Ciao a tutti,
posseggo gi� da qualche anno una d90 in coppia con un 18-200mm e con il mitico 50ino...........
Leggendo su vari forum e facendo varie prove con corpi macchina e obiettivi di tutte le case costruttive, a parte qualche lamentela sull'autofocus, (non sempre impeccabile)sono giunto alla conclusione che la scale delle distanze � molto relativa, infatti capita spesso di mettere a fuoco un soggetto che teoricamente dovrebbe essere all'infinito, mentre la messa a fuoco ottimale risulta essere a 3 metri o poco pi�, questo capita spesso quando si usano focali grandangolari su panorami rendendo le foto in questione poco nitide, quasi sfocate....
ultimamente leggevo sull'iperfocale, guardando nel nostro forum non ho trovato una sezione che parlasse esclusivamente di questa... quello che mi chiedo...
funziona davvero??
l'avete mai usata??
sarei interessato ai pareri di chi effettivamente l'ha provata per sfatare un p� il mito....e poi...
che ne pensato di quanto ho scritto relativamente alla scala delle distanze.
vi � mai capitato di scattare a 3 metri un panorama che dovrebbe essere all'infinito??
sperando di ricevere un vostro parere, ringrazio tutti anticipatamente, augurandovi una buona domenica...
ciao
roberto