Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.e72
Ciao a tutti, sono indeciso sull'acquisto di queste due fotocamere...della prima mi convince molto il prezzo (369 euro NITAL) mentre della seconda il fatto che sia nuova ed inovativa rispetto alla sorella minore...
Per un principiante vale la pena spendere 100 euro in pi� per la D3000??
Dai ragazzi un consiglio sincero!!
salvatoree
La D3000 ha in pi� un autofocus a 11 punti(contro 3 della D60), un lcd da 3 pollici (contro 2,5) e una modalit� guida per i neofiti. Con i 100 euro che dici tu non prendi soo la D3000 ma il kit con 'obiettivo VR, e ne vale la pena.
Con 550� acquisteresti il kit con 18-105 che � pi� pratico, ti sarebbe sufficiente per coprire l'80% delle situazioni.
Poi tutto dipende da quello che vuoi fare e dal tuo livello di conoscenza, oltre a quello che ti aspetti in termini qualitativi. Io posseggo una D60 e dopo averne accettato i limiti e averla conosciuta mi trovo bene, ma ti confesso che se avessi una D90 sarei molto pi� soddisfatto.
Questo per dirti che se pensi di andare avanti e di allargare il tuo corredo, entro un anno una fotocamera pi� performante ti mancher�. Io ormai ho speso i miei 700 euro e non se ne parla per ora di cambiare perch� ci perderei molto, ma se a giugno non avessi comprato la D60 doppio kit vr, avrei adesso la possibilit� di prendere la D90 con 16-85 che � un'altra cosa, per l'ottica, per il corpo macchina e per la resa agli alti iso del sensore CMOS, migliore del CCD delle D60, D3000.
Pensaci prima di acquistare, se prevedi che fotografare ti piacer� e pensi gi� di comprare a breve qualche altro obiettivo, ragiona sul fatto che spenderesti 7-800 �, se � nelle tue possibilit� arrivare, in tempi accettabili e compatibili con la frenesia di chi ha deciso di acquistare una reflex tongue.gif , ai 1200� necessari all'acquisto di D90 e 16-85vr, tra qualche mese saresti ripagato per la tua attesa con una macchina che superer� le tue aspettative.
Se invece stai acquistando una reflex senza sapere ancora se la fotografia ti interesser� o se vorrai allargare il corredo di obiettivi, il mio consiglio � di puntare su D3000 e 18-105 vr.
rrechi
Il ragionamento di Salvatoree non fa una grinza.

Sicuramente oggi tra D60 e D3000 il delta prezzo non � cos� elevato e quindi opterei per la D3000 con la sua ottica VR in KIT.

La D3000 ha alcune innovazioni che la fanno preferire, anche per un neofita, alla D60.

Per quanto riguarda il discorso successivo di salire di categoria, credo che ci sia tempo: altrimenti perch� esiste il segmento entry level.

Goditi la tua D3000, vedi quali sono i tuoi interessi e se la passione ti prende, poi con calma deciderai cosa fare.

Ciao
IDROCARBURO
Ciao!

Da possessore di una D3000 sarei anche io fortemente indeciso, pi� propenso per� alla D60.

Fondamentalmente le due macchine sono uguali e ti assicuro che l'impostazione "guida" della D3000 non � di grande aiuto; tutto sommato se sei alle prime armi e dovessi trovarti a fare foto in circostanze in cui non puoi sbagliare, anche nella D60 hai la possibilit� di settare la macchina in AUTO e fa tutto lei.
Ci� che "impari" col settaggio "guida" lo impari e capisci molto meglio navigando per un paio di giorni su questo forum, te lo dico per esperienza! Rimangono gli 11 punti di messa a fuoco contro i 3 della D60.....ma anche 100 euro di differenza.
Se 100 euro li risparmi ora, aggiungendo qualche euro fra qualche tempo invece, potrai poi investirli su qualche ottica a corredo, magari usata. Ti dir� di pi�: potresti vedere se � possibile risparmiare ancora qualcosa prendendo il 18-55 non VR (il sistema VR � molto utile sui tele), tipo altri 50 euro, e tenerli per prendere in futuro magari il 55-200VR. Ti assicuro che ne avrai presto bisogno...

Pensieri del tutto personali...chi mi ha preceduto ne sa molto di pi�, per cui..!!

A presto!

P.S.
rrechi, mi daresti qualche ragguaglio circa le domande che ho posto nella discussione D60/d5000? Grazie!
luca.e72
Ringrazio tutti per i vostri consigli!!!
Comprando una D60 � vero che avrei un prodotto pi� vecchio ma nel caso in cui la fotografia reflex non mi appassionasse riuscirei a riprendere quasi i soldi spesi mentre con la D3000 andrei sicuramente a perderci.
Nel caso contrario avere un D60 e sapere che � gi� fuori produzione rimpiazzata da un modello superiore mi farebbe girare un pochino le scatole.
Bel dilemma!!
Poi � vero che le foto belle le fa il fotografo e non la macchina, quindi D60 o D3000 se sei capace i risultati arrivano.
Devo riflettere (un p� in fretta) perch� le D60 in promo stanno finendo...

1gikon
Io comprai la D60 con 18-55 non VR e la pagai 519 Euro.
Ad oggi la ricomprerei a quel prezzo, figuriamoci a 369.
La D40 � anche meglio se la trovi a meno. (L'ho comprata poi dopo la D700 e me la godo)
Risparmia quanto pi� � possibile per aggiungere un tele (55-200 VR o meglio 70-300 VR) ed un flash SB400.
In un futuro, se ti appassioni, la D60/D40 sar� sempre il secondo corpo leggero da prendere al volo.
Se poi ti senti gi� appasionato, e te lo puoi permettere (anche con qualche sacrificio), passa direttamente alla D90 con 18- 105 VR.
Saluti
rrechi
Tutto giusto, ma continuo a non comprendere perch� per una cos� esigua difefrenza di prezzo non si preferisca la D3000 che rispetto alla D60 (che peraltro conosco bene, in quanto l'ho tenuta dopo l'acqisto della D300) ha delle innovazioni comunque significative.

1gikon
QUOTE(rrechi @ Oct 24 2009, 06:01 PM) *
Tutto giusto, ma continuo a non comprendere perch� per una cos� esigua difefrenza di prezzo non si preferisca la D3000 che rispetto alla D60 (che peraltro conosco bene, in quanto l'ho tenuta dopo l'acqisto della D300) ha delle innovazioni comunque significative.

Indubbiamente in futuro il problema non si porr�.
Stiamo discutendo di un'opportunit� del momento.
Su una spesa di 400 Euro, 100 sono pari al 25%.
Il tutto equivarebbe a quasi un SB400 in pi� o a circa mezzo SB600 o ad un importo che renderebbe il 70-300 pi� abbordabile a fronte di perdite di funzioni aggiuntive sopportabili.
Quasi 500 caff� sono una cifra importante che fa pensare alla D90 con maggiore attenzione.
Io la vedo cos�, ma forse sbaglio.
Ciao
luca.e72
Beh ragazzi 100 euro sono sempre soldoni!!!
E' vero...la D3000 e' sicuramente pi� evoluta ma il risultato finale giustifica questa differenza di prezzo?
rrechi
QUOTE(luca.e72 @ Oct 24 2009, 06:58 PM) *
Beh ragazzi 100 euro sono sempre soldoni!!!
E' vero...la D3000 e' sicuramente pi� evoluta ma il risultato finale giustifica questa differenza di prezzo?

... e allora come si giustifica la D5000 ... e poi la D90 ... e poi la D300 ... e poi la D700 ...

... e poi ...

Poi io questi 100 caff� non li vedo. se vuoi ti do per MP un negozio fisico e online la cui differenza tra D60+18-55VR e D3000+18-55VR � di soli 10 caff� ...

Ciao
luca.e72
QUOTE(rrechi @ Oct 24 2009, 07:35 PM) *
... e allora come si giustifica la D5000 ... e poi la D90 ... e poi la D300 ... e poi la D700 ...

... e poi ...

Poi io questi 100 caff� non li vedo. se vuoi ti do per MP un negozio fisico e online la cui differenza tra D60+18-55VR e D3000+18-55VR � di soli 10 caff� ...

Ciao

Quindi dovrei pagarla poco di pi� di 369 euro???
Aspetto il link.....
SkZ
io se devo pensare al futuro, penso a qualcosa con un sensore tipo D3s: 12800 ISO estendibile a 100.000 ph34r.gif (non per forza FX)
se vuoi iniziare inizia con calma e poi ti butti quando sai quello che vuoi.
rrechi
QUOTE(luca.e72 @ Oct 24 2009, 10:09 PM) *
Quindi dovrei pagarla poco di pi� di 369 euro???
Aspetto il link.....

Per 369 euro solo il corpo o con un obbiettivo ? e quale ?
luca.e72
QUOTE(rrechi @ Oct 24 2009, 10:32 PM) *
Per 369 euro solo il corpo o con un obbiettivo ? e quale ?

Io pago la D60 369 euro con 18-55 II NITAL......la D3000 minimo 80 euro in piu!!
rrechi
QUOTE(luca.e72 @ Oct 24 2009, 10:48 PM) *
Io pago la D60 369 euro con 18-55 II NITAL......la D3000 minimo 80 euro in piu!!

OK, adesso � chiaro.

Io mi riferivo a D60 + 18-55 VR e D3000 + 18-55 VR, rispettivamente a 479 e 489.

Per il KIT non VR il prezzo indicato � ottimo.
luca.e72
QUOTE(rrechi @ Oct 24 2009, 10:51 PM) *
OK, adesso � chiaro.

Io mi riferivo a D60 + 18-55 VR e D3000 + 18-55 VR, rispettivamente a 479 e 489.

Per il KIT non VR il prezzo indicato � ottimo.

Ok ora ci siamo....domani vedo se ne hanno ancora disponibili!!
diacomax
QUOTE(1gikon @ Oct 24 2009, 05:52 PM) *
Io comprai la D60 con 18-55 non VR e la pagai 519 Euro.
Ad oggi la ricomprerei a quel prezzo, figuriamoci a 369.
La D40 � anche meglio se la trovi a meno. (L'ho comprata poi dopo la D700 e me la godo)
Risparmia quanto pi� � possibile per aggiungere un tele (55-200 VR o meglio 70-300 VR) ed un flash SB400.
In un futuro, se ti appassioni, la D60/D40 sar� sempre il secondo corpo leggero da prendere al volo.
Se poi ti senti gi� appasionato, e te lo puoi permettere (anche con qualche sacrificio), passa direttamente alla D90 con 18- 105 VR.
Saluti

Ottimo suggerimento.
Con la D60 mi sono subito trovato molto bene, anche se in effetti l'autofocus a tre punti � un po' il tallone d'Achille di questa reflex. Se � vero che l'appetito vien mangiando io sono passato alla D700, ma non disdegno per nulla la D60, anzi per la sua praticit�, compattezza e per il peso limitato la porto sempre dietro in viaggio, in particolare in aereo.

Saluti a tutti.

Massimo
luca.e72
QUOTE(diacomax @ Oct 25 2009, 01:31 AM) *
Ottimo suggerimento.
Con la D60 mi sono subito trovato molto bene, anche se in effetti l'autofocus a tre punti � un po' il tallone d'Achille di questa reflex. Se � vero che l'appetito vien mangiando io sono passato alla D700, ma non disdegno per nulla la D60, anzi per la sua praticit�, compattezza e per il peso limitato la porto sempre dietro in viaggio, in particolare in aereo.

Saluti a tutti.

Massimo

Quindi mi consigli la D60 a quel prezzo?
1gikon
QUOTE(luca.e72 @ Oct 25 2009, 09:04 AM) *
Quindi mi consigli la D60 a quel prezzo?

D60 certo!
D60 + 18-55 non VR subito.
appena puoi sb400 e 70-300 VR e quando passerai a qualcosa di "pi� costoso" non butti via niente!.
A meno che non trovi un buon prezzo su D40 e/o kit con 55-200 stavolta rigorosamente VR.
Ciao
giac23
D60 e D3000, sono molto simili come qualit� d'immagine, quindi scegli in base al prezzo ed alle funzioni che per te possono essere utili.
Io ti consiglierei la..... Scegli tu !
luca.e72
QUOTE(giac23 @ Oct 25 2009, 02:22 PM) *
D60 e D3000, sono molto simili come qualit� d'immagine, quindi scegli in base al prezzo ed alle funzioni che per te possono essere utili.
Io ti consiglierei la..... Scegli tu !

Sto guardando e spulciando in rete un buon prezzo per la d3000 con 18-55 m meno di 450 euro non si trova nulla....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.