Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
AvengerDr
Salve ragazzi, stavo meditando sull'acquisto di un filtro polarizzatore (circolare a quanto ho capito) per l'obiettivo 24-70. Non mi � chiara una cosa, ovvero la dimensione che � riportata nel modello. Per il suddetto obiettivo, che dimensione ci vorrebbe? E soprattutto, da dove si capisce quale dimensione sia la giusta? Il mio altro obiettivo � un Nikkor 50mm, immagino che su questo non andrebbe bene e ce ne vorrebbe un altro giusto?

Inoltre sempre leggendo qui, leggo che un altro filtro utile sarebbe quello ND. ND sarebbe quello che serve per alzare i tempi di scatto in situazioni di luce? Ad esempio per fare uscire l'acqua di una cascata di giorno in maniera "vellutata"?

Infine, che marca mi consigliate?
beppe cgp
QUOTE(AvengerDr @ Nov 5 2009, 10:58 AM) *
Salve ragazzi, stavo meditando sull'acquisto di un filtro polarizzatore (circolare a quanto ho capito) per l'obiettivo 24-70. Non mi � chiara una cosa, ovvero la dimensione che � riportata nel modello. Per il suddetto obiettivo, che dimensione ci vorrebbe? E soprattutto, da dove si capisce quale dimensione sia la giusta? Il mio altro obiettivo � un Nikkor 50mm, immagino che su questo non andrebbe bene e ce ne vorrebbe un altro giusto?

Inoltre sempre leggendo qui, leggo che un altro filtro utile sarebbe quello ND. ND sarebbe quello che serve per alzare i tempi di scatto in situazioni di luce? Ad esempio per fare uscire l'acqua di una cascata di giorno in maniera "vellutata"?

Infine, che marca mi consigliate?


Per il 24-70 ti posso consigliare un B+W circolare da 77mm (diametro della filettatura adatto al 24-70) slim (significa che ha la montatura pi� bassa per evitare la vignattatura a 24mm)
In alternativa un Nikon cpl
La filettatura in ogni caso dovrebbe essere scritta sul dorso dell'obiettivo.
Inutile consigliare un filtro di ottima qualit� visto che va su una lente al top... e visto il costo elevato, piuttosto di comprare un polarizzatore attedi un po' ma acquistalo di qualit�.

Per L'ND hai detto bene... non � altro che un filtro neutro che serve ad allungare i tempi di posa quando la troppa luce non lo permette.
Anche per quello 77mm (sempre se lo usi su nikkor 24-70) e slim
Sono classificati con sigle tipo "ND2 - ND4 - ND8" pi� sale il numerino e pi� stop guadagni...
LucaCorsini
Ciao,
se stai parlando del NIKKOR AF-S 24-70/2,8 G ED innanzitutto complimenti per l'obiettivo.
La dimensione del filtro non � altro che il diametro della lente frontale dell'obiettivo.
In questo caso � 77mm ci dovrebbe essere scritto da qualche parte sull'obiettivo stesso.
Il 50mm avendo un altro diametro ovviamente avr� un'altra misura di filtri.
Buffo per� che uno che si ritrova tra le mani un oggetto del genere non sappia queste cose.
AvengerDr
Grazie per i consigli!
Per il BW il prezzo si attesta sulle 120/130? Perch� su un altro sito l'ho visto a 195! Ma dalla descrizione sembrerebbe lo stesso (Slim MRC 77).

Per la questione 24-70 -> conoscenza, non � un implicazione sempre vera, altrimenti tutti i possessori di Ferrari dovrebbero automaticamente essere per forza degli ingegneri meccanici.
Sono ancora abbastanza acerbo in questi argomenti, ma avendo risparmiato per parecchio ho deciso di comprare gli obiettivi migliori piuttosto che prenderne uno pi� economico e poi cambiarlo una volta resomi conto delle sue limitazioni. Almeno so che questo non lo cambier� mai o comunque non di certo a breve! In teoria ho risparmiato biggrin.gif Certo avrei risparmiato di pi� non comprandolo affatto biggrin.gif

Giusto non sapevo come regolarmi sulla dimensione, non avendolo visto scritto da nessuna parte. O forse ho semplicemente saltato la pagina del manuale in cui diceva dove guardare smile.gif Ora lo so per�, grazie!

cuomonat
QUOTE(AvengerDr @ Nov 5 2009, 11:38 AM) *
...
...non sapevo come regolarmi sulla dimensione, non avendolo visto scritto da nessuna parte. O forse ho semplicemente saltato la pagina del manuale in cui diceva dove guardare smile.gif Ora lo so per�, grazie!

Se guardi nel tappo c'� scritto LC77 che � il codice dei tappi da 77mm (che non � il diametro della lente bens� della filettatura) e sotto c'� scritto 77mm. I miei filtri da 77mm ci vanno... insomma � 77mm... laugh.gif
mariomc2
QUOTE(AvengerDr @ Nov 5 2009, 11:38 AM) *
Grazie per i consigli!
Per il BW il prezzo si attesta sulle 120/130? Perch� su un altro sito l'ho visto a 195! Ma dalla descrizione sembrerebbe lo stesso (Slim MRC 77).

Per la questione 24-70 -> conoscenza, non � un implicazione sempre vera, altrimenti tutti i possessori di Ferrari dovrebbero automaticamente essere per forza degli ingegneri meccanici.
Sono ancora abbastanza acerbo in questi argomenti, ma avendo risparmiato per parecchio ho deciso di comprare gli obiettivi migliori piuttosto che prenderne uno pi� economico e poi cambiarlo una volta resomi conto delle sue limitazioni. Almeno so che questo non lo cambier� mai o comunque non di certo a breve! In teoria ho risparmiato biggrin.gif Certo avrei risparmiato di pi� non comprandolo affatto biggrin.gif

Giusto non sapevo come regolarmi sulla dimensione, non avendolo visto scritto da nessuna parte. O forse ho semplicemente saltato la pagina del manuale in cui diceva dove guardare smile.gif Ora lo so per�, grazie!



Ingegneri meccanici no ma conoscere la loro macchina s�!
Comunque prima dei filtri, di cui pare conosci pochino le funzioni e l'uso, ti consiglierei, da amico, la lettura di un buon manuale fotografico.

PS per il 50mm se � 1,8 o 1,4 AFD il diametro � di 52mm, se � il 50 1,4 AFS il diametro � 58mm. Sono informazioni che trovi in quell'utile foglietto che accompagna le ottiche, foglietto che consiglio vivamente di leggere.
Teoricamente potresti trovare un anello di riduzione per portare il filtro da 77 al diametro minore del 50mm ma personalmente visto la notevole differenza di diametro prenderei un secondo filtro.
Ovviamente i filtri Nikon, B+W, Canon, Hoya pro, Rodenstock o, se puoi permetterti i migliori, Leica.
Ciao
marce956
QUOTE(mariomc2 @ Nov 5 2009, 07:21 PM) *
Ingegneri meccanici no ma conoscere la loro macchina s�!

B� d�i, � giusto...
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.