Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigia_74
Salve ho acquistato da poco piu di una settimana una nikon d300 in kit con obbiettivo 18-200 VR.
La scelta � stata fatta proprio leggendo questo e forum ed altri dedicati, ove ritenevano fortunati coloro che in virtu di acquisto della nikon d300, riusciva a reperirla nacora nei negozi (quindi macchina nuova) vista l'uscita della d300s.
Quindi l'ho acquistata.
Per� stamane leggendo alcuni blog e altri forum, dichiaravano che � una stupidaggine acquistare oggi una d300 poich� allo stesso prezzo + o - si acquista una conon 7d. Quindi macchina di nuova generazione , nuovo processore (anzi due), migliore sensibilit� ad alti ISO, ecc., mentre la d300 ha una tecnologia ormai "vecchia" , obsoleta e superata-...
Sono rimasto un po di ghiaccio, poich� aver speso un po di euro e dopo una settimana dall'acquisto leggere che la mia d300 � tecnologicamente vecchia mi ha dato fastidio.
Magari quando era uscita la d300 era il topo ma ora essendoci la concorrente con una nuova proposta e poter scegliere, cosa averei dovuto fare ,orientarmi su canon o � stato meglio acquistare una d300 oggi ad un prezzo sicuramente inferiore di quando � stata proposta e risparmiare un po ed avere un corpo dignitoso, o lanciarmi su canon 7d che non � stata testata ancora al 100% e si hanno solo dati su carta?
Grazie
alessandro pischedda
la d300 non la definirei solamente un corpo dignitoso.
Facendo finta che non esista la 300s che ho e che e' la gemella e' pur sempre il top di gamma attuale nikon per il dx.
E di conseguenza definirla tecnologia obsoleta mi pare proprio una grandissima cavolata.

E' solo questione di scegliere se preferisci nikon o canon.
Onestamente gia' e' un errore mettersi in ansia per inseguire l'ultimo modello della casa che hai gia'..figurati mettersi a seguire gli ultimi modelli anche considerando le altre case!

Chi definisce superata la d300 onestamente credo ci capisca veramente poco oppure vive nel futuro.
Se poi dove hai letto questa affermazione e' un forum di canonisti ovviamente lascia il tempo che trova.
kintaro70
Diamo a Cesare quello che � di Cesare

intanto stiamo attenti ai Troll Canon.

a sentire loro la EOS 50D � meglio della D3,

fatta questa premessa, la EOS 7D � un'ottima fotocamera, ma la D300 non � da meno.

Ti servono i video, hai sbagliato acquisto, meglio se prendevi un camcorder Canon o Panasonic.

Devi fare le foto, ok la D300 � una fotocamera eccezionale vediamo perch�:

Il modulo AF della D300 CAM3500 � ereditato paro pari dalle ammiraglie Nikon (D3 D3s D3x) il modulo AF canon NO (non � quello che equipaggia la 1Ds ma una versione semplificata).

la risoluzione a 12mpxl non � affatto poco, ci si stampano dei poster dimensione A2 tranquillamente, la eos 7D arriva a 18 mpxl, ma in condizioni ordinarie serve sopratutto per spugnettarsi davanti al monitor, considera che pi� megapixel = pi� grandi memory da usare e quindi pi� soldi da spendere per HD e memorie.

per entrambe corpo in lega di magnesio

per entrambe raffica max a 8 fps

per EOS 7D uno stop in pi� agli alti iso (quindi nulla di trascendentale)

per entrambe copertura mirino 100%

per nikon fattore di crop 1.5x per canon 1.6x

per entrambe sistema integrato flash intelligente wireless (nikon � pioniera in questo)

quindi di particolari differenze non ne noto.
Marco Senn
La 7D Canon � una gran bella macchina. Per� � fatta con una filosofia diversa. Dubito che la 7D abbia una prestazione sul rumore migliore della D300, avendo il 50% in pi� di pixel, indipendentemente da quello nominale. Per� scegliere Nikon o Canon � abbastanza indifferente, entrambi i brand producono ottime macchine e ottime ottiche.
Non hai per� una macchina inferiore, risoluzione a parte. Anzi per alcune cose, af in primis, forse � una macchina superiore.
NIGEL_
Caspita da possessore D300 mi ritengo offeso da certe insinuazioni...ehehhe

dai ovviamente scherzo..ma trovo davvero singolare leggere certe cose..ok che la tecnologia avanza rapidamente..ma definire obsoleta e vecchia la D300 mi pare davvero un esagerazione...

per adesso che mi risulti ha il sistema di autofocus pi� veloce in circolazione...da qualche parte ho letto che � pure pi� efficace della D3... unsure.gif

ma tant'�

rincorrere l'ultimo modello quando non si � nemmeno sicuri di sfruttare quello che si ha al 100% no lo trovo sano ...ovviamente imho...

io la D300 la ho da un anno e mezzo...e solo oggi credo di cominciare a sfruttarla un pochino.....forse � colpa della mia pigrizia o del fatto che non sono un professionista...e non so l'uso che ne devi fare tu...ma farsi le "seghe mentali" pensando certe cose....

divertiti con questa meraviglia che hai...credimi ti potr� dare pi� soddisfazioni di quante gliene chiederai...

associata a ottiche di qualit� sforna immagini impeccabili...ed ha un corpo molto pi� sexy della concorrente Canon...per me non c'� paragone...

il vero dilemma non � se � meglio una o l'altra macchina...ma piuttosto..tu perch� hai fatto l'acquisto?..a cosa pensavi quando hai preso la D300?...cosa speravi di poter ottenere?....

ciao e come si dice
buona luce
corcla
voglio dire la mia:
- cominciamo col dire che prima di acquistare un tale fotocamera ci si guarda in giro,si soppesano tutte le possibilit�, ci si fa un approfondito esame di coscienza tipo: cosa voglio, a cosa mi serve, quanta voglia ho d'apprendere e cosi via
-si leggono i forum.....ma (cum grano salis) in genere si ascolta, si legge e poi...si Ragiona in proprio.
- come detto da kintaro, occorre stare attenti, oggi, dove compare l'informatica, solo se si hanno tanti soldi da sprecare si p�� abboccare alla filosofia di vendita delle ditte.
- bisogna stare attenti agli specchietti per allodole:la macchina � la stessa, ma ci aggiungo la possibilit� di fare piccoli filmati, ma con quale qualit�? forse se proprio si vogliono fare film, prendo un camcorder, oggi ne esistono di veramente validi, al prezzo paragaonabile alla differenza delle due macchine.
la d300 � una signora macchina, che per� ha il difetto d'aver bisogno di molta attenzione, pazienzae tanta tanta capacit� di far prove su prove. in definitiva E'COMPLESSA e bisogna domarla per poterla sfruttare a fondo.
kintaro70
QUOTE(corcla @ Nov 5 2009, 03:31 PM) *
la d300 � una signora macchina, che per� ha il difetto d'aver bisogno di molta attenzione, pazienzae tanta tanta capacit� di far prove su prove. in definitiva E'COMPLESSA e bisogna domarla per poterla sfruttare a fondo.



Mi piace pensare che � pi� una macchina dalla doppia personalit�, una gattina che fa le fusa se usata con gli automatismi preimpostati, dai risultati garantiti ma nulla pi�.

Ma quando la stizzichi, toccando il suo punto "G", diviene come un ferocissimo leopardo, veloce, letale, occorre solo un buon domatore che sappia deviare tutta questa potenza e ferocia nella direzione voluta, pena essere travolti da cotanta esuberanza.

E' la differenza tra guidare una BMW 730 con cambio automatico-controllo di trazione-stabilit�-ABS, e cambiando qualche impostazione, trovarsi tra le mani una Lotus Elis�. laugh.gif
Lutz!
ragazzi, obsoleta e' una reflex a pellicola manuale, vecchia una relfex a pellicola automatica...

Una reflex come la D300 dovrebbe durarti 15 anni senza che tu senta la necessita' di un salto di qualita' per un uso normale.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 02:43 PM) *
Magari quando era uscita la d300 era il topo ma ora essendoci la concorrente con una nuova proposta e poter scegliere, cosa averei dovuto fare ,orientarmi su canon o � stato meglio acquistare una d300 oggi ad un prezzo sicuramente inferiore di quando � stata proposta e risparmiare un po ed avere un corpo dignitoso, o lanciarmi su canon 7d che non � stata testata ancora al 100% e si hanno solo dati su carta?
Grazie

Anche io sono convinto che ti dovresti orientare su canon, anzi se vuoi posso liberarti io di questo orrido rottame, che sul famoso sito di aste, usata, spunta prezzi da paura laugh.gif
Se ti pu� interessare io sto cercando proprio una D300 per sostituire la mia "vecchia" D1x.
Salutoni
Sergio

QUOTE(kintaro70 @ Nov 5 2009, 03:51 PM) *
Ma quando la stizzichi, toccando il suo punto "G"....,

Signor moderatore, faccia qualcosa, siamo in fascia protetta o no? Police.gif
Pazzesco, ma lo spiega sul manuale dov'� il punto G della D300 laugh.gif
Saluti
Sergio
bergat@tiscali.it
Il problema di Gigia � forse sapere se lei era a conoscenza dell'esistenza di una d300 S, e se abbia pagato la d300 non S, il suo giusto prezzo, e che non sia stata trattata economicamente parlando dal venditore, come se gli avesse venduto la S.
kintaro70
QUOTE(lutzmail @ Nov 5 2009, 04:15 PM) *
ragazzi, obsoleta e' una reflex a pellicola manuale, vecchia una relfex a pellicola automatica...


Piano con le offese, la mia F5 � tutto tranne che obsoleta, la D1 � obsoleta, la polaroid istantanea a pellicola � obsoleta, la convinzione che la pellicola sia completamente sorpassata e non abbia pi� nulla da dire � obsoleta.
Probabilmente ci sar� la massa che fotografa in digitale, e una ridotta (meglio pochi che male accompagnati) cerchia di persone che user� ancora le velvia o la pellicola in BN con sommo godimento.

QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Nov 5 2009, 04:20 PM) *
Signor moderatore, faccia qualcosa, siamo in fascia protetta o no? Police.gif
Pazzesco, ma lo spiega sul manuale dov'� il punto G della D300 laugh.gif
Saluti
Sergio


Dice che ho un rapporto troppo morboso con la mia D300 ...

P.S. si esiste il punto "G" si trova in mezzo ai men� poco oltre i setup automatici e i semi automatici laugh.gif
gigia_74
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora
LucaCorsini
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:06 PM) *
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora

Quanto ???
Stai scherzando vero ?
sd004
ho ambedue le macchine e le uso per lavoro, con la 300 vado sul sicuro in particolare con il flash, la 7d della canon mi sembra una gran macchina ma � troppo poco tempo che la uso, non ho fatto test particolari ma nell'uso giornaliero mi sembra che il rumore sia maggiore nela 300,detto questo tra le due macchine vi sono 2 anni di differenza che direi non si sentono affatto. canon era indietro e si � portata alla pari sono convinto che la 300 che puoi trovare a un prezzo piu' basso della 7, sia un ottimo acquisto, io non ne sarei pentito.
brata
In un mio intervento di un anno fa, mi pare, la definii vecchia, suscitando una serie di interventi di cui il pi� benevolo mi tacciava di volgare consumista e addirittura vaticinava catastrofi economiche se tutti avessero seguito le mie convinzioni (evidentemente l'autore non ha un'idea del tempo in cui gli capita di vivere).


P.S. 1. Scatto ancora con una D200.
P.S. 2. Naturalmente oggi definirei la D300s ancora pi� vecchia di quanto allora fosse la D300.
-missing
Ma quando si decideranno a proibire l'uso dell'aggettivo obsoleto sui forum di fotografia?
Ma per carit�... texano.gif Fulmine.gif hmmm.gif cerotto.gif
maninblu
Visto l'argomento interessante , chiedo : sarebbe auspicabile verso Dicembre una qualche offerta come hanno fatto l'anno scorso dando in omaggio il battery pack o qualcosa altro ?
Sono propenso ad acquistare la D300 se ne trovo ancora o la D300S e prima di quella data non credo mi sia possibile .
Roberto
bergat@tiscali.it
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:06 PM) *
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora


A mio avviso hai pagato circa 600 euro in pi� del dovuto.
Con qualcosa di meno ci prendevi la d300s con il medesimo obiettivo cerotto.gif unsure.gif
kintaro70
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:06 PM) *
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora


Le ultime D300 che ho visto nital stavano sui 1300 euro (1250 come miglior prezzo) Nital ovviamente, il 18-200 1� serie si trova a 750 euro se non erro.

Il kit sarebbe dovuto costare qualcosina meno del cumulo degli oggetti singoli.
LucaCorsini
QUOTE(maninblu @ Nov 5 2009, 05:24 PM) *
Visto l'argomento interessante , chiedo : sarebbe auspicabile verso Dicembre una qualche offerta come hanno fatto l'anno scorso dando in omaggio il battery pack o qualcosa altro ?
Sono propenso ad acquistare la D300 se ne trovo ancora o la D300S e prima di quella data non credo mi sia possibile .
Roberto

Auspicabile certo!
Ma cosa significa AUSPICABILE per te ?
puffosky

quando ho cominciato (negli anni 70) la Nikon (insieme forse solo a Leicaflex)
era l'unica scelta, obbligata, dei professionisti, e anche di chi volesse fare fotografia
un po' sul serio.
Vedevo Canon solo in mano a persone che facevano foto 2-3 volte l'anno.

Ho 3 nikon, non comprerei mai una canon. una questione di simpatia, ma anche di fiducia
in un marchio che ritengo, comunque, superiore.

bergat@tiscali.it
QUOTE(kintaro70 @ Nov 5 2009, 05:32 PM) *
Le ultime D300 che ho visto nital stavano sui 1300 euro (1250 come miglior prezzo) Nital ovviamente, il 18-200 1� serie si trova a 750 euro se non erro.

Il kit sarebbe dovuto costare qualcosina meno del cumulo degli oggetti singoli.


Io ho visto il kit Nital a 1499 qui a Roma.
mullah
QUOTE(maninblu @ Nov 5 2009, 05:24 PM) *
Visto l'argomento interessante , chiedo : sarebbe auspicabile verso Dicembre una qualche offerta come hanno fatto l'anno scorso dando in omaggio il battery pack o qualcosa altro ?
Sono propenso ad acquistare la D300 se ne trovo ancora o la D300S e prima di quella data non credo mi sia possibile .
Roberto


La D300S st�. lentamente, subendo un cospiquo ribasso dei prezzi verso quelli della D300.
Negli Stati Uniti � ormai sui 1300 euro, quindi � ben possibile che lancino qualche offerta.
gigia_74
prima di acquistare hovisto in giroe solo per il corpo macchina mi costava sui 1300 garanzia nita, altrimenti anche poco piu di 1000euro non nital;per l'obbiettivo l'ho trovato sempre garanzia nital sui 600-700 euro. Quindi come prezzo non credete che sia onesto?
Invece per la300s solo il corpo macchina meno di 1700 garanzia nital non ne trovo.
In rete ho visto qualcosina, ed effettivamente quache euro in meno costa ( circa 100), ma l'ho comperato dal negozio della mia citt�perch� ho fatto un finanziamento agevolato, infatti ho dato un anticipo e con una min i rata da 50 euro mensili ( per 24 mesi) a tasso 0 . Quindi la spesa non mi � sembrata.
Invece magare se compravo dal web forse avrei risparmiato 100 euro o giu di li, ma togliermi 2000 euro di botto , la cosa si fa sentire.
Grazie
maninblu
QUOTE(d80man @ Nov 5 2009, 05:33 PM) *
Auspicabile certo!
Ma cosa significa AUSPICABILE per te ?

Auspicabile nel senso che : speranza che da qui a 2 mesi circa ci sia o un ribasso oppure qualche offerta con mb10 che non sarebbe male .
Ovviamente la mia � solo una speranza ripeto fino a Dicembre non posso acquistarla quindi qualche sconto o altro � sempre benvenuto .
Roberto
LucaCorsini
Sapevo che il mercato dell'usato era allucinante (aggettivo non a caso), ma anche il nuovo non scherza.
maninblu
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:06 PM) *
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora

La D300 con 16-85 l'ho trovata a circa �.1750 mentre la D300S con 16-85 �.2060
abumail
Ciao a tutti,
posso chiedere una cosa?
come mai http://www.dxomark.com/index.php/eng/DxOMark-Sensor
mette la d300 un passo indietro alla D90 anche se mi sembra di capire abbiano lo stesso sensore?
lui http://www.kenrockwell.com/nikon/d90.htm
la pensa nello stesso modo.

grazie Giovanni
bergat@tiscali.it
QUOTE(maninblu @ Nov 5 2009, 05:49 PM) *
Auspicabile nel senso che : speranza che da qui a 2 mesi circa ci sia o un ribasso oppure qualche offerta con mb10 che non sarebbe male .
Ovviamente la mia � solo una speranza ripeto fino a Dicembre non posso acquistarla quindi qualche sconto o altro � sempre benvenuto .
Roberto



Probabile qualche promozione Roberto, probabile. messicano.gif
maninblu
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 5 2009, 06:20 PM) *
Probabile qualche promozione Roberto, probabile. messicano.gif

Speriamo bene . Comunque sia ho gi� deciso per l'acquisto , se tutto va bene rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 5 2009, 05:38 PM) *
Io ho visto il kit Nital a 1499 qui a Roma.


Per���� questo sinceramente � un prezzone.

QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:48 PM) *
prima di acquistare hovisto in giroe solo per il corpo macchina mi costava sui 1300 garanzia nita, altrimenti anche poco piu di 1000euro non nital;per l'obbiettivo l'ho trovato sempre garanzia nital sui 600-700 euro. Quindi come prezzo non credete che sia onesto?
Invece per la300s solo il corpo macchina meno di 1700 garanzia nital non ne trovo.
In rete ho visto qualcosina, ed effettivamente quache euro in meno costa ( circa 100), ma l'ho comperato dal negozio della mia citt�perch� ho fatto un finanziamento agevolato, infatti ho dato un anticipo e con una min i rata da 50 euro mensili ( per 24 mesi) a tasso 0 . Quindi la spesa non mi � sembrata.
Invece magare se compravo dal web forse avrei risparmiato 100 euro o giu di li, ma togliermi 2000 euro di botto , la cosa si fa sentire.
Grazie



Infatti il costo degli oggetti singoli � normalmente pi� o meno quello che hai speso, il problema � che di solito i kit vengono fatti a scopo promozionale per convincere chi compra la fotocamera a prendere anche un'ottica subito a prezzi agevolati.
sergio_s
Se fanno la promo D300S + MB-D10...che ve lo dico a f�? biggrin.gif biggrin.gif wink.gif
_andrew_
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 02:43 PM) *
Salve ho acquistato da poco piu di una settimana una nikon d300 in kit con obbiettivo 18-200 VR.
...
Grazie


Breve considerazione personale:

1) l'acquisto l'hai gi� fatto;
2) che la D300 sia una macchina superlativa � un dato di fatto oramai assodato;
3) il tempo speso ad aprire questo 3d e seguirlo attivamente � tutto rubato alla fotografia sul campo;
4) la fotografia sul campo dovrebbe essere il motivo per cui hai fatto questo acquisto.

Sommando i 4 punti di cui sopra, il risultato �: esci a fotografare e goditi l'acquisto! wink.gif
gigia_74
in effetti � vero che in kit avrei dovuto risparmiare qualcosina, ma non penso 500-600 euro di risparmio come accennato in questo forum...
bart1972
QUOTE(Hinault @ Nov 5 2009, 03:19 PM) *
La 7D Canon � una gran bella macchina. Per� � fatta con una filosofia diversa. Dubito che la 7D abbia una prestazione sul rumore migliore della D300, avendo il 50% in pi� di pixel, indipendentemente da quello nominale. Per� scegliere Nikon o Canon � abbastanza indifferente, entrambi i brand producono ottime macchine e ottime ottiche.
Non hai per� una macchina inferiore, risoluzione a parte. Anzi per alcune cose, af in primis, forse � una macchina superiore.



Ciao Marco, mi attacco a questo tuo post, sul merito del quale sono d'accordo, aggiungo, che, con la mia solita prolissit� laugh.gif,
un paio di settimane fa ho passato alcune sere a "spiluccare" canonclubitalia (ebbensi, ogni tanto.. occorre conoscere il.. nemico biggrin.gif) , dove
ovviamente sono abbastanza entusiasti della 7d, e fanno anche bene ad esserlo, pare davvero un prodotto concorrenziale, riempiendo un vuoto che che prima 40d e poi 50d non riuscivano proprio a colmare nei confronti della d300.

Un vantaggio, oggettivo della 7d sulla D300, a parte lo stop iso in pi�, che occorre anche vedere quando � utilizzabile (nel senso che secondo me queste macchine sono sfruttabili fino a 3200, poi � un arrangiarsi..)
� il fatto che la velocit� massima di raffica dalla 7d viene raggiunta anche in in formato raw a 14 bit, mentre la d300 deve scegliere a 12bit.

E' uno svantaggio ?
NOn lo � ?

Che dire.. molti sostengono che da 12 a 14 bit non vi siano differenze visibili, io, da parte mia, sulla d300 trovo preferibile il .nef a 14, mi pare renda meglio sugli incarnati...
e quindi quando sfuttare questa possibilit� ?
Nel matrimonialismo ? premetto che per quello va meglio una fx, ma certo scattare a un matrimonio a 8fps non credo sia utile, anche se ho visto farlo.
Nello sport.. gli 8 fps fanno molto comodo..
ma l� la resa degli incarnati passa in secondo piano, e non trovo differenze sostanziali in termini di resa per quel tipo di utilizzo, quindi per lo sport, se devo lavorare in continuo, passo a 12 bit senza nessun patema.
Il files a 12 bit rimangono lavorabilissimi anche in PP, almeno, sempre, per quel genere di utilizzo.

Quindi.. in teoria la 7d � superiore sotto questo aspetto, ma in pratica, quanto lo dovrebbe essere nel caso lo sia ?

Qui si introduce poi il discorso del processo d'immagine, e quindi del processore.

Persino sul forum Canon qualcuno ha ammesso che, non necessariamente due processori sono meglio di uno.
Il processore Expeed delle DX00 e a maggior ragione quello delle d3 � molto potente, talmente tanto che persino in Canon la velocit� operativa di una D3 viene ammirata.

Tempo fa nel topic della d3s l'utente Margior nel dibattere con Npkd ha postato questo link interessante dove si trattano questi aspetti tecnologici:
http://www.chipworks.com/blogs.aspx?id=4626&blogid=86)

qui a seguire link del post da dove traggo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1759947


Persino una carampana come me in tema di tecnologia arriva a capire come il ruolo del processore, e non solo quello del sensore, sia importante nel portare al risultato in termini di qualit� di immagine, e quindi .. gestione del rumore.

Sul forum canon qualche scatto a 3200 iso della 7d l'ho visto, e per nulla mi � sembrato, in tutta onest�, superiore a quelli prodotti dalla d300.
(negli scatti che ho potuto vedere on line a piena risoluzione ho notato quelli che ho interpretato come il classici effetti di impasto della riduzione rumore a mezzo sw, mentre io sono abituato a vedere gli scatti della mia d300 con NR su off..).

Insomma.. non solo di obsolescenza non parlare, ma nemmeno tanto di una inferiorit� totale alla 7d che rimane solo supposta, e verosimilmente , parziale.

(poi c'� da dire che i Canonisti sono abituati a un trattamento dell'immagine a "effetto pialla" , per me discutibilissimo, per cui sarebbero disposti spesso a morire sul rogo pur di metterlo in discussione.. wink.gif).


ciao

Andrea
vincent39
potevi risparmiare un 150-200 euro, cmq ottimo kit.
rrechi
... e pensare che personalmente non ritengo obsolete le mie Nikon F2 e Nikkormat FT2, a pellicola e totalmnete manuali ???

Figuriamoci se ritenessi obsoleta la mia D300 !!!

Ora per Nikon, tralasciando i piccoli interventi fatti con la s, la D300 � il top di gamma del formato DX e personalmente la ritengo a tutt'oggi un pi� che ottimo acquisto.

piernicolamele
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 02:43 PM) *
Salve ho acquistato da poco piu di una settimana una nikon d300 in kit con obbiettivo 18-200 VR...
...cosa averei dovuto fare ,orientarmi su canon o � stato meglio acquistare una d300 oggi ad un prezzo sicuramente inferiore di quando � stata proposta e risparmiare un po ed avere un corpo dignitoso, o lanciarmi su canon 7d che non � stata testata ancora al 100% e si hanno solo dati su carta?
Grazie


Stai tranquillo, perch� la D300 e la D300s sono macchine che potrebbero rimanere nel corredo a vita, sopratutto se non sei un porfessionista (come me). Io ho preso la D300s proprio ieri sera e mi sembra davvero un mostro! Tieni conto che vengo dalla D60 quindi...
L'unico tuo probelma potrebbe essere la svalutazione, perch� se un domani dovessimo passare alla D770, dico per dire, a parit� di condizione sicuramente la tua D300 verr� valutata meno della mia D300s, per ovvi motivi. PEr farti un esempio la mia D60 in kito con 18-55 VR e 55-200 VR � stata valutata 300 euro perch� da poco uscita fuori produzione e sostituida dalla D3000 .

Ma certo non definirei la tua D300 obsoleta. Io ho scelto andando sul sicuro, dal momento che un mio caro amico fotografo possedeva sia la D300s sia la Canon EOS 7D, prese da poco chiaramente per rinnovare il suo parco macchine che lui definisce "secondi corpi". Le ho provate entrambe e , come ti diceva qualcuno prima di me, non ha senso portsi questo dipo di problema. Sono macchine diverse e secondo me anche molto diverse, ma entrambe egregie.

Per concludere stai tranquillo, a parte il fatto che forse l'hai pagata un p� troppo (io ho preso D300s + SIGMA 17 - 70 f2.8/4 HSM MACRO + Zaino KATA 3N1 20, il tutto a 2000 euro!
dottor_maku
QUOTE(lutzmail @ Nov 5 2009, 04:15 PM) *
ragazzi, obsoleta e' una reflex a pellicola manuale, vecchia una relfex a pellicola automatica...


mi permetto di dissentire, la FM2 ancora oggi tira le pigne a troppe reflex.

tornando in topic, da felice possessore di D90 dico che non ha senso rincorrere l'ultimo modello DX. io personalmente mi arrocco con la F100 per almeno un lustro in attesa che nikon metta sul mercato una macchina FX che non costi mezza gamba.
guardando ai costi, una F100 in buone condizioni la si trova intorno ai 200 euro.

la d300 � una macchina da sogno, goditela!
sergio_s
QUOTE(drmaku @ Nov 5 2009, 09:43 PM) *
...e nikon metta sul mercato una macchina FX che non costi mezza gamba....


su questo canon solo ed esclusivamente nel mercato dell'usato � in vantaggio...poich� ho notato che si trovano delle 5D usate al prezzo di una D300 usata...

dovremo attendere l'uscita della D700s (o similare)
marce956
QUOTE(gigia_74 @ Nov 5 2009, 05:06 PM) *
grazie per le Vs risposte molto preziose.
Infatti mi hanno confermato che l'acquisto che ho fatto della nikon d300 non S � stato giusto,d'altronde ho seguito molto questo forum perima dell'acqusito e mi hosempre sentito parlare BENONE della 300.
L'ho pagata 2049,00 euro con obbiettivo 18-200 VR in Kit.
Che dite del prezzo?
Grazie ancora

Se Nital direi che � di 200/300 euro piu' alto delle migliori offerte reperibili in rete
Marcello
kintaro70
QUOTE(marce956 @ Nov 5 2009, 10:05 PM) *
Se Nital direi che � di 200/300 euro piu' alto delle migliori offerte reperibili in rete
Marcello



Vab� i prezzi di rete e quelli da negozio non sono assimilabili. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.