Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
brunogalli
salve,c'� qualcuno che mi sa dare qualche consiglio riguardo ai ritratti per bambini.
come si ottengono quelle famose foto morbide,piene di atmosfere che si vedono spesso sui giornali ?(utilizzando forse dei filtri?
sapete inoltre se esistono libri (facili da capire) a riguardo?
grazie a tutti ed un saluto
giannizadra
Le ricette possono essere moltissime: a) illuminazione morbida; cool.gif obiettivi soft (se ti riferisci al flou); c) obiettivi defocus; d) filtri flou; e) gelatina spalmata su filtro nd ; f) calza ; g) c'� chi alita sulla lente anteriore ; h) filtri, effetti e sfocature in postproduzione. Ecc. ,ecc. , ecc....
morgan
Le emozioni dei bambini si mostrano pi� frequentemente e con maggiore evidenza esteriore rispetto a quelli degli adulti, i quali ovviamente, sono portati ad un maggiore antocontrollo. Tentando di intuirne gli stati d'animo � abbastanza facile prepararsi a cogliere espressioni anche molto significative. Per quanto riguarda l'ottenimento dell'effetto flou, Gianni ti ha gi� fornito in maniera esaustiva, tutte le informazioni necessarie.
Ciao

Franco
Davide_C
...calza? Come si pu� usare per avere quell'effetto? C'� qualcuno che pu� darmi qualche informazione in pi�?
Grazie mille.
Fabio Blanco
Ciao Davide,
non � difficile, munisciti di una calza da donna in nylon molto sottile (un numero di denari basso), tagliala im modo da poterla infilare a mo di cappuccio sull'ottica ed il gioco � fatto: otterrai l'effetto da te richiesto.

Occhio al colore della calza, pu� introdurre dominanti.
brunogalli
ciao Fabio
cosa intendi per il tipo di colore?
mi sono informato ma ci sono centinaia di tonalit� diverse!
cosa devo usare?
basta poi infilare la calza sull'obbiettivo?
devo sottoesporre leggermente per saturare i colori?
saluto e grazie
Flanker78
Forse vi siete dimenticati, oltre ai requisiti tecnici due parametri essenziali...i ritratti ai bambini vanno fatti:

1) Alla loro altezza, per cui � molto pi� semplice inginocchiarsi o addirittura sedersi per terra e seguirli durante le loro attivit�.

2) Fare degli scatti a vuoto per fare in modo che la presenza della reflex non possa intimorirli ai primi clic, giusto il tempo di farli abituare.

Dico male? rolleyes.gif
robben
Dici giusto!!
marcofranceschini
Saluti a tutti .
Fondamentale nella ripresa dei bambini � la pazienza , soprattutto quando giocano possono passare anche 10 o 20 minuti prima che alzino la testa e poi non � detto che la girino nella nostra direzione.
Se si vogliono ottenere delle immagini assolutamente spontanee e uniche credo sia assolutamente necessario un tele...neanche troppo corto 180/200mm anche un 300mm...per� la soddisfazione che da catturare una bellissima espressione di un bambino credo che ripaghi tutte le fatiche impiegate per ottenenerla.
Avendo scattato per anni nei villaggi turistici mi sono specializzato negli appostamenti tra gli ombrelloni smile.gif .
La luce migliore d'estate � quella che si trova nel pomeriggio con il sole basso (meglio in controluce) e di giorno con il bambino per� all'ombra in modo che l'intensit� della luce non lo costringa a socchiudere gli occhi ...poi lasciate fare ai soggetti...se non gli dite che volete fotografarli � meglio e se arriva la mamma (vostra moglie) o la nonna (vostra suocera) che dicono al bambino "...sorridi che il pap� (nel mio caso dicevano "il signore!) ti sta facendo la foto...colpite duramente la mandibola della rompiscatole di turno con il vostro corpo macchina mad.gif ...con quella frase vi ha irrimediabilmente rovinato minuti di paziente ed a volte snervante attesa sotto il sole...in una pessima posizione (altezza bambino!).

smile.gif
Marco
MMFR

Andrea L.R.



QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2005, 12:39 PM)
Ciao Davide,
non � difficile, munisciti di una calza da donna in nylon molto sottile (un numero di denari basso), tagliala im modo da poterla infilare a mo di cappuccio sull'ottica ed il gioco � fatto: otterrai l'effetto da te richiesto.

Occhio al colore della calza, pu� introdurre dominanti.
*



e aggiungo che l'effetto calza di nylon cos� come l'effetto alito sul mirino d� ottimi risultati. molto sognanti.

altro metodo insegnatomi da un amico fotografo di vecchia data : vasellina spalmata su un filtro uv o neutro anteposto all'obiettivo.
con il movimento delle dita che spalmando si lasciano dei "solchi" diversi sul filtro,e si possono ottenere effetti molto interessanti. Pollice.gif
brunogalli
grazie mmfr,
nessuno ha da mostrare qualche foto relative a questo argomento?
marcofranceschini
QUOTE(galli @ Apr 7 2005, 05:32 PM)
grazie mmfr,
nessuno ha da mostrare qualche foto relative a questo argomento?
*


ne avrei centinaia...ma non posso!!!
Marco
brunogalli
ggrazie andrea ma volevo chiederti se hai delle foto da mostrare.
naturalmente l'invito � esteso a tutti.
ciao e grazie
Fabio Blanco
QUOTE(Flanker78 @ Apr 7 2005, 05:52 PM)
Forse vi siete dimenticati, ...
Dico male?  rolleyes.gif
*


Non dici male anzi ottimi consigli, ma non c'eravamo affatto dimenticati: semplicemente il cruccio di galli e Davide era l'effetto Flou.
Marco Negri
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2005, 12:39 PM)
, munisciti di una calza da donna in nylon molto sottile (un numero di denari basso), tagliala
Occhio al colore della calza, pu� introdurre dominanti.
*




Heiii Fabio...di calze te ne intendi!! smile.gif

Un caro saluto.... wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE(galli @ Apr 7 2005, 04:08 PM)
ciao Fabio
cosa intendi per il tipo di colore?
mi sono informato ma ci sono centinaia di tonalit� diverse!
cosa devo usare?
basta poi infilare la calza sull'obbiettivo?
devo sottoesporre leggermente per saturare i colori?
saluto e grazie
*



I colori neutri (grigio o nero) sono, secondo me, da preferire. La tinta carne � ottima per enfatizzare le alte luci e smorzare ulteriormente le imperfezioni della pelle (peraltro rare nei bambini).
L'utilizzo � semplice, basta infilare, a mo di cappuccio, la calza, verificando che non vi siano "grinze" di fronte l'ottica.
La sottoesposizione � una procedura personale, se preferisci scatti saturi puoi tentare, ma se usi calze scure sovraesponi, se usi calze chiare sottoesponi un filo specie se l'ottica e vicino a fonti di luce diretta.
Fabio Blanco
QUOTE(Marco Negri @ Apr 7 2005, 08:07 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2005, 12:39 PM)
, munisciti di una calza da donna in nylon molto sottile (un numero di denari basso), tagliala
Occhio al colore della calza, pu� introdurre dominanti.
*




Heiii Fabio...di calze te ne intendi!! smile.gif

Un caro saluto.... wink.gif
*



Certamente le preferisco quando sono indossate da una donna wink.gif wub.gif
Marco Negri
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2005, 07:12 PM)
Certamente le preferisco quando sono indossate da una donna wink.gif  wub.gif
*




Grande.... wink.gif

Scusate l' OT.
Davide_C
biggrin.gif Grazie 1000 a Fabio e Andrea.
Dal momento che non ho mai utilizzato il "metodo calza" dovr� fare MOLTE prove... e quindi... me ne serviranno TANTE !!!! tongue.gif laugh.gif rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.