Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Fiumana Carlo
Cosa ne pensate di questo semplicissimo genere di post-elaborazione?
Su alcuni soggetti, personalmente lo reputo interessante.

Lo ritenete forse interessante, banale, originale, futile, sgradevole, o altro ancora, commentare pure liberamente.

Scheda tecnica: l'effetto solarizzazione l'ho uttenuto semplicemente scansionando una normalissima foto scattata con la F80 e pellicola da 100 asa. Dell'immagine originale salvata sul compiuter in modalit� Tiff, no ho fatto una copia in modalit� igp compressa al 98%
Tutto qu�. La forte compressione ha dato origine a questo effetto di... chiamiamolo solarizzazione.
marco62
Non volermene ma al di la dell'armonia cromatica non vedo altro.
Effetto molto svalutato.
Ciao.

Marco
Fiumana Carlo
Grazie Marco per la tua sincera valutazione.
Personalmente vedo nel risultato di questo genere di "elaborazione" un misto tra fotografia e dipinto, ma molto probabilmente � solo una mia impressione.
Grazie ancora per il commento.

Allego un'altra foto dello stesso genere.
Giorgio Baruffi
in effetti sono gradevoli elaborazioni di stile pittorico, possono piacere o meno, questo NON si discute secondo me... a mepersonalmente piace vederle, non � un effetto che utilizzo/rei sulle mie fotografie, ma solo per gusto mio personale...

Pollice.gif
Al_fa
no

non pu� essere vicino all'effetto pittorico perch� � solo frutto di un algoritmo

� spersonalizzante

� appunto un "effetto", non c'� atto creativo nel passaggio dalla foto alla foto solarizzata


pardon ma non mi piace wink.gif
la.deda
QUOTE(Fiumana Carlo @ Apr 10 2005, 12:13 PM)
Cosa ne pensate di questo semplicissimo genere di post-elaborazione?
Su alcuni soggetti, personalmente lo reputo interessante.

Lo ritenete forse interessante, banale, originale, futile, sgradevole, o altro ancora, commentare pure liberamente.

Scheda tecnica: l'effetto solarizzazione l'ho uttenuto semplicemente scansionando una normalissima foto scattata con la F80 e pellicola da 100 asa.  Dell'immagine originale salvata sul compiuter in modalit� Tiff, no ho fatto una copia in modalit� igp compressa al 98%
Tutto qu�.  La forte compressione ha dato origine a questo effetto di... chiamiamolo solarizzazione.
*


Mi dispiace ma � solo una perdita d'informazione ottenuta da una compressione esagerata a mio parere nulla di artistico e da quello che ho capito pure casuale. Davide
Giuliano_TS
Sinceramente mi sembra che le foto postate siano un po' troppo formato "francobollo" per dare un giudizio ponderato.

Saluti.
__Claudio__
In effetti sono davvero piccole, ma oltre a questo non vedo nessuna solarizzazione. Questa ha come risultato un'inversione di toni pi� visibile quindi sul B.N. e che comunque tende a sconfinare nel passaggio tra le varie colorazioni.
serdor
QUOTE(Fiumana Carlo @ Apr 11 2005, 09:11 AM)
Grazie Marco per la tua sincera valutazione.
Personalmente vedo nel risultato di questo genere di "elaborazione" un misto tra fotografia e dipinto, ma molto probabilmente � solo una mia impressione.
Grazie ancora per il commento.

Allego un'altra foto dello stesso genere.
*


Foto abbastanza gradevoli in stile acquarello

Ciao
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.