Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Giorgio Baruffi
ok, inizio io in questa sezione, visto che non si tratta di obiettivi, ne di macchine fotografiche dovrei azzeccarne l'utilizzo (Grazie)...

se volessi quardarmi le fotografie da Pc, su di uno schermo per proiezioni, e sempre se non avessi (ed � cos�!) voglia di svenarmi per l'acquisto di un videoproiettore ultra super professionale, voi, cosa mi consigliereste?

Avete esperienze in merito?

ieri mi sono rivisto qualche centinaia di diapositive, beh, � sempre tutta un'altra cosa rispetto ai monitor o al televisore, ed allora mi � balzata in testa questa malsana idea...

Falcon58
Ciao Giorgio,

Come te, anch'io ci sto pensando, anche se comunque quelli che ho avuto modo di vedere fino adesso non sono assolutamente paragonabili alla qualit� del normale proiettore da dia (personalmente ho un Leitz CA 1500).
Resto alla finestra anch'io per vedere se qualcuno ne sa qualcosa in pi�.

Ciao

Luciano
Mauro Villa
L'anno scorso il mio negoziante mi ha fatto vedere la videoproiezione di alcune mie
dia, eccezionale al livello del mio Leitz 600. Il problema � sorto quando ho chiesto
il costo del tutto, circa 20.000euro chiavi in mano. Non ricordo neanche pi� la configurazione, la marca e a pensarci bene neanche il risultato finale, tutto cancellato con Ctrl-alt-canc. Continuo con il mio bel Leitz aspettando tempi migliori. Chiaramente esistono sistemi pi� economici ma non raggiungono la qualit� (imho) del diaproiettore. Ci sono ancora delle battaglie circa i sistemi in uso (2) e al momento il vantaggio consiste nella possibilit� di trasporto meno gravoso rispetto all'accoppiata analogica.
Mauro
davide.lomagno
se � lecito fare nomie cognomi,hp ha un proiettore dlp a singolo chip,testato su una rivista di video,che al costo di euro 1799,00 proietta a 1340x1028,quindi compatibile con HD.
personalmente ho provato un sanyo z3,a lcd,e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato.I produttori stanno dannandosi per risolvere i problemi di scaling ,livello di nero e gamut colore.
_Nico_
Credo che per restare su una spesa ragionevole si debba puntare sui videoproiettori 1024x768. Io li uso normalmente per l'attivit� didattica, ingrandendo l'immagine anche sino a tre metri per 2,25. A quel punto si vedono i singoli pixel. Ma penso che una video proiezione di dimensioni pi� ridotte possa essere considerata buona. A chi obietter� che i diaproiettori hanno qualit� migliore a quelle dimensioni, rispondo che � molto probabile...
Giorgio Baruffi
si, la penso anche io come Nico...

nel senso, le proiezioni a cui sono interessato sono quelle casalinghe per parenti ed amici (o nemici? biggrin.gif ) e ritengo sia sufficente la qualit� oggi raggiungibile... solo che non ho mai visto le fotografie proiettate con questi sistemi "economici" da qui la mia domanda...

la distanza a cui ritengo di proiettare potrebbe essere inferiore ai 3/4 metri, sar� sufficente un proiettore a 1024x768 senza vedere, almeno vistosamente, i pixel su di un classico telo per dia? epoi, dovr� preparare le fotografie a quella risoluzione? (si vede che in questo caso sono davvero niubbo!) wink.gif
barbatrukko
io credo che ATTUALMENTE un videoproiettore in grado di soddisfare le vostre esigenze NON esiste. ovvero non esiste in fasce di prezzo basse.

Attualmente i proiettori ABORDABILI hanno in genere una risoluzione 1024x768 (gi� 1280x1024 salimao di prezzo)...se poi lo vogliamo con una liminosit� adeguata....il prezzo IMPENNA.....

ovviamente le LENTI utilizzate dai proiettori DIA pi� buoni credo siano mediamnte migliori di quelle utilizzate dai proiettori per PC

_Nico_
Giorgio, penso che per la classica proiezione in casa un videoproiettore 1024x768 possa andare bene. Io lo uso con immagini tratte dal web o preparate da me. A un metro e mezzo circa non vedresti i pixel, poi potresti valutare se ridurre l'immagine a quel formato, o proiettare a tutta risoluzione attraverso l'anteprima di Windows (o qualcosa d'analogo).

Io francamente non faccio caso alla marca dei videoproiettori che usiamo (ma la maggioranza � Epson), anche se ho notato che i pi� recenti hanno qualit� migliore e sono pi� compatti, com'� ovvio. Ti consiglierei tuttavia di provare a noleggiarne uno in modo da valutare in prima persona se la resa ti soddisfa.
Giorgio Baruffi
Grazie Nico, � quello che far� appena ne avr� la disponibilit� (se provo una cosa, va bene e mi piace e non posso acquistarla sto male, lo so, sono un pirla!)

wink.gif
Marco Negri
Dear.

Ritenendo la discussione "emergente", con possibilit� di ulteriori sviluppi in merito, ritengo opportuno spostarla in Nikon Tecniche fotografiche.

Un cordiale saluto
Giuliano Savioli
Sono appassionato di diaporama e quando ho ricevuto un invito ad assistere ad una proiezione di un diaporama in DIGITALE non mi sono fatto sfuggire l'occasione

L'approccio era sullo scettico, ma poi quando � cominciata la proiezione tutti i dubbi e gli scetticismi sono svaniti perch� l'immagini che stavo vedendo erano di altissima qualit�

Proiettore era un DLP 1024 x 768 ottici, i wat della lampada 200 tanto un diaporama si fa sempre al buio, un PC portatile e 2 casse amplificate collegato tramite un mixer per evitare eventuali danni al PC
I DLP non soffrono dell'effetto zanzariera come invece gli LCD
i DLP hanno meno contrasto ma restituiscono una gamma tonale molto pi� estesa
gli LCD sono pi� adatti ad un uso dove l'ambiente non � oscurato come aule o uffici e dove conta di pi� la "visibilit�" dei dati che la qualit� dell'immagine proiettata

costo del proiettore si aggira sui 2.000,00�+il portatile+mixerino+casse amplificate
per un totale che si aggira tra i 3.500 non certo pochi ma neanche moltissimi se paragoniamo il costo di 2 diaproiettori Kodak o Leica+centralina+ottiche+mixer+casse
BlueMax
Penso che con un proiettore da PC difficilmente si raggiungera` la qualita` di un proiettore da dia (anche solo discreto).
Attualmente i proiettori normali hanno una risoluzione di 1024x768 pixel, praticamente quella impostata su un tipico monitor di 17". Se questa risoluzione e` piu` che sufficiente per vedere delle belle immagini a video (e` praticamente 3 volte migliore della qualita` televisiva del segnale PAL), diventa insufficiente quando si spalmano questi pixel su una superficie molto piu` estesa.
Ingrandendo fino a 3 metri l'immagine, ogni singolo pixel avrebbe un diametro di circa 3 millimetri, quindi guardandolo troppo da vicino si noterebbe la "quadrettatura".
Anche se la risoluzione della foto e` molto piu` alta, in ogni caso verrebbe ridotta, non mi risulta che esistano proiettori che supportino risoluzioni molto piu` alte (forse si arriva al 1600x1200 ma solo su proiettori di una fascia di prezzo notevolmente superiore).
La dia non aveva di questi problemi, essendo analogica, salvo forse visualizzare la grana della pellicola... huh.gif
Inoltre bisogna anche considerare la luminosita` del proiettore. cool.gif Questo e` un problema che si ha anche con un proiettore da diapositive: piu` e` grande l'area illuminata dalla lampada e minore e` la luminosita` di ogni singolo punto, quindi le foto perderebbero un po' della loro brillantezza.

Dipende che tipo di proiezione vuoi fare: se per una visione casalinga, di dimensioni non esagerate (1 metro o poco piu`) puo` andare bene.
Oltretutto ora esistono anche proiettori che grazie ad un controllo della distorsione prospettica possono essere posizionati lateralmente alla parete su cui proiettare, evitando il fastidio di posizionarlo a centro stanza.

E poi male che vada puoi sempre usarlo per vederti qualche DVD come fossi al cinema laugh.gif
Giorgio Baruffi
Grazie a Giuliano, e grazie a Blumax...

direi allora che per un utilizzo casalingo, proiettando (al buio) sul telo per dia da una distanza di circa 3 metri dovrei ottenere dei risultati discreti, la dimensione dalla fotografia cos� proiettata non credo superer� il metro/metro e trenta di larghezza perci� il problema dei pixe "troppo grandi" non si dovrebbe porre...

in quanto ai prodotti, sto tenendo d'occhio un Benq, DLP, con buona luminosit� (1.700 lumen) e con un buon contrasto (2.000:1) in 1024x768 nativa...

vediamo se calano ancora un p� i prezzi... (ora lo pagherei un migliaio di euro che non sono pochi) wink.gif

nel frattempo rinnovi i ringraziamenti per l'interessamento...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.