Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
grigna
Possibile una differenza cosi' ?
Reflex digitale + ottica in kit (nital)prezzo xxxx,xx euro
stessa Reflex digitale + stessa ottica (no nital) prezzo xxxx,xx euro (500 in meno)
Mi sembra troppo,voi cosa ne pensate ?
Vale la pena ?
grazie.gif
mariomc2
Che sono tanti! Troppi per avere i benefit, che comunque con Nital esistono. Spero che Nital inizi a ridurre i prezzi la differenza con l'import inizia ad essere imbarazzante soprattutto, ovviamente, con oggetti di alto prezzo
maurizioricceri
se acquisto un oggetto di poco conto e si rompe, lo butto.Se acquisto un oggetto di valore,preferisco affiancargli anche una adeguata assistenza in caso di necessit�.
rrechi
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 30 2009, 09:13 PM) *
se acquisto un oggetto di poco conto e si rompe, lo butto.Se acquisto un oggetto di valore,preferisco affiancargli anche una adeguata assistenza in caso di necessit�.

non posso non concordare ... assolutamente di buon senso
rolleyes.gif
grigna
QUOTE(rrechi @ Oct 30 2009, 09:14 PM) *
non posso non concordare ... assolutamente di buon senso
rolleyes.gif

rimane il fatto che ripeto sono 500 euro di differenza. ( circa il 22% ) in piu'
mahh Fulmine.gif
Alessandro Castagnini
Ma rimane il fatto che con Nital stai pi� sicuro nel caso remoto di bisogno d'assistenza e sconti sulle pearti di ricambio, tanto per citarne due.
Poi, aggiungiamo i 4 anni di garanzia sull'ottica e 3 sulla macchina???

Andiamo al bar: una birretta per me.

Ciao,
Alessandro.
mariomc2
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 30 2009, 09:13 PM) *
se acquisto un oggetto di poco conto e si rompe, lo butto.Se acquisto un oggetto di valore,preferisco affiancargli anche una adeguata assistenza in caso di necessit�.



Sull'attuale 70-200 si arriva anche a quasi 600 euro di differenza un po' tanti per sentirsi sicuri wink.gif considerato anche che nel caso la garanzia � di due anni quindi 600 � per due anni di garanzia in pi� mi sembrano tantini!

QUOTE(xaci @ Oct 30 2009, 10:41 PM) *
Ma rimane il fatto che con Nital stai pi� sicuro nel caso remoto di bisogno d'assistenza e sconti sulle pearti di ricambio, tanto per citarne due.
Poi, aggiungiamo i 4 anni di garanzia sull'ottica e 3 sulla macchina???

Andiamo al bar: una birretta per me.

Ciao,
Alessandro.



Detto cos� smbra che l'import non abbia assistenza! Due anni ci sono per norma (se � europeo).
Alessandro Castagnini
Ovvio, Mario, smile.gif
ma (anche qui se non prendo una cantonata pazzesca!) mi sembra che Nikon Europe dia un'anno ed il secondo � dato dal venditore. In questo caso...auguri! smile.gif
SkZ
tecnicamente il venditore ne da' 2.
Per il primo di solito si fa direttamente con quella del produttore, ma in teoria e' sempre il venditore l'intermediario.
rickyjungle
ancora con sta storia? hmmm.gif

meno male che nessuno ci punta la pistola alla tempia durante l'acquisto e siamo libri di scegliere dove, cosa e come comprare... oggi poi con il mercato "globale" � ancora pi� facile...

Si conosco le differenze di Nital e Non, se mi vengo a lamentare qui le cose on cambiano... fai la scelta... se poi la maggior parte della gente sceglier� la stessa cosa qualcuno o qualcosa cambier�... se invece rimane tutto invariato da tempo evidentemente la maggioranza della gente ha fatto la scelta... ma non � detto che le cose non cambino...
robby74
Secondo me � esagerata una tale differenza di prezzo. Potrei capirla se il prodotto non nital fosse di un altro continente, tipo america. Anche se la differenza � tanta, potrebbe essere giustificata da vari fattori, come importazione e relative spese per il viaggio e le tasse, ma se il prodotto non nital � sempre europeo, allora mi chiedo perch� in italia debba costare cos� tanto di pi�!!!! Anche gli altri paesei europei devono spendere per la spedizione, tasse e quant'altro.
Il messaggio io lo vedo censurato sui prezzi, leggo solo cifra della differenza.
Io valuterei bene il poter risparmiare una somma non indifferente.
Saluti.
tosk
boh, forse il prezzo Nital � di listino, di solito riesci a scalare un bel po' contrattando con qualche negoziante. ciao
grigna
QUOTE(tosk @ Oct 31 2009, 07:43 AM) *
boh, forse il prezzo Nital � di listino, di solito riesci a scalare un bel po' contrattando con qualche negoziante. ciao

Allora:
il prodotto in questione e' una D700+24-120 in kit (nital) 2855,00 euro
non e' un prezzo di listino ma il prezzo corrente un po' ovunque.
La stessa accoppiata (no Nital) 1879+461 = 2346,00 euro su venditore
molto grosso di bologna on line. (2 anni di garanzia)

Quindi c�e' poco da dire secondo me
telefono.gif
kintaro70
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 30 2009, 09:13 PM) *
se acquisto un oggetto di poco conto e si rompe, lo butto.Se acquisto un oggetto di valore,preferisco affiancargli anche una adeguata assistenza in caso di necessit�.


C'� da dire che l'assistenza � sempre quella tanto che si tratti di garanzia europea quanto nital, non penso che LTR ripari meglio le nital rispetto alle europeee (non sarebbe professionale).

QUOTE(xaci @ Oct 30 2009, 10:41 PM) *
Ma rimane il fatto che con Nital stai pi� sicuro nel caso remoto di bisogno d'assistenza e sconti sulle pearti di ricambio, tanto per citarne due.
Poi, aggiungiamo i 4 anni di garanzia sull'ottica e 3 sulla macchina???

Andiamo al bar: una birretta per me.

Ciao,
Alessandro.


C'� inoltre da dire che la garanzia estesa e gli sconti hanno un significato se il delta costo � contenuto, ma vediamo un attimo i conti della serva:
Compro un 70-200 VR nital o attraverso canali paralleli il delta pu� arrivare anche a 600 euro, se ti si rompe nei 2 anni di garanzia extra ai 2 previsti per legge, con riparazioni corpose come 600 euro ci fai una patta, se si rompe dopo i 4 anni per fare pari devi avere una riparazione con fattura di almeno 2000 euro per recuperare col 30% di sconto i 600 euro di differenza, se non si rompe (cosa non improbabile) ci hai guadagnato, per la legge della statistica se compro 2-3 lenti di pregio � facile che pi� della met� non abbia problemi quindi il gap per nital aumenta (paradossalmente sarebbe meglio per l'inportatore che nikon facesse delle schifezze per essere interessante nelle proposte siffatte).
Se saliamo di categoria (300mm, f2.8 200mm f2, 200-400mm f4 etc etc) la situazione peggiora vertiginosamente a svantaggio di Nital in termini di delta costo d'acquisto, fermo restando che motori e pezzi rompibili costano sempre pi� o meno come quelli del 70-200 quindi il pareggio si allontana.

Riepilogando, finch� il delta costo � qualche centino o si acquistano fotocamere (quindi con un elevato numero di parti che possono avere problemi) vale la pena nital, sulle lenti non � cos� scontato.
mariomc2
QUOTE(kintaro70 @ Oct 31 2009, 09:20 AM) *
C'� da dire che l'assistenza � sempre quella tanto che si tratti di garanzia europea quanto nital, non penso che LTR ripari meglio le nital rispetto alle europeee (non sarebbe professionale).



C'� inoltre da dire che la garanzia estesa e gli sconti hanno un significato se il delta costo � contenuto, ma vediamo un attimo i conti della serva:
Compro un 70-200 VR nital o attraverso canali paralleli il delta pu� arrivare anche a 600 euro, se ti si rompe nei 2 anni di garanzia extra ai 2 previsti per legge, con riparazioni corpose come 600 euro ci fai una patta, se si rompe dopo i 4 anni per fare pari devi avere una riparazione con fattura di almeno 2000 euro per recuperare col 30% di sconto i 600 euro di differenza, se non si rompe (cosa non improbabile) ci hai guadagnato, per la legge della statistica se compro 2-3 lenti di pregio � facile che pi� della met� non abbia problemi quindi il gap per nital aumenta (paradossalmente sarebbe meglio per l'inportatore che nikon facesse delle schifezze per essere interessante nelle proposte siffatte).
Se saliamo di categoria (300mm, f2.8 200mm f2, 200-400mm f4 etc etc) la situazione peggiora vertiginosamente a svantaggio di Nital in termini di delta costo d'acquisto, fermo restando che motori e pezzi rompibili costano sempre pi� o meno come quelli del 70-200 quindi il pareggio si allontana.

Riepilogando, finch� il delta costo � qualche centino o si acquistano fotocamere (quindi con un elevato numero di parti che possono avere problemi) vale la pena nital, sulle lenti non � cos� scontato.


Difatti! � proprio dai conti della serva che viene fuori la sproporzione anche valutando l'estensione della garanzia
plxmas
QUOTE(xaci @ Oct 30 2009, 10:41 PM) *
Ma rimane il fatto che con Nital stai pi� sicuro nel caso remoto di bisogno d'assistenza e sconti sulle pearti di ricambio, tanto per citarne due.

due cose:
  1. se ti casca, non c'� nital che tenga ... e se difetto struttura � si manifesta subito, quindi anche gli import godono della stessa garanzia dei nital nei primi 12 mesi (altri 12 mesi a carico del venditore, come da vigente normativa italiana)
  2. hai mai fatto riparare qualcosa da un riparatore non nital? hai mai fatto riparare qualcosa all'estero da laboratorio nikon? hai i miei contatti privati ... possiamo parlarne li e ti farai una idea diversa dello "sconto" che pratica nital.
xiceman
QUOTE(xaci @ Oct 30 2009, 10:41 PM) *
Ma rimane il fatto che con Nital stai pi� sicuro nel caso remoto di bisogno d'assistenza e sconti sulle pearti di ricambio, tanto per citarne due.
Poi, aggiungiamo i 4 anni di garanzia sull'ottica e 3 sulla macchina???

Andiamo al bar: una birretta per me.

Ciao,
Alessandro.



troppo pochi i vantaggi di garanzia ed assistenza su un periodo (2 anni import europa Vs Nital) escludendo eventuali garanzie estese, rispetto al risparmio di prezzo tra Nital e prezzi in Nikon Europa ( lascio fuori il discorso Usa o HK per acquisti "in loco" perch� li la differenza ulteriore viene fatta dal cambio attuale della valuta) che sono comunque espressi in euro, in un mercato europeo "globale"

come gi� detto, un acquisto Nital pu� avere senso se il pezzo � sotto i 1000 euro, salendo di soglia su componenti pro o su corpi macchina di un certo livello, il gap tra "garanzia italiana" Vs risparmio economico sale vertiginosamente.

sd004
il problema che ci sono differenze abissali fra rivenditori e l'online a parit� di garanzia Nital, provate a chiedere a qualche rivenditore negoziante che non si sa spiegare come facciano online a vendere al prezzo che lui aquista...(da Nital)
Per non parlare delll'importo guarda caso il 20% in meno cio� l'iva...che evadono facendo fare giri strani alla merce
Comunque con quello che ci fanno pagare sappiate che sono pure in crisi tanto che non garantiscono le consegne dei prodotti nuovi, perch� essendo in debito la casa madre non vuole rischiare di perderci.
Amen
rickyjungle
QUOTE(sd004 @ Oct 31 2009, 04:31 PM) *
il problema che ci sono differenze abissali fra rivenditori e l'online a parit� di garanzia Nital, provate a chiedere a qualche rivenditore negoziante che non si sa spiegare come facciano online a vendere al prezzo che lui aquista...(da Nital)
Per non parlare delll'importo guarda caso il 20% in meno cio� l'iva...che evadono facendo fare giri strani alla merce
Comunque con quello che ci fanno pagare sappiate che sono pure in crisi tanto che non garantiscono le consegne dei prodotti nuovi, perch� essendo in debito la casa madre non vuole rischiare di perderci.
Amen



ma chi � in crisi? Nikon? Nital? Distributore Europeo? Negozi Online? sono informazioni "per sentito dire" o informazioni certe, dimostrabili?
edy700
QUOTE(grigna @ Oct 31 2009, 09:11 AM) *
Allora:
il prodotto in questione e' una D700+24-120 in kit (nital) 2855,00 euro
non e' un prezzo di listino ma il prezzo corrente un po' ovunque.
La stessa accoppiata (no Nital) 1879+461 = 2346,00 euro su venditore
molto grosso di bologna on line. (2 anni di garanzia)

Quindi c�e' poco da dire secondo me
telefono.gif


io sarei orientato per i prodotti Nital, nel caso specifico per�, considerando anche la grossa differenza di prezzo, se ti risulta che il negozio sia accreditato (meglio ancora sarebbe se fosse un negozio fisico dove andare di persona per eventuali necessit�) e di Bologna, vedo che tu sei della regione se non addirittura di Bologna..........bhe, con tutti questi presupposti opterei per il risparmio.

p.s. il 24-120 non lo vedo bene, sopratutto per la D700.

ciao, edy
sd004
la notizia proviene da un'amico foto negoziante che ha saputo della crisi ( da un rappresentante) si parla di 4000000 di euro di debito che nital avrebbe con nikon...se cio' � vero o no si vedr�.
kintaro70
QUOTE(sd004 @ Nov 2 2009, 09:27 AM) *
la notizia proviene da un'amico foto negoziante che ha saputo della crisi ( da un rappresentante) si parla di 4000000 di euro di debito che nital avrebbe con nikon...se cio' � vero o no si vedr�.


Questa notizia, se vera, pu� voler dire tutto e nulla.
Bisogna riferirla al fatturato complessivo, ad esempio se il fatturato fosse 5.000.000 annui sarebbe pesante, se riferito a 20-30.000.000 (tanto per dire una cifra) � normale, sopratutto nel caso si facciano pagamenti a 60 o 90 o a 120 giorni (come � solito farsi).
Alessandro Castagnini
QUOTE(plxmas @ Oct 31 2009, 09:40 AM) *
due cose:
  1. se ti casca, non c'� nital che tenga ... e se difetto struttura � si manifesta subito, quindi anche gli import godono della stessa garanzia dei nital nei primi 12 mesi (altri 12 mesi a carico del venditore, come da vigente normativa italiana)
  2. hai mai fatto riparare qualcosa da un riparatore non nital? hai mai fatto riparare qualcosa all'estero da laboratorio nikon? hai i miei contatti privati ... possiamo parlarne li e ti farai una idea diversa dello "sconto" che pratica nital.

No, fortunatamente non ho avuto bisogno di mandare in assistenza nessun articolo in mio possesso, ma se dovesse capitare (cadute a parte, ovviamente) starei tranquillo, visto che � tutto Nital.

In generale, per�, ricordiamoci anche che c'� questo forum e chi s� qualcosa di rete, siti web, amministrazione sistemi, gestione del volume di traffico, eccetera, eccetera, s� benissimo che sono cose dispendiose e, da qualche parte, i soldi dovranno ben uscire, no?

Insomma, personalmente, preferisco spendere un p� di pi� per la garanzia doppia su obiettivi e per questo forum piuttosto che non averlo proprio. Ma questo sono io, ovviamente.

Ciao,
Alessandro.
mariomc2
QUOTE(xaci @ Nov 2 2009, 02:14 PM) *
No, fortunatamente non ho avuto bisogno di mandare in assistenza nessun articolo in mio possesso, ma se dovesse capitare (cadute a parte, ovviamente) starei tranquillo, visto che � tutto Nital.

In generale, per�, ricordiamoci anche che c'� questo forum e chi s� qualcosa di rete, siti web, amministrazione sistemi, gestione del volume di traffico, eccetera, eccetera, s� benissimo che sono cose dispendiose e, da qualche parte, i soldi dovranno ben uscire, no?

Insomma, personalmente, preferisco spendere un p� di pi� per la garanzia doppia su obiettivi e per questo forum piuttosto che non averlo proprio. Ma questo sono io, ovviamente.

Ciao,
Alessandro.


Dipende da quanti soldi sono! se parliamo di circa il 25% del valore mi sembra eccessivo!
Anche perch� la concorrenza si sta adeguando, ho visto un 70-200 a 1565 con tre anni di garanzia nei centri convenzionati Nikon (anche LTR) qui la differenza si sente veramente. wink.gif
kintaro70
QUOTE(xaci @ Nov 2 2009, 02:14 PM) *
In generale, per�, ricordiamoci anche che c'� questo forum e chi s� qualcosa di rete, siti web, amministrazione sistemi, gestione del volume di traffico, eccetera, eccetera, s� benissimo che sono cose dispendiose e, da qualche parte, i soldi dovranno ben uscire, no?

Insomma, personalmente, preferisco spendere un p� di pi� per la garanzia doppia su obiettivi e per questo forum piuttosto che non averlo proprio. Ma questo sono io, ovviamente.

Ciao,
Alessandro.


Ci sono forum di fotografia indipendenti ed anche molto validi, che si sostengono con i banner pubblicitari e molta passione.
Non penso che sia cos� improponibile nemmeno per questo.

QUOTE(mariomc2 @ Nov 2 2009, 02:18 PM) *
Dipende da quanti soldi sono! se parliamo di circa il 25% del valore mi sembra eccessivo!
Anche perch� la concorrenza si sta adeguando, ho visto un 70-200 a 1565 con tre anni di garanzia nei centri convenzionati Nikon (anche LTR) qui la differenza si sente veramente. wink.gif


Infatti, aggiungo che il 25% in pi� su un 55-200 sono 40-50 euro ma su un 70-200 f2.8 sono 600 euro!!!! per non parlare di un 600 f4 VR in quel caso parliamo di cifre over 2000 euro.

Se i servizi ed i loro conseguenti costi diventano troppo onerosi, la concorrenza prende il sopravvento, perch� in momenti di incertezze economiche come questo periodo, se voglio fare foto, compro solo quello che mi serve (le lenti e la fotocamera), e risparmio centinaia di euro in servizi non strettamente indispensabili.
mariomc2
QUOTE(kintaro70 @ Nov 2 2009, 02:46 PM) *
Ci sono forum di fotografia indipendenti ed anche molto validi, che si sostengono con i banner pubblicitari e molta passione.
Non penso che sia cos� improponibile nemmeno per questo.
Infatti, aggiungo che il 25% in pi� su un 55-200 sono 40-50 euro ma su un 70-200 f2.8 sono 600 euro!!!! per non parlare di un 600 f4 VR in quel caso parliamo di cifre over 2000 euro.

Se i servizi ed i loro conseguenti costi diventano troppo onerosi, la concorrenza prende il sopravvento, perch� in momenti di incertezze economiche come questo periodo, se voglio fare foto, compro solo quello che mi serve (le lenti e la fotocamera), e risparmio centinaia di euro in servizi non strettamente indispensabili.


Aggiungo che negli ultimi 4 anni ho visto il mercato parallelo aumentare la sua offerta (e le vendite) in maniera esponenziale mentre Nital mantiene gli stessi prezzi ed ha aggiunto solo i due anni aggiuntivi sulle lenti (cosa sicuramente non da poco) C'� anche da dire che chi compra Nital al momento di rivendere � sicuramente svantaggiato, la differenza di prezzo tra due obiettivi entrambi con garanzia scaduta � imbarazzante sempre parlando del 70-200 se import lo trovo a 1200 Nital viaggia a 1400, proprio quanto uno nuovo nimport con due anni di garanzia. Non mi venite a dire che l'estensione � un benefit anche per il secondo proprietario perch�, salvo magheggi pi� o meno corretti, decade con il passaggio di propriet� (come Nital stessa ha affermato pi� volte)!
rickyjungle
non capisco una cosa per�.... tutti contro Nital... va bene... ma a parte uno siete (chi ha partecipato alla discussione) tutti possessori di materiale nital, regolarmente registrato... qualcosa non torna... non � da ieri che la nital costa di pi�, ma � da sempre... per cui che cosa ce ne viene a ribadire che Nital costa di pi� e import di meno? se poi tutti scelgono nital? sul forum ci si pu� anche iscrivere senza materiale registrato... e partecipare normalmente...

proprio non capisco hmmm.gif
kintaro70
QUOTE(rickyjungle @ Nov 2 2009, 03:21 PM) *
non capisco una cosa per�.... tutti contro Nital... va bene... ma a parte uno siete (chi ha partecipato alla discussione) tutti possessori di materiale nital, regolarmente registrato... qualcosa non torna... non � da ieri che la nital costa di pi�, ma � da sempre... per cui che cosa ce ne viene a ribadire che Nital costa di pi� e import di meno? se poi tutti scelgono nital? sul forum ci si pu� anche iscrivere senza materiale registrato... e partecipare normalmente...

proprio non capisco hmmm.gif



Mi auto quoto:

QUOTE(kintaro70 @ Oct 31 2009, 09:20 AM) *
C'� da dire che l'assistenza � sempre quella tanto che si tratti di garanzia europea quanto nital, non penso che LTR ripari meglio le nital rispetto alle europeee (non sarebbe professionale).
C'� inoltre da dire che la garanzia estesa e gli sconti hanno un significato se il delta costo � contenuto, ma vediamo un attimo i conti della serva:
Compro un 70-200 VR nital o attraverso canali paralleli il delta pu� arrivare anche a 600 euro, se ti si rompe nei 2 anni di garanzia extra ai 2 previsti per legge, con riparazioni corpose come 600 euro ci fai una patta, se si rompe dopo i 4 anni per fare pari devi avere una riparazione con fattura di almeno 2000 euro per recuperare col 30% di sconto i 600 euro di differenza, se non si rompe (cosa non improbabile) ci hai guadagnato, per la legge della statistica se compro 2-3 lenti di pregio � facile che pi� della met� non abbia problemi quindi il gap per nital aumenta (paradossalmente sarebbe meglio per l'inportatore che nikon facesse delle schifezze per essere interessante nelle proposte siffatte).
Se saliamo di categoria (300mm, f2.8 200mm f2, 200-400mm f4 etc etc) la situazione peggiora vertiginosamente a svantaggio di Nital in termini di delta costo d'acquisto, fermo restando che motori e pezzi rompibili costano sempre pi� o meno come quelli del 70-200 quindi il pareggio si allontana.

Riepilogando, finch� il delta costo � qualche centino o si acquistano fotocamere (quindi con un elevato numero di parti che possono avere problemi) vale la pena nital, sulle lenti non � cos� scontato.


� pi� chiaro ora?
Aggiungo che la D300 con MBD10 aggratisse, oltre ai 3 anni garanzia e assistenza LTR a prezzi scontati, era un'ottima promo che l'ha resa competitiva come prezzo, rispetto agli import

P.S. praticamente tutte le mie lenti sono usato (per risparmiare), e quindi mi adeguo a quello che trovo, basta che sia in ottime condizioni (per evitare i pezzi passati sotto le grinfie di professionisti).
mariomc2
QUOTE(rickyjungle @ Nov 2 2009, 03:21 PM) *
non capisco una cosa per�.... tutti contro Nital... va bene... ma a parte uno siete (chi ha partecipato alla discussione) tutti possessori di materiale nital, regolarmente registrato... qualcosa non torna... non � da ieri che la nital costa di pi�, ma � da sempre... per cui che cosa ce ne viene a ribadire che Nital costa di pi� e import di meno? se poi tutti scelgono nital? sul forum ci si pu� anche iscrivere senza materiale registrato... e partecipare normalmente...

proprio non capisco hmmm.gif



D100 non Nital; ho avuto 2 D200 comprate usate Nital; D700 con MB d10 Nital ma scontatissima; 17-35 non Nital; 24-70 non Nital; avevo un 28-70 non Nital; 80-200 comprato usato Nital; 105 micro, un'eredit�, non Nital; 105 1,8 usato non Nital.50 1,4 comprato usato non Nital, 3 SB800 uno un regalo, Nital; uno comprato usato Nital, uno comprato nuovo non Nital.
Come vedi compro in base alla convenienza al miglior rapporto costo/offerta e, purtroppo, non sempre la miglior combinazione � Nital, anzi spesso � il contrario
plxmas
QUOTE(mariomc2 @ Nov 2 2009, 03:38 PM) *
D100 non Nital; ho avuto 2 D200 comprate usate Nital; D700 con MB d10 Nital ma scontatissima; 17-35 non Nital; 24-70 non Nital; avevo un 28-70 non Nital; 80-200 comprato usato Nital; 105 micro, un'eredit�, non Nital; 105 1,8 usato non Nital.50 1,4 comprato usato non Nital, 3 SB800 uno un regalo, Nital; uno comprato usato Nital, uno comprato nuovo non Nital.
Come vedi compro in base alla convenienza al miglior rapporto costo/offerta e, purtroppo, non sempre la miglior combinazione � Nital, anzi spesso � il contrario

qualcuno della casa spiega come mai da settembre fino a dicembre i cugini franciosi ottengono fino a 1000 euro di rebate ... e noi invece solo ed unicamente un listino (segreto) ipermaggiorato?
SkZ
ma i forum indipendenti non offrono spazio per foto e possibilita' di allegati tanto voluminosi'. Anzi di solito non possono dare la possibilita' di allegati.
stesacco8
Secondo me il prezzo non vale. Ho sempre acquistato senza nital e ho sempre risparmiato e di certo un ottica se supera la prima garanzia, di problemi... assolutamente non ne avr� pi�..
� come una macchina.. una volta superato il rodaggio non si ferma pi�.Bisogna solo dare una "lucidata" ogni tanto... Trattando le mie ottiche con cura resteranno perfette sempre..
Quando guardo sull'usato e vedo 70-200vr usato a 1800 nital, e su ebay a 1400 nuovo.. be sceglierei decisamente quello a 1400..

Fatto sta che nikon con la questione nital guadagni ne ha parecchi!!! mi piacerebbe vedere un paio di dati su quanto guadagnano e sulla quantit� di assistenze date in un anno. Naturalmente non lo so ma mi aspetterei un guadagno da fare O.o

Fatto sta che offre un servizio utile e uno pu� decidere se si o no.L'importante � che c'e...
plxmas
QUOTE(SkZ @ Nov 2 2009, 06:33 PM) *
ma i forum indipendenti non offrono spazio per foto e possibilita' di allegati tanto voluminosi'. Anzi di solito non possono dare la possibilita' di allegati.

photo4u da la possibilit�. per dire il maggiore.
anche le mia piccola realt� da spazio illimitato (50mila messaggi, 8mila discussioni, 500 utenti) e SENZA ALCUN BANNER.
SkZ
plxmas, la tua piccola realta' non reggerebbe questo
QUOTE
Il numero massimo di utenti collegati al forum � stato di 1.477 il Jul 17 2007, 05:37 PM
561 utenti attivi negli ultimi 15 minuti
342 visitatori, 208 utenti pubblici, 11 utenti anonimi

solo adesso ci sono tanti visitatori quanti i tuoi utenti, solo il "bar notturno" ha 20.000 post e il piccolo del forum ha retto 3 volte i tuoi utenti.
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Nov 2 2009, 06:33 PM) *
ma i forum indipendenti non offrono spazio per foto e possibilita' di allegati tanto voluminosi'. Anzi di solito non possono dare la possibilita' di allegati.


Ad ogni modo non penso che costi un 25% in pi� su ogni prodotto.

QUOTE(plxmas @ Nov 2 2009, 06:35 PM) *
photo4u da la possibilit�. per dire il maggiore.
anche le mia piccola realt� da spazio illimitato (50mila messaggi, 8mila discussioni, 500 utenti) e SENZA ALCUN BANNER.


ecco appunto rolleyes.gif
SkZ
i dati di photo4u.it di ora
QUOTE
Totale utenti online: 135 di cui : 73 Registrati, 12 Nascosti e 50 Ospiti
Max utenti online contemporaneamente: 576 il Gio 07 Set, 2006 1:35 pm
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Nov 2 2009, 07:32 PM) *
i dati di photo4u.it di ora


HWupgrade (che parla pure di fotografia oltre di informatica)

Utenti attivi: 4960 (1077 utenti e 3883 visitatori)
Il maggior numero di utenti on line � stato di 5744, il 07-01-2009 alle 17:48.

costo per l'utenza ZERO, vive con pubblicit� e banner.

Ma non � quello il punto, il punto � che pure Canon ha il suo forum ma non mi sembra che il ricarico sia come Nital sui prodotti.

Che magari sia meno figo non discuto, ma col ricarico che si mette in 10-15 lenti PRO Nital avoja spazio web che si compra.
SkZ
io sto solo dicendo che non e' un forum da poco come servizio.
cmq non mi pare che canon abbia un forum ufficiale.
e Hwupgrade parla di tutto cio' che riguarda la tecnologia. come paragonare con tom's guide o cnet. E non e' un sito amatoriale, ma ha una redazione professionale e si finanzia con la pubblicita', che e' la principale fonte di entrata della gran parte delle riviste e quotidiani.
Alessandro Castagnini
I server si comprano e si cambiano di tanto in tanto, i tecnici che ci sono deitro bisogna anche pagarli, il software di gestione v� comprato anche quello...Non ho, ovviamente le cifre in mano, ma i soldi che servono per tenere in piedi un forum come il nostro, sono sicuramente tanti.
Considerando anche il fatto che di banner rompi-scatole non ce ne sono........
plxmas
QUOTE(SkZ @ Nov 2 2009, 07:30 PM) *
plxmas, la tua piccola realta' non reggerebbe questo

solo adesso ci sono tanti visitatori quanti i tuoi utenti, solo il "bar notturno" ha 20.000 post e il piccolo del forum ha retto 3 volte i tuoi utenti.

ho parlato di una piccola realt�, con un server fatto in casa.
ma ho anche citato il pi� grande forum no brand, photo4u: con oltre 3 milioni di messaggi.

che poi, vorrei aggiungere.
il forum non � un servizio aggiunto di nital/ltr.
qui non ci si pu� lamentare di disservizi, non si pu� chiedere informazioni su consegne, riparazioni o altro ...
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(kintaro70 @ Nov 2 2009, 02:46 PM) *
Ci sono forum di fotografia indipendenti ed anche molto validi, che si sostengono con i banner pubblicitari e molta passione.
Non penso che sia cos� improponibile nemmeno per questo.
Infatti, aggiungo che il 25% in pi� su un 55-200 sono 40-50 euro ma su un 70-200 f2.8 sono 600 euro!!!! per non parlare di un 600 f4 VR in quel caso parliamo di cifre over 2000 euro.

Se i servizi ed i loro conseguenti costi diventano troppo onerosi, la concorrenza prende il sopravvento, perch� in momenti di incertezze economiche come questo periodo, se voglio fare foto, compro solo quello che mi serve (le lenti e la fotocamera), e risparmio centinaia di euro in servizi non strettamente indispensabili.


Ho cominciato con Nikon tanti anni fa ed ho sempre comprato prodotti importati regolarmente dalla Nital.
Ho cominciato con una Nikon 401 e via via fino ai giorni nostri.
E' un periodo per� che comincio a guardarmi intorno, a guardare il mercato parallelo e non nascondo che sono molto tentato.
I soldi, almeno per me, si sono fatti piccoli piccoli e vedere un caro amico che ha comprato pochi mesi fa un 70 200 2,8 vr a 1.400 euro con garanzia italiana per un anno e un anno di garanzia del rivenditore un p� brucia.
Allo stesso tempo Canon Italia riconosce tranquillamente la garanzia internazionale ed � una cosa che a mio avviso � giustissima.
Per ultimo non capisco San Marino.
L� i prodotti sono Nital ma il prezzo � , a volte, sensibilmente inferiore.
Oggi per acquistare un prodotto Italia bisogna perdere una giornata su Internet e vedere, a parit� di garanzia, dove si pu� risparmiare.
L' anno scorso, fine maggio, facendo un giro veloce su Internet ho risparmiato ben 120 euro a macchina, considerando che ho preso due D 300 ho risparmiato ben 240 euro.
Mi chiedo allora qual'� il prezzo reale ?
Posso si capire delle differenze ma minime altrimenti non riesco a spiegarmelo ne tanto meno, e lo dico con tutta sincerit�, mi sento tutelato come consumatore.
francesco
Lucabeer
Mah, non capisco dove sia il problema a guardare un po' su Internet.

Io un anno fa ho comprato la D700 Nital da un noto negozio online italiano, e l'ho pagata una cifra inferiore a quella che mi costerebbbe OGGI (con un cambio particolarmente favorevole) a comprarla dagli USA sdoganandola regolarmente...

Certo, se uno compra solo dal negozio sotto casa...
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(Lucabeer @ Nov 2 2009, 10:52 PM) *
Mah, non capisco dove sia il problema a guardare un po' su Internet.

Io un anno fa ho comprato la D700 Nital da un noto negozio online italiano, e l'ho pagata una cifra inferiore a quella che mi costerebbbe OGGI (con un cambio particolarmente favorevole) a comprarla dagli USA sdoganandola regolarmente...

Certo, se uno compra solo dal negozio sotto casa...


Non � certo un problema guardare su Internet.
Il problema � che essendoci un unico importatore ufficiale in Italia ci dovrebbe essere una congruit� di prezzo su tutto il territorio a parit� di prodotto e garanzia.
Posso capire piccole differenze ma non, come nel mio caso, qualche centinaio di euro.
Troppi.
SkZ
ritenere che il prezzo e' dovuto all'importatore mi sembra un po' riduttivo, non trovi?
Per es, a Padova a giugno prova a vedere il costo delle ciliegie in Piazza delle erbe e al Pam a 200m di distanza. a volte anche un a differenza del 100%.

3 milioni vuol dire circa il doppio di questo forum e non son pochi (hanno circa la stessa eta' i 2 forum), ma nello stesso istante qui c'erano 4 volte piu' persone collegate e 2.5 volte il rapporto tra gli utenti collegati che comporta piu' carico. In photo4u poi allegare immagini? fino a che dimensione?
mariomc2
QUOTE(SkZ @ Nov 2 2009, 09:33 PM) *
io sto solo dicendo che non e' un forum da poco come servizio.
cmq non mi pare che canon abbia un forum ufficiale.
e Hwupgrade parla di tutto cio' che riguarda la tecnologia. come paragonare con tom's guide o cnet. E non e' un sito amatoriale, ma ha una redazione professionale e si finanzia con la pubblicita', che e' la principale fonte di entrata della gran parte delle riviste e quotidiani.


Esatto come servizio ma attento un servizio nei due sensi! Hai idea di quante grane questo forum, grazie alle consulenze dei suoi utenti, evita alla Nital, grazie al Forum Nital pu� permettersi di avere un FAQ praticamente inesistente.
D'altro canto uno dei due sensi, quello a favore degli utenti, � monco per regolamente, ade sempio � impossibile utilizzare il forum per problemi relativi all'assitenza, altro esempio � impossibile avere risposte ufficiali a quesiti importanti come ad esempio la validit� della garanzia...
SkZ
le lamentele per l'assistenza fatte qui sono solo per forzare la mano. Basta contattare LTR o Nital per sporgere lamentele.

Io non dico assolutamente che questo forum vale varie centinaia di euro di rincaro, ovviamente.
C'e' anche da dire che molte discussioni aperte sono doppioni (spesso inutili).
kintaro70
QUOTE(mariomc2 @ Nov 3 2009, 12:29 AM) *
Esatto come servizio ma attento un servizio nei due sensi! Hai idea di quante grane questo forum, grazie alle consulenze dei suoi utenti, evita alla Nital, grazie al Forum Nital pu� permettersi di avere un FAQ praticamente inesistente.
D'altro canto uno dei due sensi, quello a favore degli utenti, � monco per regolamente, ade sempio � impossibile utilizzare il forum per problemi relativi all'assitenza, altro esempio � impossibile avere risposte ufficiali a quesiti importanti come ad esempio la validit� della garanzia...


Concordo, Nital ottiene un benefit da questo forum, oltre a fornire valore aggiunto al cliente.
Molti non hanno idea di che mole di struttura occorrerebbe avere per mantenere un call center per rispondere alle presunte chiamate per malfunzionamenti che in realt� dipendono da errate interpretazioni della manualistica.
Correzioni di difetti di prodotto ottenibili con upgrade di firmware, che invece dovrebbero essere fatti in garanzia da LTR.

P.S. ma a nessuno da fastidio il banner laterale che nei propri messaggi privati, se si usa uno schermo 16/10 si sovrappone a parte del messaggio?
Della serie ce n'� uno solo ma rompe per 3 laugh.gif

QUOTE(SkZ @ Nov 3 2009, 12:56 AM) *
le lamentele per l'assistenza fatte qui sono solo per forzare la mano. Basta contattare LTR o Nital per sporgere lamentele.

Io non dico assolutamente che questo forum vale varie centinaia di euro di rincaro, ovviamente.
C'e' anche da dire che molte discussioni aperte sono doppioni (spesso inutili).


Un forum ufficiale Nital dovrebbe fornire pure il servizio reclami, in quanto ufficiale Nital e quindi attento alla soddisfazione del cliente, sarebbe il caso poter interloquire con un responsabile accreditato che si interfacci con LTR per risolvere anche le controversie pi� delicate visto che si dichiara che LTR � indipendente da Nital (cosa da verificare, spesso nei gruppi ci sono aziende distinte ma sempre con i medesimi burattinai).

Chiss� perch� magicamente le posizioni delle tutte aziende, diventano meno intransigenti se si portano in piazza le magagne ...
Quante si sono mosse a seguito di articoli o servizi in TV/cartastampata? (leggi "altro consumo" o "mi manda raitre" tanto per citarne un paio)
Non sarebbe meglio lavare i panni sporchi in casa? magari senza lunghe telefonate o rimbalzi a mille figure che temporeggiano e non decidono?

Il forum � un'importante risorsa pure per Nital, nessuna azienda fa nulla per nulla, se viene mantenuta una struttura del genere, � perch� ha il suo bel tornaconto, la saggezza popolare insegna che le collaborazioni durano se entrambe le parti ne hanno vantaggio (i buoni samaritani non esistono nel mondo degli affari).

rulvio
secondo me il forum nital non � un servizio ai clienti, in quanto non fornisce alcun tipo di risposta 'ufficiale' ai clienti n� riguardo i prodotti n� riguardo l'assistenza tecnica, ma una forma molto ben congegnata di pubblicit� al marchio, che si basa sull'entusiasmo di alcuni volontari.

tutto ci� non � certo criticabile, � un ottimo sistema per l'azienda per tenere sotto controllo il mercato italiano, e non scordiamoci che nital � un'azienda che deve guadagnare e non � certo una onlus.

resta il fatto che un forum con questa vivacit� � molto interessante e valido, ma non credo si possa fare il discorso che da solo vale la differenza di prezzo di un prodotto ufficiale rispetto ad uno importato. tale difrferenza va ricercata in altro, nell'assistenza in primis.

ovvviamente, tutto questo � solo una mia opinione.


ciao
plxmas
QUOTE(rulvio @ Nov 3 2009, 10:50 AM) *
secondo me il forum nital non � un servizio ai clienti, in quanto non fornisce alcun tipo di risposta 'ufficiale' ai clienti n� riguardo i prodotti n� riguardo l'assistenza tecnica

giustissimo, allora perch� ce lo fanno passare come valore aggiunto?
di aggiunto non c'� nulla, solo chiacchiere che (fisiologicamente) se non faremmo qui faremmo da un'altra parte.
ricordo come fosse ieri la realt� solonikon (leggende metropolinate narrano fosse una succursale di nital dove veniva gestito il mercatino, che qui era vietato ... chiuso uno, aperto il mercatino qui: strana coincidenza), chiusa dalla sera alla mattina ... e, dopo i primi "perch�?", "ma come mai?", tutti trasmigrati verso altri lidi a continuare le chiacchierate al vento che si fanno anche e sopratutto qui (visto che non � un supporto tecnico).
mariomc2
QUOTE(SkZ @ Nov 3 2009, 12:56 AM) *
le lamentele per l'assistenza fatte qui sono solo per forzare la mano. Basta contattare LTR o Nital per sporgere lamentele.

Io non dico assolutamente che questo forum vale varie centinaia di euro di rincaro, ovviamente.
C'e' anche da dire che molte discussioni aperte sono doppioni (spesso inutili).


Questo � un problema generalizzato agli argomenti, con punte in alcuni specifici, hai visto quanti tread su borse o cavalletti! (tutti uguali) ma sono OT

Per forzare la mano appunto, per dare cassa di risonanza alla qualit� dell'assistenza! Di fronte ad una casa che nell'assistenza punta quasi tutto e che usa l'assistenza e la sua qualit� per giustificare ampi divari di prezzo sarebbe logico aspettarsi che questo divieto non ci fosse wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.