Penso che con un proiettore da PC difficilmente si raggiungera` la qualita` di un proiettore da dia (anche solo discreto).
Attualmente i proiettori normali hanno una risoluzione di 1024x768 pixel, praticamente quella impostata su un tipico monitor di 17". Se questa risoluzione e` piu` che sufficiente per vedere delle belle immagini a video (e` praticamente 3 volte migliore della qualita` televisiva del segnale PAL), diventa insufficiente quando si spalmano questi pixel su una superficie molto piu` estesa.
Ingrandendo fino a 3 metri l'immagine, ogni singolo pixel avrebbe un diametro di circa 3 millimetri, quindi guardandolo troppo da vicino si noterebbe la "quadrettatura".
Anche se la risoluzione della foto e` molto piu` alta, in ogni caso verrebbe ridotta, non mi risulta che esistano proiettori che supportino risoluzioni molto piu` alte (forse si arriva al 1600x1200 ma solo su proiettori di una fascia di prezzo notevolmente superiore).
La dia non aveva di questi problemi, essendo analogica, salvo forse visualizzare la grana della pellicola...
Inoltre bisogna anche considerare la luminosita` del proiettore.

Questo e` un problema che si ha anche con un proiettore da diapositive: piu` e` grande l'area illuminata dalla lampada e minore e` la luminosita` di ogni singolo punto, quindi le foto perderebbero un po' della loro brillantezza.
Dipende che tipo di proiezione vuoi fare: se per una visione casalinga, di dimensioni non esagerate (1 metro o poco piu`) puo` andare bene.
Oltretutto ora esistono anche proiettori che grazie ad un controllo della distorsione prospettica possono essere posizionati lateralmente alla parete su cui proiettare, evitando il fastidio di posizionarlo a centro stanza.
E poi male che vada puoi sempre usarlo per vederti qualche DVD come fossi al cinema