La D3000 ha in pi� un autofocus a 11 punti(contro 3 della D60), un lcd da 3 pollici (contro 2,5) e una modalit� guida per i neofiti. Con i 100 euro che dici tu non prendi soo la D3000 ma il kit con 'obiettivo VR, e ne vale la pena.
Con 550� acquisteresti il kit con 18-105 che � pi� pratico, ti sarebbe sufficiente per coprire l'80% delle situazioni.
Poi tutto dipende da quello che vuoi fare e dal tuo livello di conoscenza, oltre a quello che ti aspetti in termini qualitativi. Io posseggo una D60 e dopo averne accettato i limiti e averla conosciuta mi trovo bene, ma ti confesso che se avessi una D90 sarei molto pi� soddisfatto.
Questo per dirti che se pensi di andare avanti e di allargare il tuo corredo, entro un anno una fotocamera pi� performante ti mancher�. Io ormai ho speso i miei 700 euro e non se ne parla per ora di cambiare perch� ci perderei molto, ma se a giugno non avessi comprato la D60 doppio kit vr, avrei adesso la possibilit� di prendere la D90 con 16-85 che � un'altra cosa, per l'ottica, per il corpo macchina e per la resa agli alti iso del sensore CMOS, migliore del CCD delle D60, D3000.
Pensaci prima di acquistare, se prevedi che fotografare ti piacer� e pensi gi� di comprare a breve qualche altro obiettivo, ragiona sul fatto che spenderesti 7-800 �, se � nelle tue possibilit� arrivare, in tempi accettabili e compatibili con la frenesia di chi ha deciso di acquistare una reflex

, ai 1200� necessari all'acquisto di D90 e 16-85vr, tra qualche mese saresti ripagato per la tua attesa con una macchina che superer� le tue aspettative.
Se invece stai acquistando una reflex senza sapere ancora se la fotografia ti interesser� o se vorrai allargare il corredo di obiettivi, il mio consiglio � di puntare su D3000 e 18-105 vr.