
E' giustificata questa paura, o sono in fase di rodaggio?
Grazie
rrechi
Nov 13 2009, 11:19 PM
La parte forse pi� soggetta a rottura � un componente presente ovviamente anche sull'analogico: l'otturatore. La vita media di un otturatore sulle digitali Nikon attuali � valutata statisticamente con valori che vanno da 100.000 scatti delle entry ai 300.000 delle pro.
Questo non significa che che non si possa guastare su una D60 anche a 20.000 e nemmeno che sicuramente a 100.000 dve per forza rompersi !!!
Ora io andrei tranquillo e scatterei in modo sereno: oggi 50.000-80.000 scatti e pi� senza problemi sono ormai usuali.
Le parti elettroniche hanno anch'eese il loro rateo di guasto, ma di norma se non presentano mortalit� infantile, primi tempi di utilizzo, non danno molti problemi.
Certo rispetto alle tutte meccaniche e manuali reflex di 30 anni fa, dove c'era poco che si potesse rompere (per il detto che tutto quello che non c'� non pu� rompersi), oggi c'� molto di pi�: AF, VR, circuiti di elaborazione immagine, processore, sensore, ecc.
bergat@tiscali.it
Nov 13 2009, 11:32 PM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 13 2009, 10:50 PM)

ciao a tutti,
mi continuo a chiedere se esiste una statistica sul numero di scatti max per una reflex.
Con la mia d300 sono quasi a 8000 scatti, e vivo con l'angoscia del guasto.
Non � uno scherzo, ma mi rendo conto che ho quasi la fobia del guasto, sono ormai al punto di scattare solo quando sono veramente convinto del risultato.
Spesso mi sembra di essere tornato con la mia reflex con l'ultimo rullino in tasca....
E' giustificata questa paura, o sono in fase di rodaggio?
Grazie
E' una angoscia ingiustificata. vedendo la d70 che ho da 5 anni , il contatore segna meno di 4000 scatti, e molti di meno (20 rulli ti�!) ne ha fatti la mia F5 che ho da 10 anni.
L'hasselblad forse 300, meno di 2000 la D700, idem la D3. In compenso la 2200 500 scatti e la P5100 3600.
Aquilonista
Nov 14 2009, 12:38 AM
Con la mia D60 sono intorno ai 6000 scatti.
S� che l'otturatore si pu� rompere, ma si pu� rompere qualsiasi altro pezzo all'interno della fotocamera ( e in una digitale ce ne sono parecchi di pezzi...).
Scatto senza farmi troppi problemi, preferisco arrivare al punto di dover buttare via una macchina perch� l'ho sfruttata ed ha fatto la sua vita piuttosto di tenere nel cassetto un oggetto di antiquariato funzionante.
Io direi scatta tranquillo!
Poi, se ne vale la pena, l'otturatore si pu� sempre sostituire...
Tony_@
Nov 14 2009, 01:13 AM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 13 2009, 10:50 PM)

............. E' giustificata questa paura, o sono in fase di rodaggio?
.............. giusto dopo la virgola !!!
Scatta tranquillo, sono pi� probabili i casi in cui devi smettere di usarla per altri motivi che non per problemi meccanici o elettrici/elettronici dovuti al numero di scatti.
Cadute, urti in genere, acqua salata, furti, ......... ditate sull'otturatore

, fulmini

, ......... menagrami come me

, ecc., ecc., ecc.
Pensa a star bene con te stesso scattando buone foto in tutta tranquillit�.
Aloha

,
Tony.
Negativodigitale
Nov 14 2009, 01:30 AM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 13 2009, 10:50 PM)

...
sono ormai al punto di scattare solo quando sono veramente convinto del risultato.
....
Ecco, questo si che � un buon principio, un principio che vale anche e soprattutto nell' era del digitale...
Per il resto, la questione degli scatti, io ci dormirei tranquillo!
Ciao! Paolo
sd004
Nov 14 2009, 10:41 AM
come in tutte le cose elettroniche esiste l'effetto vasca da bagno, o si romponio subito o per la maggior parte delle volte le rotture si manig�festano quando raggiungono una certa �t� di utilizzo...ho una 300 che ha 170000 scatti e funziona benissimo...certo la rottura dell'otturatore potrebbe esserte imminente ma di sicuro ha fatto il suo dovere,
non ti fare paranoie dopo 8000 scatti la mcchina � appena in rodaggio
elvior@hotmail.it
Nov 14 2009, 12:27 PM
L'otturatore della D300 / D300s dovrebbe essere garantito 150000 scatti.
rrechi
Nov 14 2009, 12:34 PM
QUOTE(elvior@hotmail.it @ Nov 14 2009, 12:27 PM)

L'otturatore della D300 / D300s dovrebbe essere garantito 150000 scatti.
... confermo il valore, ma non si tratta di "garantito" ma solo che ha superato prove di vita almeno pari a 150000 scatti, con una certa confidenza del risultato funzione della distribuzione dei dati e della loro confidenza.
Quindi pu� rompersi anche subito e vivere felice oltre anche i 300000, se prendi le parti esterne della curva di distribuzione dell'evento.
Einar Paul
Nov 14 2009, 12:37 PM
QUOTE(elvior@hotmail.it @ Nov 14 2009, 01:27 PM)

L'otturatore della D300 / D300s dovrebbe essere garantito 150000 scatti.
Gli otturatori delle DSLR non sono
garantiti, ma semplicemente
testati per un certo numero di scatti.
La garanzia fornita dal costruttore si riferisce a tutto il corpo macchina e ha scadenza solo temporale.
Saluti
Einar
Vincenzo
Nov 14 2009, 01:55 PM
Grazie a tutti!
ho dinuovo il sorriso in bocca
Adesso sono molto pi� tranquillo. Mi rendo conto che rispetto ai dati che mi avete fornito, sono in possesso di una macchina nuova
Sono un perito elettronico, e so benissimo che i misteri dell'elettronica sono infiniti e anche i possibili guasti.
Il mio timore nasce dal fatto che la mia D300 � stato un regalo di matrimonio ed � stata comprata in america. In questi casi non saprei come comportarmi. Voci di corridoio dicono che nital ripara solo macchine italiane e non di importazione.
Se fosse vero non saprei come comporarmi!!!!!
Chiedo a voi, come stanno veramente le cose e come bisogna comportarsi in caso di guasto.
-missing
Nov 14 2009, 03:55 PM
Quando ho comprato in America, ho avuto un tagliando di garanzia Nikon USA. Quindi ho regolarmente registrato la macchina sul sito Nikon USA, ed ho preso visione delle loro condizioni.
In caso di problemi, contattare un centro assistenza statunitense, spiegare che succede nei dettagli, e spedire se necessario.
Il centro pi� comodo per noi in Italia sta/stava ad Amityville (dintorni di New York).
Questo valeva fino a qualche anno fa. Non so se le cose siano cambiate nel frattempo, ma non credo.
marce956
Nov 14 2009, 04:06 PM
E' ancora in rodaggio! Tuttavia un po' di riflessione prima di scattare non fa male, e non per il rischio di guasti...
Marcello
gabri.56
Nov 14 2009, 04:24 PM
io con la mia D40 ho raggiunto quota 30.000 e va alla grande
Vincenzo
Nov 14 2009, 05:04 PM
QUOTE(marce956 @ Nov 14 2009, 04:06 PM)

E' ancora in rodaggio! Tuttavia un po' di riflessione prima di scattare non fa male, e non per il rischio di guasti...
Marcello
forse non mi sono spiegato bene!
Le macchine digitali ci permettono di fare molti esperimenti, cosa che con i rullini non veniva fatta per un aspetto economico.
Basta girare tra le tante discussioni per vedere immagini su immagini per la resa ad alti ISO.
Io mi privavo di questi esperimenti, ma quando debbo fare una foto la faccio in base alle mie capacit�. Chiaramente scatto avendo gi� in mente il risultato.
Comunque mi sentir� pi� tranquillo quando qualcuno mi spiegher� come posso fare ad oggi in caso di guasto. Ho fatto una ricerca su internet, e qualcuno dice che nital e ben lieta di riparare anche macchine di importazione, oppure basta portarle in Svizzera. Sinceramente spedirla in USA, non � il massimo. Chi ti da la sicurezza che torna indietro?
Chi � cos� gentile di spiegarmi meglio cosa fare in caso di guasto.
PS: Zio non preoccuparti che comunque il regalo � stato graditissimo!
massimhokuto
Nov 14 2009, 05:30 PM
io sulla d700 sono a quota 35.000. in 14 mesi.
con una media di 30.00 scatti annui. ci vado avanti altri 4 in teoria. ma tra 4 anni � probabile che l'avro gi� data via per modelli superiori. in caso contrario ci sostituir� l'otturatore. max 300 euro e la macchina torna nuova. su di un corpo pro da oltre 2000 euro ne vale la pena. quindi niente paura, scatta tranquillo.
-missing
Nov 14 2009, 06:34 PM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 14 2009, 05:04 PM)

Chi � cos� gentile di spiegarmi meglio cosa fare in caso di guasto.
Se Nital od altri hanno deciso di assistere le macchine con garanzia USA, tanto meglio per te.
Se cos� non �, troverai ampie e dettagliate istruzioni su nikonusa.com -> Service & Support (vedi, in particolare: FOREIGN CUSTOMERS - SHIPPING YOUR PRODUCT TO NIKON USA FOR SERVICE).
Good luck & cross your fingers.
giovanni1973
Nov 14 2009, 07:10 PM
Ma credo sia propio una fobia....e pure ingiustificata.....
personalmente se compro una cosa, che sia una reflex o qualunque altro oggetto preferisco usarlo e divertirmi....che.....
magari
lasciarlo invecchiare in un cassetto per paura di usarlo e rovinarlo (da pazzi)
Cos� faccio con la d80 sono a quota 10000 mila scatti...in due anni.....faccio pi� foto che posso non preoccupandomi di certo ad un'eventuale guasto....la machina e fatta per essere usata...se no la lasciavo nel negozio e mi tenevo i soldi in tasca..
Giovanni
Vincenzo
Nov 14 2009, 09:54 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 14 2009, 07:10 PM)

Ma credo sia propio una fobia....e pure ingiustificata.....
personalmente se compro una cosa, che sia una reflex o qualunque altro oggetto preferisco usarlo e divertirmi....che.....
magari
lasciarlo invecchiare in un cassetto per paura di usarlo e rovinarlo (da pazzi)
Giovanni
E' stato un regalo!
Adesso che mi avete detto che nital prende in riparazione anche macchine USA, non ho nessuna preoccupazione. Chiaramente mi sarebbe dispiaciuto chiudere una D300 in un cassetto solo perch� nessuno riesce a ripararla.
Infatti ritengo assurdo, che nital rifiuti in riparazione una macchina di importazione. Non voglio fare polemica, ma le nital non sono costruite in italia......
-missing
Nov 15 2009, 08:56 AM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 14 2009, 09:54 PM)

Adesso che mi avete detto che nital prende in riparazione anche macchine USA, non ho nessuna preoccupazione.
Qui non l'ha detto nessuno...
Vincenzo
Nov 15 2009, 03:37 PM
QUOTE(paolodes @ Nov 15 2009, 08:56 AM)

Qui non l'ha detto nessuno...
hai ragione!
Allora l'avr� letto da qualche parte su internet.
Quanda confusione nella mia capoccia......
Aquilonista
Nov 15 2009, 09:37 PM
Quanti scatti possiamo fare?
Abbastanza!
Alessandro Catalano
Nov 15 2009, 10:42 PM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 13 2009, 10:50 PM)

ciao a tutti,
mi continuo a chiedere se esiste una statistica sul numero di scatti max per una reflex.
Con la mia d300 sono quasi a 8000 scatti, e vivo con l'angoscia del guasto.
Non � uno scherzo, ma mi rendo conto che ho quasi la fobia del guasto, sono ormai al punto di scattare solo quando sono veramente convinto del risultato.
Spesso mi sembra di essere tornato con la mia reflex con l'ultimo rullino in tasca....
E' giustificata questa paura, o sono in fase di rodaggio?
Grazie
Ciao Vincenzo,
8.000 scatti e sei preoccupato ?!?! Stai sereno, come Ti hanno gi� detto gli otturatori sono testati tra i 100.000 e i 300.000 scatti dipendentemente dal modello di fotocamera. Comunque se Ti pu� rincuorare io ho avuto le D2x con cui ho fatto oltre 150.000 scatti senza problemi e ancora oggi chi le ha acquistate mi ringrazia ancora perch� continuano a funzionare tranquillamente; aggiungo che ho visto macchine che hanno superato i 400.000 scatti e ancora funzionano bene ... e pur vero che ho anche visto macchine con l'otturatore rotto con meno di 500 scatti .... quindi .... !
Alessandro
Etneo71
Nov 15 2009, 11:20 PM
La fobia del guasto a mio avviso � un freno che non ti permette di goderti lo strumento cosi come vorresti.
Penso che a tutti noi dispiacerebbe se il proprio giocattolino si rompesse...ma visto che potrebbe smettere di funzionare al primo scatto...problemi di elettronica...assemblaggio...sfiga...
Goditela!!!
Io sono a poco piu di 18506....in meno di un anno! E credimi mi sto divertendo prendendomi ogni tanto qualche bella soddisfazione!!!
Ciao.
Orazio Scuderi
Photofinisher
Nov 15 2009, 11:21 PM
Io sono a pi� di 60.000 scatti con la mia D90, che ha solo un'anno di vita. Mi devo preoccupare?
mko61
Nov 16 2009, 08:44 AM
� un peccato non godersi una bella macchina coma la D300 per paura che si rompa.
Tieni presente che un carico di lavoro fra 30 e 50mila scatti/anno � pi� che adeguato, e che, come ti hanno gi� detto, se l'otturatore dovesse rompersi puoi sostituirlo con una spesa ragionevole, in relazione al valore della macchina. Peggio � per entry-level dove la riparazione va sicuramente oltre il valore del corpo stesso.
giovanni1973
Nov 16 2009, 12:17 PM
QUOTE(Photofinisher @ Nov 15 2009, 11:21 PM)

Io sono a pi� di 60.000 scatti con la mia D90, che ha solo un'anno di vita. Mi devo preoccupare?

Belin che media
ritmo infernale...complimenti
e buone foto
Giovanni
Vincenzo
Nov 16 2009, 06:13 PM
QUOTE(mko61 @ Nov 16 2009, 08:44 AM)

� un peccato non godersi una bella macchina coma la D300 per paura che si rompa.
Tieni presente che un carico di lavoro fra 30 e 50mila scatti/anno � pi� che adeguato, e che, come ti hanno gi� detto, se l'otturatore dovesse rompersi puoi sostituirlo con una spesa ragionevole, in relazione al valore della macchina. Peggio � per entry-level dove la riparazione va sicuramente oltre il valore del corpo stesso.
Il mio non � un problema economico,
ma non saprei a chi farla riparare!!!
Spedirla in USA significa rischiare di non rivederla pi�.
Nessuno � riuscito ha darmi una alternativa diversa per l'eventuale riparazione.
giovanni1973
Nov 16 2009, 06:43 PM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 16 2009, 06:13 PM)

Il mio non � un problema economico,
ma non saprei a chi farla riparare!!!
Spedirla in USA significa rischiare di non rivederla pi�.
Nessuno � riuscito ha darmi una alternativa diversa per l'eventuale riparazione.

Facendo tutti i possibili scongiuri...credo che in caso di guasto ti puoi rivolgere....cmq alla Ltr anche se non ha garanzia Italiana
suppongo che pagando non ci siano problemi...nel farla riparare
Giovanni.
Vincenzo
Nov 17 2009, 10:13 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 16 2009, 06:43 PM)

Facendo tutti i possibili scongiuri...credo che in caso di guasto ti puoi rivolgere....cmq alla Ltr anche se non ha garanzia Italiana
suppongo che pagando non ci siano problemi...nel farla riparare
Giovanni.
speriamo che sia vero!!!!
giovanni1973
Nov 18 2009, 12:14 PM
QUOTE(Vincenzo @ Nov 17 2009, 10:13 PM)

speriamo che sia vero!!!!

Una telefonata non costa "quasi" nulla...tanto per metteti l'anima in pace e goderti il tuo passatempo (Forse) preferito in tutta tranquillit�, e senza patemi d'animo.
Cio Giovanni
oxygen1979
Nov 18 2009, 01:23 PM
qualsiasi centro nikon ti ripara la macchina, ovviamente non in garanzia.
lo dico per certo in quanto la mia d70 ed anche la 70s non sono italiane ... la 70s nemmeno europea eppure mi hanno fatto tranquillamente un preveventivo e l'avrebbero riparata senza problemi ( sono io che non ho accettato il preventivo )
come ti hanno detto in tanti ... 8000 scatti ... � nuova
-missing
Nov 18 2009, 01:32 PM
QUOTE(oxygen1979 @ Nov 18 2009, 01:23 PM)

qualsiasi centro nikon ti ripara la macchina, ovviamente non in garanzia.
Nella pagina precedente ci si riferiva ad interventi in garanzia, o almeno io avevo capito cos�.
Poi, ovviamente, se paghi la riparazione in moneta sonante si aggiusta tutto, ci mancherebbe.
Pecunia non olet.
truciolo56
Nov 18 2009, 01:43 PM
QUOTE(Photofinisher @ Nov 15 2009, 11:21 PM)

Io sono a pi� di 60.000 scatti con la mia D90, che ha solo un'anno di vita. Mi devo preoccupare?

Min**ia!...
60.000/365 = circa 164 scatti al giorno, sabati, domeniche e festivit� comprese!!
Curiosit�: per cosa la usi?
Per il resto, anche io non mi preoccuperei dei tuoi 8.000 scatti: io ho acquistato - a buon prezzo - la mia D2X con a bordo 42.000 scatti circa (e con un anno di garanzia...)
ciao
Marco
truciolo56
Nov 18 2009, 01:44 PM
Scusate il doppione...
-missing
Nov 18 2009, 04:16 PM
QUOTE(truciolo56 @ Nov 18 2009, 01:43 PM)

Min**ia!...
60.000/365 = circa 164 scatti al giorno, sabati, domeniche e festivit� comprese!!
Curiosit�: per cosa la usi?
Magari � un professionista...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.