QUOTE(Hinault @ Nov 5 2009, 03:19 PM)

La 7D Canon � una gran bella macchina. Per� � fatta con una filosofia diversa. Dubito che la 7D abbia una prestazione sul rumore migliore della D300, avendo il 50% in pi� di pixel, indipendentemente da quello nominale. Per� scegliere Nikon o Canon � abbastanza indifferente, entrambi i brand producono ottime macchine e ottime ottiche.
Non hai per� una macchina inferiore, risoluzione a parte. Anzi per alcune cose, af in primis, forse � una macchina superiore.
Ciao Marco, mi attacco a questo tuo post, sul merito del quale sono d'accordo, aggiungo, che, con la mia solita prolissit�

,
un paio di settimane fa ho passato alcune sere a "spiluccare" canonclubitalia (ebbensi, ogni tanto.. occorre conoscere il.. nemico

) , dove
ovviamente sono abbastanza entusiasti della 7d, e fanno anche bene ad esserlo, pare davvero un prodotto concorrenziale, riempiendo un vuoto che che prima 40d e poi 50d non riuscivano proprio a colmare nei confronti della d300.
Un vantaggio, oggettivo della 7d sulla D300, a parte lo stop iso in pi�, che occorre anche vedere quando � utilizzabile (nel senso che secondo me queste macchine sono sfruttabili fino a 3200, poi � un arrangiarsi..)
� il fatto che la velocit� massima di raffica dalla 7d viene raggiunta anche in in formato raw a 14 bit, mentre la d300 deve scegliere a 12bit.
E' uno svantaggio ?
NOn lo � ?
Che dire.. molti sostengono che da 12 a 14 bit non vi siano differenze visibili, io, da parte mia, sulla d300 trovo preferibile il .nef a 14, mi pare renda meglio sugli incarnati...
e quindi quando sfuttare questa possibilit� ?
Nel matrimonialismo ? premetto che per quello va meglio una fx, ma certo scattare a un matrimonio a 8fps non credo sia utile, anche se ho visto farlo.
Nello sport.. gli 8 fps fanno molto comodo..
ma l� la resa degli incarnati passa in secondo piano, e non trovo differenze sostanziali in termini di resa per quel tipo di utilizzo, quindi per lo sport, se devo lavorare in continuo, passo a 12 bit senza nessun patema.
Il files a 12 bit rimangono lavorabilissimi anche in PP, almeno, sempre, per quel genere di utilizzo.
Quindi.. in teoria la 7d � superiore sotto questo aspetto, ma in pratica, quanto lo dovrebbe essere nel caso lo sia ?
Qui si introduce poi il discorso del processo d'immagine, e quindi del processore.
Persino sul forum Canon qualcuno ha ammesso che, non necessariamente due processori sono meglio di uno.
Il processore Expeed delle DX00 e a maggior ragione quello delle d3 � molto potente, talmente tanto che persino in Canon la velocit� operativa di una D3 viene ammirata.
Tempo fa nel topic della d3s l'utente Margior nel dibattere con Npkd ha postato questo link interessante dove si trattano questi aspetti tecnologici:
http://www.chipworks.com/blogs.aspx?id=4626&blogid=86)qui a seguire link del post da dove traggo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1759947Persino una carampana come me in tema di tecnologia arriva a capire come il ruolo del processore, e non solo quello del sensore, sia importante nel portare al risultato in termini di qualit� di immagine, e quindi .. gestione del rumore.
Sul forum canon qualche scatto a 3200 iso della 7d l'ho visto, e per nulla mi � sembrato, in tutta onest�, superiore a quelli prodotti dalla d300.
(negli scatti che ho potuto vedere on line a piena risoluzione ho notato quelli che ho interpretato come il classici effetti di impasto della riduzione rumore a mezzo sw, mentre io sono abituato a vedere gli scatti della mia d300 con NR su off..).
Insomma.. non solo di obsolescenza non parlare, ma nemmeno tanto di una inferiorit� totale alla 7d che rimane solo supposta, e verosimilmente , parziale.
(poi c'� da dire che i Canonisti sono abituati a un trattamento dell'immagine a "effetto pialla" , per me discutibilissimo, per cui sarebbero disposti spesso a morire sul rogo pur di metterlo in discussione..

).
ciao
Andrea