QUOTE(cesare forni @ Nov 5 2009, 12:13 AM)

ho gi� fatto delle prove con una vecchia webcam sul terrazzo lasciandola accesa per 24 ore e acquisendo un fotogramma circa ogni minuto. Il risultato � bello ma la qualit� dell'immagine pessima.
Ora, visto che questa sarebbe solo una cosa sporadica, non intendo investire dei soldini in una videocamera ma vorrei sfruttare le eventuali possibilit� di un nuovo corpo che andr� a comprare. ora posseggo una d200 e una d60 che ovviamente non hanno questa possibilit�.
Interessante il discorso di montare dei jpeg; far� delle prove.
Chiaccherando con un amico, anche lui mi suggeriva di accelerare una ripresa normale con il computer: credo che il problema per questo metodo sia la quantit� di memoria necessaria per registrazioni cos� (+ di 12h) lunghe.
Grazie a tutti
Cesare
Tutto � relativo.
Se intendi cambiare fotocamera solo perch� la D300s fa riprese video..... mi sa che per come la penso io, stai facendo una scelta pessima.
Sicuramente la webcam � idonea solo per testare il "meccanismo" per fare riprese accellerate. Assolutamente non adatta allo scopo finale.
Con i soldi che risparmi non cambiando fotocamera (se il motivo � solo questo) puoi tranquillamente permetterti l'acquisto di una videocamera a definizione standard (se non ti interessa l'HD), spendendo veramente poco. Se invece preferisci l'HD, allora la spesa sar� sicuramente un p� pi� alta.
E' chiaro che comunque ti occorre un computer in grado di svolgere questo tipo di lavoro. Se in definizione standard (parliamo di qualit� dvd), parlando di ambito windows, un pentium 4 oltre i 2GHZ � pi� che sufficiente, se hai abbastanza ram (2 o 3 ghz) e almeno un disco da almeno 500 GB per memorizzare i filmati. Naturalmente, una scheda video recente.
Se invece la tua intenzione � avere video in HD, il discorso cambia, ti serve un processore multi core, una scheda video non pi� vecchia di uno o due anni (directx 10) e molta ram. Naturalmente almeno un disco fisso da un terabyte.
In definizione "standard", il filmato (DV) riversato su pc occupa circa 9 GB ogni mezz'ora. Volendo registrare 12 ore, significa partire con oltre 200 GB di riprese. Pi� lo spazio per il pc per l'elaborazione. In HD non ricordo lo spazio occupato dal video.
Se la tua intenzione �/era di prendere la D300s nuova ..... con i soldi risparmiati ti compri anche il computer oltre alla videocamera (non HD).