Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sauro.bettocchi@tin.it
Il vecchio obiettivo 24-120 AF D � piu valido del nuovo AF-S VR IF D?
Chiaramente il VR � un valore aggiunto,ma il resto dell'obiettvo com'�?
E' superiore od inferiore al 16-85?
Grazie
Sauro
kintaro70
Da quello che leggo nei test il vecchio otticamente rendeva perggio del nuovo VR che ho avuto.

Esiste pure un club per il 24-120mm VR ottica bistrattata che se ben conosciuta regala risultati di estremo pregio.

Ti diranno che il 24-85 � meglio etc etc. c'� una grossa differenza tra il 24-120 ef il 24-85 ... la focale che va da 86 a 120mm, se ti serve � impagabile.

Due recensioni:
Il vecchio 24-120 ed il nuovo 24-120VR, quest'ultimo se usato da f5.6 in su � molto buuono come resa, il vecchio ha limiti troppo vincolanti IMHO.


Il club e giudica tu:
http://www.nikonclub.it/forum/Club_24_120_Vr-t143011.html

P.S. il 24-120 VR nuovo non lo comprerei mai, ma usato a 300 euro � un affarone.

rispetto al 16-85, il 24-120ha un vantaggio � full frame, il che significa che lo usi su APSC, FX e pellicola.
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie kintaro70,risposte esaurienti.
La mia domanta era posta in quanto mi viene offerto un 24-120 D 3,5-5,6 usato,ad un prezzo ragionevole(quello che dici tu)proponendomi di sostituire un 18-135 DX 3,5-5,6 che avevo in kit con la D80.
Questo pensando anche che ho un 20mm.2,8 fisso
Ma non mi pare che faccio un miglioramento.
Tu che ne pensi?
ciao.
Grazie
kintaro70
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 22 2009, 07:04 AM) *
Grazie kintaro70,risposte esaurienti.
La mia domanta era posta in quanto mi viene offerto un 24-120 D 3,5-5,6 usato,ad un prezzo ragionevole(quello che dici tu)proponendomi di sostituire un 18-135 DX 3,5-5,6 che avevo in kit con la D80.
Questo pensando anche che ho un 20mm.2,8 fisso
Ma non mi pare che faccio un miglioramento.
Tu che ne pensi?
ciao.
Grazie


Avevo anch'io il 20mm (retaggio da pellicola) e l'ho venduto perch� un angolo equivalente ad un 30mm fisso non mi serviva (opinione personale ovviamente).

Al tuo posto per il momento terrei il 18-135mm, piuttosto che prendere il 24-120 tipo vecchio.

Non buttare una marea di soldi in ottiche mediocri, risparmia i soldi e compra una buona ottica quando sei pronto (una volta per tutte) ... � il miglior consiglio che posso darti.
sauro.bettocchi@tin.it
e il 24-120 G nuovo?
kintaro70
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 23 2009, 11:06 AM) *
e il 24-120 G nuovo?


Dipende sempre dalle tue prospettive, Hai una fotocamera DX ma pensi di passare a FX? la risposta � affermativa, pu� essere una soluzione interessante, se invece lo escludi a priori io starei sul 16-85mm DX

Personalmente avevo il 24-120VR e lo usavo sia su pellicola che su D300 e lo trovavo interessante, poi ho avuto la possibilit� di prendere il 24-70 e quindi ho permutato il 24-120 che diventava un doppione per me.

Non escludo di prendere in futuro una D3 quando si trover� a prezzi umani (sotto i 2000 euro) per ora scateno la mia voglia di formato pieno con la pellicola, da qui la mia ricerca di lenti Fx.

Devi valutare tu cosa vuoi fare, se per te su DX � sufficiente un angolo wide equivalente a 35mm ti pu� bastare anche il 24mm come focale minima, altrimenti nel caso acquistassi il 24-120 tieni presente che un super wide si render� necessario come spesa aggiuntiva (su DX il 16-85mm invece copre tutte le focali).

In ogni caso se decidi per il 24-120 AFS VR "G" ti conviene cercarlo usato, si trova a 300 euro e a quel prezzo � un ottimo affare.
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie dei consigli.
In funzione di questi, mi tengo il mio 18-135 in attesa di tempi migliori,visto anche che non � poi cos� male.
Continuer� ad usare anche il 20/2,8 ed il 50/2.8.
Grazie ancora.
Ciao
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.